Dal 2009 memoria DDR3 per le cpu AMD

La roadmap dei chipset AMD anticipa informazioni su quelle che saranno le evoluzioni tecnologiche per le cpu Phenom e Athlon dal prossimo anno
di Paolo Corsini pubblicata il 01 Luglio 2008, alle 09:58 nel canale Schede Madri e chipsetAMD
Il sito web ChileHardwarre ha pubblicato, a questo indirizzo, alcune informazioni su quella che sarà la futura roadmap dei chipset AMD per i propri processori delle serie Phenom e Athlon.
Dopo il debutto delle soluzioni AMD 790FX e AMD 790GX, entrambe abbinate al nuovo south bridge SB700, AMD si prepara al passaggio alla memoria DDR3, alla luce del lento ma continuo allineamento nei prezzi delle memorie DDR3 rispetto a quelle DDR2 supportate dalle attuali generazioni di processori AMD in commercio.
A partire dal primo trimestre 2009, pertanto, vedremo al debutto i chipset indicati con il nome in codice di RD790 DDR3, sempre abbinati al south bridge SB750. A seguire, dal secondo trimestre dell'anno l'offera verrà estesa con il modello RD890 DDR3, che stando al nome dovrebbe essere basato su un'architettura completamente nuova rispetto al modello RD790 DDR3.
A seguire, sempre nel secondo trimestre del prossimo anno, troveremo il chipset RS880 DDR3, soluzione con sottosistema video integrato abbinata al nuovo south bridge SB800 del quale, purtroppo, al momento attuale non si hanno a disposizione dettagli tecnici.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi sembra tra l'altro che le DDR3 non siano poi tutto sto granchè e vai vedere che appena AMD si sarà adeguata alle DDR3, Intel avrà già integrato nel suo Nahalem il controller DDR4.....
Mi sembra tra l'altro che le DDR3 non siano poi tutto sto granchè e vai vedere che appena AMD si sarà adeguata alle DDR3, Intel avrà già integrato nel suo Nahalem il controller DDR4.....
anche le ddr2 si diceva che non fossero un granchè e ora sono diffuse in quasi tutti i pc, e comunque sono durate 4 annetti
quoto
Mi sembra tra l'altro che le DDR3 non siano poi tutto sto granchè e vai vedere che appena AMD si sarà adeguata alle DDR3, Intel avrà già integrato nel suo Nahalem il controller DDR4.....
Non vedo il problema, dato che le DDR3 non portano nessun miglioramento se paragonate alle DDR2...
Inoltre le CPU Phenom a 45nm attese per fine anno saranno basate su socket AM3...
Credo che i chipset in questo caso siano in riferimento alle schede mamme con socket AM3...
Vero, ma alla fine se confrontiamo delle ottime ddr con timing bassi e frequenze elevate per i loro standard con le ddr2 che salgono in frequenza ma hanno timing più alti, ti accorgerai che non c'è molta differenza.
Lo stesso discorso vale per il confronto tra ddr2 e ddr3, dove quest'ultime hanno timing ancora più alti e compensano con le frequenze più elevate.....
Gira e rigira non cambia nulla o quasi.....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".