Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2008, 22:23   #81
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
riquoto questo tuo post per ricordarti che cmq il progetto Larrabee parte molto prima che la incorporazione di Ati da parte di Amd, come credo saprai nel 2002 circa
inizialmente larrabee era solo un progetto per il calcolo parallelo basato su architettura x86; solo in un secondo tempo è diventato anche il progetto di un chip grafico.

Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi

di fatto, cambiando l'ordine degli addendi, il risultato non cambia


Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi

sulla rete si dicono (pochissime) grandi cose e (molto) scetticismo du Larrabee, almeno come "vga"....io aspetto di vederlo all'opera, per ora di certo è che rappresenta una gran bella scommessa per Intel, che è una mega azienda, non solo sotto l'aspetto economico, ma non è infallibile...
al momento larrabee sembra un ottimo candidato all'esecuzione di calcolo parallelo ma più in ottica gpgpu. Come gpu è un'incognita assoluta. Si parla di architettura x86 in order e dell'importanza che assumeranno i compilatori (potrebbe essere più complesso da ottimizzare di un'architettura vliw) e dell'implementazione delle api via sw, il che garantirebbe una longevità che le attuali gpu non hanno ma presenterebbe molte incognite a livello prestazionale (un'architettura "specializzata" è meno flessibile di una generica ma più veloce nell'eseguire i task per cui è stata progettata).
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 22:24   #82
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
@appleroof : Intel non e' infallibile, ma una azienda che ha una capitalizzazione stimata in 95 miliardi di dollari, qualche errore strada facendo se lo puo' anche permettere.
esatto...

Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Io non dubito che il risultato finale di Larrabee sara' all'altezza della situazione.
ok...

Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Di fatto lo sli attuale mantiene solo il nome commerciale. E' totalmente diverso da quello usato ai tempi di 3dfx (e vorrei pure vedere).
Di fatto che io sappia nessuna tecnologia 3dfx è stata usata in quanto tutto alquanto vecchio una volta comprata da Nvidia. Qualche brevetto Gigapixel forse sì ma non ho voglia di cercare
Di fatto l'unica cosa guadagnata da Nvidia sono stati degli ingegneri e un pò di nomi e brevetti praticamente gratis
hai detto niente
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 22:27   #83
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
inizialmente larrabee era solo un progetto per il calcolo parallelo basato su architettura x86; solo in un secondo tempo è diventato anche il progetto di un chip grafico.



in quest'ottica (fusione [ ] gpu/cpu) l'acquisizione di amd con ati non ha cambiato nulla per Intel (forse ha messo più pressione), al limite è proprio l'esatto opposto (l'acquisizione è stata fatta a causa dei progetti Intel)


Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
al momento larrabee sembra un ottimo candidato all'esecuzione di calcolo parallelo ma più in ottica gpgpu. Come gpu è un'incognita assoluta. Si parla di architettura x86 in order e dell'importanza che assumeranno i compilatori (potrebbe essere più complesso da ottimizzare di un'architettura vliw) e dell'implementazione delle api via sw, il che garantirebbe una longevità che le attuali gpu non hanno ma presenterebbe molte incognite a livello prestazionale (un'architettura "specializzata" è meno flessibile di una generica ma più veloce nell'eseguire i task per cui è stata progettata).
è esattamente lo scetticismo (chiamiamolo così) che leggo sulla rete al riguardo

azzardo, anche per tornare IT: imho se Nvidia entra definitivamente in cattive acque, Intel se la pappa e tanti saluti a Larrabee, almeno come è adesso
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto

Ultima modifica di appleroof : 08-10-2008 alle 22:30.
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 22:39   #84
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Per il problema delle prestazioni di Larrabee, personalmente credo che il problema maggiore derivi dal dover nel medio periodo forzare le api dx e opengl su questa architettura.
Il che ovviamente introduce una penalita' rispetto a soluzioni gpu in cui le sudette api vengono mappate piu' o meno sul hardware sottostante.
Ma la vera forza di Larrabee sta nel non dover essere piu' costretti a utilizzare api specifiche.
Come diceva il boss di Epic il futuro (lo spero veramente) sara' dei motori grafici completamente software. E qui Larrabee puo' dire la sua.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 22:39   #85
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
hai detto niente
No, ma non è neanche così semplice dire "questo è stato fatto grazie a 3dfx" "questo no" e via dicendo. Cosa che invece qualcuno sembra poter dire
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 22:44   #86
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
se volete continuare a parlare di larrabee, c'è questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...&highlight=VCG

qui un personaggio non proprio secondario parla proprio di salutare le api grafiche, in futuro

http://arstechnica.com/articles/paed...-interview.ars

Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
No, ma non è neanche così semplice dire "questo è stato fatto grazie a 3dfx" "questo no" e via dicendo. Cosa che invece qualcuno sembra poter dire
stai a guardare il capello su...
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto

Ultima modifica di appleroof : 08-10-2008 alle 22:50.
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 22:58   #87
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
stai a guardare il capello su...
So preciso io
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 23:27   #88
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
su un forum come questo è normale...basta ricordare le sentenze di morte su Amd, poi è ovvio che gli avvoltoi cominciano a tifare non appena la possibile preda comincia a mostrare segni di debolezza (almeno loro ci mangiano )
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...1&postcount=30
"Tutti i fiumi di parole di questi mesi (da parte degli scettici, ovviamente) si sono puntualmente verificati, direi che questa per le casse Amd può essere davvero una bella botta, ok che c'è rimasto tempo per recuperare, ma qui si rischia davvero tanto"
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=111
"il problema è che se va avanti così (e solo se va avanti così, moltissimo dipende da r700/phenom b3) non è detto che amd abbia la forza di lanciare alcunchè, ai livelli cui implicitamente ti riferisci, tra 3-4-5 anni."

Cioè spiegami, abbiamo detto la stessa cosa, però di aziende diverse in momenti di crisi, io sarei un avvoltoio e tu un santone?
Il punto è che nemmeno avevo completato il mio discorso, difatti avevo dato appuntamento a stasera (andavo di corsa), ma leggere questi commenti così superficiali mi fa passare la voglia di continuare.
Il problema di nvidia, non è la grossa crisi economica che sta passando [potrebbe anche sparire per questo sia chiaro, la finanza ha poco a che vedere con l'abilità nel produrre ottimi prodotti], ma per il fatto di non avere in questo momento un futuro. Non ha il know how di aziende come Intel e Amd con ATi al suo interno.
Sei convinto che le gpu discrete saranno ancora il futuro? Io no, beato te che hai questa sicurezza, a vedere come si muovono i colossi sembra invece che la direzione sia ben altra.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 23:28   #89
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
A) vogliamo parlare di 4850? E di tante precedenti ATI che scaldavano assai? Non mi sembra che quelli che hanno bruciato la propria vga (4850 in particolare... parlando di vga attuali) siano pochi. Fatti un giretto nel thread di 4850... se non sbaglio sei un frequentatore di quel thread... o devo dedurre che leggi solo quello che ti fa comodo?
Per favore, riportami un caso recente dove Ati abbia avuto problemi con gli azionisti per prodotti difettosi. Non nego che dei problemi marginali la 4850 li abbia avuti, ma come ti è stato detto è successo anche con la 8800, o leggi solo quello che ti fa comodo?
Senza contare che dedurre problemi ad una scheda basandosi sui post nel suo thread è piuttosto futile.
In base a questo metro di giudizio allora la 9800gtx+ è la scheda perfetta, nessuno lamenta problemi; invece semplicemente, nessuno la vuole
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
) Sappiamo tutti che intel in passato produceva vga discrete... ma una cosa è produrre vga discrete competitive (o quantomeno proporre prodotti per fasce di mercato diverse quali "entry level", "mainstream", "performance" ed "enthusiast") una cosa è produrre vga tipo le vecchie Intel Extreme 740 AGP che tutto erano tranne che vga discrete collocabili oltre la fascia entry-level.

E bada che quella vga nasceva per competere con colossi tipo 3dfx, Ati e Nvidia che già all'epoca (si parla del 1999) erano il top del mercato 3d (quindi, lo ripeto, stiamo parlando di una vga che DOVEVA essere di fascia enthusiast; naturalmente non lo fu... per vari motivi. E da quel momento intel passo a produrre vga integrate nelle mainboard.

Perchè non investire all'epoca, visto il discorso fatto da te?

Io dico, anzi ripeto, che la cosa non sarà così semplice come continui ad affermare... vedremo Larrabee, se sarà un successo... tanto di cappello... ma tieni conto che inizialmente Larrabee non sarà un progetto applicabile agli attuali videogiochi 3d.
Guarda, sono perfettamente d'accordo su quello che dici qui, ma mi sembra molto più azzardato prevedere che Intel NON riesca ad essere in breve tempo competitiva. Intel, all'epoca, aveva evidentemente minor interesse a entrare in competizione nel mercato delle schede video, perchè uscire dal mercato di competenza probabilmente avrebbe dato a lei problemi nel rivaleggare con i processori AMD che allora iniziavano a farsi competitivi (mia idea).
Ora invece, che AMD ha acquisito Ati per muoversi verso l'interazione più stretta di gpu e cpu (nello stesso die), intel rischia molto più grosso.
Cosi, forte del suo grande vantaggio in campo processori, tenterà di colmare il gap nel campo GPU.
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 23:53   #90
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
riquoto questo tuo post per ricordarti che cmq il progetto Larrabee parte molto prima che la incorporazione di Ati da parte di Amd, come credo saprai nel 2002 circa
Tanto, tanto tempo fa, circolava una leggenda su un tal progetto "K9" di AMD, poi cancellato.

Immaginate cosa si dice che fosse? Una CPU multiparallela. E' ignoto perché ci abbiano rinunciato...

In seguito, la storia è nota: si son comprati ATI.
(e come CPU hanno tirato fuori un "k8.5")
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 00:00   #91
Stefem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
No, ma non è neanche così semplice dire "questo è stato fatto grazie a 3dfx" "questo no" e via dicendo. Cosa che invece qualcuno sembra poter dire
Se ti riferisci a me sappi che non parlo a vanvera ma mi baso sulle parole di David Kirk, Chief Scientist di NVIDIA dal gennaio del 1997
Stefem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 00:01   #92
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Ma la vera forza di Larrabee sta nel non dover essere piu' costretti a utilizzare api specifiche.
Senza mettermi a fare previsioni su Larrabee (a parte una: solo Larrabee 2 sarà commercializzato come scheda grafica) vorrei far notare una cosina:
Più l'hardware è flessibile per tanti scopi, meno è efficiente per un singolo scopo.

Finché la legge di Moore va, possiamo lasciare ai processi produttivi l'efficienza, e molto giovarci della flessibilità. Dovesse intopparsi la legge di Moore..

In effetti, è successo una volta che lntel fosse troppo fiduciosa delle prospettive dei suoi processi produttivi. Fu quando tirò fuori Netburst.
[segue stacchetto musicale da "Lo Squalo"]

Ultima modifica di Mercuri0 : 09-10-2008 alle 00:04.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 01:01   #93
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
in quest'ottica (fusione [ ] gpu/cpu) l'acquisizione di amd con ati non ha cambiato nulla per Intel (forse ha messo più pressione), al limite è proprio l'esatto opposto (l'acquisizione è stata fatta a causa dei progetti Intel)
è il contrario: larrabee è nato come gpu per il calcolo parallelo; poi è diventata scheda add on per il calcolo della fisica; solo dopo l'acquisizione di ATi si è iniziato a parlare di larrabee anche come gpu (quell'anche è importante, perchè, contrariamente a quello che si legge da qualche parte, larrabee, nei piani di intel, continua ad essere principalmente una cpu)

Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi

è esattamente lo scetticismo (chiamiamolo così) che leggo sulla rete al riguardo

azzardo, anche per tornare IT: imho se Nvidia entra definitivamente in cattive acque, Intel se la pappa e tanti saluti a Larrabee, almeno come è adesso
scatticismo motivato dai continui cambi di rotta o, per meglio dire, dal continuo ampliamento dei possibili campi di applicazione di larrabee (il rischio che un dispositivo troppo GP possa finire col non fare bene alcuna cosa non è da escludere), ma non è detto che abbia fondamento. E' improbabile che larrabee possa diventare da subito una gpu di fascia alta ma il vantaggio di Intel è che può permettersi di "aspettare" e di lavorare con calma. Al contrario, AMD deve cercare di stringere i tempi per avere un vantaggio iniziale contro un avversario più forte. Per tornare IT, chi al momento sembra tagliata fuori da tutti i giochi è, invece, proprio nVIDIA che, IMHO, finchè può, deve tenersi stretta la divisione chipset e cedere meno terreno che sia possibile in questa fase.

Ultima modifica di yossarian : 09-10-2008 alle 10:31.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 07:47   #94
nAo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Io dico, anzi ripeto, che la cosa non sarà così semplice come continui ad affermare... vedremo Larrabee, se sarà un successo... tanto di cappello... ma tieni conto che inizialmente Larrabee non sarà un progetto applicabile agli attuali videogiochi 3d.
Non scherziamo, Intel ha dichiarato piu' di una volta che Larrabee e' inteso come un prodotto che eccelle prima di tutto a far girare videogames passati, presenti e futuri. D'altro canto non sara' sul mercato prima di altri 12-18 mesi, quindi e' ovvio che i primi driver saranno ottimizzati per far girare al meglio i giochi del momento.
nAo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 09:49   #95
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da Stefem Guarda i messaggi
Se ti riferisci a me sappi che non parlo a vanvera ma mi baso sulle parole di David Kirk, Chief Scientist di NVIDIA dal gennaio del 1997
Quote:
Per questo motivo, mi risulta molto difficile dire quale sia il contributo specifico di ex tecnici 3dfx nel progetto NV25, mentre in quello NV20 il loro ingresso in azienda è avvenuto in un periodo nel quale il progetto era ormai completamente concluso (Inverno 2000).
Quote:
ndubbiamente alcune delle implementazioni del Full Screen Anti Aliasing che vediamo attualmente nelle schede GeForce 4 e GeForce 4 MX sono "figlie" degli ex tecnici 3dfx; oltre a questo, anche il video processing engine del chip GeForce 4 MX è stato sviluppato a partire da tecnologia 3dfx.
E' un pò diverso dal dire:

Quote:
Dissero lo stesso di 3dfx ma le geforce 4 e il primo video processing engine integrato nelle GPU NVIDIA derivavano da tecnologia e tecnici ex3dfx
Non sa nemmeno lui dire cosa è dovuto a 3dfx e cosa no. Alcune implementazioni dell'AA su GF4 (non GF4 MX) e la VPU è stata sviluppata partendo da tecnologia 3dfx (brevetti).
Cerchiamo di non stravolgere la realtà.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 11:22   #96
Stefem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
E da dove vengono le frasi che hai riportato?
Stefem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 12:08   #97
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da Stefem Guarda i messaggi
E da dove vengono le frasi che hai riportato?
Dall'intervista di David Kirk, Chief Scientist di NVIDIA dal gennaio del 1997.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 12:52   #98
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Dimmi tu come farà senza unità di rasterizzazione a competere con le attuali gpu nvidia\ati.

Lo scenario potrebbe cambiare quando si diffonderà l'utilizzo del raytracing.
le operazioni di rasterizzazione possono essere fatte anche da alu di tipo programmabile (tipo le unità di shading). Può essere più complesso organizzare il lavoro poichè ogni unità può trovarsi ad eseguire un maggior numero di istruzioni e in fasi diverse del rendering, ma è, comunque, una cosa fattibile.

Ultima modifica di yossarian : 09-10-2008 alle 13:01.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 14:29   #99
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Tanto, tanto tempo fa, circolava una leggenda su un tal progetto "K9" di AMD, poi cancellato.

Immaginate cosa si dice che fosse? Una CPU multiparallela. E' ignoto perché ci abbiano rinunciato...

In seguito, la storia è nota: si son comprati ATI.
(e come CPU hanno tirato fuori un "k8.5")
k9 era la cpu quadcore e dualcore che avrebbe dovuto sostituire k8....cos'è una cpu multiparallela? la mia in firma lo è? e poi che c'entra questo discorso con larrabbe (capirei se mi parlassi di fusion....)?

Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
è il contrario: larrabee è nato come gpu per il calcolo parallelo; poi è diventata scheda add on per il calcolo della fisica; solo dopo l'acquisizione di ATi si è iniziato a parlare di larrabee anche come gpu (quell'anche è importante, perchè, contrariamente a quello che si legge da qualche parte, larrabee, nei piani di intel, continua ad essere principalmente una cpu)
larrabee è nata come gpu per il calcolo parallelo....come la giri il fatto è quello: l'idea di un chip che svolga insieme funzioni di cpu e gpu (perdonami il tecnicismo esasperato ) era in larrabee, che allora (prima dell'acquisizione amd-ati) come ora può poi prestarsi a molti usi...
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 14:36   #100
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
k9 era la cpu quadcore e dualcore che avrebbe dovuto sostituire k8....cos'è una cpu multiparallela? la mia in firma lo è? e poi che c'entra questo discorso con larrabbe (capirei se mi parlassi di fusion....)?



larrabee è nata come gpu per il calcolo parallelo....come la giri il fatto è quello: l'idea di un chip che svolga insieme funzioni di cpu e gpu (perdonami il tecnicismo esasperato ) era in larrabee, che allora (prima dell'acquisizione amd-ati) come ora può poi prestarsi a molti usi...
17 aprile 2007

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/da-...ile_20839.html

testualmente

Ma ormai quando si parla di archietture parallele, tuttavia, non si può non pensare anche ad un impiego tipicamente GPU di dette architetture. Il parallelismo architetturale è infatti la caratteristica principale e il comune denominatore di soluzioni quali G80 di NVIDIA e il prossimo R600 di AMD. Nonostante ciò il colosso di Santa Clara non ha menzionato (per ora) alcun tipo di impiego nel settore grafico.

Un'architettura IA rientrante nel progetto terascale (quello si iniziato prima dell'acquisizione di ATi) per il calcolo parallelo può essre usata (aggiungendo tmu) anche come gpu; ma non è necessariamente vero che un'architettura con elevato parallelismo e molte unità di tipo fp sia una gpu (il cell non è una gpu come non lo è una cpu quad core e non lo sarà una a 8 o 16 core).

Ultima modifica di yossarian : 09-10-2008 alle 14:44.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1