Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2008, 15:01   #21
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Danilo, ti ripeto anche qui, non consigliare lo zero fill, è operazione che non serve MAI...
Serve se si vuole essere "sicuri" di cancellare fisicamente i dati, giusto?

Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
tanto meno con l'utility del costruttore.
Ma non sarebbe la più indicata quella?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 15:16   #22
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Sicuri di quel limite di PM8? E usare un'altra versione, o un altro programma?

Comunque le partizioni NTFS non saranno viste dalla PS3, ma puoi dividerlo in due parti e farne una fat e una NTFS, che metterei per seconda.

Rischi in teoria non ce ne sono, ma solo in teoria, perche' il convert in pratica prende la File Allocation Table e il Directory Index della FAT e li unisce nella MFT della NTFS, facendone poi una seconda copia di sicurezza.

I dati non vengono toccati, ma le strutture indice si', e c'e' il rischio che se qualcosa va storto si debba procedere ad una lettura sequenziale con programmi di recupero per riprendere i dati, che sono si' sul disco, ma non indicizzati.

Io spostarerei temporaneamente i dati altrove.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 15:21   #23
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Serve se si vuole essere "sicuri" di cancellare fisicamente i dati, giusto?
Si', solo se devi ad esempio venderlo e non vuoi che i tuoi dati siano recuperabili. Se il disco rimane tuo puoi optare per le funzioni Wipe di programmi che lavorano sotto windows, che fanno lo zero fill solo sui settori attualmente non indicizzati, ovvero si cancellano le tracce di eventuali file passati o cancellati, ma non di quelli presenti.
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Ma non sarebbe la più indicata quella?
Alcune vecchie utility di produttori di hard disk, generalmente per dos, facevano la vera formattazione a basso livello, che era il settaggio dela geometria del disco. Oggi la geometria e' settata in fabbrica, e questi programmi di vecchio tipo non andrebbero usati sui dischi nuovi, perche' non e' ben chiaro cosa facciano, e potrebbero causare problemi al disco.

Se serve cancellare i dati meglio usare uno zero fill che lavori da windows e in background, almeno lavora mentre uno fa altro, e si sta sicuri che non fa danni. Io uso Active Eraser Demo.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 15:32   #24
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Si', solo se devi ad esempio venderlo e non vuoi che i tuoi dati siano recuperabili.
Sai per caso se la funzione "low level format" di ES-Tool (utility Samsung) fa di fatto uno zero fill completo?
E' da ritenersi sicura una semplice operazione del genere prima di vendere un disco? So che esistono programmi particolari che fanno una formattazione più e più volte a scopo cautelativo, da qui il dubbio che una semplice formattazione "a basso livello" moderna non sia sufficiente allo scopo.

Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Se il disco rimane tuo puoi optare per le funzioni Wipe di programmi che lavorano sotto windows, che fanno lo zero fill solo sui settori attualmente non indicizzati, ovvero si cancellano le tracce di eventuali file passati o cancellati, ma non di quelli presenti.
Vedo bassa utilità in questa funzione. Comunque a quali programmi ti riferisci?

Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Se serve cancellare i dati meglio usare uno zero fill che lavori da windows e in background, almeno lavora mentre uno fa altro, e si sta sicuri che non fa danni. Io uso Active Eraser Demo.
Se uno ha il tempo di farlo, non è ancora meglio utilizzare l'utility designata dal produttore allo scopo? Mi riferisco a Data LifeGuard Tools per WD, ES-Tool per Samsung, SeaTools per Seagate. Quelle non dovrebbero far danni alla struttura del disco e si è certi che funzionino a dovere.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 15:40   #25
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Sai per caso se la funzione "low level format" di ES-Tool (utility Samsung) fa di fatto uno zero fill completo?
E' da ritenersi sicura una semplice operazione del genere prima di vendere un disco? So che esistono programmi particolari che fanno una formattazione più e più volte a scopo cautelativo, da qui il dubbio che una semplice formattazione "a basso livello" moderna non sia sufficiente allo scopo.
Eccola qua...
In uno screenshot di Active Eraser da te citato, la funzione One Pass Zeros è indicata come "quick, low security". Essendo considerata un'operazione a bassa sicurezza ne deduco la recuperabilità dei dati, e questo mi confonde alquanto.

__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 17:46   #26
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Siamo andando in OT in questa discussione.

Usa il cerca, ne ho parlato tante volte, cerca "guttman", ed eventualmente apri un'altra discussione.

E' "low security" rispetto ad altri metodi che non scrivono solo zeri ma dati secondo vari algoritmi, e fanno volendo anche piu' passate. Questi rendono piu' difficile o impossibile il recupero anche con altre tecniche di recupero di tipo prevalentemente militare, come la lettura fuori traccia, o l'analisi statistica con oscilloscopio.

Queste tecniche riescono a leggere dati anche dopo uno zero fill, ma richiedono attrezzature hardware e software da decine di migliaia di euro, e la procedura ha tempi lunghissimi. Rispetto a queste lo zero fill e' "low security", ma per tutti gli utenti normali, o esperti, e il 95% delle societa' di recupero il disco e' illegibile dopo uno zero fill.

Secondo me le altre sono inutili, a meno che tu non abbia la CIA alle calcagna.

Comunque stop OT please.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 19:05   #27
len
Senior Member
 
L'Avatar di len
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5241
Ciao

Seguendo il vostro consiglio, prima di convertire l'unità da Fat32 a Ntfs ho tolto tutti i dati per evitare di perderli. Adesso però è sorto un'altro problema: quando sono andato a fare la conversione dell'unità con il comando "convert unità:/fs:ntfs", mi dava un errore che mi diceva che era impossibile convertire l'unita perchè c'era un cluster danneggiato e che c'era bisogno di usare il comando "chkdsk unita: /f". Dopo aver usato questo comando, ho ripetuto la procedura di conversione e fortunatamente è andata a buon fine, ma purtroppo ho notato che vedendo le proprietà del disco, mi dice che ci sono 533mb utilizzati quando in realtà non c'è nessun file se non quelli propri del'HD che sono una cartella autorun con all'interno l'immagine del logo WD e un'altro file nascosto "autorun.inf", ed entrambe occupano 4,28KB e quindi non so i restanti 533mb da cosa sono occupati. Come posso fare per capire se c'è qualcosa che non va nel'HD e sopratutto come faccio a vedere da cosa sono occupati effettivamente questi 533mb?
__________________
PC: Dell U2715H - CM 690 II Ad. - CORSAIR HX850W - Gigabyte x58a UD5 - i7 930 @3.8Ghz- Noctua NH-D14 - Corsair Dominator 12Gb 1600 CL8 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Crucial MX100 256gb - 2 x WD3202ABYS + WD Red 3tb Storage - LG GH22NS50 - Empire PS-2120D - Logitech G110 - CM Sentinel Advanced -
Logitech G35 (7.1) - TIM DGA4130 - Windows Pro 8.1 x64 - Nintendo Switch - PS3 - PS2 - iPhone XS Max 256gb + Airpods - iPad 2018 32Gb + Pencil - Apple Tv 4gen - Macbook PRO 13' 2016 Touchbar
len è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 22:11   #28
len
Senior Member
 
L'Avatar di len
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5241
Quote:
Originariamente inviato da len Guarda i messaggi
Ciao

Seguendo il vostro consiglio, prima di convertire l'unità da Fat32 a Ntfs ho tolto tutti i dati per evitare di perderli. Adesso però è sorto un'altro problema: quando sono andato a fare la conversione dell'unità con il comando "convert unità:/fs:ntfs", mi dava un errore che mi diceva che era impossibile convertire l'unita perchè c'era un cluster danneggiato e che c'era bisogno di usare il comando "chkdsk unita: /f". Dopo aver usato questo comando, ho ripetuto la procedura di conversione e fortunatamente è andata a buon fine, ma purtroppo ho notato che vedendo le proprietà del disco, mi dice che ci sono 533mb utilizzati quando in realtà non c'è nessun file se non quelli propri del'HD che sono una cartella autorun con all'interno l'immagine del logo WD e un'altro file nascosto "autorun.inf", ed entrambe occupano 4,28KB e quindi non so i restanti 533mb da cosa sono occupati. Come posso fare per capire se c'è qualcosa che non va nel'HD e sopratutto come faccio a vedere da cosa sono occupati effettivamente questi 533mb?
Sto procedendo da solo nell'attesa di qualche info da parte di qualcuno di voi esperto. Nel frattempo sto facendo un controllo dell'HD con il comando chkdsk /r e poi avevo intenzione di fare una formattazzione veloce con l'intento di recuperare quei 533 mb che risultano occupati ma che effettivamente non lo sono. Secondo voi sto procedendo bene?
__________________
PC: Dell U2715H - CM 690 II Ad. - CORSAIR HX850W - Gigabyte x58a UD5 - i7 930 @3.8Ghz- Noctua NH-D14 - Corsair Dominator 12Gb 1600 CL8 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Crucial MX100 256gb - 2 x WD3202ABYS + WD Red 3tb Storage - LG GH22NS50 - Empire PS-2120D - Logitech G110 - CM Sentinel Advanced -
Logitech G35 (7.1) - TIM DGA4130 - Windows Pro 8.1 x64 - Nintendo Switch - PS3 - PS2 - iPhone XS Max 256gb + Airpods - iPad 2018 32Gb + Pencil - Apple Tv 4gen - Macbook PRO 13' 2016 Touchbar
len è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 12:34   #29
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Secondo me l'HD pouò darsi ke sia da buttare..

Hai provato a vedere i file nascosti e pure i file di sistema?

Se il torno non conta quei 500mb sono cluster rovinati e se un hd arriva a perdere cosi tanto spazio vuol dire ke stà tirando le cuoie..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v