|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3781 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Gorizia
Messaggi: 926
|
Eccomi di nuovo qua
![]() Con HD nuovo e Windows Vista (già che c'ero ho voluto tentare il grande passo ![]() Il mio 5920 ha in dotazione un telecomando, modello RC-803V marchiato Acer... Qualcuno mi sa dire come cavolo farlo funzionare? I driver del ricevitore infrarosso sono installati (Vista aveva installato una propria versione, ma aggiornando dal sito Acer la situazione non cambia), ma non riesco a farci niente, ad esempio nel Media Center non viene riconosciuto alcun tasto. Dove sbaglio? Grazie ![]() p.s: qualcuno è riuscito a far accendere la lucina rossa dei MediaKeys con i Synaptics 10.2.4 moddati? Io imposto la sua accensione (e funziona), ma al riavvio successivo non appena viene caricato il Launch Manager la lucina si spegne inesorabilmente... e andando a vedere nelle impostazioni la sua illuminazione risulta nuovamente disattivata. Grazie ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3782 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 654
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3783 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Gorizia
Messaggi: 926
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3784 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Quote:
Tieni conto che gParted consente di impostare più operazioni in sequenza e dare l'avvio all'esecuzione in unico lotto (il "batch" di lontana memoria mainframe), così puoi lasciar lavorare il PC intanto che tu fai altro e ti godi il risultato finale. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3785 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 2
|
Ciao Ivan89 e grazie x le risposte....la lucina incriminata è la prima delle tre (dove c'è anche la maiuscola) scusa ma se fosse l'hd non dovrebbe partire e bloccarsi il bios?? Io non sono un intenditore x quello che ho postato qui Voi ne sapete sicuramente più di me......spero sia il famoso fusibile che dici...no non uso prese x gli sbalzi di corrente ma il primo danno è successo al lavoro e il secondo a casa...ora che lo so lo compro subito che consigli? Vi faccio sapere quando me lo rimandano o mi scrivono per ora grazie ancora e AUGURI DI BUON ANNO:::
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3786 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2409
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3787 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 480
|
ragazzi scusatemi. ho dato un'occhiata ma non riesco a risolvere il mio problema. tento di installare l'adsl di alice ma alla fine del processo dice ricerca scheda di rete e poi impossibile trovare scheda di rete, che cavolo succede?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3788 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
solo a me oggi si sono automaticamente aggiornati i driver per la scheda di rete wi-fi 4965 dell'intel? ho vista 64bit
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3789 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: In culo a sorrete
Messaggi: 186
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Acer Aspire 5920G, Intel Core 2 Duo T7500 (2,2 GHz, 800 MHz FSB, 4 MB L2 cache), SAMSUNG RAM 2GB DDR2 667 MHz, Seagate Momentus ST9200420ASG 7200.2 SATA, Nvidia GeForce 8600M GT 512 MB GDDR2, Windows 7 Ultimate 64 BIT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3790 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
spero di sì, già il fatto che abbia aggiornato pure a te mi rassicura, pensavo che mi si fosse incasinato il windows update.
la cosa strana è che a differenza delle altre volte non ha specificato nulla, nemmeno la versione del driver.. bho.. per ora sembra stabile, speriamo bene ![]()
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3791 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: In culo a sorrete
Messaggi: 186
|
Quote:
__________________
Acer Aspire 5920G, Intel Core 2 Duo T7500 (2,2 GHz, 800 MHz FSB, 4 MB L2 cache), SAMSUNG RAM 2GB DDR2 667 MHz, Seagate Momentus ST9200420ASG 7200.2 SATA, Nvidia GeForce 8600M GT 512 MB GDDR2, Windows 7 Ultimate 64 BIT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3792 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 232
|
RAM originali Hyunday?
Salve ragazzi! è da un po che non ci si sente.
La funzione cerca di questo forum non mi funziona quindi posto il messaggio sperando che l'argomento non sia già stato affrontato. Sto pensando di aggiungere della RAM al 5920G preso più di un anno fa con 2x2Gb di Corsair da 667MHz (lo so che con vista 32 non li sfrutta al meglio) Per curiosità ho verificato quanto installato ora sul portatile con il programma CPU-Z . Mi risulta che sono istallati 2 banchi da 1Gb di ram da 333MHZ (PC2 5300) della Hyunday Electronics !! Vi risulta? Non dovevano essere da 667? Se avete notizie fatemi sapere Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3793 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
|
Quote:
5300=667 6400=800
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data. Portatile: Sony vpceb3m1e Iphone 4 + 3power |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3794 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 232
|
Grazie Flavix. sapevo che 5300 corrisponde a 667MHz ma nella schermata del programma viene scritto PC2 5300 e tra parentesi (333MHz)
Questo anche nella timing table DRam frequency: 330MHz Questo mi succede anche con le nuove Corsair che sono sicuramente 667 C'è qualche altro modo per controllare la ram? C'è da fare qualche impostazione nel BIOS? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3795 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 654
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3796 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
|
Quote:
400=200x2 533=266x2 667=333x2 anche le mie cpu-z le riconosce 333 è tutto apposto stanno lavorando realmente a 667 ![]()
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data. Portatile: Sony vpceb3m1e Iphone 4 + 3power |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3797 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
|
scusa nn ho letto le precedenti risposte che ti hanno dato ma controlla di svitare anche le due viti coperte da degli adesivi neri di plastica
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data. Portatile: Sony vpceb3m1e Iphone 4 + 3power |
![]() |
![]() |
![]() |
#3798 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Costa Leccese
Messaggi: 113
|
Quote:
![]() Non credo che in questo portatile ci siano delle viti sotto gli adesivi . Quelle necessarie alla rimozione del pannello sono tutte in evidenza.
__________________
Acer 5920g: Core2duo T9300 2.5GHz, ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3799 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
|
si si ci sono
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb, LG G4 Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM |
![]() |
![]() |
![]() |
#3800 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 232
|
L'ho appena aperto per cambiare la ram.
Le viti sono tutte li. Ci sono dei ganci e degli incastri in di plastica nel perimetro. Bisogna fare un po di attenzione nel sfilarli. Me ne ricordo alcuni vicino all'alloggiamento della batteria e vicino alle feritoie della ventola. Grazie flavix25. Cmq se ero così informato non facevo la domanda. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.