Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2008, 10:40   #1
masslon
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 8
Problemi con il nas Icy Box IB-NAS4220-B


Buongiorno a tutti,
qualche settimana fa ho acquistato il nas Icy Box IB-NAS4220-B della Raidsonic.

Dopo averlo configurato in RAID 0 con due hard disk Samsung 750Gb F1 7200rpm SATA II 32MB (file system ext3) notavo che alcune volte, all'accensione, mi si ripresentava la stessa situazione della prima accensione (ovvero configurazione di base e richiesta di formattazione dei dischi).
Non ho dato molto peso a questa problematica (sbagliando) anche perchè, fino ad oggi, riuscivo a risolvere resettando l'apparato (con l'apposito tasto posteriore) .
Purtroppo da alcuni giorni, malgrado diversi tentativi di "reset", l'apparato non riconosce più la configurazione RAID 0 e non mi è possibile accedere ai dati salvati sul nas.

Potrebbe essere un problema relativo al corretto funzionamento dell'elettronica del nas?

Ma sopratutto come posso riuscire a recuperare i dati salvati?

grazie
masslon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 10:43   #2
masslon
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 8
Problemi con IB-NAS4220-B Raidsonic

Navigando su alcuni forum stranieri ho scoperto che il IB-NAS4220-B Raidsonic con hardware versione 1.1 (quella in mio possesso) è afflitto da problemi di compatibilità con alcuni driver Samsung (e ti pareva) che renderebbero instabile e inutilizzabile il sistema (purtroppo i miei dischi sono nella lista nera).

A tal proposito Raidsonic ha rilasciato una dichiarazione ufficiale dove riconosce il problema e offre agli utenti con problemi la sostituzione della scheda versione 1.1 con scheda aggionata alla versione 1.2 che dichiarano stabile e senza problemi.

Inoltre, ci sono stati problemi con alcuni servizi che, però, sono stati risolti con l'aggiornamento firmware più recente (2.6.0.IB.1.RS.1) disponibile dal produttore.


Questo è un po un incubo. Mi fa piacere che stanno facendo qualcosa, ma, quella della sostituzione hardware, non è esattamente un processo indolore: a parte i tempi (indeterminati) di attesa e i costi di spedizione ho il problema dei dati (350 gb c.a.) che ho salvato sui dischi in modalità RAID 0 (ext3 file system) e che, a questo punto, credo non riuscirò più a recuperare (a tal proposito qualsiasi vostro suggerimento è veramente gradito).

Mi chiedo se vendere un apparato chiaramente non funzionante sia legale e se il rivenditore italiano, alla data di acquisto, era al corrente di questa situazione.
Proverò a contattare telefonicamente il rivenditore per capire se, alla luce di queste problematiche, posso rinviarlo a loro e ottenere il rimborso dell'apparato o la sostituzione (credo che la Raidsonic dovrebbe pagare per le mie spese di spedizione in quanto penso che avrebbe dovuto richiamare gli apparati difettosi).
Infine, devo capire chi e come posso citare per danni a seguito della perdita dei dati.

saluti
Max
masslon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 10:43   #3
-Aragorn-
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 90
CIao,
sono interessato anche io all'acquisto di tale NAs, ma leggere di questi tuoi problemi non mi incoraggia affatto.
Ti posso chiedere dove hai trovato le informazioni sulla compatibilità dei dischi e delle varie versioni hardware/firmware?? Anche tramite PM!

Grazie mille!
-Aragorn- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 19:06   #4
masslon
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da -Aragorn- Guarda i messaggi
CIao,
sono interessato anche io all'acquisto di tale NAs, ma leggere di questi tuoi problemi non mi incoraggia affatto.
Ti posso chiedere dove hai trovato le informazioni sulla compatibilità dei dischi e delle varie versioni hardware/firmware?? Anche tramite PM!

Grazie mille!
Fai un salto su questi siti:
http://en.nas-4220.org/index.php/Main_Page
http://forum.nas-4220.org/forumdisplay.php?f=68

ciao
masslon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v