Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2008, 15:33   #1
frasaian
Senior Member
 
L'Avatar di frasaian
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 337
Vulnerabilità di Word

Se può essere utile, ho ricevuto questa newsletter in inglese, ma appena ho un attimo la traduco:

BitDefender Protects Against Zero-Day Microsoft Word Bug



BUCHAREST, Romania – July 11, 2008 The BitDefender Labs released a signature update to protect clients against the latest unpatched Word exploit. The vulnerability affects Word 2002 SP3 , could be exploited by an attacker to "gain the same user rights

as the local user", according to Microsoft. The exploit is already being used in the wild.



"The samples we retrieved were already being detected as malicious by BitDefender software, as the exploit was being used to drop a malicious executable file that we had already signed. As of this morning, we've also

added detection for the exploit itself, blocking this avenue of attack against our clients once and for all" explained Senior BitDefender AV Researcher Attila Balazs.



The dropped component is a backdoor detected by BitDefender as Backdoor.PoisonIvy.CV. Once installed, PoisonIvy grants complete control over the affected computer to an attacker.



Malicious files containing the exploit are detected by BitDefender as Exploit.Word.MS-953635.A. The vulnerability itself is detailed in Microsoft Security Advisory 953635. An analysis of the PoisonIvy backdoor

variant used in the attacks is ongoing and will be published on the BitDefender website as soon as possible.
__________________
Io uso BitDefender 2010
frasaian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 18:00   #2
frasaian
Senior Member
 
L'Avatar di frasaian
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da frasaian Guarda i messaggi
Se può essere utile, ho ricevuto questa newsletter in inglese, ma appena ho un attimo la traduco:

BitDefender Protects Against Zero-Day Microsoft Word Bug



BUCHAREST, Romania – July 11, 2008 The BitDefender Labs released a signature update to protect clients against the latest unpatched Word exploit. The vulnerability affects Word 2002 SP3 , could be exploited by an attacker to "gain the same user rights

as the local user", according to Microsoft. The exploit is already being used in the wild.



"The samples we retrieved were already being detected as malicious by BitDefender software, as the exploit was being used to drop a malicious executable file that we had already signed. As of this morning, we've also

added detection for the exploit itself, blocking this avenue of attack against our clients once and for all" explained Senior BitDefender AV Researcher Attila Balazs.



The dropped component is a backdoor detected by BitDefender as Backdoor.PoisonIvy.CV. Once installed, PoisonIvy grants complete control over the affected computer to an attacker.



Malicious files containing the exploit are detected by BitDefender as Exploit.Word.MS-953635.A. The vulnerability itself is detailed in Microsoft Security Advisory 953635. An analysis of the PoisonIvy backdoor

variant used in the attacks is ongoing and will be published on the BitDefender website as soon as possible.


Traduzione:

BitDefender protegge da un bug "zero-day" di Microsoft Word







BUCAREST, Romania - 11 luglio 2008 Il BitDefender Lab ha rilasciato un aggiornamento delle definizioni per proteggere i PC contro un exploit per Word non ancora patchato. La vulnerabilità riguarda Word 2002 SP3, e potrebbe essere sfruttata da un utente malintenzionato per ottenere l'accesso come "amministratore locale ". L'exploit è in stato di diffusione e già utilizzato.

"I campioni analizzati erano già stati individuati come maligni dal software BitDefender, in quanto tale exploit veniva utilizzato per eseguire un altro file "maligno" precedentemente individuato. Da questa mattina, abbiamo anche aggiunto il rilevamento per tale exploit , bloccando questa modalità di attacco contro i nostri PC, una volta per tutte " ha spiegato Attila Balazs, Senior BitDefender AV Researcher.





Il componente eseguito sfrutta una backdoor, rilevata da BitDefender come Backdoor.PoisonIvy.CV. Una volta installato, PoisonIvy permette il controllo completo sul computer interessato da parte di un utente malintenzionato.

File "maligni" contenenti l'exploit sono individuati da BitDefender come Exploit.Word.MS-953635.A. La vulnerabilità è descritta dettagliatamente nel Microsoft Security Advisory 953635. L'analisi delle varianti backdoor PoisonIvy utilizzate negli attacchi è in corso e saranno pubblicati sul sito web BitDefender non appena possibile.
__________________
Io uso BitDefender 2010
frasaian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 18:12   #3
.Kougaiji.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
Praticamente questa falla di word fa partire poisonivy, così uno assume il controllo.Non male come idea, anche se un pò grezza ^^".

Ultima modifica di .Kougaiji. : 11-07-2008 alle 18:18.
.Kougaiji. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 18:16   #4
frasaian
Senior Member
 
L'Avatar di frasaian
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da .Kougaiji. Guarda i messaggi
Praticamente questasta falla di word fa partire poisonivy, così uno assume il controllo.Non male come idea, anche se un pò grezza ^^".

E' una continua lotta tra il bene e il male (scherzo)
__________________
Io uso BitDefender 2010
frasaian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 18:24   #5
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1779599
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v