Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2008, 07:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...ton_26722.html

Kingston lancia i nuovi moduli di memoria DDR3 Hyper-X PC3-16000 a 2GHz

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 08:24   #2
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
però con questi timings...
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 08:28   #3
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Leggevo una volta proprio qui sul forum, che i timings sono in relazione alla frequenza, e non sono un valore assoluto. Quello che intendo dire è che non puoi confrontare un timings 5 di una DDR2 1066 con un 9 di queste DDR3 2000. Sarebbe interessante trovare qualcuno in grado di spiegare per bene la cosa, come l'avevo letta allora. Potrebbe anche risultare che timings del genere siano più veloci dei 5 delle 1066.
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 08:40   #4
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
I timings rappresentano ciascuno il numero di clock da attendere per eseguire ognuna delle quattro azioni della sequenza standard di funzionamento della memoria stessa.

In altre parole, con un timing 9-9-9-27:

il controller seleziona la riga attiva ma prima di raggiungere la colonna attende 9 cicli di clock (RAS to CAS delay).
Il comando di lettura inviato subisce anch'esso un ritardo (CAS latency) di 9 clock.
Inviati e recuperati i dati, il controller disattiva la riga (RAS precharge time) e anche questa azione avviene dopo 9 cicli di clock.

L'ultimo valore (tRAS) rappresenta il numero minimo di cicli per cui una riga deve restare attiva prima di essere disattivata (27).

Alla luce di questo è chiaro che i timings, essendo fondamentalmente cicli di clock, non possono essere confrontati se non a parità di frequenza.

Ultima modifica di toto20 : 04-10-2008 alle 08:42.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 08:44   #5
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
@Marcoxx84

Si ma si parla di 9 9 9 27 che sono molto più alti di un 5 5 5 15 per dire che trovi su ram ddr 1333
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 09:14   #6
atomo37
 
Messaggi: n/a
perchè non potrebbero essere confrontati scusate? una volta che sai che un ciclo di clock avviene a 1333 mhz o 1066 basta fare delle semplici divisioni.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 09:17   #7
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9408
cioè? facci 1 esempio di calcoli per confrontare delle ddr2 1066 5-5-5-15 con queste plz
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 09:22   #8
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da bollicina31 Guarda i messaggi
@Marcoxx84

Si ma si parla di 9 9 9 27 che sono molto più alti di un 5 5 5 15 per dire che trovi su ram ddr 1333
scusa dove hai trovato delle cas 5 su delle ddr3 1333?
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 09:32   #9
CarmackDocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
azzardo...

9/2000 = 0.004500
5/1066 = 0.004690
5/1333 = 0.003750 (ma esistono?)
4/1066 = 0.003752

cioè le DDR2000 con CAS9 sono + veloci delle DDR1066 con CAS5 ma meno delle DDR1333 CAS5, mentre DDR1066 CAS4 sono quasi allo stesso livello delle DDR1333 CAS5.

Se ho detto castronerie lapidatemi pure.

Anche se i conteggi precisi credo si dovrebbero fare con l'FSB stabile che uno riesce a spremere da ogni tipo di memoria.

Bye
CarmackDocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 09:54   #10
presix
Senior Member
 
L'Avatar di presix
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce - Verona
Messaggi: 2986
mi sembra di sentire le stesse discussione di quando si è passati dalle DDR con timing 2-2-2-5 alle DDR2 con 5-5-5-12!!!
presix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 09:55   #11
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3466
ciao


Io ho delle ddr1 a 2/2/2/5 .

byezzz
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 11:04   #12
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Con quei voltaggi non potranno funzionare con gli intel i7
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 11:07   #13
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
perchè non potrebbero essere confrontati scusate? una volta che sai che un ciclo di clock avviene a 1333 mhz o 1066 basta fare delle semplici divisioni.
basterebbe la proporzione, come giustamente fai notare.
Ma tieni anche presente che tecnicamente le differenze ci sono e quindi il raffronto non può essere completamente veritiero.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 11:40   #14
Tioz90
Senior Member
 
L'Avatar di Tioz90
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
La frequenza andrà abbassata per funzionare con nehalem dato che con 1,9V li friggi in 2 minuti
__________________
DFI Blood Iron; Intel E6400 (FSB wall>600Mhz); 2x1GB Corsair XMS2 800MHz; POV 9800GX2; Seagate Cheetah 15K.3 36GB;
Tagan Piperock Series 600W, Acer AL2216W
Tioz90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 11:48   #15
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da Tioz90 Guarda i messaggi
La frequenza andrà abbassata per funzionare con nehalem dato che con 1,9V li friggi in 2 minuti
da quello che ho letto separeranno i due voltaggi del core e del memory controller
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 12:03   #16
myrdrwin
Member
 
L'Avatar di myrdrwin
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da zago Guarda i messaggi
da quello che ho letto separeranno i due voltaggi del core e del memory controller
Io invece ho letto che separeranno i moltiplicatori di frequenza per poter usare RAM più veloci delle 1066 con i Nehalem, ma bisognerà usare delle RAM che tengono quelle frequenze a voltaggio di specifica Jedec altrimenti friggi il procio. Se ne è parlato anche qui su HW http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sul...-i7_26559.html
myrdrwin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 12:08   #17
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Praticamente con le DDR 1-2-3 ci stanno solamente tirando in giro, praticamente da delle vecchie DDR1 400 2-2-2 alle nuove DDR3 1600 7-7-7 prestazionalmente non è cambiato un tubo o quasi..

Notare ke ho messo volutamente delle ddr3 7-7-7, ma x le ddr3 i 7 sono già timings abbastanza spinti..

E noi siamo obbligati a cambiar sempre mobo e ram..

Ah no, nn è vero che ci stanno in giro ad ogni nuovo modello di ddr che esce andiamo a consumare ogni volta 0.5w in meno, mica male dai..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 12:13   #18
myrdrwin
Member
 
L'Avatar di myrdrwin
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Praticamente con le DDR 1-2-3 ci stanno solamente tirando in giro, praticamente da delle vecchie DDR1 400 2-2-2 alle nuove DDR3 1600 7-7-7 prestazionalmente non è cambiato un tubo o quasi..

Notare ke ho messo volutamente delle ddr3 7-7-7, ma x le ddr3 i 7 sono già timings abbastanza spinti..

E noi siamo obbligati a cambiar sempre mobo e ram..

Ah no, nn è vero che ci stanno in giro ad ogni nuovo modello di ddr che esce andiamo a consumare ogni volta 0.5w in meno, mica male dai..
Ti appoggio in tutto, soprattutto sui 0,5W in meno, l'unico problema è che le RAM che escono con la generazione dopo di solito hanno delle prestazioni cosi di cacca che per equagliare quelle della generazione prima devi praticamente overcloccare e overvoltare con il risultato che consumano uguale se non di più. Delle DDRII 800 CAS 3 non penso vadano peggio delle DDR3 1600 CAS 6 o no...?
myrdrwin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 12:20   #19
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Quote:
Originariamente inviato da myrdrwin Guarda i messaggi
Ti appoggio in tutto, soprattutto sui 0,5W in meno, l'unico problema è che le RAM che escono con la generazione dopo di solito hanno delle prestazioni cosi di cacca che per equagliare quelle della generazione prima devi praticamente overcloccare e overvoltare con il risultato che consumano uguale se non di più. Delle DDRII 800 CAS 3 non penso vadano peggio delle DDR3 1600 CAS 6 o no...?
Secondo me dalle vecchie ddr1 400 2-2-2 alle nuove ddr3 1600 prestazionalmente non c'è stato alcun miglioramento o se c'è stato è stato un incremento minimo, sicuramente non tale da giustificare la spesa extra.

Leggendo bene quest'articolo noterai ke quelle ddr3 x andare alla loro frequenza richiedono 1,9v, mentre le specifiche Jedec x le ddr2 impone x le ddr2 1.8v, praticamente x avere prestazioni di un nulla superiore a delle ddr2 800 4-4-4 o delle ddr1 400 2-2-2 si va a consumare uguale se non d +..

Le ddr2 Cas3 quasi non esistono, sono modelli sicuramente costosi, non standard direi, modelli da overclockers appassionato, la media x le ddr2 varia tra i 4-4-4 e i 5-5-5

Dov'è l'incremento di prestazioni?
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 12:28   #20
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Mannaggia al prezzo!
Per farsi una configurazione a 4gb, uno deve farsi il mutuo...
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Pixel 9a scende sotto i 430€ su Amazon: ...
Apple Watch Series 9 GPS + Cellular a me...
Galaxy S25 a prezzo bomba su Amazon: ecc...
L'intelligenza artificiale non sta uccid...
Steam smetterà di funzionare su m...
Microsoft sfida gli hacker: 5 milioni in...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3 a 59€ va ...
POCO F7 12GB/256GB, tante vendite su Ama...
Trump shock: dazi del 100% su tutti i ch...
2 TV LG OLED in super sconto e anche un ...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1