Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-11-2008, 11:54   #261
Razer(x)
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Città: S. Benedetto del Tronto / Bologna
Messaggi: 9108
Quote:
Originariamente inviato da Marco925 Guarda i messaggi
Non tutti, una piccola parte
Tu usi Vista x64? Io si, e vanno TUTTI
Razer(x) è offline  
Old 08-11-2008, 11:54   #262
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Dire che oggi linux può sostituire (bada NON affiancare) Windows..è una eresia... e per dirlo io...qui molti sanno che vuol dire...
aspe ma tu stai parlando di sistemi desktop?

beh allora in parte hai ragione. Io parlavo di utenti seri.

Ultima modifica di wlog : 08-11-2008 alle 11:59.
wlog è offline  
Old 08-11-2008, 11:58   #263
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
chi mi conosce sa che sono stato sempre un sostenitore di linux e spesso ho anche esagerato in talune discussioni, andando addosso a windows, esaltando qualità dell'sw open in generale che però alla lunga si dimostrano controproducenti per la primaria usabilità dei sistemi operativi da parte delle masse...

Dire che oggi linux può sostituire (bada NON affiancare) Windows..è una eresia... e per dirlo io...qui molti sanno che vuol dire...

Già la versione 8.10 di Ubuntu ha seguito la via della perdizione (si installa nel doppio del tempo ed è strabacata)...di TUTTE le distro note ultimamente rilasciate in nuove versioni: Mandriva, Open suse 11 (in beta ok...), per non parlare delle distro con KD 4.xxx che è tutto fuorchè stabile e usabile...

Detto ciò sono convinto che seven sarà quello che al lancio doveva essere vista e che in parte, se lasciato stare a default e senza l'uso di programmi pseudo-otimmizzanti...è già, ossia una profonda evoluzione rispetto ad XP.
Non mi sembra che tu sia il portatore della verità assoluta. Ubuntu è una delle tante distro, non Linux.
Un sistema Linux moderno può sostituire in toto qualsiasi altro, se non si è legati a software particolari (ad esempio Autocad, a meno di non usare Wine o relativi).
Fra l'altro qui non parliamo di Linux VS Windows, quindi non capisco nemmeno questa puntualizzazione.
Senza rancore Ferdy78.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline  
Old 08-11-2008, 12:01   #264
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi
Ma siamo costretti ad accettare le limitazioni di MS volenti o nolenti. E questo che odio di MS: invece di aggiungere funzionalità ai sistemi avanzati, per fare cassa le toglie ai sistemi base... grrrrrrrr........
All'epoca lo fece per un motivo esclusivamente tecnico (drivers di periferiche di terze parti scritti in modo non adeguato, che causavano BSOD). Adesso ci sarebbero le premesse per reintrodurre la completa funzionalità del PAE, e non è detto che in Windows 7 a 32 bit non lo faccia. Sarebbe interessante "spingere" in quel senso, e porre la domanda nei blogs degli insiders MS.
Althotas è offline  
Old 08-11-2008, 12:03   #265
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Bastava leggersi il documento di Russinovich sulle routine di copia-file per approfondire meglio l'argomento....
E cmq per Vista bastava riattivare una chiave di registro per riportare la copia a "come la faceva XP":

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\System]
"CopyFileBufferedSynchronousIo"=dword:00000001

;[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\System]
;"CopyFileBufferedSynchronousIo"=dword:00000000
Quindi le ipotesi sono due:

1) O si tiene il sistema così com'è, e le circa 200 milioni di preinstallazione sono solo la punta dell'iceberg, e si hanno prestazioni da cani.
2) Si modifica il sistema, con tutto ciò che comporta in termini di performance, di sicurezza, cosa fra l'altro sconsigliata da tutti in questa stessa sezione.

Poi una domanda del tutto personale, hai provato personalmente tale modifiche al registro?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline  
Old 08-11-2008, 12:05   #266
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Che discorso è? Se un sistema muore perché non vi sono più utilizzatori, chi è che scrive virus nuovi?
Che sciocchezza....e si vede che nemmeno conoscevi il mondo di cui stavo parlando, né le sue evoluzioni. Vuoi davvero affermare che la % di diffusione di virus non è anche in proporzione al mercato che occupa? Si perde ogni obiettività...
Vedi anche il MacOS... ora che si diffonde il malware per tale sistema è in costante aumento. Negare che ci sia una ovvia relazione tra diffusione di un OS e diffusione di malware per quell'OS mi sembra assolutamente irragionevole per chiunque (almeno non i fanboy che devono aver ragione)...
Quote:
Appunto siamo OT, si parlava di FS e velocità fino a poco fa.
Torniamo a parlare di Win 7.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline  
Old 08-11-2008, 12:08   #267
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Non mi sembra che tu sia il portatore della verità assoluta. Ubuntu è una delle tante distro, non Linux.
Un sistema Linux moderno può sostituire in toto qualsiasi altro, se non si è legati a software particolari (ad esempio Autocad, a meno di non usare Wine o relativi).
Fra l'altro qui non parliamo di Linux VS Windows, quindi non capisco nemmeno questa puntualizzazione.
Senza rancore Ferdy78.

imbattitti in siti "OTTIMIZZATI" PER IE O PEGGIO CHE USANO formati tipicamente proprietari del mondo windows (i webmaster hanno tutte le loro colpe, sia chiaro..perchè dovrebbero sviluppare su piattaforma standard e accessibile in base al w3c...) e anche il più accanito user linux in generale (certo Ubuntu non è linux, ma se non fosse stato per shuttleworth...Linux avrebbe avuto quello sviluppo innegabile che ha avuto????) inizia a bestemmiare...

Tutti gli applicativi tipici del web, flashplayer, java, vari formati video..sono ancora una profonda chiavica sotto LINUX...senza contare che, almeno nei miei casi...NON basta installare i codec più noti e rinomati per risolvere profonde differenze di layout, anche tra FF stesso a differenza di so...


Ripeto sto profondamente rivalutando windows e in particolare Vista...che a ben pensarci, alla prova dei fatti, tutta sta gran svista NON E'
 
Old 08-11-2008, 12:10   #268
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
wow una guerra di religione, le mie preferite

comunque non ho capito il problema sarebbe il journaling ?

è normale che un filesystem basato su transazioni sia più robusto, non penso ci sia da discutere

poi non ho capito il discorso della deframmentazione che c'entra? la deframmentazione è un problema fintanto che si ha a che fare con dischi magnetici ( oddio almeno altri 10 anni )...per gli SSD è un fattore meno importante anche se implica ovviamente dove fare letture su blocchi non sequenziali con perdita di troughput

infine vedo la solita diatriba virus-linux/virus-windows

beh il discorso della diffusione c'entra relativamente, se pensate che nei Paesi del BRICO Linux rappresenta il 25-30% del mercato desktop eppure non ha i problemi di Windows per quanto riguarda i malware

è pur vero che le attività dei malware writer sono incentrate nel fregare l'Occidente

Windows sostanzialmente offre il fianco sul fronte dei permessi, persino con Vista, UAC e l'utente di default non admin ( che però fa parte del gruppo admin, pessima idea )

il punto è che nel caso Linux bisogna "sudare" ( non è una battuta anti-sudo ) parecchio per infiltrarsi nel sistema....

primo bisogna trovare un entry point, un servizio vulnerabile ( tra le 3mila versioni dello stesso servizio disponibili in giro, alcune con patch ad hoc della distro di riferimento, ecc.... )

secondo iniettando il codice nella migliore delle ipotesi di ritrovi ad avere i permessi di un utente di basso livello

da lì dovresti sfruttare un altro bug per scalare i privilegi

tutto questo con un codice di 300-1000 bytes ( perchè i worm non possono essere grandi a piacere )

e tutto questo in un ambiente estremamente frammentato ( le famose 1000 distro che danno tanto pensiero ai nostri amici winari )

realisticamente linux è una realtà troppo frammentata perchè un attacco possa colpire più di un 7-15% delle macchine bersaglio....alla lunga diventa antieconomico

infatti dai tempi di Mitnick mi pare che le uniche macchine Unix prese di mira siano quelle delle banche, del pentagono, ecc.... ma lì il livello di sicurezza è altissimo e bisogna avere un know-how non indifferente

il problema è che Windows offre molti automatismi dannosi....per esempio il grosso delle infezioni del 2007-2008 non viene da worm ma da trojan

c'è un forum interessante, pay-per-install.org, dove si incontrano personaggi vicini al mondo del pay per install ( aka installatori su commissione di malware )....come si può notare da molti post la loro attività s'incentra sull'uso di trucchi ( cambiare l'icona di un file .exe in modo da farlo sembrare un .mp3 ), effettuare il binding del payload con un file .exe legittimo

l'ultimissima è l'utilizzo dello script streaming del formato ASF, una chicca eccezionale perchè permette di aprire automaticamente un URL ogni volta che si apre un file audio/video....pensate a come è facile in questo modo aprire un URL con un bel codice javascript mutuato da Mpack per infettare il PC tramite exploit del browser

purtroppo nel caso di Windows è proprio l'omogeneità a fregarlo...la frammentazione nel software Linux, la disomogeneità ( che tutti criticano ) sono il suo punto di forza

in questo senso Linux offre "by design" molti meno entry point per il malware

per esempio, mi sapete dire che ci fa in Vista il servizio RPC attivo di default? sta lì solo per fungere da ponte per i worm? altro inghippo di Windows....perchè avere attivi di default servizi che non servono?

la sicurezza è vero che riguarda il codice ma riguarda pure le politiche di amministrazione e configurazione del software e soprattutto l'architettura stessa del software
pabloski è offline  
Old 08-11-2008, 12:12   #269
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
imbattitti in siti "OTTIMIZZATI" PER IE O PEGGIO CHE USANO formati tipicamente proprietari del mondo windows (i webmaster hanno tutte le loro colpe, sia chiaro..perchè dovrebbero sviluppare su piattaforma standard e accessibile in base al w3c...) e anche il più accanito user linux in generale (certo Ubuntu non è linux, ma se non fosse stato per shuttleworth...Linux avrebbe avuto quello sviluppo innegabile che ha avuto????) inizia a bestemmiare...

Tutti gli applicativi tipici del web, flashplayer, java, vari formati video..sono ancora una profonda chiavica sotto LINUX...senza contare che, almeno nei miei casi...NON basta installare i codec più noti e rinomati per risolvere profonde differenze di layout, anche tra FF stesso a differenza di so...


Ripeto sto profondamente rivalutando windows e in particolare Vista...che a ben pensarci, alla prova dei fatti, tutta sta gran svista NON E'
mi piacerebbe risponderti, ma ti ricordo che è un topic su Vista

perchè non apri un topic windows vs linux cosi ti posso rispondere?
wlog è offline  
Old 08-11-2008, 12:14   #270
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Che sciocchezza....e si vede che nemmeno conoscevi il mondo di cui stavo parlando, né le sue evoluzioni. Vuoi davvero affermare che la % di diffusione di virus non è anche in proporzione al mercato che occupa? Si perde ogni obiettività...
Si hai perso obiettività, stravolgi pure i discorsi.
Prima parli di un sistema morto da 10 anni, poi invece te ne esci sul market share. Allora dimmi quanti nuovi virus sono stati scritti per Windows 3.1.
Dici che le percentuali sono inferiori, ma quanti virus e trojan conosci per Linux? Non cercare di sviscerare dati perché non ne troverai: non esistono.

Quote:
Vedi anche il MacOS... ora che si diffonde il malware per tale sistema è in costante aumento.
Come prima, quali sono questi dati sui quali ti basi?

Quote:
Torniamo a parlare di Win 7.
Subito, aspetto però prima che mi riveli queste cifre e quali malware esistono, visto che il discorso senza senso lo hai cominciato tu
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline  
Old 08-11-2008, 12:17   #271
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
imbattitti in siti "OTTIMIZZATI" PER IE O PEGGIO CHE USANO formati tipicamente proprietari del mondo windows (i webmaster hanno tutte le loro colpe, sia chiaro..perchè dovrebbero sviluppare su piattaforma standard e accessibile in base al w3c...) e anche il più accanito user linux in generale (certo Ubuntu non è linux, ma se non fosse stato per shuttleworth...Linux avrebbe avuto quello sviluppo innegabile che ha avuto????) inizia a bestemmiare...

Tutti gli applicativi tipici del web, flashplayer, java, vari formati video..sono ancora una profonda chiavica sotto LINUX...senza contare che, almeno nei miei casi...NON basta installare i codec più noti e rinomati per risolvere profonde differenze di layout, anche tra FF stesso a differenza di so...


Ripeto sto profondamente rivalutando windows e in particolare Vista...che a ben pensarci, alla prova dei fatti, tutta sta gran svista NON E'
stai sbagliando, tu accusi linux dell'incompetenza di tali webmaster e webdesigner

e addirittura di spingi ad imputare la mancata corretta renderizzazione dei layout a FF

no dico, lo sai vero che è IE quello che non supporta gli standard?

capisco che ci sono web developers inetti che sviluppano solo per IE

personalmente ho visto web developers bestemmiare in turco, perchè dopo aver creato un layout, IE glielo renderizza una schifezza e bisogna andare di hacks

il fatto che i formati imposti di default sono quelli windows, dovrebbe piuttosto far riflettere sulla necessità di azioni legali contro MS, volte a costringerla a collaborare

non dimentichiamo che MS era sull'orlo dello smembramento durante la presidenza Clintono e fu il suo supporto a Bush e la vittoria di quest'ultimo a far naufragare l'operazione

MS è l'unico monopolista nella storia americana che l'ha fatta franca

un'azienda che usa il suo share per imporre formati chiusi, non interoperabili e non standardizzati

no dico, ci rendiamo conto? non esistono altri casi simili in nessun Paese del mondo

poi per gli applicativi web non sono d'accordo, a parte flash player ( che comunque dalla versione 10 è in pari con quella Windows ) gli altri sono ottimi

mplayer, videolan e gstreamer riproducono qualsiasi formato audio/video

il JDK per Linux è lo stesso di quello per Windows

non vedo tutta sta differenza, anzi per lo sviluppo di software e web ritengo che Linux abbia una marcia in più
pabloski è offline  
Old 08-11-2008, 12:19   #272
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
....
Leggiti questo articolo, è più che condivisibile IMHO: http://pinerolo.linux.it/slip/Virus_...tione_di_tempo
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline  
Old 08-11-2008, 12:24   #273
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
...
Ah ah ah, che banale dialettica la tua: rispondere alle domande con delle domande! È vecchia come il mondo sai... Ti diverte questo trolling?
Perché invece non rispondi quando ti chiedo semplicemente: Vuoi davvero affermare che la % di diffusione di virus non è anche in proporzione al mercato che occupa?
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline  
Old 08-11-2008, 12:29   #274
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Come prima, quali sono questi dati sui quali ti basi?
Perché devo risponderti sempre IO come se mi dovessi difendere? LOL, la solita banale risposta con una domanda a una domanda...
Cmq informati un po' da solo prima http://it.search.yahoo.com/search?p=...F-8&meta=vl%3D
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline  
Old 08-11-2008, 12:30   #275
SSMark
Senior Member
 
L'Avatar di SSMark
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1253
Fase di installazione windows 7 build 6801:




in fase di partizionamento windows 7 in automatico crea una partizione da 200 mega di tipologia system:



__________________
Asus P8P67 Deluxe RevB3 , Intel 2600K @5GHZ stable , Corsair Vengeance 1600mhz 8GB cas8 , NVIDIA GTX970 , Corsair AX850, Creative Gigaworks S750 , Acer Predator G24 , Samsung 840EVO 256GB, Sedia Maxnomic Dreamhack Pro

Ultima modifica di SSMark : 08-11-2008 alle 12:34.
SSMark è offline  
Old 08-11-2008, 12:31   #276
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Si torni in topic per cortesia che questi battibecchi sono assolutamente inutili, e come sempre non sono io a cominciare...
-la chiudo qui ed eviterò semplicemente di alimentare trolling OT-
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 08-11-2008 alle 12:34.
hexaae è offline  
Old 08-11-2008, 12:31   #277
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Leggiti questo articolo, è più che condivisibile IMHO: http://pinerolo.linux.it/slip/Virus_...tione_di_tempo
ti dirò ho dato una lettura alla parte in cui parla del bug delle zlib, ecc....

condivisibile teoricamente, ma come ho detto ( lui parla di worm ) un worm dev'essere piccolo, nessun worm può contenere un eseguibile che svolga qualche funzione utile....parliamo di roba sui 300-400 bytes, già è duro ficcarci una reverse shell dentro, figuriamoci un eseguibile in grado di fare qualcosa di utile

lui fa l'esempio del vecchissimo codice per rubare le password tramite sudo....ma quel codice è bello grosso, poi richiede una modifica alla variabile d'ambiente PATH, altrimenti il sistema andrà sempre a cercare /usr/bin/sudo

poi rimane il problema di inviare la password all'attaccante bypassando un eventuale firewall....in Windows per esempio questo bypass viene svolto da BITS che essendo un servizio di sistema ha la capacità di bypassare il firewall e di eseguire un exe senza che UAC intervenga ( quindi in maniera totalmente trasparente )

comunque anche per quanto riguarda MacOS si è speculato molto, però http://www.frsirt.com/english/zerodays/ io qui vedo una sfilza di vulnerabilità per Windows non per MacOS e ci sono parecchie vulnerabilità che permettono l'esecuzione di codice remoto

beh adesso torniamo in topic

Ultima modifica di pabloski : 08-11-2008 alle 12:35.
pabloski è offline  
Old 08-11-2008, 12:41   #278
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
@pabloski
...mmh, che strano, però... permettimi un'osservazione: quando parli di Linux, c'è sempre un ma, se parli di Win e un servizio come BITS è tutto facile e sembra una porta aperta. Sei proprio sicuro?

PS
Sul fatto di mille servizi di Win, di default, che offrono "opportunità" sono ovviamente d'accordo ma c'è stato un notevole hardening anche qui nella nuova generazione di kernel da Vista in poi...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 08-11-2008 alle 12:45.
hexaae è offline  
Old 08-11-2008, 12:48   #279
dovella
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Ahahahahah quesa è splendida, la rottura dei dischi ora dipende da quale sistema operativo si è installato!!
Il file di sistema incide per oltre l 80 %
e fermiamoci qui sennò qualcuno sanguina oppure notiamo i soliti infarti per altelenari i titoli.
 
Old 08-11-2008, 12:51   #280
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
@pabloski
...mmh, che strano, però... permettimi un'osservazione: quando parli di Linux, c'è sempre un ma, se parli di Win e un servizio come BITS è tutto facile e sembra una porta aperta. Sei proprio sicuro?
non faccio politica, puoi vedere tu stesso http://www.reconstructer.org/code/bitscode.zip

BITS è il servizio utilizzato da Windows Update, è un banale server COM ed è usabile con 3 righe di codice e ovviamente essendo parte di svchost.exe bypassa il firewall

non bisogna hackarlo, violarlo, ecc.... ma solo usarlo

Quote:
PS
Sul fatto di mille servizi di Win, di default, che offrono "opportunità" sono ovviamente d'accordo ma c'è stato un notevole hardening anche qui nella nuova generazione di kernel da Vista in poi...
certo ma perchè non disabilitarli quei servizi? tanto chi li usa?
pabloski è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v