Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2009, 18:30   #421
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Insieme alla tecnologia "Replay" si...
Ragazzi non mi torna una cosa, e ciò frena il mio acquisto. Perchè il 940 ha il N.B a 1.8ghz e l'ht link a 1.8 Ghz? Problemi di Tdp?
Secondo me gia un clock di 2.0ghz nel nb avrebbe contribuito ad un 1% nell'ipc medio ovviamente in mia opinione ciò. Non è che gli Am3 avranno clock di N.B molto più alti?
E' quello di cui si parlava... come abbiamo visto dagli overclock...un NB più alto non è assolutamente problematico.. l'hanno portato anche a 3.4 ghz...
Dunque, pare che sia o un problema sempre di bios... oppure che AMD voglia settare NB alto solo per le cpu AM3 così di portarle ad essere più restanti rispetto alle AM2+
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 18:31   #422
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Insieme alla tecnologia "Replay" si...
Ragazzi non mi torna una cosa, e ciò frena il mio acquisto. Perchè il 940 ha il N.B a 1.8ghz e l'ht link a 1.8 Ghz? Problemi di Tdp?
Secondo me gia un clock di 2.0ghz nel nb avrebbe contribuito ad un 1% nell'ipc medio ovviamente in mia opinione ciò. Non è che gli Am3 avranno clock di N.B molto più alti?
Sembra che abbiano l'NB a 1,8, eppure fanno parte degli Shanghai che hanno l'NB a 2 e 2,2GHz....
Comunque occare NB e HT non alza il TDP... o se lo alza di un nulla.

Comunque non c'è prb, hanno occato l'NB sino a 3GHz
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 18:37   #423
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da G-UNIT91 Guarda i messaggi
Questa è la media della somma di tutte le recensioni.


Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
4% rispetto al q9550...che non ha molti sbloccato... e non ha futuro d'espansione... Direi che come prezzo è posizionato bene bene.. quando si abbasseranno i prezzi Intel.. AMD abbasserà i prezzi a sua volta..immettendo gli AM3 dai minori consumi.. SE farà così (e lo deve fare per sé stessa)... allora avrà ottimi introiti.. Inoltre un 9% da i7 920 con un prezzo di piattaforma decisamente inferiore... ottimo ottimo.
Quoto in pieno... oltre a considerare che stiamo parlando di proci a frequenza stock.
Lo so che qualcuno storcerà il naso, ma comunque è la verità... NON DIMENTICHIAMOCI CHE FRA TUTTI QUELLI, IL 940 E' QUELLO CHE SI OCCA MEGLIO!!!



Inoltre, come più volte postato, la differenza tra un 940 ed un QX9770 è del 12%, ma ricordo che quel Core2 è un 3,2GHz mentre il 940 è un 3GHz (lasciamo perdere il costo).
Contando che un 940 a 3,2GHz dovrebbe recuperare un 7% circa di IPC, ecco che a 3,2GHz da un 6,3% (o 8,5% come riportano altri), siamo scesi al 5% (e siamo solo a 3,2GHz)
Vedremo sui 4Ghz quale sarà la differenza di IPC

Da test in rete era stato postato un grafico con un 940 che da clock stock sino a 3,8GHz (o 3,9Ghz, non mi ricordo) a step di 100MHz l'incremento di IPC era lineare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-01-2009 alle 19:00.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 18:38   #424
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
I quad channel non è il frutto di due core Sao Paolo ma una precisa scelta AMD.
Con questa soluzione si aumenta la possibilità di installare molti più banchi Ram, passando dagli 8 banchi RAM per le attuali Cpu K10 Opteron ( 4 per canale ) a 16 banchi RAM per le CPU core Sao Paolo e Magny Cours.
Da prima AMD aveva pensato alla tecnologia G3MX per portare il limite dei banchi ram fino a 16 per due controller RAM, ma con la cancellazione del socket G3 in favore del socket G34 AMD rinuncia di fatto al "G3MX" considerata troppo costosa.




Perdonami ma non concordo o meglio non sono così ottimista che la progettazione a blocchi di AMD siano così avanzata e facile da usare...
Spero anche io che anche il San Paolo abbia 4 controller RAM. E' possibile molto facilmente con la progettazione a blocchi.

Come la descrissero 12-18 mesi fa in loro slides sembrava che con un po' di copia e incolla loro potessero progettare tutte le CPU che volevano semplicemente scegliendo quanti core, quanta cache L3, quanti memory controller e qualnti link HT... Per dire una cosa del genere loro dovevano già allora avere un CAD che gli consentiva dif are queste cose...

Non so se conosci il VHDL, ma già quando io ero all'uni dal 1996 al 2001, si potevano simulare i circuiti in un programma. Poi software di ottimizzazione e routing dei segnali date le limitazioni del processo esistono già. Ad alto livello ho dei files per ogni blocco in varie versioni, per esempio core tipo K8, core tipo K10, core tipo k10.5, ecc. Ad esempio la CPU attuale per notebook è un dual core con core K8, ma memory controller del K10, con Vcore separato per i due core e 8 velocità di clock separate. E poi posso combionare e collegare i vari blocchi. Poi un software di routing mi espande tutti i blocchi e decide dove mettere i transistor e le piste di collegamento. Magari l'ingegnere deve dare delle indicazioni di massima di dove mettere i blocchi o far passare alcune piste (altrimenti l'ottimizzatore dovrebbe esplorare tutte le combinazioni). Queste tecniche si studiano al corso di Ricerca Operativa...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 18:39   #425
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
ordinato phenom II 940 in Ciarmania stop
costo 250 euro stop
in arrivo per la fine della prossima settimana stop
In Italia lo trovavi allo stesso prezzo

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_pro...phenom_ii.aspx
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 19:01   #426
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
@Bjt2

Hanno occato l'NB di un 940 sino a 3Ghz

Bene bene.... te aspetta che mi arrivi
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 19:05   #427
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Scusate l'ignornanza (non avendo seguito i passati thread)

NB sta per...?
è un bus immagino... che componenti mette in comunicazione esattamente?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 19:10   #428
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@Bjt2

Hanno occato l'NB di un 940 sino a 3Ghz

Bene bene.... te aspetta che mi arrivi
Sembra che abbiano problemi con moltiplicatore sopra 19x... Poco male... Si sale di BUS...

Un tizio è arrivato a 4,8GHz sotto liquido... Però immagino in IDLE (visti i 41 gradi per core). Ma sotto carico a 4,2... Con NB a 2,9...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 19:11   #429
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Scusate l'ignornanza (non avendo seguito i passati thread)

NB sta per...?
è un bus immagino... che componenti mette in comunicazione esattamente?
NB è il clock del memory controller e della L3
Alzare il clock del memory controller, è come occare la ram e la cache L3, in pratica.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 19:20   #430
Gio_87
Senior Member
 
L'Avatar di Gio_87
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Calabria
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
NB è il clock del memory controller e della L3
Alzare il clock del memory controller, è come occare la ram e la cache L3, in pratica.
Non ho capito il fatto della ram...Io per esempio sono messo cosi....Cioe siamo daccordo che è il clock del memory controll, però se le ram sono quelle...
__________________
Amd Ryzen 7 1700X cooling by Noctua Nh-D14, Msi Gaming Pro Carbon X370, G.Skill TRZ f4-3200c16d-16gtzr, Asus Rog Rx 560 Evo Gaming 4Gb, Samsung 960 Evo NVMe 250+vertex 2 120 gb+WD caviar black 2 tb, Windows 10 Pro.Trattative positive:15
Gio_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 19:21   #431
fabstars
Senior Member
 
L'Avatar di fabstars
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce
Messaggi: 3697
ragazzi,

non ci dimentichiamo che questi nuovi processori si piazzano in concorrenza con i quad Intel Q9550/Q9400 (tecnologia ormai vecchiotta!!) ed hanno lo stesso prezzo.

Secondo me, oggi come oggi acquistare un 940/920 conviene solo a colui che possiede già una MB compatibile AM2+/AM3 in modo da avere un sistema recente senza spendere un botto. Per tutti coloro (compreso me ) che devono cambiare Ram/CPU/MB conviene spendere 200€ in più circa e puntare assolutamente su i7 ed avere la stessa longevità dei nuovi Phenom.

Diverso sarebbe stato il discorso invece se il costo del 940/920 fosse stato rispettivamente di 230-220/190-180 €.

A quel punto sarebbe stato allentante IMHO.

Che ne pensate??
__________________
CASE Cooler Master Trooper Case MB MSI MAG B460 TORPEDO CPU Intel I5 10400F cooled by Cooler Master Hyper H412R Sk.Video Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB Hard Disk Crucial P5 500Gb
NVMe+Samsung 840 EVO SSD 250GB RAM Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 2X8GB Monitor Samsung 24 pollici curved Alimentatore THERMALTAKE SMART SE 730W MODULARE
fabstars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 19:22   #432
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Sembra che abbiano problemi con moltiplicatore sopra 19x... Poco male... Si sale di BUS...

Un tizio è arrivato a 4,8GHz sotto liquido... Però immagino in IDLE (visti i 41 gradi per core). Ma sotto carico a 4,2... Con NB a 2,9...
Però mi sembrava che avesse l'SB600.
Ricollegando con i post dei greci.... forse è per questo il prb dei 3,8GHz con SB600. Poi magari per prb di bios non è riuscito ad andare su di bus.

Forse con l'SB750 questo problema non si presenta.
4,2GHz a liquido sotto carico...ok. 4,8GHz forse in idle...

Però io a 3,3GHz con il B3 sono a 40° in idle... non so come va su la temp sul 940 sotto carico. Con il B3 max 19° da idle a pieno carico con il liquido. Se fosse uguale con il 940, sarebbero possibili pure i 4,8GHz, a me basterebbero pure i 4,5Ghz... (però... con un altro radiatore doppio... così arrivo a 3 radiatori doppi e 6 ventole da 12cm 3000 giri.... mi decolla la casa )
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 19:26   #433
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però mi sembrava che avesse l'SB600.
Ricollegando con i post dei greci.... forse è per questo il prb dei 3,8GHz con SB600. Poi magari per prb di bios non è riuscito ad andare su di bus.

Forse con l'SB750 questo problema non si presenta.
4,2GHz a liquido sotto carico...ok. 4,8GHz forse in idle...

Però io a 3,3GHz con il B3 sono a 40° in idle... non so come va su la temp sul 940 sotto carico. Con il B3 max 19° da idle a pieno carico con il liquido. Se fosse uguale con il 940, sarebbero possibili pure i 4,8GHz, a me basterebbero pure i 4,5Ghz... (però... con un altro radiatore doppio... così arrivo a 3 radiatori doppi e 6 ventole da 12cm 3000 giri.... mi decolla la casa )
Questo ed altro per 4,8 topo gigi!
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 19:27   #434
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da fabstars Guarda i messaggi
ragazzi,

non ci dimentichiamo che questi nuovi processori si piazzano in concorrenza con i quad Intel Q9550/Q9400 (tecnologia ormai vecchiotta!!) ed hanno lo stesso prezzo.

Secondo me, oggi come oggi acquistare un 940/920 conviene solo a colui che possiede già una MB compatibile AM2+/AM3 in modo da avere un sistema recente senza spendere un botto. Per tutti coloro (compreso me ) che devono cambiare Ram/CPU/MB conviene spendere 200€ in più circa e puntare assolutamente su i7 ed avere la stessa longevità dei nuovi Phenom.

Diverso sarebbe stato il discorso invece se il costo del 940/920 fosse stato rispettivamente di 230-220/190-180 €.

A quel punto sarebbe stato allentante IMHO.

Che ne pensate??
che il 940 costa 240€.... che cambia 10€ in meno?
Scherzo... dipende da quello che fai... in ogni caso 200€ in più corrispondono al 50% in più del costo di un sistema 940 AMD.
In tutti i casi, se uno vuole potenza massima raggiungibile, diciamo 3GHz se non occa, credo che la scelta meno azzeccata se non altro per il costo siano i Penryn, poi Nehalem o Phenom II a seconda del budget e uso.
Se invece uno occa... io preferirei il Phenom II al Nehalem.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 19:27   #435
brochure
Senior Member
 
L'Avatar di brochure
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da fabstars Guarda i messaggi
ragazzi,

non ci dimentichiamo che questi nuovi processori si piazzano in concorrenza con i quad Intel Q9550/Q9400 (tecnologia ormai vecchiotta!!) ed hanno lo stesso prezzo.

Secondo me, oggi come oggi acquistare un 940/920 conviene solo a colui che possiede già una MB compatibile AM2+/AM3 in modo da avere un sistema recente senza spendere un botto. Per tutti coloro (compreso me ) che devono cambiare Ram/CPU/MB conviene spendere 200€ in più circa e puntare assolutamente su i7 ed avere la stessa longevità dei nuovi Phenom.

Diverso sarebbe stato il discorso invece se il costo del 940/920 fosse stato rispettivamente di 230-220/190-180 €.

A quel punto sarebbe stato allentante IMHO.

Che ne pensate??

Beh, i prezzi di questi nuovi phenom sono destinati a scendere nel breve periodo, come è lecito aspettarsi in genere da tutte le cpu appena presentate.
Inoltre si rivolgono chiaramente alla fascia media del mercato, dove c'è più concorrenza, altro fattore che fa supporre ad un rapido allineamento dei prezzi verso il basso.
In definitiva i prezzi mi sembrano ben collocati, anche perché spendendo di più non ottieni in proporzione al maggior esborso...Poi non tutti comprano guardando al rapporto prezzo prestazioni: molti lo fanno anche solo per overcloccare, e questi P2 sotto quel profilo mi pare serbino parecchio divertimento...
__________________
The horror! The horror!
AVATAR: "Prof. Napoli" ritratto da Slave
brochure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 19:34   #436
Sallino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 2010
Io lo prendo a marzo spero che il prezzo sia un pò calato per allora, visto che usciranno i primi phenom II AM3
__________________
Case: Antec 300; PSU: CoolerMaster 650W; Motherboard: ASUS M3A78; CPU: AMD Phenom II X3 720 2.8 ghz; RAM: Corsair 4 GB DDR2 800; VGA: Sapphire Radeon HD4850 512MB; HDD: WD CB 640 GB; Audio: SB Audigy SE; Monitor: Philips 220C1 22"; SO: Windows 7 Pro 64 bit -Forza Cagliari!!!-
Sallino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 19:35   #437
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se togli gli EE e il Q9650 e forse ...

Paolo, se il mio fiuto non mi inganna... con quei vcore che ho visto, tra aria e acqua non ci sarà praticamente differenza.
Ci saranno 100-200mhz al massimo..

Io ho il liquido, se lo monto farò dei test... ma non mi aspetto cmq frequenze più alte di 4ghz, anche ad acqua..
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 19:40   #438
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Una cosa che potrebbe interessare a tutti quelli che vogliono (e possono) selezionare la propria cpu in base al batch number:

http://www.xtremesystems.org/forums/...2&postcount=16

Io non lo sapevo...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 19:41   #439
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Paolo, se il mio fiuto non mi inganna... con quei vcore che ho visto, tra aria e acqua non ci sarà praticamente differenza.
Ci saranno 100-200mhz al massimo..

Io ho il liquido, se lo monto farò dei test... ma non mi aspetto cmq frequenze più alte di 4ghz, anche ad acqua..
Se guardavi post precedenti, c'è chi a liquido RS sotto carico è già arrivato a 4,2GHz ed a 4,8GHz con 41° ma sembra in idle.
Diciamo che confermerebbe le slide di AMD che fissavano dai 4GHz a 5GHz il range del liquido.
Poi vedremo...
In ogni caso l'OC è pazzesco... il Nehalem è arrivato al max a 5,5GHz ad azoto... qui siamo a 700MHz in meno e a liquido, nemmeno a phaser.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-01-2009 alle 19:44.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 19:41   #440
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
M'iscrivo, aspettando test.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v