Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2008, 10:46   #1
Alebee
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 27
Portatile per lavoro di tesi

Ciao a tutti.

Premetto che è già da tempo che cerco un portatile ed ho letto molte discussioni in questo forum. Spero possiate darmi dei consigli per aiutarmi nella scelta.

Non ho mai avuto un portatile finora.

Importante (per me): Userò questo portatile durante una esperienza di studi all'estero, quindi non avrò altri computer nel caso si rompesse il portatile acquistato. Ero pertanto interessato ad un marchio che offrisse una buona assistenza anche all'estero (nel caso ci fossero differenze rispetto all'Italia).

Di seguito farò una lista di cose che forse vi aiuteranno ad aiutarmi

Dopo lunga ricerca ero orientato verso un ASUS F8SA o F8SP che costa un po' di più, ma vale la differenza di circa 200€ (inoltre essendo un business class, ha una assistenza maggiore?).
Hanno una scheda grafica esagerata per le mie esigenze, ma per quello che costano, offrono di più di altri portatili che costano di più e offrono meno


PREZZO
MAX 1500€

USO
Latex per scrivere la tesi.
Programmi di simulazione SPICE, Matlab, non escludo in futuro CAD elettrico.
Meno importanti: elaborazione foto.

DIMENSIONE
14,1" mi sembra il giusto compromesso fra un 13,3" che ha per me uno schermo che inizia ad essere piccolo ed un 15,4" che è un po' più pesante (già col 14 non si scherza).

MARCHI
Ho sentito parlare bene di ASUS specie per l'assistenza tempestiva, poi offre la Kasko per il primo anno.
Non ho preferenze di marchio, ma preferirei non ACER o SAMSUNG.

PORTABILITA'
Mi sposto ogni giorno in bici, mezzi pubblici, quindi il peso è importante, non so però per le dimensioni quanto mi cambi da un 15,4" ad un 14,1".

GIOCHI
Non gioco al computer

BATTERIA
Questo è un problema, ero indeciso anche per un sony vaio CR41, ma ho sentito che ha problemi sulla batteria, può essere che anche spostandolo si stacchi, non vorrei succedesse durante la scrittura della tesi...

ACQUISTO
Va bene sia da un negozio che da internet.

DESIGN
Cerco un portatile sobrio, cioè non F8P con inserti in pelle e se possibile non qualcosa di spaziale come i toshiba (inoltre quando li tocchi restano le impronte digitali).

DURATA NEL TEMPO
Vorrei qualcosa di "valido", non ho intenzione di cambiarlo fra un anno.

Spero di essere stato preciso, mi scuso per la lunghezza.

Alessandro
Alebee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 11:19   #2
mtx4
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
mi sa che un sony fa proprio al caso tuo, devi solo scegliere le dimensioni del dysplay, mi sa che la serie Sz possa essere ottima, però costicchia
altrimenti c'è la serie cr da 14.1''
dai un'occhiata
https://www.sonystyle.it/SonyStyle/b...int%3D14001331


https://www.sonystyle.it/SonyStyle/b...int%3D14001331
mtx4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 11:52   #3
Alebee
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 27
ho guardato i sony.
Il modello sz in effetti costa un po' troppo ed è a 13,3".

Il modello cr, mi andrebbe bene, anche come costo. Ma il problema della batteria che si stacca con una certa facilità (ho visto un video di uno che lo capovolgeva e rimettendolo al suo posto si notava che lo schermo era spento) è stato risolto?

Mi hanno consigliato i Lenovo T61, come sono?
Alebee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 12:23   #4
Spooky1982
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 27
Ciao mi chiamo Domenico, ho anche io le tue stesse esigenze (MatLab, Spice e compagnia bella) e starò anche io all'estero.

Per esperienza ti posso dire che quei programmi giravano bene anche su un portatile di 4 anni fa con una scheda grafica vecchiotta, per cui non puntare troppo sul comparto video. Inoltre quella macchina aveva un Celeron con 512MB di RAM e funzionava bene, per cui credo che la grande maggioranza delle macchine oggi disponibili vada bene per quanto riguarda le prestazioni.

Credo che, per quello che dobbiamo fare noi, sia solo una questione di estetica, affidabilità, assistenza e quan'altro, non tanto di MB o GHz.

Io ho puntato su un HP da 1000€, ma terrò d'occhio anche questo thread per ricevere ulteriori dritte
Spooky1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 18:44   #5
Alebee
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 27
Grazie Domenico.
Quindi dici che un notebook con la scheda integrata faccia già il suo dovere?
Non vorrei fosse troppo limitato

Che ne pensate della serie A8 di Asus?

Ci sono portatili da 14" con schermo non glare e non costosi come un lenovo?

Pensavo di aver deciso, ma ora sono più confuso, se qualcuno mi aiuta lo ringrazio, anche perchè vorrei acquistarlo entro la prossima settimana.

Per caso sono previsti a breve portatili con processori Montevina? Non vorrei trovare fra 2 settimane i portatili di adesso a 200€ in meno.
Alebee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 21:03   #6
Spooky1982
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Alebee Guarda i messaggi
Quindi dici che un notebook con la scheda integrata faccia già il suo dovere?
Non vorrei fosse troppo limitato
Guarda, sinceramente non lo so, non capisco praticamente nulla di hardware su notebook. A naso, pensando agli schemi circuitali di PSpice o quelli a blocchi di MatLab o LabView, mi riesce difficile credere che ci vogliano esose richieste hardware dato che, per esempio, il 3d è del tutto assente.
Posso dirti che sul mio vecchio portatile (preso 4 anni fa), c'è una ATI Radeon Mobility 9000 IGP e non ho mai avuto problemi. Te lo dico così se qualcuno la conosce, ti può dire se le integrate di oggi siano meglio oppure no.
Spooky1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 21:34   #7
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
bè, in quanto a scheda video forse no, ma per quanto riguarda il processore e la ram, sia matlab che labview non ne hanno mai abbastanza
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 22:06   #8
Spooky1982
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 27
Il mio vecchio portatile aveva un Celeron oltre a 512MB di RAM. Sia con MatLab che con LabView non ho mai avuto problemi, infatti con il secondo ci ho fatto anche un progetto all'uni che macinava un bel pò di dati.
Certo, la prima simulazione ci metteva un pò a caricare, ma mai oltre i 10 secondi, insomma del tutto ragionevole.
Spooky1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 22:10   #9
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
io invece sto lavorando con matlab e labview, mi rendo conto che un processore di un certo livello mi aiuterebbe non poco nel velocizzare le elaborazioni che sto facendo (con un intel pentium 4 a 2.6GHz su di un pc desktop e matlab 2006, il programma che sto facendo girare impiega circa 5 minuti nel terminare le elaborazioni)
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 22:15   #10
Spooky1982
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 27
Apperò, si vede che è la simulazione in sè ad essere pesante, perchè io ci ho lavorato anche con un pc desktop vecchio di anni (Athlon XP1800+ 512MB RAM) e non sono mai arrivato a questi livelli di tempo, eppure mettevo volutamente il programma sotto stress per verificarne i limiti (tipo una acquisizione di 50.000 campioni dalla scheda audio, calcolo della FFT e rappresentazione in tempo reale 3D).

Evidentemente ha molto peso anche quello che fai con MatLab o LabView: un conto è simulare 4 blocchetti messi insieme, un altro è un botto di variabili magari anche in tempo reale.

Spooky1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 08:24   #11
Alebee
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 27
scheda dedicata

Quindi punto su RAM e CPU.

Il problema è che pochi 14.1" offrono una scheda dedicata.
A me andava bene anche da 64MB, purchè ci fosse.
Alebee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v