Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2008, 20:47   #1
mied
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 243
Chiedo troppo ?

Ciao a tutti.
Premesso che non ne capisco nulla di macchine fotografiche, è arrivata l’ora di cambiare la mia digitale da 3megapixel con qualcosa di migliore.
La mia esigenza primaria è quella di fare degli ingrandimenti molto dettagliati (fotografie di insetti particolarmente minuscoli, ecc.), quindi suppongo con uno zoom ottico di elevate prestazioni.
Altre caratteristiche che non mi dispiacerebbero sono:
- con batteria ricaricabile
- schermo di almeno 2,5”
- piccola e leggera (ma forse chiedo troppo..)

Suppongo che una compatta non possa avere queste caratteristiche e forse mi indirizzerete verso una bridge.
Ringrazio anticipatamente chi mi vorrà aiutare nella scelta.
mied è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 13:10   #2
mied
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 243
Nessuno mi aiuta ?
mied è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 13:40   #3
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da mied Guarda i messaggi
La mia esigenza primaria è quella di fare degli ingrandimenti molto dettagliati (fotografie di insetti particolarmente minuscoli, ecc.), quindi suppongo con uno zoom ottico di elevate prestazioni.
Quello che interessa a te è la capacità di fare macro , lo zoom conta relativamente in questo campo .
Quanto sei disposto a spendere ?
Una D40 +Tamron 90 con 800 euro te li porti a casa
Sennò con 150 euro puoi trovare una buona Canon 590 IS che fa delle buone macro
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 13:50   #4
Enriko!!
Senior Member
 
L'Avatar di Enriko!!
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 549
budget?
Diciamo che tutte le compatte e bridge permettono di mettere a fuoco da pochi cm il che è comodo per le macro...
Per le foto macro credo sia comodo anche poter gestire qualche parametro in manuale...il che mi verrebbe di dirti di guardare almeno come base la canon A590IS...o la A720IS (ancora meglio per via del maggior zoom)...hanno anche la possibilità di gestire la messa a fuoco manualmente (anche se non è cosa comodissima su queste macchine può tornare utile nelle macro)...
Poi queste macchine in modalità macro mettono a fuoco da 1cm...se non stai attento lo schiacci l'insetto (anche se non so quanto sia possibile avvicinarsi tanto...in ogni caso la A720 ha un zoom che arriva a 200mm equivalente il che dovrebbe permetterti di metterti anche a una certa distanza...
Salendo di prezzo c'è la panasonic FZ18...ha uno zoom che arriva a 500mm (sempre equivalente al formato 35mm) e scatta anche in raw...il prezzo si avvicina ai 250 euro però (le altre due stavano sotto i 200...130-150 per la A590IS e 150-180 per la A720) Offre però qualcosa in più...

Queste secondo me sono le più economiche che potrebbero fare al caso tuo...poi boh magari altri hanno anche altre alternative da consigliare...
Non sono macchine compattissime (in modo particolare la panasonic) ma non sono neppure enormi o troppo pesanti...non ti stanno nella tasca dei pantaloni...ma in quella del cappotto si

edit ho messo + di 10 minuti a scrivere il mio post
vabbe discorso reflex...a sto punto per risparmiare può prendere una Sigma 14D (su ebai nuova con ottica a 350 euro) o una Pentax 100D...+90 macro (che ha anche l'alzata dello specchio e braketting ecc...l'ideale sarebbe la sigma che ha anche un mirino molto luminoso a pentaprisma...) comunque penso vada fuori budget e poi cerchi qualcosa di ben più pratico e portatile e facile da usare...
Certo la qualità non è paragonabile ma si hanno altri costi...

Ultima modifica di Enriko!! : 25-08-2008 alle 13:54.
Enriko!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 13:51   #5
mied
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Quello che interessa a te è la capacità di fare macro , lo zoom conta relativamente in questo campo .
Quanto sei disposto a spendere ?
Una D40 +Tamron 90 con 800 euro te li porti a casa
Sennò con 150 euro puoi trovare una buona Canon 590 IS che fa delle buone macro
Ciao Cfranco e Enriko e grazie per avermi risposto.
Pensavo di non spendere più di 250/300 euro.

Perdonate la mia ignoranza in materia, pensavo fosse lo zoom e non la capacità di fare macro la cosa importante.

Ultima modifica di mied : 25-08-2008 alle 13:54.
mied è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 13:59   #6
Enriko!!
Senior Member
 
L'Avatar di Enriko!!
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 549
beh diciamo che in realtà incide anche lo zoom...lo zoom in genere funziona anche in modalità macro...il che ti permette di fotografare con un forte ingrandimento mettendoti ad una distanza maggiore...il che magari per alcuni insetti + diffidenti potrebbe essere comodo...
Poi considera che se puoi zoomare fino a 300mm mettendoti che ne so a 1m di distanza del soggetto non hai neppure biosgno di metterti in modalità macro
Se il tuo budget arriva ai 300 euro io prenderei in considerazione la panasonic FZ18 o la FZ28 anche se forse sfori (il modello nuovo)..è una macchina bridge economica ma abbastanza completa con una buona qualità inoltre sono fra le poche (forse le uniche a quel prezzo) che permettono di fare le foto anche in formato non compresso RAW e di gestirle con una velocità accettabile... è facile da usare completamente in automatico ma da la possibilità di gestire le cose manualmente per chi è un po' più esperto...anche se ora non lo sei considera che le basi della fotografia si imparano in un pomeriggio poi il resto conta la pratica...e alcune cose sono così basilare che già dopo 1 ora le si possono mettere in pratica

Ultima modifica di Enriko!! : 25-08-2008 alle 14:03.
Enriko!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 22:01   #7
mied
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 243
La panasonic FZ18 mi sembra ottima. Grazie Enriko!!
Per scrupolo, prima di procedere all'acquisto, ci sono altre valide alternative ?
mied è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v