Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2008, 17:43   #61
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da ciuketto Guarda i messaggi
Ps:Io sono un sociologo, capisco di avere un modo di vedere le cose e una forma mentis totalmente diversa dalla maggior parte di persone che frequentano questo forum, e capisco anche che il mio modo di vedere le cose a molti possa sembrare assurdo.
Ma vi prego, non scrivete assurdità come quella appena quotata qui sopra, discutere e confrontarsi è bello, ma dire che il capitalismo ha fatto bene a tutti mi fa scendere davvero il latte alle ginocchia.
questo conferma che alla parola capitalismo si associano concetti svariati, anche nazisti come esplica l'articolo iniziale

Per te cosa significa capitalismo?
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 17:43   #62
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Bisogna capire allora che significato dai alla parola utile. E soprattutto se l'utilità debba essere misurata con l'obiettivo di varianza zero.

Ma in quel caso qualunque cosa è dannosa. L'uomo herectus (mi pare) ha scoperto l'utilizzo del fuoco. Il fuoco è stato utile a chi lo ha utilizzato per migliorare la propria dieta. Eppure qualcuno è morto in incendi causati dal fuoco, altri son stati torturati sui roghi... per loro di certo il fuoco non è stato utile ma dannoso.

Se quindi vogliamo definire l'utilita assoluta, come la mancanza assoluta di esternalità.... Beh in quel caso non c'è niente di utile.
Sono pienamente d'accordo con quello che dici tu.
Credo appunto per questo che se il fuoco avesse uccio la maggior parte delle persone non credo sarebbe stato definito utile, non credi? I vantaggi della globalizzazione si ripercuotono su circa un quinto della popolazione mondiale dati alla mano.
Proprio partendo dal discorso che hai fatto tu..La definiresti utile?
La definisci utile dato che fai parte di quel quinto.
Ma non volevo minimamente portare il discorso sull'utilità.
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 17:44   #63
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Scommetto che molti contesteranno questa ultima frase.

C'è sempre la tendenza a vedere le cose come il risultato del piano di una mente organizzatrice, benigna o maligna a seconda di come fa comodo
mi riferivo all'assetto socio/economico odierno, non a questioni metafisiche.
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 17:44   #64
[JaMM]
Senior Member
 
L'Avatar di [JaMM]
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Londra
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da ciuketto Guarda i messaggi
Frase che trasuda ignoranza da tutti i pori.
E trasuda anche la conoscenza di una sola parte del mondo, esattamente come il capitalismo mediatico vuole che sia.
Un vero e proprio esempio pratico delle conseguenze della globalizzazione in occidente. L'ignoranza creata dai mass media.


Per chi invece volesse parlare seriamente del pezzo mi pare ispirato fortemente all'ideologia di Vandana Shiva, un capitalismo e una globalizzazione dal basso, dove venga a crearsi una sorta di ecosistema in perftto equilibrio tra uomo e natura, in modo tale che le risorse non vengano mai ipersrutatte dai paesi occidentali, e al tempo stesso tutti possano attingerne riuscendo a non esaurirle.
francamente non mi sembra di aver detto una castroneria. spiegami perchè dunque

che il capitalismo di oggi sia sbagliato e "malato" (vedi caso bhopal: sfruttamento, zero sicurezza, zero controlli) non v'è dubbio, ma non credo di essere l'unico a pensare che, nonostante sia una sistema che andrebbe "corretto", oggi non v'è altra via al capitalismo.

riguardo al rispetto della natura, sei tu che fai un clamoroso errore: ci sono paesi, capitalisti, estremamente impegnati dal punto di vista ambientalistico e che proprio in questo campo hanno ottenuto eccellenti risultati. hanno un economia capitalistica e rispettano la natura.

mischiare ecologismo ed economia, permettimi, è come mischiare patate con gorgonzola.
__________________
Utenti con cui ho trattato felicemente: gol|away - Richie Aldler - Sirio - lxbevi - camillozzo - erfinestra - p233
[JaMM] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 17:46   #65
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Wilde Guarda i messaggi
questo conferma che alla parola capitalismo si associano concetti svariati, anche nazisti come esplica l'articolo iniziale

Per te cosa significa capitalismo?
La parola capitalismo va contestualizzata.
Nella nostra epoca è inscindibile dalla parola globalizzazione.
Abolizione dei dazi e di qualsiasi forma di protezionismo, in un mercato finalmente libero dal controllo dello stato.
La parola capitalismo non ha, ora come ora, un significato prettamente economico, ma anche politico e sociale, e sarebbe un grosso errore prescindere da questo stretto legame.
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 17:47   #66
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da ciuketto Guarda i messaggi
Sono pienamente d'accordo con quello che dici tu.
Credo appunto per questo che se il fuoco avesse uccio la maggior parte delle persone non credo sarebbe stato definito utile, non credi? I vantaggi della globalizzazione si ripercuotono su circa un quinto della popolazione mondiale dati alla mano.
Proprio partendo dal discorso che hai fatto tu..La definiresti utile?
La definisci utile dato che fai parte di quel quinto.
Ma non volevo minimamente portare il discorso sull'utilità.
Il mondo non è mai stato popolato quanto lo è adesso.

La crescita della popolazione non è mai stata così travolgente come da quando la civiltà umana ha imbracciato l'industrializzazione e il capitalismo privato.

Quindi il capitalismo moderno è sicuramente utile.

E ci aggiungo anche un purtroppo... Perchè se il mondo sostenesse solo 500 milioni di persone con lo stato attuale della tecnologia, non avremmo nessun problema
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 17:48   #67
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Wilde Guarda i messaggi
mi riferivo all'assetto socio/economico odierno, non a questioni metafisiche.
non è molto diverso.

D'altra parte la metafisica religiosa è stata per millenni la trave centrale dell'ingegneria sociale.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 17:49   #68
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Il mondo non è mai stato popolato quanto lo è adesso.

La crescita della popolazione non è mai stata così travolgente come da quando la civiltà umana ha imbracciato l'industrializzazione e il capitalismo privato.

Quindi il capitalismo moderno è sicuramente utile.

E ci aggiungo anche un purtroppo... Perchè se il mondo sostenesse solo 500 milioni di persone con lo stato attuale della tecnologia, non avremmo nessun problema
Il capitalismo moderno con 500 milioni di persone che stanno bene non esisterebbe.
Non ci sarebbero le condizioni strutturali.
Il capitalismo è un processo che si nutre delle risorse dei paesi poveri, non può farne a meno, semplicemente non sarebbe capitalismo se non ci fossero paesi di seconda e terza fascia.
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 17:50   #69
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da ciuketto Guarda i messaggi
La parola capitalismo va contestualizzata.
Nella nostra epoca è inscindibile dalla parola globalizzazione.
Abolizione dei dazi e di qualsiasi forma di protezionismo, in un mercato finalmente libero dal controllo dello stato.
La parola capitalismo non ha, ora come ora, un significato prettamente economico, ma anche politico e sociale, e sarebbe un grosso errore prescindere da questo stretto legame.
La globalizzazione era al centro del pensiero di Marx.... non è che sia sta travolgente novità dell'ultima'ora
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 17:51   #70
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da ciuketto Guarda i messaggi
La parola capitalismo va contestualizzata.
Nella nostra epoca è inscindibile dalla parola globalizzazione.
Abolizione dei dazi e di qualsiasi forma di protezionismo, in un mercato finalmente libero dal controllo dello stato.
La parola capitalismo non ha, ora come ora, un significato prettamente economico, ma anche politico e sociale, e sarebbe un grosso errore prescindere da questo stretto legame.
Magari fosse cosi. I paesi africani, rimangono fregati dal protezionismo ad esempio(le sovvenzioni agricoli europee alle mucche sono una cosa ignobile da un punto di vista liberale). Semmai c'è poco capitalismo in africa, non c'è chiarezza nei diritti di proprietà, ci sono solo dittature.

L'economia di mercato è neutra. Ma se sei un delinquente e schiavizzi le persone non c'entra molto l'economia di mercato....o no?
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 17:51   #71
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
La globalizzazione era al centro del pensiero di Marx.... non è che sia sta travolgente novità dell'ultima'ora
Non voleva essere una novità.
Mi è stato chiesto cosa intendo per capitalismo e ho risposto.
E comunque molti di voi, nonostante non sia una novità sconvolgente, catalogano le conseguenze sociali come neanche esistenti.
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 17:52   #72
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da ciuketto Guarda i messaggi
Il capitalismo moderno con 500 milioni di persone che stanno bene non esisterebbe.
Non ci sarebbero le condizioni strutturali.
Il capitalismo è un processo che si nutre delle risorse dei paesi poveri, non può farne a meno, semplicemente non sarebbe capitalismo se non ci fossero paesi di seconda e terza fascia.
Secondo me questo ragionamento è viziato perchè confonde causa ed effetto.

I paesi poveri esistono non perchè vittime del capitalismo.

Tutt'alcontrario sono poveri perchè fuori dal capitalismo moderno.

L'Africa e l'India non sono "diventate" povere perchè in Inghilterra c'è stata la rivoluzione industriale.

Semplicemente lo sono rimaste
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 17:53   #73
[JaMM]
Senior Member
 
L'Avatar di [JaMM]
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Londra
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da Wilde Guarda i messaggi
A parte che Roosvelt applicò sono in minima parte le ricette di Jeynes, ma non è certo con lo statalismo che gli Usa sono usciti dalla crisi. Si parla del 29' come di un fallimento del mercato. Stante la scarsa conoscenza della teoria economica, e del lavoro marxista e keynesiano nelle scuole, non mi meraviglia. I problemi iniziarono con l'istituzione della Fed (1913) e grazie alle sue scelte sciagurate di politca monetaria si trasformò una crisi ciclica....in una depressione. Von mises l'aveva esplicato nella sua teoria del ciclo economico molto prima che succedesse
ai tempi il mio prof mi spiegò che la crisi del 29 fu conseguenza di grande sovrapproduzione; spiegandolo semplicisticamente, a suo avviso il mercato era saturo, non c'era più domanda ed i prodotti giacevano invenduti nei magazzini. questo scatenò il crollo dei prezzi e della produzione. a suo dire inoltre, fu possibile uscirne solo col sostegno statale all'economia: opere pubbliche ed interventi diretti.

non essendo economista non pretendo di aver ragione: mi piacerebbe solo sapere se ai tempi mi è stata insegnata un inesattezza.
__________________
Utenti con cui ho trattato felicemente: gol|away - Richie Aldler - Sirio - lxbevi - camillozzo - erfinestra - p233
[JaMM] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 17:53   #74
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da ciuketto Guarda i messaggi
Io sto parlando dell'articolo.
Che sia utopia o no è una possibile strada da seguire.
Che non sia conveniente all'occidente nel brevissimo periodo è un conto, ma sapete vero che se crolla il terzo mondo crolla anche l'occidente vero?
Avete rudimenti di economia internazionale e di rapporti Nord-sud? No perchè altrimenti è come parlare di fuffa.
Chiedo anche a te..sai cosa è stata la strage di Bhopal? Perchè se è quello il modello di capitalismo da seguire io preferisco mangiare pane e salame e spostarmi in bicicletta.
Ps:Io ho parlato di Vandana Shiva. Sai chi è o etichetti il suo pensiero come utopico da un mio riassunto di tre righe?
Le utopie non sono strade da seguire, dato che sono per definizione irrealizzabili. Il sistema attuale, quello occidentale, che non so se definire capitalismo, si basa sull'aumento costante del consumo delle risorse, appena questi cala, tutto il sistema entra in crisi.

Siccome le risorse non sono infinite e tutto il sistema si basa sullo sfruttamento di una parte consistente della popolazione mondiale, non è destinato a durare. La soluzione però non ce l'ho, altrimenti non sarei qui a scrivere...

Disatri come quello di Bhopal non sono causati da questo sistema, ma dall'uomo stesso. Ci sono stati e ci saranno sempre in qualunque sistema fino a quando l'uomo non si evolverà in qualcosa che ora purtroppo non è.

PS Etichetto il suo pensiero come utopico dal tuo riassunto di tre righe. Semplicemente perché quando vedo una frase come "le risorse non vengano mai ipersrutatte", la ritengo una utopia
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 17:54   #75
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Wilde Guarda i messaggi
Magari fosse cosi. I paesi africani, rimangono fregati dal protezionismo ad esempio(le sovvenzioni agricoli europee alle mucche sono una cosa ignobile da un punto di vista liberale). Semmai c'è poco capitalismo in africa, non c'è chiarezza nei diritti di proprietà, ci sono solo dittature.

L'economia di mercato è neutra. Ma se sei un delinquente e schiavizzi le persone non c'entra molto l'economia di mercato....o no?
Sta tornando il protezionismo proprio perchè senza manco potrebbero campare, guarda il delta del Niger, monopolizzato da inglesi e francesi.
L'economia è neutra, ma le sue conseguenze non lo sono, non credi?
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 17:54   #76
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
non è molto diverso.

D'altra parte la metafisica religiosa è stata per millenni la trave centrale dell'ingegneria sociale.
A parte che mi sembra che tu abbia mosso una critica facendo l'avvocato del diavolo, piu che per convinzione personale....ma vorrei conoscere chi pensa che il sistema del libero scambio sia stato imposto con la forza e vi sia un pianificatore dietro. Per dirlo bisogna disconescere il concetto di economia di mercato
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 17:55   #77
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da [JaMM] Guarda i messaggi
ai tempi il mio prof mi spiegò che la crisi del 29 fu conseguenza di grande sovrapproduzione; spiegandolo semplicisticamente, a suo avviso il mercato era saturo, non c'era più domanda ed i prodotti giacevano invenduti nei magazzini. questo scatenò il crollo dei prezzi e della produzione. a suo dire inoltre, fu possibile uscirne solo col sostegno statale all'economia: opere pubbliche ed interventi diretti.

non essendo economista non pretendo di aver ragione: mi piacerebbe solo sapere se ai tempi mi è stata insegnata un inesattezza.
In parte è vero... ma la sovrapproduzione piu che la causa è un effetto del crollo dei mercati finanziari
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 17:56   #78
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Wilde Guarda i messaggi
A parte che mi sembra che tu abbia mosso una critica facendo l'avvocato del diavolo, piu che per convinzione personale....ma vorrei conoscere chi pensa che il sistema del libero scambio sia stato imposto con la forza e vi sia un pianificatore dietro. Per dirlo bisogna disconescere il concetto di economia di mercato
Uno dei primi interventi nel 3d dice "è cosi perchè serve a qualcuno farci credere che sia così"


o qualcosa del genere


P.S.

Comunque si, facevo l'avvocato del diavolo, perchè sono d'accordo con quanto dici,
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 18:00   #79
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da [JaMM] Guarda i messaggi
ai tempi il mio prof mi spiegò che la crisi del 29 fu conseguenza di grande sovrapproduzione; spiegandolo semplicisticamente, a suo avviso il mercato era saturo, non c'era più domanda ed i prodotti giacevano invenduti nei magazzini. questo scatenò il crollo dei prezzi e della produzione. a suo dire inoltre, fu possibile uscirne solo col sostegno statale all'economia: opere pubbliche ed interventi diretti.

non essendo economista non pretendo di aver ragione: mi piacerebbe solo sapere se ai tempi mi è stata insegnata un inesattezza.
Si, è corretto, non ti ha raccontato una balla....ma la versione ufficiale di stampo keynesiano...che manca di un tassello fondamentale: le politiche monetarie della fed
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 18:01   #80
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
In parte è vero... ma la sovrapproduzione piu che la causa è un effetto del crollo dei mercati finanziari
Esatto. Se prima sbaglia a pompare troppa liquidità....o troppa poca crei delle conseguenze nefaste per l'economia. Danno la colpa al emrcato, quando la colpa è principalmente della fed
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v