|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#701 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
ho modificato la firma e volevo fare una prova
|
|
|
|
|
|
#702 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Formia
Messaggi: 117
|
Io ho il Bios A07 rilasciato il 12/03/2008...devo aggiornare alla versione A05?
Quando eseguo la nuova versione mi dice: Your privilege is not enough 1. Need administrator privilege 2. In vista, turn off UAC (User Access Control) 3. Or run as administrator |
|
|
|
|
|
#703 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 5
|
Partizioni
Quote:
A domanda specifica se potevo rimuovere anche la prima partizione (non quella di ripristino da qualche GiB visibile da Vista, quella che serve per la diagnosi facendo il boot da USB) mia ha detto che non c'erano problemi anche se io ho preferito lasciarla Ovviamente non è una risposta "ufficiale" |
|
|
|
|
|
|
#704 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
Batteria a 9 celle
Yelo3 mi ha chiesto com'è la batteria a 9 celle in PVT ma io rispondo qui visto che può interessare anche ad altri.
Dura più di 5 ore in internet e sporge verso il basso inclinando il pc. E' come avere un piedino unico lungo e che alza il pc di un 1cm. Ma ho pensato che durando di più, la caricherò meno spesso, e quindi mi durerà di più negli anni. Sbaglio? E poi se devo vedermi un film in treno posso farlo...credo, perchè non ho ancora provato, ma credo che ce la faccia. Se avete altre domande chiedete pure. Visto i molti argomenti trattati vi invito a scrivere l'argomento del post sul titolo, che ne pensate? |
|
|
|
|
|
#705 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lanciano
Messaggi: 956
|
Ragazzi nessuno di voi ha mai avuto problemi con la testiera a sfioramento?
Mi spiego... quando accendo il notebook (dopo alcune ore che non lo uso) il pulsante eject rimane acceso e tutti gli altri pulsanti rimagono inibiti. Ricominciano a funzionare correttamente solo quando, dopo alcuni minuti che il pc è acceso, il pulsate di eject si spegne da solo. Ho contattato l'assistenza e hanno detto che mi cambieranno la scheda madre e la pulsantiera a sfioramento... speriamo che si risolve il problema! Succede anche a voi?
__________________
Venduto a: KamiG, tycho, marksikk, guber, Stewie82, gatto77, track909, Hnk, provenzano, Dylan il drago, Jeppo71, lowsg, rikardo, savethebest, Mirr0r, fantasyl, Taranis_CA, skyfunk, torel, Willy80 Comprato da: cajenna, max73rm, Stewie82, francy88ste91, Elite83, Crimsom, makio, americo, Scruffy, Xbrian88, dlenoc, gnappo82, chiccolinodr, toto1985, max7_4, manson78, MaxPower71 |
|
|
|
|
|
#706 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4256
|
Quote:
fatti cambiare solo i pulsanti touch..che c'entra la mobo? (la pulsantiera touch dell è delicata e x esperienza ti dico che c'è un'alta probabilità che esca dalla fabbrica difettosa) corri il rischio di avere problemi con la mobo sostitutiva, che sarà refurbished
__________________
NABBA Italia Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare |
|
|
|
|
|
|
#707 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Formia
Messaggi: 117
|
Quote:
A me è successo ieri quando ho lasciato il cd vergine dentro per poter masterizzare i driver, e nel riaccendere il computer è comparsa la lucetta fissa dell'eject e tutti i pulsanti bloccati. Dopo un pò di minuti il computer cerca di cacciare il cd e anche una volta tolto si sente il rumore della "molla" come se volesse cacciare qualcos'altro, si spegne la luce e si mette in sesto E' normale la rumorosità della ventola? Perchè ho preso in mano in passato alcuni portatili compreso dell dove non si accende quasi mai Ultima modifica di xl_alfo_lx : 01-01-2009 alle 19:30. |
|
|
|
|
|
|
#708 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
Anche a me da gli stessi problemi con la tastierina.
Ma quando funzionano, funzionano bene. Secondo voi non è un problema di driver o di Vista? Se fosse un problema hardware i problemi ci sarebbero sempre, credo, no? Cmq ho appena scoperto che non si possono masterizzare i CD riscrivibili "ultra" |
|
|
|
|
|
#709 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
Tastierino
Qualcuno che ha i problemi al tastierino per caso aveva formattato o ha il computer così com'è uscito dalla fabbrica?
Spero che dopo che avrò formattato questi problemini al tastierino spariscano. |
|
|
|
|
|
#710 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Formia
Messaggi: 117
|
Nella partizione Recovery D, ci sono 5gb occupati. Devo masterizzare il tutto in un dvd? Che cos'è?
|
|
|
|
|
|
#711 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Marcon City (VE)
Messaggi: 720
|
scheda audio
Ciao a tutti! e buona 2009!!
Una domandina... se c'è un difetto alla scheda audio, dite che x sostituirla cambiano tutta la mobo oppure no? Grazie... ciao ciao!
__________________
PompPC |
|
|
|
|
|
#712 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lanciano
Messaggi: 956
|
Quote:
Perchè lo fa sia con Vista che con Ubuntu. E poi i tasti sono bloccati sin dall'avvio del notebook, prima che il SO venga caricato... quindi non centrano nulla i driver. Lunedì viene il tecnio Dell che mi sostituirà il tastierino e forse la scheda madre, ma quest'ultima (su consiglio di thewebsurfer) non penso di farmela sostituire (anche se sono soliti a montare componenti rigenerati penso che lo facciano anche in fase di assemblamento...). Cercando un pò su google ho scoperto che in giro per il mondo molti hanno lo stesso problema: http://en.community.dell.com/forums/...px?PageIndex=1 http://en.community.dell.com/forums/...px?PageIndex=1 Ma è possibile che Dell non abbia capito qual'è il problema per risolverlo in fase di fabbricazione? O preferisce spendere soldi a mandare in giro i propri tecnici? Bha!
__________________
Venduto a: KamiG, tycho, marksikk, guber, Stewie82, gatto77, track909, Hnk, provenzano, Dylan il drago, Jeppo71, lowsg, rikardo, savethebest, Mirr0r, fantasyl, Taranis_CA, skyfunk, torel, Willy80 Comprato da: cajenna, max73rm, Stewie82, francy88ste91, Elite83, Crimsom, makio, americo, Scruffy, Xbrian88, dlenoc, gnappo82, chiccolinodr, toto1985, max7_4, manson78, MaxPower71 Ultima modifica di andreadam : 02-01-2009 alle 12:24. |
|
|
|
|
|
|
#713 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 61
|
Ubuntu su Dell Studio 15
Ad oggi ancora niente Studio. Dell se la sta prendendo comoda, ma con le feste è normale che i tempi si allunghino.
Intanto sto facendo “esperimenti” sul vecchio PC che ha una configurazione simile al notebook, cioè due partizioni gia occupate per Windows (XP) e Recovery. Attualmente ho messo in una partizione estesa /, /home e swap. In realtà è stato un errore perché l’intento era quello di creare una /home primaria ma non so come l’ho creata come logica (un sospetto ce l’ho). Ad ogni modo così non va bene. Continuo a ragionarci su. Cercherò di contattare l’assistenza Dell per avere una parola definitiva sulla questione formattazione e garanzia. Inoltre in forum più “adatti” chiederò consigli sul partizionamento “ideale”: primarie o logiche, ordine delle partizioni ecc. Poi credo sarà bene seguire il suggerimento di TROPPO_silviun: è vero che è un argomento legato a questo modello di notebook, ma rimane una questione di software e quindi sarebbe bene aprire un thread specifico nella sezione su Ubuntu o, ancora meglio, nel forum di Ubuntu-it. Poi qui indicheremo il link alla nuova discussione.
__________________
DELL Studio 1537 - Lucid Lynx |
|
|
|
|
|
#714 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 74
|
Alla fine ho installato ubuntu in una partizione estesa(ho mantenuto le partizioni della dell) con swap, / e /home separate... per adesso sembra funzionare tutto bene, ubuntu 8.10 ha riconosciuto tutto l'hardware ad eccezione del lettore di impronte.
Tenendo la cpu e la scheda grafica al minimo si possono gestire al meglio tutti gli effetti di compiz-fusion C'è solo una cosa che mi infastidisce un po' ed è il rumore che proviene da destra , sembra tra le casse ed il cd... non capisco se è una ventola o l'hd sarà che mi sono abituato al 901che è totalmente silenzioso, ma il rumore è decisamente udibile. Sotto vista pensavo fossero l'hd visto che la spia si accendeva continuamente, ma con ubuntu la spia è spenta quando non lo si usa. Anche voi avete questo rumore? La ventola a sinistra si accende molto raramente ed è più rumorosa. |
|
|
|
|
|
#715 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 61
|
Ottimo! (io il lettore di impronte non l'ho ordinato
Quello che hai fatto tu è il partizionamento che ho provato io nel vecchio PC. Hai provato a vedere se con il driver Vista riesce ad accedere alle partizioni Linux, in particolare alla /home?
__________________
DELL Studio 1537 - Lucid Lynx |
|
|
|
|
|
#716 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1383
|
Stesso problema riguardo la tastiera touch, tasto eject si attiva in loop all'avvio.
|
|
|
|
|
|
#717 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Io questo problema lo ho avuto con 5 portatili... al sesto Studio ho risolto... Tutte le volte ho dovuto fare il recesso... Lo vedete subito... se vi arriva e avete il problema nei primi avvii vi rimarrà, altrimenti non lo avrete mai... Comunque formattate prima dei 10 gg così siete sicuri al 100% di non doffreire di tale problematica. Ultima modifica di Ricky78 : 03-01-2009 alle 09:57. |
|
|
|
|
|
|
#718 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 61
|
Driver EXT3
Attenzione: sembra che con Ubuntu 8.10 il driver segnalato in precedenza (http://www.fs-driver.org/) non funzioni (infatti io da XP vedo le partizioni ma non posso accedervi). Il perché è spiegato qui: http://www.federicobellucci.net/blog/?p=266
E' possibile farlo funzionare riformattando la partizione, ma a me personalmente non piace come soluzione. Pare che questo driver possa essere una alternativa: http://ext2fsd.sourceforge.net/ Forse sarebbe il caso di creare oltre alla home un'altra partizione accessibile da Vista senza driver aggiuntivi (Fat32?). Uff...
__________________
DELL Studio 1537 - Lucid Lynx |
|
|
|
|
|
#719 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Formia
Messaggi: 117
|
Quote:
P.s. Ieri ho visto che la durata della mia batteria a 6 cell è stata di quasi 3 ore. Ho utilizzato solo internet e video Ultima modifica di xl_alfo_lx : 03-01-2009 alle 12:08. |
|
|
|
|
|
|
#720 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 61
|
Permettimi: se le informazioni rimangono pubbliche non è meglio, così anche gli altri possono trarne vantaggio?
__________________
DELL Studio 1537 - Lucid Lynx |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.




















