Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2008, 12:40   #1
Cadetto Entusiasta
Member
 
L'Avatar di Cadetto Entusiasta
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 164
Come installare ubuntu.....

Ho appena scaricato l'ultima versione di ubuntu dal sito ubuntu.it. Ho provato a farla girare con Daemon Tools per vedere cosa mi diceva all'autorun, mi da 2 modalità di installazione:
- prova e installazione completa, riavviando il pc cn il cd dentro e installandolo completamente e avere ubuntu sia a fianco di windows chw comw sistema operativo indipendente;
- installa dentro windows, installando ubuntu cm se fosse una comune applicazione, senza necessità di partizione dedicata.
Leggendo così, da uno che nn ne sa niente di ubuntu, mi viene da installare ubuntu dentro windows, dato che a me interesserebbe averlo per compilare programmi in ambiente c, e non utilizzarlo perennemente.

E' giusto il mio ragionamento? Facendo così, dovrò poi installare anche tt i driver come se installassi come sistema operativo principale, o posso lasciarlo così com'è??

Poi che programma dovrei utilizzare per compilare programmi in c?
__________________
IMPOSSIBLE IS NOTHING
Cadetto Entusiasta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 16:26   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione

http://apcmag.com/how_to_dual_boot_w...lled_first.htm

http://www.pendrivelinux.com

La veritá é che puoi scegliere tra tanti modi di installare gnu/linux.

Se vuoi una installazione "vera" da affiancare a windows allora scegli la strada del dual boot.


Quote:
Originariamente inviato da Cadetto Entusiasta Guarda i messaggi
Ho appena scaricato l'ultima versione di ubuntu dal sito ubuntu.it. Ho provato a farla girare con Daemon Tools per vedere cosa mi diceva all'autorun, mi da 2 modalità di installazione:
- prova e installazione completa, riavviando il pc cn il cd dentro e installandolo completamente e avere ubuntu sia a fianco di windows chw comw sistema operativo indipendente;
- installa dentro windows, installando ubuntu cm se fosse una comune applicazione, senza necessità di partizione dedicata.
Leggendo così, da uno che nn ne sa niente di ubuntu, mi viene da installare ubuntu dentro windows, dato che a me interesserebbe averlo per compilare programmi in ambiente c, e non utilizzarlo perennemente.

E' giusto il mio ragionamento? Facendo così, dovrò poi installare anche tt i driver come se installassi come sistema operativo principale, o posso lasciarlo così com'è??

Poi che programma dovrei utilizzare per compilare programmi in c?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 09:09   #3
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Cadetto Entusiasta Guarda i messaggi
E' giusto il mio ragionamento? Facendo così, dovrò poi installare anche tt i driver come se installassi come sistema operativo principale, o posso lasciarlo così com'è??
Si sei costretto ad installare tutti i driver se scegli wubi (cioè l'installazione "dentro windows")
Quote:
Originariamente inviato da Cadetto Entusiasta Guarda i messaggi
Poi che programma dovrei utilizzare per compilare programmi in c?
gcc da riga di comando, se non sbaglio come in win (ma non sono tanto sicuro).


Se hai solo bisogno di compilare dei programmi in c potresti virtualizzare ubuntu dentro windows con virtualbox, impostandogli una cartella condivisa dove andrai a salvare i tuoi listati.

Ciao.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 10:41   #4
Cadetto Entusiasta
Member
 
L'Avatar di Cadetto Entusiasta
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi

Se hai solo bisogno di compilare dei programmi in c potresti virtualizzare ubuntu dentro windows con virtualbox, impostandogli una cartella condivisa dove andrai a salvare i tuoi listati.

Ciao.

Scusa, mi potresti spiegare sta cosa con virtualbox, che se ho capito bene mi potrebbe andare bene, dato che nn mi interessa avere un secondo SO effettivo in giro per il pc..
__________________
IMPOSSIBLE IS NOTHING
Cadetto Entusiasta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 10:48   #5
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Cadetto Entusiasta Guarda i messaggi
Scusa, mi potresti spiegare sta cosa con virtualbox, che se ho capito bene mi potrebbe andare bene, dato che nn mi interessa avere un secondo SO effettivo in giro per il pc..
virtualbox (cosí come altri programmi, tra cui vmware e virtualpc e altri ancora) é un programma che ti permette di installare un sistema operativo dentro di una virtual machine. Gira quindi all'interno di un altro sistema operativo, su hw virtualizzato. L'Host (il sistema operativo installato nel pc) e il Guest (il s.o. installato nella virtual machine) si vedono come se fossero in rete e possono condividere una serie di risporse, tra cui cartelle di rete e periferiche usb.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 11:03   #6
Cadetto Entusiasta
Member
 
L'Avatar di Cadetto Entusiasta
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 164
quindi io adesso mi scarico e installo virtualbox e poi una volta fatto partire cosa mi viene fuori?
__________________
IMPOSSIBLE IS NOTHING
Cadetto Entusiasta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 11:07   #7
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Cadetto Entusiasta Guarda i messaggi
quindi io adesso mi scarico e installo virtualbox e poi una volta fatto partire cosa mi viene fuori?
é un programma come molti altri, solo che potrai creare una macchina virtuale , alla quale devi assegnare memoria, memoria video un "disco rigido" (che nel tuo pc si traduce in un file singolo) e una periferica da cui fare il boot. Avvii la VM con il suo bottoncino e.... voilá... ti si apre una finestra con un bella schermata di boot dentro... poi ovviamente dovrai installare il sistema operativo segendo la procedura del caso.

Alla fine dell'installazione é meglio installare anche gli "addons" per migliorare la risoluzione video della VM e anche l'interazione tra host e guest. Per farlo devi seguire le istruzioni che trovi sul manuale di virtualbox.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Se non sei morto, clicca qui: la truffa ...
Amazon taglia il prezzo di iPhone 16: da...
2 portatili che costano pochissimo: tutt...
TSMC: scorte di terre rare sufficienti p...
Memoria RAM: si prevedono aumenti fino a...
Quando il navigatore sbaglia: Porsche bl...
10 volte più veloce di una GPU NV...
Halo: Campaign Evolved, il remake di Com...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v