Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2008, 17:26   #1281
RaveMaster
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 910
ho dovuto installare fedora sull'asus m50 e vorrei sapere come risolvere il problema del sensore di movimento. Cioè, quando avvio fedora, se il sensore è ben illuminato allora lo schermo è ok, ma se non c'è luce direttamente sul sensore, lo schermo è scurissimo e non si può impostare la luminosità con fn+f6.
cosa posso fare?
RaveMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 21:56   #1282
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Quote:
Originariamente inviato da RaveMaster Guarda i messaggi
ho dovuto installare fedora sull'asus m50 e vorrei sapere come risolvere il problema del sensore di movimento. Cioè, quando avvio fedora, se il sensore è ben illuminato allora lo schermo è ok, ma se non c'è luce direttamente sul sensore, lo schermo è scurissimo e non si può impostare la luminosità con fn+f6.
cosa posso fare?
Ma ti funziona l'audio sotto Fedora?
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 21:58   #1283
RaveMaster
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da baila Guarda i messaggi
Ma ti funziona l'audio sotto Fedora?
l'audio sinceramente non l'ho provato, ma adesso che ci penso mi pare di non aver sentito alcun suono.
ti farò sapere, nel frattempo posso dire di aver risolto il problema della luminosità.
come si installano i driver nvidia su fedora?
RaveMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 14:25   #1284
checcoxx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 125
Problema masterizzatore

Salve,
Ma qualcuno ha avuto problemi con il masterizzatore?
il mio pc monta il toshiba ts-l802a e ultimamente fa dei rumorini misteriori e ci mette un pò a caricare..inoltre non masterizza piu su certi supporti come i verbatim!!!
sapete qualcosa?
scusate se prima non ho letto le altre discussioni ma sono tantissime pagine!
grazie
checcoxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 10:24   #1285
Guido Cimurro
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da term33 Guarda i messaggi
Ho da pochi giorni acquistato un asus X56TA (ovvero M51TA), turion 2,1ghz, 3g ram e ati 3650. Ho installato vista 64bit e aggiornato i driver della scheda video tramite il tool apposito e a parte il power4gear che non funziona sotto vista 64 bit va tutto alla grande. 3dmark 2006= 3600pt 3dmark2005= 7100pt.

Volevo però fare una partizione per windowsXP ma non ho trovato driver per questo modello, mi sono letto velocemente tutte i replay di questo 3d ma nisba, qualcuno sa dove e se si possono reperire i driver per xp per questo modello?
I driver per effettuare il downgrade a XP dei vari M51ta-tr e X56ta-tr sono quelli del modello F5Z (sito suporto ASUS) da installare tutti tranne quello del lettore di memory card, per il quale va benissimo quello di Vista (compatibile anche per XP)
Per i driver del Fingerprints e ITE remote controller utilizzate quelli dell' F8sa.

Per quanto riguarda la scheda video mi raccomando di installare prima SOLO i driver dell' HD3200 che troverete nella sottocartella VGA e poi SENZA RIAVVIARE installate normalmente quelli per la HD3650/3470 e CCC.

Vi ricordo che l' ATI Hybrid CrossFireX (chipset M780G) non funziona sotto WinXP


Ciao
Guido Cimurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 15:06   #1286
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da Guido Cimurro Guarda i messaggi
I driver per effettuare il downgrade a XP dei vari M51ta-tr e X56ta-tr sono quelli del modello F5Z (sito suporto ASUS) da installare tutti tranne quello del lettore di memory card, per il quale va benissimo quello di Vista (compatibile anche per XP)
Per i driver del Fingerprints e ITE remote controller utilizzate quelli dell' F8sa.

Per quanto riguarda la scheda video mi raccomando di installare prima SOLO i driver dell' HD3200 che troverete nella sottocartella VGA e poi SENZA RIAVVIARE installate normalmente quelli per la HD3650/3470 e CCC.

Vi ricordo che l' ATI Hybrid CrossFireX (chipset M780G) non funziona sotto WinXP


Ciao
per l M50 invece?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 17:30   #1287
simoncs
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da RaveMaster Guarda i messaggi
l'audio sinceramente non l'ho provato, ma adesso che ci penso mi pare di non aver sentito alcun suono.
ti farò sapere, nel frattempo posso dire di aver risolto il problema della luminosità.
come si installano i driver nvidia su fedora?
scusa esattamente come l'hai risolto il problema luminosità????
al momento io tengo sempre puntata una luce sul sensore ma non mi sembra la soluzione ottimale!!!!
simoncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 18:22   #1288
mkel84
Senior Member
 
L'Avatar di mkel84
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bologna
Messaggi: 466
Quote:
Originariamente inviato da simoncs Guarda i messaggi
scusa esattamente come l'hai risolto il problema luminosità????
al momento io tengo sempre puntata una luce sul sensore ma non mi sembra la soluzione ottimale!!!!
http://seethisnowreadthis.com/2008/0...asus-m50sv-a1/

Comunque l'avevo già segnalato!!!
mkel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 10:55   #1289
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
io avrei bisogno delle info per fare il downgrade a xp 64bit e ai relativi drivers

sapete mica dirmi di preciso per l m50v?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 15:49   #1290
pfb
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 109
M51Se con win XP - problemi con scheda grafica

ciao ragazzi,

ho un Asus M51Se con XP Pro montato dal rivenditore.
Fino a qualche giorno fa funzionava bene, a parte il bluetooth.
Ho provato a metterci le mani, e temo di aver combinato un mezzo
disastro, come descritto in questo post.
Ho scritto in "discussioni generali" perche' mi parevano problemi che
prescindono dal modello. Ripensandoci forse e' meglio chiedere anche qui.

Vorrei almeno risolvere il problema della scheda video, al momento impostata
su VgaSave, in modalita' abbastanza inguardabile.

Mi consigliate di reinstallare banalmente i driver della Ati Radeon HD 3470?
Io sono tentato di farlo, ma da uno dei primi post in questa discussione mi
pare di capire che i driver vadano installati in una successione ben precisa.
Non e' che rischio di fare ancora piu' disastri?

Ho visto che sotto C ho una cartella che dovrebbe contenere i driver.
Per la precisione ho

C:\ATI\SUPPORT\8-4_xp32_dd_60999\

che contiene un setup.exe oltre ad altri file e ad una sottocartella XP_INF.

Secondo voi lanciare setup.exe potrebbe essere controproducente?
Tenete conto dei conflitti illustrati nel post linkato sopra.

Altra domanda.

Lo schermo di questo notebook non mi pareva un granche' nemmeno quando
la scheda veniva riconosciuta. Ho letto che esiste questa utility "splendid" per
lo schermo. Ci sono dei veri vantaggi ad usarla? Nel caso, sarebbe alternativa
ai driver della scheda grafica, o questi ultimi vanno comunque installati prima?

Grazie mille per l'aiuto

F
__________________
Notebook : Asus M51Se + Windows VISTA HE + Cygwin X
Altro HW : USB modem Huawei E1692
pfb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 09:33   #1291
Guido Cimurro
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
per l M50 invece?
Prova a guardare sul sito di supporto dell' ASUS i NB che hanno lo stesso chipset del tuo e se vengono forniti anche i driver per XP, poi confrontali con quelli per Vista sempre del tuo NB.


Ciao
__________________
ASUS X56tr - AMD Turion X2 2,1Ghz, Samsung 4GB RAM, ATI HD3200 e HD3470, Seagate 250GB
Guido Cimurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 10:45   #1292
tom03
Senior Member
 
L'Avatar di tom03
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trieste/Trst
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da pfb Guarda i messaggi
ciao ragazzi,

ho un Asus M51Se con XP Pro montato dal rivenditore.
Fino a qualche giorno fa funzionava bene, a parte il bluetooth.
Ho provato a metterci le mani, e temo di aver combinato un mezzo
disastro, come descritto in questo post.
Ho scritto in "discussioni generali" perche' mi parevano problemi che
prescindono dal modello. Ripensandoci forse e' meglio chiedere anche qui.

Vorrei almeno risolvere il problema della scheda video, al momento impostata
su VgaSave, in modalita' abbastanza inguardabile.

Mi consigliate di reinstallare banalmente i driver della Ati Radeon HD 3470?
Io sono tentato di farlo, ma da uno dei primi post in questa discussione mi
pare di capire che i driver vadano installati in una successione ben precisa.
Non e' che rischio di fare ancora piu' disastri?

Ho visto che sotto C ho una cartella che dovrebbe contenere i driver.
Per la precisione ho

C:\ATI\SUPPORT\8-4_xp32_dd_60999\

che contiene un setup.exe oltre ad altri file e ad una sottocartella XP_INF.

Secondo voi lanciare setup.exe potrebbe essere controproducente?
Tenete conto dei conflitti illustrati nel post linkato sopra.

Altra domanda.

Lo schermo di questo notebook non mi pareva un granche' nemmeno quando
la scheda veniva riconosciuta. Ho letto che esiste questa utility "splendid" per
lo schermo. Ci sono dei veri vantaggi ad usarla? Nel caso, sarebbe alternativa
ai driver della scheda grafica, o questi ultimi vanno comunque installati prima?

Grazie mille per l'aiuto

F
Anch'io ho un m51se ! Mi sono letto il tuo post ! Devi assolutamente disabilitare la periferica "adattatore PCI standard da PCI a PCI" (quello che hai abilitato ) sennò non ti riconosce la scheda video Dopo aver riavviato la scheda dovrebbe essere riconosciuta dal sistem !

Per il bluetooth quando premi FN + F2 dovrebbe attivarti il wifi + bluetooth ( premi piu volte una volta attiva il wifi+bluetooh un altra solo il wifi ecc )


CiauZ
__________________
Se ti viene voglia di lavorare, siediti vedrai che ti passa
tom03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 13:50   #1293
pfb
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da tom03 Guarda i messaggi
Anch'io ho un m51se ! Mi sono letto il tuo post ! Devi assolutamente disabilitare la periferica "adattatore PCI standard da PCI a PCI" (quello che hai abilitato ) sennò non ti riconosce la scheda video Dopo aver riavviato la scheda dovrebbe essere riconosciuta dal sistem !
Ciao,

e grazie mille per la risposta. Ho letto il tuo post solo adesso,
ma ti dico che hai perfettamente ragione. Ho fatto come dici (su
suggerimento di uno con cui ho parlato stamattina) e dopo qualche
tentativo la scheda video e' tornata al suo posto.
La cosa strana e' che comunque non la vedo elencata nella lista
delle periferiche che si ottiene da pannello di controllo - sistema.
Tu la vedi nel tuo?


Quote:
Per il bluetooth quando premi FN + F2 dovrebbe attivarti il wifi + bluetooth ( premi piu volte una volta attiva il wifi+bluetooh un altra solo il wifi ecc )
Fn+F2 al momento mi attiva/disattiva solo la Wireless/LAN, almeno
stando al riquadretto informativo che mi compare in alto a sinistra.
Cioe' ci sono solo 2 stati e non di piu', come mi pare di capire dalla
tua risposta.
Forse dipende dal fatto che i driver del BT che ho scaricato dalla ASUS
mi hanno disinstallato il "Bluetooth stack". Pensavo che rilanciandoli
mi avrebbero reinstallato tutto, ma mi succede quello che ho scritto qui.

Nella lista delle periferiche qual'e' quella responsabile del bluetooth?
Io non ne ho nessuna che si riferisca esplicitamente al bluetooth.
Sono sicuro che ne esista una, perche' l'ho usata. Per qualche
motivo potrebbe essersi addirittura disinstallata....

Tu riesci ad identificarla nella tua lista hardware?

Grazie ancora per l'aiuto

F
__________________
Notebook : Asus M51Se + Windows VISTA HE + Cygwin X
Altro HW : USB modem Huawei E1692
pfb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 14:56   #1294
tom03
Senior Member
 
L'Avatar di tom03
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trieste/Trst
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da pfb Guarda i messaggi
Ciao,

e grazie mille per la risposta. Ho letto il tuo post solo adesso,
ma ti dico che hai perfettamente ragione. Ho fatto come dici (su
suggerimento di uno con cui ho parlato stamattina) e dopo qualche
tentativo la scheda video e' tornata al suo posto.
La cosa strana e' che comunque non la vedo elencata nella lista
delle periferiche che si ottiene da pannello di controllo - sistema.
Tu la vedi nel tuo?




Fn+F2 al momento mi attiva/disattiva solo la Wireless/LAN, almeno
stando al riquadretto informativo che mi compare in alto a sinistra.
Cioe' ci sono solo 2 stati e non di piu', come mi pare di capire dalla
tua risposta.
Forse dipende dal fatto che i driver del BT che ho scaricato dalla ASUS
mi hanno disinstallato il "Bluetooth stack". Pensavo che rilanciandoli
mi avrebbero reinstallato tutto, ma mi succede quello che ho scritto qui.

Nella lista delle periferiche qual'e' quella responsabile del bluetooth?
Io non ne ho nessuna che si riferisca esplicitamente al bluetooth.
Sono sicuro che ne esista una, perche' l'ho usata. Per qualche
motivo potrebbe essersi addirittura disinstallata....

Tu riesci ad identificarla nella tua lista hardware?

Grazie ancora per l'aiuto

F

Allora da me compare la scheda video nell'elenco delle periferiche ( display adapters , si ho win xp in inglese )

Ti fatto 2 screen :
1. ho fatto lo screen delle principali periferiche ( ho splciato la voce bluetooth ) .... io ho usato i drivers scaricati dal sito della asus ( sono beta driver )


2. ho fatto lo screen della finestra che compare dopo aver premuto FN + F2 ( solo bluetooth )




CiauZ
__________________
Se ti viene voglia di lavorare, siediti vedrai che ti passa
tom03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 15:45   #1295
pfb
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 109
Grazie, gentilissimo!

Quote:
Originariamente inviato da tom03 Guarda i messaggi
Allora da me compare la scheda video nell'elenco delle periferiche ( display adapters , si ho win xp in inglese )
Ok, dopo un reboot ho due nuove voci: "Schermi" e "Schede video", traduzione dei tuoi "monitors" e "display adapters".
Ti invidio molto per xp in inglese.. Quando l'ho chiesto qui mi hanno guardato come un pazzo masochista...

Purtroppo nella mia lista non c'e' traccia di bluetooth, ne' sotto schede di rete ne in una voce a se' stante (ma nel secondo caso sono i dispositivi BT che hai connesso al pc, tipo cellulare etc?)


Diversamente da te ho ancora abilitati il 1394 net adapter (che non ho capito a cosa serva) e il modem (che sporadicamente uso). Mi mancano le "Intel(R) ICH8 ...".

Non so bene cosa fare. ANche io ho scaricato i driver beta dal sito asus (Bluetooth_XP_080602.zip) ma, come raccomandato, prima ho installato la (utilissima...) wireless console utility.

Come dicevo ho lanciato il setup.exe che c'era nello zip, che per prima cosa mi ha disinstallato il bluetooth stack. Poi pero' non sono piu' riuscito a reinstallarlo.
Che faccio, provo a cercare del nuovo harware con le tremende procedure Microsoft?

Grazie ancora per la disponibilita'!

F
__________________
Notebook : Asus M51Se + Windows VISTA HE + Cygwin X
Altro HW : USB modem Huawei E1692
pfb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 16:30   #1296
tom03
Senior Member
 
L'Avatar di tom03
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trieste/Trst
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da pfb Guarda i messaggi
Grazie, gentilissimo!



Ok, dopo un reboot ho due nuove voci: "Schermi" e "Schede video", traduzione dei tuoi "monitors" e "display adapters".
Ti invidio molto per xp in inglese.. Quando l'ho chiesto qui mi hanno guardato come un pazzo masochista...

Purtroppo nella mia lista non c'e' traccia di bluetooth, ne' sotto schede di rete ne in una voce a se' stante (ma nel secondo caso sono i dispositivi BT che hai connesso al pc, tipo cellulare etc?)


Diversamente da te ho ancora abilitati il 1394 net adapter (che non ho capito a cosa serva) e il modem (che sporadicamente uso). Mi mancano le "Intel(R) ICH8 ...".

Non so bene cosa fare. ANche io ho scaricato i driver beta dal sito asus (Bluetooth_XP_080602.zip) ma, come raccomandato, prima ho installato la (utilissima...) wireless console utility.

Come dicevo ho lanciato il setup.exe che c'era nello zip, che per prima cosa mi ha disinstallato il bluetooth stack. Poi pero' non sono piu' riuscito a reinstallarlo.
Che faccio, provo a cercare del nuovo harware con le tremende procedure Microsoft?

Grazie ancora per la disponibilita'!

F
Non so cosa dirti .... quando installi il bluetooth ti dovrebbe automaticamente riconoscere la periferica ( almeno a me ha fatto cosi ) ! Prova a disinstallare il bluetooth e reinstallarlo e vedi se funziona !



CiauZ


PS: il win ce l'ho in inglese poiche l'ho scaricato dal sito della universita ( MSDNAA )

1394 net adapter = La trovi nel pc quando hai installato una scheda IEEE1394 meglio conosciuta come FireWire.
Serve a collegare apparecchi come videocamere o HD esterni (es. quelli interni ai decoder) che supportano la stessa tecnologia.
__________________
Se ti viene voglia di lavorare, siediti vedrai che ti passa
tom03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 17:19   #1297
pfb
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 109
Grazie mille ancora per la disponibilita'!

Quote:
Originariamente inviato da tom03 Guarda i messaggi
Non so cosa dirti .... quando installi il bluetooth ti dovrebbe automaticamente riconoscere la periferica ( almeno a me ha fatto cosi ) ! Prova a disinstallare il bluetooth e reinstallarlo e vedi se funziona !
Ho provato. Sempre la stessa storia. Reinstallando il bluetooth stack ad un certo punto si apre la finestra di installazione dei driver, sembra che vada ma dopo un po' mi salta fuori un dialog che mi chiede di collegare la periferica al laptop (!!). Li' non so proprio cosa fare.
Magari provo a disinstallare anche la wireless console utility.


Temo che la periferica in questione sia bella che morta (dopo soli sei mesi di vita e un utilizzo quasi nullo). Domani passo al negozio.

Grazie ancora

F
__________________
Notebook : Asus M51Se + Windows VISTA HE + Cygwin X
Altro HW : USB modem Huawei E1692
pfb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 20:18   #1298
Tony-2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 345
Qualcuno sarebbe così gentile da postare il bios 209 per l'm50s? Sul sito non è più scaricabile.
Tony-2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 14:49   #1299
mkel84
Senior Member
 
L'Avatar di mkel84
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bologna
Messaggi: 466
Quote:
Originariamente inviato da Tony-2k Guarda i messaggi
Qualcuno sarebbe così gentile da postare il bios 209 per l'm50s? Sul sito non è più scaricabile.
209???
mkel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 14:41   #1300
damirk
Senior Member
 
L'Avatar di damirk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
Salve a tutti. Sono un possessore del notebook Asus M50VM (con procio Intel Core 2 Duo T9400 e VGA NVidia 9600GS e 4GB di RAM), purtroppo dopo 3 mesi di utilizzo si è verificato un problema con annesse schermate blu di Windows Vista e riavvii, al test di diagnostica sulla RAM ha evidenziato dei problemi. Di conseguenza l'ho fatto spedire in assistenza. Il problema si manifesta dopo diverse ore di utilizzo, a freddo il notebook è perfettamente funzionante e anche al test di diagnostica non rivela alcun problema. Ho inoltre notato che quando raggiunge questa fase di "instabilità" all'avvio di Vista, dopo la schermata di boot di Vista e nella fase di passaggio a quella di login si notava sullo schermo una specie di effetto "goccia", non so se riesco a spiegarmi. Ho pensato che si potesse trattare di un possibile surriscaldamento della memoria della scheda video.
Altri possessori del mio stesso modello di portatile hanno riscontrato un problema simile?
damirk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v