Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2009, 00:03   #1
Renothebest
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 197
"Abbiamo la tecnologia, Possiamo ricostruirlo" [cit.]

ciao a tutti
a breve sarò costretto a cambiare pc per prendere qualcosa di più performante e giocare a risoluzioni anche più alte con monitor nuovo. Fatta questa premessa, vorrei pensionare il mio attuale pc cercando di spremerlo al massimo, senza cambiare alcun pezzo, magari overclockando un po' qui, un po' lì.

La mia configurazione attuale è la seguente:

Asus A8V-E SE
AMD Athlon 64 3500+
2x1GB Trascend ddr200
Peak Radeon x1950PRO 512MB
HDD Maxtor 6L300SO 300GB sata
Alimentatore nn ricordo marca ma è da 450W
Monitor Samsung SyncMaster 913v da 19"
Windows xp professional sp3

L'obiettivo è quello di ricavarci il massimo possibile in modo tale da resistere un paio di mesetti prima del passaggio del testimone. Se vi servono altri dati chiedete pure...
Renothebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 08:58   #2
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
la cpu ci arriva a 2600/2700 mhz forse anche piu se fortunella..
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 09:54   #3
Renothebest
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 197
ok, quindi sulla cpu si può lavorare... ma un tale incremento necessiterebbe di un dissipatore specifico o posso cmq usare quello in dotazione?
sugli altri pezzi che mi sai dire? si può fare qualcosa con memorie e scheda video?
Renothebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 09:59   #4
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Quote:
Originariamente inviato da Renothebest Guarda i messaggi
ciao a tutti
a breve sarò costretto a cambiare pc per prendere qualcosa di più performante e giocare a risoluzioni anche più alte con monitor nuovo. Fatta questa premessa, vorrei pensionare il mio attuale pc cercando di spremerlo al massimo, senza cambiare alcun pezzo, magari overclockando un po' qui, un po' lì.

La mia configurazione attuale è la seguente:

Asus A8V-E SE
AMD Athlon 64 3500+
2x1GB Trascend ddr200
Peak Radeon x1950PRO 512MB
HDD Maxtor 6L300SO 300GB sata
Alimentatore nn ricordo marca ma è da 450W
Monitor Samsung SyncMaster 913v da 19"
Windows xp professional sp3

L'obiettivo è quello di ricavarci il massimo possibile in modo tale da resistere un paio di mesetti prima del passaggio del testimone. Se vi servono altri dati chiedete pure...
Martin Caidin ?

Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 10:11   #5
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da Renothebest Guarda i messaggi
ok, quindi sulla cpu si può lavorare... ma un tale incremento necessiterebbe di un dissipatore specifico o posso cmq usare quello in dotazione?
sugli altri pezzi che mi sai dire? si può fare qualcosa con memorie e scheda video?
dipende dal vcore sulla cpu , ovvero per salire a 2600 mhz ad esempio che vcore vuole la tua cpu.. sostanzialmente su alcune conf non richiedono vcore esagerati e quindi potresti fare a meno di un dissi piu performante...certo che se ne comprassi uno piu performante è inutile dire che è meglio.Ma sono cpu quelle che hai che scaldono poco....
Sulle ram dipende che ram sono ....e che chips montano..se sono delle value cioè ram economica si prendono un massimo di 15/20 mhz in piu.Sostanziali aumenti di performance si ottengono invece anche solo aumentando la velocità della cpu... ammesso che hai ram value.Quanto alla scheda video si occa di poco in genere.UN riassunto? cmq dei casi sarebbe meglio che occassi il tuo sistema...ormai è obsoleto un po di performance in più non gli farebbe male...

Ultima modifica di Cobain : 08-01-2009 alle 10:14.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 10:12   #6
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
Martin Caidin ?

Grazie.

Marco71.
che significa sto post ? boo
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 10:30   #7
Renothebest
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 197
Quote:
dipende dal vcore sulla cpu , ovvero per salire a 2600 mhz ad esempio che vcore vuole la tua cpu.. sostanzialmente su alcune conf non richiedono vcore esagerati e quindi potresti fare a meno di un dissi piu performante...certo che se ne comprassi uno piu performante è inutile dire che è meglio.Ma sono cpu quelle che hai che scaldono poco....
Sulle ram dipende che ram sono ....e che chips montano..se sono delle value cioè ram economica si prendono un massimo di 15/20 mhz in piu.Sostanziali aumenti di performance si ottengono invece anche solo aumentando la velocità della cpu... ammesso che hai ram value.Quanto alla scheda video si occa di poco in genere.UN riassunto? cmq dei casi sarebbe meglio che occassi il tuo sistema...ormai è obsoleto un po di performance in più non gli farebbe male...
se mi dici come posso risalire ai dati relativi alle parti in grassetto vedo di farvi avere i valori... un programma come SIW saprebbe aiutarmi?
Renothebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 10:33   #8
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da Renothebest Guarda i messaggi
se mi dici come posso risalire ai dati relativi alle parti in grassetto vedo di farvi avere i valori... un programma come SIW saprebbe aiutarmi?
basta che dicessi per primo di che marca sono e poi vediamo la sigla perche se sono delle value è inutile ricercare che chips montano...perche piu di 15/20 mhz non vanno oltre...
il vcore della cpu lo varii tu da bios ed è il voltaggio della cpu .sali 20 mhz alla volta sulal cpu...quando comincia ad essere instabile aumenta il voltaggio alla cpu (vcore)...
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 10:36   #9
Renothebest
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 197
ho scritto nel post di prima: 2x1Gb Trascend ddr200

Ultima modifica di Renothebest : 08-01-2009 alle 10:40.
Renothebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 10:42   #10
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da Renothebest Guarda i messaggi
ho scritto nel post di prima: 2x1Gb Trascend ddr200
bene + di una 20ina di mhz non se li prendono...magari rilassandole ed con un po di voltaggio puoi arrivare a 20/25mhz nn di piu... se ci vuoi provare mettile a 2.26 v (vdimm) e aumenta il procio di 20 unità di mhzsolo questo! non andare oltre i 20 mhz perche dovresti fixare alcune frequenza di sistema se non sono gia fissate tipo agp/pciexpress a seconda del chipset della mobo e la freq di hiper transport del tuo procio che nn deve superare i 1000mhz.Solo dopo aver fissato tali frequenze puoi avventurarti nel mondo dell'oc e tentare di portare la cpu 2600/2700 mhz agendo sul fsb

Ultima modifica di Cobain : 08-01-2009 alle 10:48.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 10:45   #11
Renothebest
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 197


ecco i tre screen di RAM, CPU e VGA.

Per aumentare di questi 20mhz la ram come devo procedere? sempre dal bios?

EDIT: aggiunto screen della pagina sensors

Ultima modifica di Renothebest : 08-01-2009 alle 10:48.
Renothebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 10:48   #12
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Significa...

...in correlazione con il titolo del thread, che Martin Caidin pubblicò nel 1972 un romanzo dal titolo "Cyborg".
Ebbene una delle frasi più note è appunto del tipo: "...abbiamo adeguate conoscenze tecnologiche e scientifiche...possiamo ricostruirlo...come sarà ?
Sarà migliore...più forte, più veloce...".
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 10:52   #13
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da Renothebest Guarda i messaggi


ecco i tre screen di RAM, CPU e VGA.

Per aumentare di questi 20mhz la ram come devo procedere? sempre dal bios?

EDIT: aggiunto screen della pagina sensors
si da bios esiste solo un metodo per aumentare solo di 20 mhz sulle ram..sposta di 7/8 unita di mhz sul processore aumentandolo in freq...in tal modo aumentarà nello stesso tempo anche la frequenza sulla ram....Nel casop che il pc non boota piu fai un reset manda in corto con apposito jumperino (vicino alla pila della mobo) i pin affinche la mobo resetti le impostazioni del bios e possa riavviarsi di nuovo...in tal caso le ram però non hanno retto l'aumento di mhz...
in tal caso sceglierai un divisore alle ram che ti permetta di salire a 2600/2700 mhz

Ultima modifica di Cobain : 08-01-2009 alle 10:57.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 10:52   #14
Renothebest
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 197
Esatto marco 71, non ho letto il libro ma mi riferivo alla serie televisiva del '78 "The six million dollar man"
Renothebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 10:55   #15
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...in correlazione con il titolo del thread, che Martin Caidin pubblicò nel 1972 un romanzo dal titolo "Cyborg".
Ebbene una delle frasi più note è appunto del tipo: "...abbiamo adeguate conoscenze tecnologiche e scientifiche...possiamo ricostruirlo...come sarà ?
Sarà migliore...più forte, più veloce...".
Grazie.

Marco71.
azz bravo non lo sapevo quindi non potevo farci caso al titolo
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 11:05   #16
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
se sono veritieri qui dati che hai postato probabilmente avrai giocato col bios... tempi a dietro.stai col vcore ad 1.56 con moltipliticare massimo del cool n quiet .A quel vcore in teoria potresti stare pure a 3000 mhz he voltaggi rilevano i sensori quando fai una sessione di superPI?
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 11:05   #17
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Grazie...

...e scusate per l'off topic ma avendo sotto mano il libro in edizione inglese (preso usato negli states) non ho potuto esimermi.
Nella edizione italiana della serie Steve poteva muoversi in condizioni favorevoli secondo il doppiaggio italiano a circa 60 metri/secondo.
La fonte di energia per supportare gli innesti bionici era ovviamente di tipo nucleare.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 11:42   #18
Renothebest
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
se sono veritieri qui dati che hai postato probabilmente avrai giocato col bios... tempi a dietro.stai col vcore ad 1.56 con moltipliticare massimo del cool n quiet .A quel vcore in teoria potresti stare pure a 3000 mhz he voltaggi rilevano i sensori quando fai una sessione di superPI?
Allora, ho dato un'occhiata più precisa al bios (si ero già stato in precedenza in quella sezione a smanettare un po' :P) ed ho trovato una funzione sotto la sezione JUMPER FREE CONFIGURATION, in Overclock Profile c'era la possibilità di cambiare le modalità fra Standard, Manual, Auto e AI Overclock. Ho provato ad attivare quest'ultima e alla successiva voce "Overclock options" mi faceva settare l'overclock in percentuale. Ho provato 3%, 5%, 8% e 10% (attualmente in uso mentre scrivo). Con ognuna delle configurazioni ho aperto il SIW e ho screenato la pagina dei sensors (senza però il sistema sotto sforzo), riavviato il tutto ed aumentato alla percentuale successiva il valore di AI Oc. Ora con 10% ho fatto uno screen della spec CPU e vi riporto i dati che mi ha dato in confronto a quelli standard prima postati:
prima dell'oc: con oc 10%:

Che dite? vale qualcosa questo tool AI del bios?
Renothebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 12:12   #19
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da Renothebest Guarda i messaggi
Allora, ho dato un'occhiata più precisa al bios (si ero già stato in precedenza in quella sezione a smanettare un po' :P) ed ho trovato una funzione sotto la sezione JUMPER FREE CONFIGURATION, in Overclock Profile c'era la possibilità di cambiare le modalità fra Standard, Manual, Auto e AI Overclock. Ho provato ad attivare quest'ultima e alla successiva voce "Overclock options" mi faceva settare l'overclock in percentuale. Ho provato 3%, 5%, 8% e 10% (attualmente in uso mentre scrivo). Con ognuna delle configurazioni ho aperto il SIW e ho screenato la pagina dei sensors (senza però il sistema sotto sforzo), riavviato il tutto ed aumentato alla percentuale successiva il valore di AI Oc. Ora con 10% ho fatto uno screen della spec CPU e vi riporto i dati che mi ha dato in confronto a quelli standard prima postati:
prima dell'oc: con oc 10%:

Che dite? vale qualcosa questo tool AI del bios?
allora non postare piu roba da everest..scarica cpuz.
poi entra nel bios , disattiva il cooln'quiet ed postaci la schermata di cpuz della tendina cpu e memory...
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 12:19   #20
Renothebest
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 197
provo subito.

fatto.


Ultima modifica di Renothebest : 08-01-2009 alle 12:27.
Renothebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
IBM e Cisco collaborano per sviluppare l...
Scorte RAM in rosso: kit DDR5 128 GB 560...
L'ESA ottiene 22,1 miliardi di euro di b...
Nuova comunicazione di Fastweb Mobile: d...
Meno ansia e depressione con una pausa d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v