Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2008, 14:46   #1
Davidino.gbr91
Member
 
L'Avatar di Davidino.gbr91
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Albano Laziale
Messaggi: 49
c++ - problema array

inseriti 5 numeri da tastiera effettuare la somma tra il 1 numero inserito e l'ultimo;tra il 2 inserito e il 4;moltiplicare le somme per il 3 elemento se il 3 elemento è un numero paro, altrimenti dividere
Codice:
#include <cstdlib>
#include <iostream>

using namespace std;

int main(int argc, char *argv[])
{
    int A[5],i,somma1,somma2,mol1,mol2,div1,div2;
    for (i=0;i<5;i++)
    {
        cout <<"inserisci numero: ";
        cin>> A[i];
        }
        somma1= A[1]+A[5];
        somma2= A[2]+A[4];
        cout <<"\n la prima somma e: "<<somma1;
        cout <<"\n la seconda somma e: "<<somma2;
        if (A[3] %2 ==0)
        {
                 mol1=A[3]*somma1;
                 mol2=A[3]*somma2;
                 cout <<"\n la prima moltiplicazione e: "<<mol1;
                 cout <<"\n la seconda moltiplicazione e: "<<mol2;
                 }
                 else 
                 { 
                      div1= somma1/A[3];
                      div2= somma2/A[3];
                      cout <<"\n la prima divisione e: "<<div1;
                      cout <<"\n la seconda divisione e: "<<div2;
                      }
    system("PAUSE");
    return EXIT_SUCCESS;
}
ho un problema con gli array...non riesco a far sommare la posizione 1 con la posizione 5...sicuramente l'errore e nel punto
Codice:
somma1= A[1]+A[5];
somma2= A[2]+A[4];
Davidino.gbr91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 15:03   #2
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
per forza, gli indici degli array in C++ si contano a partire da 0 e l'ultimo indice valido di un array di j elementi è j-1.

Quindi avendo dichiarato questo:
Codice:
int A[5],i,somma1,somma2,mol1,mol2,div1,div2;
quando fai questo:
Codice:
somma1= A[1]+A[5];
sfori l'array.

Inoltre il primo elemento è A[0].
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 15:05   #3
Davidino.gbr91
Member
 
L'Avatar di Davidino.gbr91
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Albano Laziale
Messaggi: 49
quindi in teoria dichiarando
Codice:
A[6]
risolverei il problema?
Davidino.gbr91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 15:08   #4
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da Davidino.gbr91 Guarda i messaggi
quindi in teoria dichiarando
Codice:
A[6]
risolverei il problema?
Se vuoi avere un array di 6 elementi sì.
Invece credo che tu voglia averlo di 5.

Correggi gli indici con cui accedi agli elementi nell'array, non la dichiarazione di dimensione dell'array.
Ti è chiara la differenza?
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 15:09   #5
Davidino.gbr91
Member
 
L'Avatar di Davidino.gbr91
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Albano Laziale
Messaggi: 49
Codice:
 somma1= A[1]+A[5];
  somma2= A[2]+A[4];
dovrei correggere questo ma è sempre stato il mio problema
Davidino.gbr91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 15:12   #6
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da Davidino.gbr91 Guarda i messaggi
Codice:
 somma1= A[1]+A[5];
  somma2= A[2]+A[4];
dovrei correggere questo ma è sempre stato il mio problema
Bene allora impara a farlo giusto una volte per tutte
Rileggiti il mio primo post e prova a correggere il codice che hai appena indicato.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 15:14   #7
Davidino.gbr91
Member
 
L'Avatar di Davidino.gbr91
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Albano Laziale
Messaggi: 49
Codice:
somma1= A[0]+A[4];
somma2= A[1]+A[3];
perfetto ti ringrazio ora il programma riesce
Davidino.gbr91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 15:15   #8
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Bravo ragazzo, ciao
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e...
Gboard su Android: arriva la possibilit&...
The Division e Snowdrop al centro della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v