Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2008, 19:11   #1
TerrorSolid
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 109
Overclock athlon 64 x2 4600

Salve a tutti è da un pò che mi cimento nell'overclock ma con questo pc ho ottenuto veramente poco.
premetto che sono nabbo a riguardo, cioè ci smanetto un pò ma non mi ritengo esperto.

per iniziare vi elenco i componenti e poi allego vari screen:

CPU
AMD athlon 64 x2 4600+
Scheda madre
DFI infinity ultra slii-m2
Ram
Team Group Value 667
alimentatore
boh non ricordo la marca comunque è da 750


screen cpu z







attualmente è stato riportato tutto di default.

l'fsb non è andato mai oltre i 215 e le prove che ho fatto per una configurazione che non si riavviava ho effettuato questo:

ilvcore l'ho portato a 1,425 ( a voltaggi minori continuava a riavviarsi)
210mhz
dram frequency a 400 (nel bios mi fà sxcegliere valori 400/533/667/800)
HT speed 4x
moltiplicatore a x12


sinceramente non capisco se ho il procio sfigato, le ram siano ancora più schifose di quanto credo oppure sono io negato , quindi chiedo un vostro esperto aiuto per OC questo pc..

saluti
TerrorSolid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 07:24   #2
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Le prime cose à fare sono:

1) fixare pci-e e pci
2) abbassare il molti HT a 4 o 800 (fino a 250 a 3 o 600 se vai oltre)
3) impostare un divisore alle ram perchè continuino a lavorare in specifica o timings adeguati alla frequenza a cui dovranno lavorare (almeno fino a quando nn hai trovato il limite del procio, poi puoi decidere di occare anche loro)
4) disabilitare C&Q e spread spectrum vari

inizialmente puoi fare salti di 10 mhz, poi di 4/5 e ogni volta fai un test veloce di stabilità (super pi), ai primi sintomi d'instabilità decidi se abbassare di qualche mhz e fermarti o alzare il vcore (tenendo d'occhio le temp) per continuare a salire... quando ti fermi fai test approfonditi di stabilità (orthos in modalità blend).

Ma se hai già fatto tutto questo... e nonostante ciò nn riesci a salire, probabilmente si... hai un procio sfigato

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 12:21   #3
TerrorSolid
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Le prime cose à fare sono:

1) fixare pci-e e pci
2) abbassare il molti HT a 4 o 800 (fino a 250 a 3 o 600 se vai oltre)
3) impostare un divisore alle ram perchè continuino a lavorare in specifica o timings adeguati alla frequenza a cui dovranno lavorare (almeno fino a quando nn hai trovato il limite del procio, poi puoi decidere di occare anche loro)
4) disabilitare C&Q e spread spectrum vari

inizialmente puoi fare salti di 10 mhz, poi di 4/5 e ogni volta fai un test veloce di stabilità (super pi), ai primi sintomi d'instabilità decidi se abbassare di qualche mhz e fermarti o alzare il vcore (tenendo d'occhio le temp) per continuare a salire... quando ti fermi fai test approfonditi di stabilità (orthos in modalità blend).

Ma se hai già fatto tutto questo... e nonostante ciò nn riesci a salire, probabilmente si... hai un procio sfigato

CIAUZ


grazie per la risposta.. allora

1) credo sia automaticamente fixati ma non voglio dire una cavolata
2) si ho provato a x4 o x3
3) nel bios l'unica voce a riguardo è il Dram Speed (nel bios mi fà scegliere valori 400/533/667/800
4) tutti disabilitati

il molty mi consigli di metterlo a 9 e tentare ?


visto che ci sono carico anche i due screen del bios :






ora ho fatto questa prova con esito positivo:

molti x9
ht x3
fsb 270
dram speed 667

il pc si riavviava, ho portato a 2v le ram e ora è stabile. seriamente non riesco a capire per me sbaglio qualcosa io :x

Ultima modifica di TerrorSolid : 21-12-2008 alle 13:37.
TerrorSolid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 18:17   #4
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Nn ho ancora guardato i tuoi screen... ma se hai delle ram 667 e le imposti a 667, queste andranno alla velocità per cui sono certificate (o poco meno) lasciando l'fsb a default... ma quando overclocki loro vanno fuori specifica (ci sono 667 che tengono abbondantemente gli 800, ma overclocka un componente alla volta, o nn saprai cosa é che crea instabilità), impostale a 533 e trova il limite del procio... dopo penserai a "tirare" le ram.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 23:39   #5
TerrorSolid
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Nn ho ancora guardato i tuoi screen... ma se hai delle ram 667 e le imposti a 667, queste andranno alla velocità per cui sono certificate (o poco meno) lasciando l'fsb a default... ma quando overclocki loro vanno fuori specifica (ci sono 667 che tengono abbondantemente gli 800, ma overclocka un componente alla volta, o nn saprai cosa é che crea instabilità), impostale a 533 e trova il limite del procio... dopo penserai a "tirare" le ram.

CIAUZ
certo, comunque domani appena ho tempo ci rimetto mano e ti dirò
TerrorSolid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 13:37   #6
TerrorSolid
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 109
allora questa mattina ho fatto un tentativo:

ram settate a 533
molty x12
fsb 210
voltaggi di default

avvio arrivo a windows , schermata blu, riavvio

mmm
TerrorSolid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 15:01   #8
TerrorSolid
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Che timings hai impostato alle ram?

CIAUZ
quelli di default che però aumentando l'fsb sono scesi tipo a 3-3-5-15 "credo" dici di metterli su timings più tranquilli? tipo 5-5-5-21? e riprovare?
TerrorSolid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 15:33   #9
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da TerrorSolid Guarda i messaggi
quelli di default che però aumentando l'fsb sono scesi tipo a 3-3-5-15 "credo" dici di metterli su timings più tranquilli? tipo 5-5-5-21? e riprovare?
Quello che temevo e... nn credo che le tue ram reggano in oc con quei timings (anche se nn sò che chip montano), si impostale manualmente a 5-5-5-21 533.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 15:35   #10
TerrorSolid
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Quello che temevo e... nn credo che le tue ram reggano in oc con quei timings (anche se nn sò che chip montano), si impostale manualmente a 5-5-5-21 533.

CIAUZ

assolutamente non reggono, sono delle team group value :S

ok ora riprovo
TerrorSolid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 16:44   #11
TerrorSolid
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 109
ho settato le ram:

2t
cas 5
ras to cas 5
row 5
minimum ras 18
row cycle 21
twtr 3

arriva a windows e poi dà schermata blu :s, dici di aumentare leggermente il voltaggio della ram?


edit:

ok ho fatto un'altra prova

moltiplicatore x10.5
fsb 240
ram 533
timings 2t-5-5-5-21
vcore 1,425
vram 2.0v

per ora sistema stabile stò effettuando un test blend con orthos. ora che dici tento di arrivare al limite con l'fsb?

Ultima modifica di TerrorSolid : 24-12-2008 alle 17:06.
TerrorSolid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 17:22   #12
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Adesso che hai trovato dell'impostazioni stabili per fsb e ram... io giocherei con il molti, visto che ne hai la possibilità.
Il CR con 2 banchi dovresti riuscire a impostarlo a 1T, perchè il'impostazione 2T la considero abbastanza penalizzante per le prestazioni.
A temperature come sei messo?

PS
se cmq decidessi di salire con l'fsb... ricorda che oltre 250 probabilmente dovrai overvoltare il north bridge

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 17:47   #13
TerrorSolid
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Adesso che hai trovato dell'impostazioni stabili per fsb e ram... io giocherei con il molti, visto che ne hai la possibilità.
Il CR con 2 banchi dovresti riuscire a impostarlo a 1T, perchè il'impostazione 2T la considero abbastanza penalizzante per le prestazioni.
A temperature come sei messo?

PS
se cmq decidessi di salire con l'fsb... ricorda che oltre 250 probabilmente dovrai overvoltare il north bridge

CIAUZ

allora fino a 240 come riportato sopra và, 245-250 no
dici di giocare con il molti? uhm tipo metterlo a 11 oppure scendo e aumento l'fsb?

comunque le temperature rilevate da everest (durante un blend test di orthos) sono:

cpu 1 42°
cpu 2 50°

ho un dissi della thermal diciamo sarebbe da ripastare e dargli una spolverata

comunque ora provo anche settando il t1

Ultima modifica di TerrorSolid : 24-12-2008 alle 17:52.
TerrorSolid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 20:24   #14
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da TerrorSolid Guarda i messaggi
allora fino a 240 come riportato sopra và, 245-250 no
dici di giocare con il molti? uhm tipo metterlo a 11 oppure scendo e aumento l'fsb?

comunque le temperature rilevate da everest (durante un blend test di orthos) sono:

cpu 1 42°
cpu 2 50°

ho un dissi della thermal diciamo sarebbe da ripastare e dargli una spolverata

comunque ora provo anche settando il t1
Le temp sono buone, prova ad alzare il molti... oppure riporti il molti a 12 e l'fsb a 210 lasciando la ram come é ora e ricominci a salire di 5 mhz alla volta, visto che sai già che fino a 240 sono ok... in caso d'instabilità prima di questa soglia, dovrebbe trattarsi solo d'alzare il vcore.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2008, 12:25   #15
TerrorSolid
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Le temp sono buone, prova ad alzare il molti... oppure riporti il molti a 12 e l'fsb a 210 lasciando la ram come é ora e ricominci a salire di 5 mhz alla volta, visto che sai già che fino a 240 sono ok... in caso d'instabilità prima di questa soglia, dovrebbe trattarsi solo d'alzare il vcore.

CIAUZ

ciao e buon natale

allora ho fatto molte prove per ora la stabilità l'ho ottenuta lasciando il molti a x10.5 fsb 245 vcore 1.440 ram 667. ho anche abbassato i timings a 4-4-4-21.
ho provato a mettere il molti a 12 e fsb 215 ma dava già segni di instabilità.. sembra che questo procio sopra i 2580 non vuole andare


edit:

fsb 217
molti 12
ho aumentato ancora un pochetto il vcore a 1.488 stabile. ora mai credo che aumento l'fsb di 1 in 1 cercando di arrivare al limite

Ultima modifica di TerrorSolid : 31-12-2008 alle 00:35.
TerrorSolid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 00:36   #16
TerrorSolid
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 109
tramite bios posso ancora alzare a 1.5 i successivi valori me li segna in rosso,non trovo una tabella riguardo il voltaggio del mio procio.. mi consigli di alzare a 1.5 e trovare l'fsb massimo oppure lascio a 1.48 con fsb 218?
TerrorSolid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 00:58   #17
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da TerrorSolid Guarda i messaggi
tramite bios posso ancora alzare a 1.5 i successivi valori me li segna in rosso,non trovo una tabella riguardo il voltaggio del mio procio.. mi consigli di alzare a 1.5 e trovare l'fsb massimo oppure lascio a 1.48 con fsb 218?
Se puoi alzare ancora il vcore dipende dalla temp che raggiungi in full load, cmq sei sicuro che nn siano le ram a blocarti? se né hai voglia fai una prova... impostale a 400, lasciando invariato timings e vdimm... e vedi se riesci a salire con l'fsb.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 12:19   #18
TerrorSolid
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se puoi alzare ancora il vcore dipende dalla temp che raggiungi in full load, cmq sei sicuro che nn siano le ram a blocarti? se né hai voglia fai una prova... impostale a 400, lasciando invariato timings e vdimm... e vedi se riesci a salire con l'fsb.

CIAUZ


allora le ho impostate a 400 e fatto un primo tentativo con fsb 225,si è riavviato dopo la schermata di windows senza finestre blu ecc..
ora stò provando con fsb a 220 temperature full load

core1 57°
core2 48°

boh sinceramente non riesco a capire.. ho visto alcuni screen di benkmark con gente che arriva tranquillamente con l'fsb a 240 senza neanche toccare il vcore.., dici che potrebbero essere le ram non adatte all'overclock?
TerrorSolid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 13:29   #19
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da TerrorSolid Guarda i messaggi
allora le ho impostate a 400 e fatto un primo tentativo con fsb 225,si è riavviato dopo la schermata di windows senza finestre blu ecc..
ora stò provando con fsb a 220 temperature full load

core1 57°
core2 48°

boh sinceramente non riesco a capire.. ho visto alcuni screen di benkmark con gente che arriva tranquillamente con l'fsb a 240 senza neanche toccare il vcore.., dici che potrebbero essere le ram non adatte all'overclock?
Nn tutti i proci danno gli stessi risultati in oc e il tuo è step F2, quello che sale più difficilmente... cmq, anche se è vero che avere delle 667 nn aiuta l'oc, penso che impostate a 400 con timings rilassati (come ti avevo suggerito) nn dovrebbero creare problemi.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 13:50   #20
TerrorSolid
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Nn tutti i proci danno gli stessi risultati in oc e il tuo è step F2, quello che sale più difficilmente... cmq, anche se è vero che avere delle 667 nn aiuta l'oc, penso che impostate a 400 con timings rilassati (come ti avevo suggerito) nn dovrebbero creare problemi.

CIAUZ
sisi,provato con ram a 400 timings 5-5-5-15 oltre i 220 non và.. credo che abbiamo raggiunto il max possibile per questo procio
TerrorSolid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Non puoi permetterti una vacanza? Questa...
S.T.A.L.K.E.R. 2 arriva su PS5: nuovo tr...
Light Base 500 LX, arriva il nuovo case ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v