Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-07-2008, 09:44   #9581
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
io ormai sono nella situazione di cambiare, sennò dovrei perennemente aspettare. Tenendo conto che devo cambiare completamente la piattaforma non è così facile trovare il momento migliore! Ora sono uscite le schede video che mi entusiasmano (ati 4870), se devo aspettare pure un procio+mamma che mi entusiasmino probabilmente dovrei aspettare il q2 2009 con 45nm+am3+890fx+sb800. Il problema però sta nel fatto che amd ultimamente non è mai troppo fedele alle proprie roadmap o spesso i risultati sono sotto le aspettative, quindi attendere molto non ha pagato eccessivamente. Quindi dovendo cambiare a fine agosto-inizio settembre mi sa che dovrò optare per 790fx+sb750 (sperando che nel frattempo escano) + 9950be (se il caro paolo fa vedere che ne vale la pena prenderlo) + 4870. Aspettando il q2 2009, oltre al fatto che stiamo parlando da qui ad un anno, il mio attuale pc avrebbe 5 anni e mezzo, la vga 6: troppo vecchi.

Cmq fa pure riflettere la campagna di marketing di amd (e ci mancherebbe no?): prima con la semplice scheda am2 pubblicizzavano longevità fino agli am3, ora con sb750 viene fuori la ciliegina che se vuoi avere un migliore OC devi avere una scheda del genere, poi chissà cosa verrà fuori con le prossime (magari per tenere sotto controllo il tdp servirà qualche nuova diavoleria). Bah, sinceramente con i k10 non ce li vedo molto bene..
Stessa situazione e anche io sono in perenne attesa di una congiuntura vagamente stabile: le speranze sono riposte nel 790gx (si spera che con l'SB750 vengano risolti i problemi con i SATA2 e volevo usare il powerplay ove possibile). Quanto alle CPU ero orientato ad un X3, se non altro per poter gestire un overclock discreto senza mettere in gioco potenze troppo elevate; tuttavia visti i prezzi dei X3 e i risultati non esaltanti in overclock, mi sa che sono ancora in alto mare
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline  
Old 02-07-2008, 09:50   #9582
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31744
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
io ormai sono nella situazione di cambiare, sennò dovrei perennemente aspettare. Tenendo conto che devo cambiare completamente la piattaforma non è così facile trovare il momento migliore! Ora sono uscite le schede video che mi entusiasmano (ati 4870), se devo aspettare pure un procio+mamma che mi entusiasmino probabilmente dovrei aspettare il q2 2009 con 45nm+am3+890fx+sb800. Il problema però sta nel fatto che amd ultimamente non è mai troppo fedele alle proprie roadmap o spesso i risultati sono sotto le aspettative, quindi attendere molto non ha pagato eccessivamente. Quindi dovendo cambiare a fine agosto-inizio settembre mi sa che dovrò optare per 790fx+sb750 (sperando che nel frattempo escano) + 9950be (se il caro paolo fa vedere che ne vale la pena prenderlo) + 4870. Aspettando il q2 2009, oltre al fatto che stiamo parlando da qui ad un anno, il mio attuale pc avrebbe 5 anni e mezzo, la vga 6: troppo vecchi.

Cmq fa pure riflettere la campagna di marketing di amd (e ci mancherebbe no?): prima con la semplice scheda am2 pubblicizzavano longevità fino agli am3, ora con sb750 viene fuori la ciliegina che se vuoi avere un migliore OC devi avere una scheda del genere, poi chissà cosa verrà fuori con le prossime (magari per tenere sotto controllo il tdp servirà qualche nuova diavoleria). Bah, sinceramente con i k10 non ce li vedo molto bene..
Quoto.
Infatti quando all'inizio sbandieravo (convinto) che il sistema AMD costava meno... dopo mi sono ricreduto... perché se vuoi tirare il 9850 ci vuole una signora mobo, un buon ali... e poi ora a distanza di 1 mese ti ritrovi a dover-poter upgradare all'SB750... e poi forse all'AM3... direi molto di più che in un pari sistema Intel.
Se io riesco a rimediare pure la mobo con l'SB750 sarei contento perché così riesco a provarla con il 9950.
Attualmente non ho nessuna "nasata" sul 9950... perché io lo reputerei un attimo più avanti del 9850... ma in rete vi sono delle info su presunti TDP inferiori (tipo dissi stock a 3,4GHz con pieno carico e a Vcore < 1,25V).
Ma purtroppo non c'è nulla di attendibile per me tanto da sbilanciarmi.
Comunque come sarà disponibile ordinerò tutto... e poi posterò i risultati.

---
P.S.
Comunque mi sembra che chi aveva "paura" di miei post con overclock non attendibili e quant'altro, spero si sia ricreduto... sulla mia correttezza.
paolo.oliva2 è online  
Old 02-07-2008, 10:08   #9583
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31744
9950 disponibile in Italia. Prezzo un po' altino...

Ordinato.
paolo.oliva2 è online  
Old 02-07-2008, 10:14   #9584
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quoto.
Infatti quando all'inizio sbandieravo (convinto) che il sistema AMD costava meno... dopo mi sono ricreduto... perché se vuoi tirare il 9850 ci vuole una signora mobo, un buon ali... e poi ora a distanza di 1 mese ti ritrovi a dover-poter upgradare all'SB750... e poi forse all'AM3... direi molto di più che in un pari sistema Intel.
Se io riesco a rimediare pure la mobo con l'SB750 sarei contento perché così riesco a provarla con il 9950.
Attualmente non ho nessuna "nasata" sul 9950... perché io lo reputerei un attimo più avanti del 9850... ma in rete vi sono delle info su presunti TDP inferiori (tipo dissi stock a 3,4GHz con pieno carico e a Vcore < 1,25V).
Ma purtroppo non c'è nulla di attendibile per me tanto da sbilanciarmi.
Comunque come sarà disponibile ordinerò tutto... e poi posterò i risultati.

---
P.S.
Comunque mi sembra che chi aveva "paura" di miei post con overclock non attendibili e quant'altro, spero si sia ricreduto... sulla mia correttezza.
io mai avuti
anzi, spesso nelle recensioni non si spingono troppo in la con gli OC..per mancanza di tempo e/o passione per il prodotto che hai in mano non perdi ore e ore a cercare tutte le impostazioni ottimali per farlo andare al max, cosa che invece tu hai potuto fare. Quindi prima guardo la tua "recensione" sul 9950, poi valuterò che comprare (a costo di trovare un 5000+ be usato solo per 6 mesi finche non esce qualcosa di interessante a 45nm).
Aggiungo inoltre che se non sbaglio, pure intel a breve dovrebbe cambiare socket (se la memoria non m'inganna), quindi la speranza di prendere una piattaforma longeva sembra d'un tratto svanire..
Immortal è offline  
Old 02-07-2008, 10:15   #9585
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
9950 disponibile in Italia. Prezzo un po' altino...

Ordinato.
quanto altino? non potevi aspettare una settimana, che almeno si stabilizzavano i prezzi e magari usciva anche la madre insieme?
Immortal è offline  
Old 02-07-2008, 10:22   #9586
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Vi segnalo che nella recensione di anandtech sul Phenom 9350 e 9950 è emerso un problema di prestazioni con il C&Q attivo e VISTA SP1.
In pratica se viene disattivato e attivato il C&Q le prestazioni del Phenom scendono del 10% con i programmi SYSMark e Photoshop CS3; il problema sparisce se viene disattivato il C&Q da BIOS.
"Dulcis in fondo" ci sono problemi di stabilita durante l'overclock (9350) sul 780G con il C&Q disattivato; inoltre durante la prova il sito ha bruciato ben due schede mamme con chipset 780G nel tentativo di overclokkare il 9350... ( )
Infine anandtech ha chiesto spiegazioni sullo strano comportamento del C&Q direttamente ad AMD la quale ha risposto che il "responsabile" è attualmente in ( indovinate un pò? )VACANZA. ( io mi domando perchè succedono ancora queste cose )

Per la recensione completa Clicca qui...
Io sto per laurearmi in ingegneria elettronica, devo assolutamente informarmi se posso farmi assumere da amd. Sai che pacchia, nei giorni feriali a non fare niente, e poi almeno 3 mesi di vacanza all'anno...

Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
io ormai sono nella situazione di cambiare, sennò dovrei perennemente aspettare. Tenendo conto che devo cambiare completamente la piattaforma non è così facile trovare il momento migliore! Ora sono uscite le schede video che mi entusiasmano (ati 4870), se devo aspettare pure un procio+mamma che mi entusiasmino probabilmente dovrei aspettare il q2 2009 con 45nm+am3+890fx+sb800. Il problema però sta nel fatto che amd ultimamente non è mai troppo fedele alle proprie roadmap o spesso i risultati sono sotto le aspettative, quindi attendere molto non ha pagato eccessivamente. Quindi dovendo cambiare a fine agosto-inizio settembre mi sa che dovrò optare per 790fx+sb750 (sperando che nel frattempo escano) + 9950be (se il caro paolo fa vedere che ne vale la pena prenderlo) + 4870. Aspettando il q2 2009, oltre al fatto che stiamo parlando da qui ad un anno, il mio attuale pc avrebbe 5 anni e mezzo, la vga 6: troppo vecchi.

Cmq fa pure riflettere la campagna di marketing di amd (e ci mancherebbe no?): prima con la semplice scheda am2 pubblicizzavano longevità fino agli am3, ora con sb750 viene fuori la ciliegina che se vuoi avere un migliore OC devi avere una scheda del genere, poi chissà cosa verrà fuori con le prossime (magari per tenere sotto controllo il tdp servirà qualche nuova diavoleria). Bah, sinceramente con i k10 non ce li vedo molto bene..
Se io fossi nella tua situazione, solo per punire amd per la sua poca serietà, per le bugie dette, per gli nda inutili, per l'hype fatto salire ad arte e poi smontato da delusioni cocenti, etc, etc passerei senza pensarci due volte ad intel.
Poi il fatto che otterrei prestazioni di molto superiori con una cpu meno costosa certo giocherebbe anche la sua parte...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 02-07-2008, 10:34   #9587
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Se io fossi nella tua situazione, solo per punire amd per la sua poca serietà, per le bugie dette, per gli nda inutili, per l'hype fatto salire ad arte e poi smontato da delusioni cocenti, etc, etc passerei senza pensarci due volte ad intel.
Poi il fatto che otterrei prestazioni di molto superiori con una cpu meno costosa certo giocherebbe anche la sua parte...
Infatti, purtroppo (purtroppo perché ho sempre avuto un occhio di riguardo verso amd), ci sto pensando. Tuttavia ripeto, se non ho capito male pure Intel è in fase di cambio piattaforma a breve, quindi sarei nei casini per quanto riguarda la longevità (mantenere la stessa madre e poter cambiare procio magari anche tra 1 anno). Boh..non saprei proprio che fare..al ritorno dalle vacanze (fine agosto) magari ne parleremo meglio in "consigli per gli acquisti".

E aggiungo, per fortuna che i 45nm si sono già visti al cebit e dovevano uscire al max verso settembre ottobre
Immortal è offline  
Old 02-07-2008, 10:45   #9588
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Vedi... in generale quando si parla di proci, io sono portato a prendere il più potente... in AMD questo sfizio te lo togli, in Intel bisogna essere un po' pazzi, e siccome io lo sono, sicuramente avrei preso qualcosa al top.
ah, ecco...

Quote:
Per il discorso Nehalem, checché se ne dica, prima dovrebbero uscire i prodotti dedicati al settore server (tra alcuni mesi), poi quelli per desktop (ma non si parla tra alcuni mesi... di parla di Q2 2009).
A fine anno usciranno nel settore server/workstation/desk-hi-end.
Nel settore mainstream (che corrisponde all'hi-end attuale di AMD) usciranno in Q2/Q3 2009, quando saranno rimpiazzati gli appena usciti chipset P4x.
Non c'è nulla di nebuloso, ormai nemmeno per quel che concerne le prestazioni.

Quote:
Ma che prezzi? Per me personalmente reputo molto difficile che un Nehalem a 3,2GHz venga venduto sotto i 1300€ (guarda il Penryn a 3,2GHz) e poi aggiungici pure mobo e DDR3...
I prezzi saranno alti, sull'ordine degli attuali EE. Non capisco perché dovrebbe essere il contrario.

Quote:
Di barzellette sui proci Intel che sarebbero calati enormemente di prezzi e di proci a 3,5GHz-4GHz ne ho sentite sin da novembre 2007....
Io ho sentito barzellette solo dai fanboy Intel. Anche solo seguendo Corsini, in questo sito, saresti meno aggiornato, ma meglio informato.
Se basi la verità sulle sparate dei fanboy, stai fresco!
Intel non ha quasi mai sparato niente ai 4 venti, se non nella norma del marketing.
Ben diversa è la situazione AMD, dove anche i vertici si divertono un mondo a raccontare le barzellette. Guadagnando miliardi, però.

Alla fine dello scorso anno, dopo il flop dei Phenom B2, uno dei moderatori di questo forum disse che sarebbe iniziato un periodo abbastanza lungo di monopolio. Mi pare che si sia non solo verificato, ma si sono aggiunti fenomeni non previsti ai più.

Quote:
ma ora, a luglio 2008, di proci nuovi a clock superiori, nada, di cali di prezzi... si, il Q6600 e qualche Penryn, ma con molti basso e non certo destinati a overclock di cui tanto si blatera coi proci superiori.
Per i proci nuovi, dovrebbero uscire a breve. I ribassi ci sono stati tutti, e sono ancora in atto... poi se i commercianti, specie qui in Italia, ci speculano, è un altro discorso.
Però anche questo è vero solo in parte, perché ho visto diminuzioni anche a partire da 90 giorni prima del ribasso "ufficiale" del listino.

Sia per il monopolio, sia per le difficoltà produttive, Intel è ovviamente poco stimolata a lanciare tutto e subito, e soprattutto a permettere OC mirabolanti con quad economici, mi pare più comprensibile (anche AMD nella stessa posizione farebbe lo stesso, se non paggio). Pensi che sia una multinazionale o un'ente di carità?
Il dinamismo di questo colosso riprenderà al 100% anche quando AMD immetterà nel mercato qualcosa di veramente minaccioso... che spero siano i 45nm...

Stessa situazione, comunque, c'era quando AMD primeggiava con gli Athlon64 x2, non facciamo finta di dimenticarlo! Non c'è molto da scandalizzarsi.

Quote:
A fronte di questo, come è lecito dubitare di AMD per proci nuovi, non puoi negare che l'ottimismo per il listino Intel io l'ho cancellato e da un pezzo. Che poi il Nehalem venga venduto a 300€ a 3GHz, come qualcuno asseriva, è frutto per me di allucinazioni mentali

Dopo aver visto cosa è successo negli ulltimi due anni, e in particolare l'ultimo, a parità di condizioni io dubito più di AMD che di Intel.
Arrivati a questo punto, preferisco la poco entusiasmante pianificazione di Intel piuttosto che le sorprese (per non dire trovate) strampalate di AMD.

Quando si danno informazioni, specie in informatica, bisogna collocarle anche temporalmente, altrimenti non hanno senso! Nehalem 3 GHz a 300 euro secondo me è fattibilissimo, ma a metà dell'anno prossimo minimo...
Fra l'altro, anche ipotizzando una pazzia del genere fra qualche mese, Intel aggreverebbe ulteriormente la sua crisi produttiva... i guadagni minori sarebbero l'ultimo dei problemi.

Ultima modifica di astroimager : 02-07-2008 alle 10:53.
astroimager è offline  
Old 02-07-2008, 11:11   #9589
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Nuovi prezzi per i processori AMD Phenom X3 e X4!

notizia di Hwupgrade del 02.07.2008

Abbiamo segnalato, con questa notizia, la presentazione da parte di AMD di 3 nuovi processori Phenom X4, modelli 9950 BE, 9350e e 9150e. Il primo è la nuova proposta top di gamma, con una frequenza di clock di 2,6 GHz; i due restanti sono processori a basso consumo, con un valore di TDP massimo dichiarato in 65 Watt.

La tabella seguente riassume le caratteristiche tecniche di questi processori, assieme alle altre versioni di cpu Phenom X4 e Phenom X3 basate su stepping B3 attualmente disponibili in commercio:



Notiamo come per i processori Phenom X4, caratterizzati quindi da architettura quad core, i prezzi di tutti i modelli siano compresi in un intervallo di soli 60 dollari USA; da un minimo di 175 dollari sino ai 235 dollari richiesti per la versione Phenom X4 9950 Black Edition presentata in questi giorni. Per far spazio ai nuovi processori AMD ha praticato una contrazione nei prezzi delle varie versioni di processore Phenom X3 e X4 già disponibili da tempo:


Le variazioni sono comprese tra il 10% e il 20% circa; segnaliamo che il processore Phenom X4 9850 continuerà a venir fornito sino indicativamente alla fine dell'anno in versione Black Edition, cioè dotata di moltiplicatore di frequenza sbloccato verso l'alto, al pari quindi del modello Phenom X4 9950. Con il debutto delle nuove versioni di processore Phenom X4 AMD ha praticato anche una riduzione di prezzo dei modelli Phenom X3 con architettura triple core: la cpu Phenom X3 8450 a 2,1 GHz di clock rappresenta ora il punto d'ingresso della famiglia di cpu AMD Phenom con un prezzo di 125 dollari USA.



Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 02-07-2008, 11:21   #9590
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Nuovi dettagli su sb800

direttamente da hwupgrade, una "conferma" di quanto detto da fudzilla

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...800_25837.html
Immortal è offline  
Old 02-07-2008, 11:41   #9591
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31744
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Quando si danno informazioni, specie in informatica, bisogna collocarle anche temporalmente, altrimenti non hanno senso! Nehalem 3 GHz a 300 euro secondo me è fattibilissimo, ma a metà dell'anno prossimo minimo...
Fra l'altro, anche ipotizzando una pazzia del genere fra qualche mese, Intel aggreverebbe ulteriormente la sua crisi produttiva... i guadagni minori sarebbero l'ultimo dei problemi.
Guarda... l'aver pagato ad esempio un 9850 205€ e ora lo si trova a 160€, lo posso accettare... ma pagare un QX 1300€ e dopo 1 mese pagarlo forse 300€... se permetti mi sentirei un po' preso per il ...
Non metto in dubbio che non sono enti di beneficenza, ma se credono che io faccio parte di masochisti senza vasellina... si sbagliano.
Intel può avere tutti i problemi che vuole... ed i QX alti a prezzi alti, se i nostri distributori non calino i prezzi, è segno che sono rimasugli di magazzino acquistati a prezzi vecchi e mai venduti.
Comunque, ritornando in tema... io compro AMD conscio che al momento il prodotto non è superiore in ambito desktop alla controparte Intel, però, anche se a Intel non frega una mazza, mi piacerebbe vedere gli esperti di marketing di Intel cosa pensano del perché esiste gente che acquista AMD e più specificatamente Phenom... ma probabilmente sono affogati nella loro arroganza. Se il 45nm AMD fosse veramente un buon prodotto, tanto da obbligare Intel ad abbassare i prezzi e di brutto... beh, non ti sembrerebbe che sia come.... fino ad ora ti ho fregato... ora non posso più, e questo che io non digerisco assolutamente e mi basta ed avanza per acquistare ancora AMD.
paolo.oliva2 è online  
Old 02-07-2008, 12:02   #9592
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque, ritornando in tema... io compro AMD conscio che al momento il prodotto non è superiore in ambito desktop alla controparte Intel, però, anche se a Intel non frega una mazza, mi piacerebbe vedere gli esperti di marketing di Intel cosa pensano del perché esiste gente che acquista AMD e più specificatamente Phenom... ma probabilmente sono affogati nella loro arroganza. Se il 45nm AMD fosse veramente un buon prodotto, tanto da obbligare Intel ad abbassare i prezzi e di brutto... beh, non ti sembrerebbe che sia come.... fino ad ora ti ho fregato... ora non posso più, e questo che io non digerisco assolutamente e mi basta ed avanza per acquistare ancora AMD.
Onestamente, e senza polemica, proprio non riesco a capire il tuo ragionamento.
Sembra quasi tu abbia un rancore personale nei confronti di intel, o una affetto nei confronti di amd...
Tu e io più di tutti dovremmo sentirci presi in giro da amd. Io ad esempio ho comprato la mobo am2+ prima dell'uscita dei phenom, prendendo un 5000+ black edition, perchè il sig ector ruiz disse che i k10 sarebbero stati più veloci del 20% dei core2 a parità di clock. E perchè si disse che sarebbero stati costruiti con lo stesso silicio dei brisbane, e che sarebbero quindi andati almeno a 3ghz con poco TDP. Perchè ci fu fatto vedere un simple di phenom a 3ghz, e perchè girava su internet un filmato con l'AOD che faceva un OC automatico di cpu e vga insieme raddoppiando quasi le prestazioni nei game. Perchè si raccontava che con le nuove tecnologie messe a disposizione dai chipset amd serie 700 anche gli x2 avrebbero goduto di un rilevante boost di prestazioni. Perchè anche dopo il lancio poco convincente dei barcelona i dirigenti amd rassicurarono tutti sul fatto che le cpu desktop sarebbero state molto meglio. Perchè ci fu garantito che con le mirabolanti proprietà del C&Q2 un phenom in idle avrebbe consumato un inezia, e che si sarebbe adattato dinamicamente in modo ottimale alle richieste del sistema, continuando a consumare il minimo indispensabile in relazione al carico di lavoro. Perchè, anche dopo le prime delusioni, fu fatta correre la notizia che il miracolo non era avvenuto solo per colpa dei bios poco maturi.

Ora io spero che il 9950 faccia i 4 ghz a liquido, e che i 45nm saranno le cpu del secolo, ma solo per salvaguardare il mio investimento, finora fallimentare, in una piattaforma amd. Ma sono SONORAMENTE INCAZZATO, e mi sento ogni giorno preso in giro da amd, e quando sento che ancora una volta l'addetto è in vacanza, mi viene voglia di gettare nel cassonetto l'intero pc e comprarne da zero uno intel.

Ciò detto, ti volevo informare che ho deciso di non farne più niente di quella storia dello scambio di cpu. Alla luce dei nuovi imminenti tagli di prezzo dei 9850, ho messo in vendita il mio, sperando di venderlo ancora secondo il vecchio prezzo.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054

Ultima modifica di MonsterMash : 02-07-2008 alle 12:07.
MonsterMash è offline  
Old 02-07-2008, 12:25   #9593
worldrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
Meno male che non dovrò aspettare così tanto, allora farò una am3, k10 45nm, ddr3.
Ma Phenom 45nm li faranno anche dulal core? (i quad non è che siano poi così sfruttati nei giochi)
be oddio non direi che non sia sfruttato prova a scaricare col mulo giocare a oblivion max resolution ed avere messenger aperto e poi fammi sapere............

Dasvidania
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS
worldrc è offline  
Old 02-07-2008, 12:26   #9594
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Nuovi dettagli sul south bridge SB800

Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
notizia di Hwupgrade del 02.07.2008

Grazie alle informazioni pubblicate dal sito Chile Hardware a questo indirizzo, possiamo meglio delineare quali siano le caratteristiche tecniche della prossima generazione di south bridge, modello SB800, che AMD abbinerà ai chipset per processori Phenom dotati di supporto alla memoria DDR3.

Di queste nuove architetture, attese al debutto nel corso della prima metà del 2009, abbiamo fornito alcune informazioni in questa notizia: AMD presenterà il modello RD890, nuova generazione di north bridge con supporto alla memroia DDR3, per sistemi di classe enthusiast, seguito a breve dal modello RS880 dotato di sottosistema video integrato.



Per entrambi questi chipset troveremo il nuovo south bridge SB800, modello che dovrebbe implementare varie novità tecniche che qui di seguito riassumiamo:

* gestione sino a 16 porte USB, delle quali 14 di tipo 2.0 e le 2 restanti 1.1;
* implementazione di un controller SATA capace di gestire anche la modalità SATA 6Gbps come opzione;
* supporto alle funzionalità di gestione del risparmio energetico implementate nella famiglia processori della serie Fusion;
* integrazione del MAC Ethernet Gigabit, tipicamente gestito con un chip esterno nelle precedenti architetture di chipset AMD;
* possibilità di integrare, come opzione, il generatore di clock all'interno del south bridge senza dover utilizzare un componente esterno.

Nel frattempo AMD prepara il debutto del south bridge SB750, con il quale dovrebbero incrementare i margini di overcloccabilità delle cpu Phenom X4 rispetto a quanto ottenibile con south bridge SB600 e SB700 per via di alcune specifiche funzionalità implementate in questa nuova logica di gestione.

__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 02-07-2008, 12:29   #9595
otreblA_SNAKE_[ITA]
Member
 
L'Avatar di otreblA_SNAKE_[ITA]
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 168
Wow! molte buone novità per AMD a quanto vedo...mi fa piacere soprattutto il fatto che abbia abbassato i prezzi. Ma tra il 9850 e il 9550BE qual'è il migliore? Il 9550BE ha una velocità di 2,6ghz mentre il precedente di 2,5...quali sono le altre differenze? Inoltre, quando usciranno queste nuove CPU? Grazie

EDIT: ho visto che costa e consuma di più...credo sia meglio un 9850 overcloccato...qual è il migliore in rapporto qualità prezzo tra questi appena usciti?

PS: non è una richiesta "consigli per gli acquisti" sono curiosità

Ultima modifica di otreblA_SNAKE_[ITA] : 02-07-2008 alle 12:32.
otreblA_SNAKE_[ITA] è offline  
Old 02-07-2008, 12:31   #9596
^Robbie^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Robbie^
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2209
Ok, vedo che AMD si sta pian piano riprendendo. Ottime notizie. Ora aspetto che sia disponibile il 9350e così entro anch'io nel mondo del quadcore

Byez!
__________________
MacMini 2020 CPU M1 - GPU 8 Core - 8GB RaM - SSD 512GB | MacBook Pro 14" 2023 M3 Pro - GPU 18 Core- 18GB RaM - SSD 1TB | Synology DS916+ - DS213j | iPad Pro 11" 512GB WiFi+Cell | iPhone 15 Pro Max Titanio Bianco 256GB | Apple Watch Ultra 2 | Apple TV (4th gen) 32GB | Apple TV 4K 64GB | Canon EOS 100D |SeaBlog - Il blog del mare
^Robbie^ è offline  
Old 02-07-2008, 12:36   #9597
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da otreblA_SNAKE_[ITA] Guarda i messaggi
Wow! molte buone novità per AMD a quanto vedo...mi fa piacere soprattutto il fatto che abbia abbassato i prezzi. Ma tra il 9850 e il 9550BE qual'è il migliore? Il 9550BE ha una velocità di 2,6ghz mentre il precedente di 2,5...quali sono le altre differenze? Inoltre, quando usciranno queste nuove CPU? Grazie

EDIT: ho visto che costa e consuma di più...credo sia meglio un 9850 overcloccato...qual è il migliore in rapporto qualità prezzo tra questi appena usciti?

PS: non è una richiesta "consigli per gli acquisti" sono curiosità
Ti stai confondendo: il 9550 ha un clock di 2300mhz, e un tdp do 95W, ed è in commercio già da un po'. Quello appena presentato è il 9950, tdp 140W e frequenza di 2600mhz. Oltre alla frequenza incrementata di 100 mhz, e una presunta migliore overclocckabilità ancora da verificare, è identico al 9850, compreso moltiplicatore sbloccato.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 02-07-2008, 12:42   #9598
otreblA_SNAKE_[ITA]
Member
 
L'Avatar di otreblA_SNAKE_[ITA]
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 168
Capito, allora ho letto male
otreblA_SNAKE_[ITA] è offline  
Old 02-07-2008, 13:14   #9599
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31744
Il 9950 mi dovrebbe arrivare tra 2 giorni... max 3.
paolo.oliva2 è online  
Old 02-07-2008, 14:03   #9600
Phlmos
Senior Member
 
L'Avatar di Phlmos
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 2062
Ragazzi un consiglio.

Devo fare un Pc Dual Core (massimo metto un Quad più in la).

Per adesso ho un E2200 @ 3.3 ghz.. .. quale processore ci si avvicina dalla controparte AMD ?
__________________
Oltre 41 TRATTATIVE - 42 Feedback 100% Ebay - 5 Stelle Forumey# - 5 Punti Forumradar

HTPC : POV D510 + GTS210 512mb + mINI ITIX NCUBE + 2GB KINGSTON SLIM
Phlmos è offline  
 Discussione Chiusa


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v