| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  24-10-2008, 10:19 | #3041 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2007 Città: Milano 
					Messaggi: 7103
				 | 
		continuo a non riuscire ad installare openoffice 3.0...
		 
				__________________ Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go | 
|   |   | 
|  24-10-2008, 11:14 | #3042 | 
| Bannato Iscritto dal: Oct 2008 
					Messaggi: 264
				 | |
|   |   | 
|  24-10-2008, 11:29 | #3043 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 1886
				 | 
		
Mah, quando installi Fedora 9, il kernel di default non ha problemi col modulo e1000e. Quindi procedi con gli aggiornamenti (una cifra di roba), ed il kernel che ti ritrovi pure lui carica correttamente il modulo incriminato. Tanto più che anche nel caso utilizzassi un kernel diciamo "killer" per le schede e1000e, è stato disabilitato il modulo in fase di compilazione, per cui non lo carica e se non hai il wifi o un'altra scheda di rete non hai connessione.   | 
|   |   | 
|  24-10-2008, 11:34 | #3044 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2005 Città: Morimondo city 
					Messaggi: 5491
				 | 
		
allora probabilmente é un bug di yum!
		 
				__________________ Khelidan | 
|   |   | 
|  24-10-2008, 19:01 | #3045 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2005 
					Messaggi: 295
				 | 
		Grazie   aspetterò la versione definitiva Per l'utente che vuole installare OO 3.0: hai provato a scaricare l' rpm sul sito ufficiale? | 
|   |   | 
|  24-10-2008, 19:54 | #3046 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2007 Città: Milano 
					Messaggi: 7103
				 | Quote: 
 mi sento gnorri...ma non lo trovo     
				__________________ Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go | |
|   |   | 
|  24-10-2008, 19:56 | #3047 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Trance City 
					Messaggi: 7299
				 | 
		e'stato disabilitato l e1000 e l e1000e mi pare che si chiamino,per precauzione anche quello che non centra nulla per quanto riguarda l incompatibilita' dei repos e' ancora presente<? e' un po' che non uso fedora | 
| ![^[H3ad-Tr1p]^ è offline](images_hwu/statusicon/user_offline.gif)  |   | 
|  24-10-2008, 20:29 | #3048 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 1886
				 | Quote: 
 Esatto, infatti io ho una scheda che richiede l'e1000 e, dopo un aggiornamento il modulo non esisteva più perchè non abilitato in fase di compilazione del kernel, tutto ciò nonostante i problemi riguardassero l'e1000e non l'e1000. Ho usato il wifi per qualche giorno, poi, dopo un ulteriore aggiornamento, la scheda di rete è tornata a funziare. Conclusione: vai tranquillo con l'installazione di fedora 9, al riavvio lasciale aggiornare il sistema (un pacco di roba) e non dovresti avere problemi. Per quanto riguarda il multimedia, io abilito solo il repo livna: tanto tutto ciò che serve c'è. E intanto così mi tengo bella pulita la dir /etc/yum.repos.d/. Solo Fedora e livna...ah, pure adobe per il plugin flash. Comunque su Fedoraitalia.org c'è la guida di Mauriat Miranda per configurarsi al meglio la distro, tradotta in italiano: segui quella e vai sul sicuro. Ciao. | |
|   |   | 
|  25-10-2008, 10:49 | #3049 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2005 
					Messaggi: 295
				 | |
|   |   | 
|  25-10-2008, 15:11 | #3050 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 2253
				 | 
		L'estensione non è .rpm, forse bisogna scompattarlo prima? Non so voi ma a me Fedora sembra che stia perdendo colpi, gli aggiornamenti sono molti di meno e molto meno frequenti di una volta, come pure su Lvnia, non so se è dovuto al problema di sicurezza nei server accaduto qualche mese fa, molti programmi non sono aggiornati tipo OpenOffice (non capisco perché poi sia in inglese sul mio sistema in italiano) oppure Firefox fermo alla 3.0.2, anche The Gimp è fermo alla 2.4.7, quando è uscita la versione 2.6.1 il 09/10/2008. RPMFusion è quasi un anno che doveva essere operativo.   | 
|   |   | 
|  25-10-2008, 16:26 | #3051 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 
					Messaggi: 506
				 | 
		Ehi! Mi hai "fregato" l'avatar!!!   
				__________________ Dell Inspiron 1520 con WD Scorpio Black 320 Gb e Linux Mint 11 Katya... pulizia e funzionalità! | 
|   |   | 
|  25-10-2008, 18:24 | #3052 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2007 Città: Milano 
					Messaggi: 7103
				 | 
		io sono a 64bit e quella è la versione a 32...      
				__________________ Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go | 
|   |   | 
|  25-10-2008, 18:53 | #3053 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 2253
				 | |
|   |   | 
|  25-10-2008, 19:37 | #3054 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: ichnusa 
					Messaggi: 17961
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  26-10-2008, 10:49 | #3055 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 1729
				 | 
		bho per me va benissimo, tanti problemi avuti con ubuntu qua fino ad ora tutto piuttosto liscio. Non uso nessuno dei 3 programmi sopracitati, quelli che mi interessano di più me li aggiorno a mano che faccio prima | 
|   |   | 
|  03-11-2008, 09:37 | #3056 | 
| Member Iscritto dal: May 2008 
					Messaggi: 32
				 | 
		
Qui c'e' una guida per installare openoffice 3 su fedora 9,  http://www.fedoraonline.it/modules/s...php?itemid=217 pero' per 32 bit, ma credo funga anche per i 64 bit | 
|   |   | 
|  04-11-2008, 11:14 | #3057 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 2253
				 | 
		Noto che gli aggiornamenti vanno sempre a rilento.   Speriamo che con Fedora 10 ritornino frequenti e si attivi finalmente RPMFusion. | 
|   |   | 
|  04-11-2008, 11:15 | #3058 | 
| Moderatore Iscritto dal: Feb 2003 Città: Anagni/Firenze 
					Messaggi: 9133
				 | 
		 Fedora e RHEL: RPM Fusion è realtà   Se ne se ne parlava da tempo e forse questa notizia si è fatta attendere un po’ più del dovuto. RPM Fusion è stato ufficialmente promosso come repository third-party per Fedora e Red Hat Enterprise Linux (RHEL). Dribble, FreshRPMs e Livna hanno dato origine a RPM Fusion. All’interno di questo speciale repository sono contenuti tutti i pacchetti di terzi che, a causa di problemi legali o di incompatibilità con le licenze simbolo del software libero, non possono essere inclusi nelle due distribuzioni. Tra i pacchetti disponibili su RPM Fusion sono da segnalare i driver ATI e NVIDIA, i codec proprietari audio/video e un gran numero di giochi, emulatori e un mucchio di altre utilità. E’ possibile leggere l’annuncio ufficiale sulla mailing list di Fedora. Altre informazioni sono disponibili sul sito web ufficiale di RPM Fusion. Fonte: http://www.tuxjournal.net/?p=4995 Direi una buona notizia per chi usa Fedora. Una domanda, ma questi repository possono essere usati anche dagli utenti di Mandriva? Un saluto a tutti... masand 
				__________________ Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR | 
|   |   | 
|  04-11-2008, 11:18 | #3059 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 2253
				 | |
|   |   | 
|  04-11-2008, 11:19 | #3060 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 2253
				 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.









 
		 
		 
		 
		



![L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^](customavatars/avatar26984_2.gif)











 
  
 



 
                        
                        










