|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#201 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Quote:
Rispetto alle sparate di Grillo (Professione Comico) sull'ambiente è decisamente piu' credibile...inoltre in quell'articolo riporta il parere di coloro che hanno scritto il libro, quindi dimostri di non saper nemmeno leggere. |
|
|
|
|
|
|
#202 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Quote:
Quindi di fatto confermi che chi rifiuta gli OGM in realtà non ha scelta, perchè nonostante il tanto sbandierato "in italia è vietato", la realtà è che sia vietato produrli ma non importarli e venderli o usarli nelle preparazioni. Interessante. Per non parlare dell'arroganza intrinseca nella tua ultima frase, che da sola racchiude tutta la prepotenza con cui alle persone come me viene somministrato qualcosa che ha di fatto invaso il mercato SENZA CHE IO POSSA PORRE IN QUALCHE MODO RESISTENZA, senza che io possa scegliere diversamente. Grazie per aver deciso al posto nostro e per il nostro bene, o voi esseri superiori. |
|
|
|
|
|
|
#203 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
|
|
|
|
|
|
#204 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Quote:
Quote:
Attaccate la parola OGM senza sapere cosa sia e vi fate paladini del "naturale" pensando che madre natura nella sua infinita saggezza non vi farebbe mai brutti scherzi...
|
||
|
|
|
|
|
#205 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Quote:
http://www.galileo2001.it/identita/chisiamo.php Ti pare un quotidiano? ![]() Poi evidentemente non sai cosa significhi divulgazione scientifica: Con l'espressione divulgazione scientifica si indica l'attività di comunicazione rivolta al grande pubblico che concorre a diffondere la cultura scientifica senza specifiche intenzioni formative, per accrescere la percezione dell'importanza della scienza nell'ambito delle attività umane e rafforzarne il radicamento nella società. Quindi è una definizione che comprende anche i Giornalisti scientifici che ogni tanto pubblicano articoli sui quotidiani...mai visti ne' letti? Si nota. |
|
|
|
|
|
|
#206 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Quote:
Eh già, il popolo è meglio che non sappia. Ma tu sapevi, vero? ah, buon pro ti faccia. Ruttare in faccia alle persone di solito è maleducazione, comunque. Quote:
La faccia come il culo (cit.) scommetto che non ti piacerebbe essere dalla parte di quello che le decisioni le subisce, vero? Mi spiace solo che la vita di un essere umano sia troppo breve perchè qualcuno un giorno possa togliersi la soddisfazione di dire "l'avevamo detto noi!". E peccato anche che quando si arriverà alla resa dei conti sarà troppo tardi per tutti. |
||
|
|
|
|
|
#207 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Quote:
Su dai non attaccarti ad una faccina... Quote:
prendo come dato di fatto l'evidente stato confusionale con cui cercate di controbattere argomentazioni scientifiche col vuoto o con fosche previsioni catastrofiche fatte da stregoni che non mangiano, non bevono, non urinano e non defecano solo per paura di poter danneggiare madre natura.Alla base di un pregiudizio sta sempre un ideologia o una mancanza di informazione...per la seconda esiste una "cura" mentre per la prima no, ma siccome il mondo va avanti così come lo dovrebbe fare la vita di ciascun essere umano è bene pensare ad alimentare le conoscenze, gli strumenti e i mezzi che ce lo possano permettere ora, nel futuro prossimo e nei secoli a venire. 200 pagine di libro completamente gratuite e disponibili online: I RISCHI DI UNA SCELTA DISINFORMATA: DIRE NO AGLI OGM IN AGRICOLTURA http://www.galileo2001.it/materiali/...gricoltura.pdf Questi sono gli scienziati su cui spalate merda...sapevatelo! |
||
|
|
|
|
|
#208 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
Quote:
Questa è la lista delle sue PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE (tua fonte): http://www.galileo2001.it/materiali/...ente/index.php tutte pubblicate ne "Il Giornale"!!!! http://www.ilgiornale.it/la_aut.pic1?ID=5750 Già i titoli dicono tutto (e soprattutto sono MOLTO scientifici): - Un pecoraro sul groppone - Il Polo Nord? Mettiamolo in frigo - La leggenda delle api uccise dai pesticidi (azz, neanche i pesticidi? ma allora non è che si suicideranno?) - Lo sperpero è puntare sul fotovoltaico - E il Tg1 racconta favole ecologiche - Il riscaldamento globale è una minestra riscaldata e altre comunicazioni varie aventi lo scopo di "diffondere la cultura scientifica senza specifiche intenzioni formative, per accrescere la percezione dell'importanza della scienza nell'ambito delle attività umane e rafforzarne il radicamento nella società" Che spasso, ma si può abboccare e certe cose????
|
|
|
|
|
|
|
#209 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Quote:
E perchè, pur senza una legge che lo vieti, è sufficiente che venga "coperto" da altre produzioni. Si fa prima, non si perde tempo a legiferare e si somministra alla gente quel cazzo che si vuole, che essa voglia o no. E fra parentesi trovo altamente offensivo l'atteggiamento di superiorità di chi come te si attacca alla scienza come se fosse la fonte di verità dell'universo. Manca l'umiltà di ammettere che ci sia un margine, come c'è sempre stato, di errore anche per i camici bianchi. |
|
|
|
|
|
|
#210 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#211 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Quote:
Se invece di fermarti al titolo volutamente provocatorio tu li leggessi magari ti si accenderebbe la lampadina in modo tale da far luce laddove oscurità impera Quote:
Quote:
Il principio di precauzione nell'Unione Europea La sopracitata Comunicazione COM(2000) 1 della Commissione Europea esplicita i termini in cui il principio di precauzione deve essere adottato come approccio per prendere delle decisioni su specifiche materie. Il principio di precauzione viene definito come una strategia di gestione del rischio nei casi in cui si evidenzino indicazioni di effetti negativi sull'ambiente o sulla salute degli esseri umani, degli animali e delle piante, ma i dati disponibili non consentano una valutazione completa del rischio. L'applicazione del principio di precauzione richiede tre elementi chiave: * l'identificazione dei potenziali rischi * una valutazione scientifica, realizzata in modo rigoroso e completo sulla base di tutti i dati esistenti * la mancanza di una certezza scientifica che permetta di escludere ragionevolmente la presenza dei rischi identificati. Nel caso venga applicato il principio di precauzione, essendo stati identificati rischi per i quali non sia possibile avere una valutazione scientifica conclusiva, le misure adottate possono essere diverse, tuttavia esse devono rispettare determinati criteri, in particolare, tali misure devono essere proporzionali al livello di protezione ricercato e dovrebbero essere prese a seguito dell'esame dei vantaggi e oneri derivati, anche in termini di una analisi economica costi/benefici. Inoltre tali misure possono essere mantenute finché i dati scientifici rimangono insufficienti, e sono da considerarsi provvisorie e sottoposte a modifica in funzione dei dati resisi successivamente disponibili. http://it.wikipedia.org/wiki/Princip...Unione_Europea E seguendo tale principio ha dichiarato gli OGM in commercio sicuri e garantiti. La ricerca non deve femarsi solo perchè c'è chi non li vuole per partito preso. |
|||
|
|
|
|
|
#212 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
Cos'è? Finiti gli argomenti?
Spiacente, ma se devo farmi due risate mi leggo il Vernacoliere e non questi articoli!!! http://www.vernacoliere.com/ Quote:
Ognuno, però, è liberissimo di credere a ciò che vuole, pure alla befana!!! |
|
|
|
|
|
|
#213 | ||||||
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Quote:
Tu puoi anche pensare che io sia un'ignorante ideologista o quant'altro, ma questo non ti da in nessun caso il diritto di cibarMI come vuoi tu. E mi parli delle decisioni del mercato... devi proprio pensare che io sia talmente scema da non pensare che il 98% del mercato non lo fa la qualità del prodotto, ma il prezzo. Basta immettere un prodotto a prezzo più basso e vedrai le frotte di gente che ci si butta, anche se è ottenuto con i raggi gamma (ovviamente è un modo di dire). Però mi raccomando, nel commercializzare il prodotto fate anche in modo che la gente non sappia come è nato, che debba andare a informarsi per conto proprio sull'origine di quello che introduce nell'organismo, nel pieno rispetto di una giusta "informazione". Così il risultato è garantito. Mi ricorda un po' quel film di cui evitiamo di fare il titolo, nel quale la compagnia della zona informava le famiglie che gli "additivi" chimici di cui risultavano tracce nell'acqua potabile erano buoni per la loro salute. Salvo poi scoprire, per caso e sulla propria pelle, che invece erano cancerogeni. Inoltre, circa il principio di precauzione: sei madrelingua italiano, immagino. Quindi dovresti avere sufficiente comprensione per capire ce quel principio non dica assolutamente NULLA di concreto. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Inoltre, spiegami che interesse ci sarebbe da parte della scienza che ha speso tanto tempo e denaro nella direzione dell'OGM di sapere davvero se questi provochino, per esempio, un incremento delle reazioni allergiche, delle intolleranze o di altre patologie ritenute "minori"? Tanto esiste il cortisone, no? E se a uno si gonfia la bocca mangiando la verdura che prenda un po' di fibre per aiutare l'intestino ed eviti di mangiare quello a cui è diventato intollerante. Mica vorremo fermarci davanti a queste sciocchezzuole... Poi vorrei sapere come la scienza si propone di studiare gli effetti di tali alimenti sulle persone (TUTTE) a cui sono stati somministrati. Cioè, usare il mercato come laboratorio è degno del miglior frankenstein. E poi come le tiriamo le somme? Se aumentano i casi di cancro possiamo anche dare la colpa all'inquinamento, alle sigarette, a mille altri fattori, no? Se intervengono modificazioni permanenti negli esseri umani, chi sarà a fare il nesso coi prodotti? Ci sarà sempre qualcuno pronto a dire "OGM? Ma va là, è colpa della polenta!" |
||||||
|
|
|
|
|
#214 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Quote:
Quote:
io richiedo prove...è diverso.L'ecologismo e l'ambientalismo moderno sembra ogni giorno sempre di piu' una religione...tristezza infinita
|
||
|
|
|
|
|
#215 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Quote:
Tu affidati al produttore che ti garantisce il 100% Biologico, nessuno te lo vieta...altrimenti ti fai un orto e risolvi il problema alla radice Se il Biologico soppravvive alla concorenza dell'agricoltura classica sopravviverà anche agli OGM perchè ci sarà sempre chi ne avrà il terrore...basta scrivere OGM sulla ricerca immagini di Google per passare un pomeriggiodavvero divertente, tra immagini e vignette. Quote:
![]() Quote:
Nessuno dice che gli OGM sono la salvezza dell'umanità ma certamente sarebbe stupido ed autolesionista dirgli No...ed è questo che ha capito l'UE e che non ha ancora capito l'Italia. Ah beh "Qualcuno" che è uno dei massimi esperti di oncologia riconosciuto a livello internazionale... Ultima modifica di Kharonte85 : 03-12-2008 alle 17:47. |
|||
|
|
|
|
|
#216 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
Quote:
Quote:
E concludo facendoti notare, dato che da solo evidentemente non ci sei arrivato Ci vuole tanto per arrivarci? Tu che hai la lampadina... |
||
|
|
|
|
|
#217 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#218 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
Quote:
Ma la differenza sai qual'è? Che lo scienziato o il ricercatore che scrive che possono far male generalmente NON HA ALCUN INTERESSE, mentre chi ne parla bene spesso li ha (fondi di ricerca, consulenze a multinazionali, ecc.)!!!
|
|
|
|
|
|
|
#219 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Quote:
Quote:
![]() E' innegabile che la ricerca senza fondi non vada avanti, eppure questo non ti da' fastidio quando stai male o hai un incidente e vai dal dottore che ti salva la pellaccia proprio grazie al fatto che persone hanno fatto ricerca e sperimentazione...seguendo il tuo ragionamento sai quanti RIP in più vedremmo quotidianamente negli ospedali |
||
|
|
|
|
|
#220 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
Quote:
E poi dici che attacco e mi sganascio... Ne abbiamo parlato decine di post fa: se si parla di CONTROLLI e PRECAUZIONI è proprio perché sanno che ci può essere pericolo!!! E' inutile, sei senza speranza... ti saluto, buon Natale... E il 6 gennaio, salutami la befana!!!
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.
























