Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2008, 01:08   #1
Angel_dust88
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 29
OC: Conviene su un Pentium IV?

Salve a tutti. Vi espongo il mio dilemma: ho un pentium IV 2.4 GHz con 1 giga di RAM ke risale a circa 6 anni fa. Ho letto qualcosa a riguardo dell'overclock sui rischi e benefici che esso comporta e mi domandavo se qualcuno potrebbe aiutarmi a capire se sul mio pc posso provare a settare l'oc oppure se è meglio lasciare tutto così come è. Se avete bisogno di dettagli sui moltiplicatori e informazioni varie poi le posto sul forum
Grazie anticipatamente
Angel_dust88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 09:38   #2
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2843
Quote:
Originariamente inviato da Angel_dust88 Guarda i messaggi
Salve a tutti. Vi espongo il mio dilemma: ho un pentium IV 2.4 GHz con 1 giga di RAM ke risale a circa 6 anni fa. Ho letto qualcosa a riguardo dell'overclock sui rischi e benefici che esso comporta e mi domandavo se qualcuno potrebbe aiutarmi a capire se sul mio pc posso provare a settare l'oc oppure se è meglio lasciare tutto così come è. Se avete bisogno di dettagli sui moltiplicatori e informazioni varie poi le posto sul forum
Grazie anticipatamente
L'overclock dipende da molti fattori, non solo dalla CPU. Dovresti dirmi che tipo di scheda hai, marca e frequenza delle memorie, se il giga è un solo banco oppure ne sono due da 512, Bus della CPU ( se 533 mhz o 800 e, in caso fosse a 800, anche lo step del processore), tipo e potenza dell'alimentatore. Dopo tutte queste informazioni bisognerà tenere presente anche la variabile "fortuna" visto che, anche con componenti di ottima qualità, non è detto che si riesca ad ottenere un overclock di rispetto.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 10:08   #3
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
sui p4 la resa causata dall'aumento di frequenza e di fsb è notevole
ai p4 serve fsb
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 16:54   #4
Angel_dust88
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
L'overclock dipende da molti fattori, non solo dalla CPU. Dovresti dirmi che tipo di scheda hai, marca e frequenza delle memorie, se il giga è un solo banco oppure ne sono due da 512, Bus della CPU ( se 533 mhz o 800 e, in caso fosse a 800, anche lo step del processore), tipo e potenza dell'alimentatore. Dopo tutte queste informazioni bisognerà tenere presente anche la variabile "fortuna" visto che, anche con componenti di ottima qualità, non è detto che si riesca ad ottenere un overclock di rispetto.
Ti posto l'archivio con le caratteristiche. Spero di non aver dimenticato niente...
Il mio pc fisso è abbastanza vecchietto(6anni circa) e penso ke se in caso si può Occare credo che avrò bisogno di una ventola nuova... Cmq ho anke controllato le temperature medie dei due HD(tra i 40° e i 43° gradi) e del processore (mediamente sui 37°-38°)... Inoltre ho notato che spesso ho schizzi di CPU al 100% su Vista (senza aero). E un'ultima curiosità: una volta avevo provato con SpeederXp a velocizzare il SO... Usa lo stesso meccanismo dell'oc?
Ps: se hai bisogno di altre info chiedi grazie per i consigli che mi darai
Angel_dust88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 17:09   #5
Angel_dust88
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 29
Report1.txt
Angel_dust88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 00:00   #6
randomxx
Senior Member
 
L'Avatar di randomxx
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 503
Per overcloccare decentemente un pentium 4 serve un buon dissipatore,
questi processori scaldano e consumano molto , tu hai il dissy originale?
__________________
LA MIA CONFIGURAZIONE COMPLETA PC CPU:I7 3770 GPU:ATI RADEON HD7950
randomxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 00:03   #7
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2843
Quote:
Originariamente inviato da Angel_dust88 Guarda i messaggi
Allora...ha un Northwood 2.4 con bus a 533 il che non depone a favore di overclock significativi. La scheda non la conosco, o comunque non è fra quelle più conosciute per l'overclock, però possiamo in ogni caso vedere dove arriva.
Per prima cosa entra in bios e verifica se la scheda ha i fix ( le voci sono AGP e PCI. Il primo lo imposti a 66, il secondo a 33). Se non ci sono i fix è meglio lasciare perdere l'overclock, rischieresti di buttare via tutto. Senza fix la scheda, e tutte le periferiche, con l'overclock del processore andrebbero fuori specifica.
Dopo aver impostato i fix, comincia a salire con il fsb del processore e vedi fin dove arrivi ( quando inizia a riaviarsi significa che bisogn alzare un po' il Vcore.

Le ram per ora è meglio non toccarle, vedremo in seguito se servirà.
Fammi sapere

P.S.
Quando alzi il FSB della CPU fallo con molta gradualità ( max 5 mhz per volta). Sali, salvi e riavvii. Ogni volta così fino al limite.

Come dissipatore spero tu non abbia quello di serie. Se fosse così dovresti cambiarlo.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 14:15   #8
Angel_dust88
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 29
si purtroppo ho quello di serie (anche se il mio è stato un computer assemblato diciamo). Cmq overcloccando potrei ottenere dei miglioramenti significativi oppure no su qst tipo di pc? Perchè i ncasop dovrei comprare pure un nuovo dissipatore
Ps: come torno a casa ti comunico se ci sn i fix o no
Grz per l'aiuto che mi stai dando ^^
Angel_dust88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 22:15   #9
Angel_dust88
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 29
si i fix ci sono da poter settare
Angel_dust88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 23:49   #10
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2843
Bene, quelli bloccali intanto, a prescindere dall'overclock.

Conviene overcloccare un sistema come il tuo?
Personalmente non lo farei e ti spiego perchè. Il moltiplicatore alto non ti consentirà di salire molto, da 2.4 potresti arrivare a 2.7/2.8, non penso di più.Quale vantaggio avresti a tenere la CPU a 2.7? Praticamente nessuno, quasi non ti accorgeresti della differenza.
A quali problemi andresti incontro? Non pochi, maggiore calore, quasi certamente un processore non stabile in via assoluta e quindi rischi di crash improvvisi, riavvii ecc.
Per tenerlo a 2.8 dovresti anche cambiare dissipatore e spendere qualche decina di euro.
A questo punto mi chiedo ( e dovresti farlo anche tu): ne vale la pena?

Se poi il PC lo vuoi utilizzare per fare pratica con l'overclock e sei in procinto di cambiarlo completamente con uno più potente allora puoi sbizzarrirti, invece se te lo vuoi tenere perchè va bene e ne sei soddisfatto ti conviene lasciarlo così.

A te la scelta!!
In ogni caso, nel mio piccolo, sono pronto a darti una mano.

P.S.
Ho abbandonato da un po' l'overclock e, onestamente, non ne sento la mancanza. Ogni tanto, quando acquisto qualche nuova CPU, provo un po' a tirarla per vedere come va, poi torna a default e ci resta.
A fronte di qualche decimo di secondo in meno al SuperPI ( in cambio del quale ho dovuto spesso combattere con temperature, instabilità, riavvii e clear cmos) ho preferito la stabilità di un sistema a default ben bilanciato e che svolga bene il suo lavoro.
Che ci vuoi fare.... sono gli anni che passano
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 10:39   #11
Angel_dust88
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 29
ti ringrazio tantissimo della tua disponibilità in effetti cominciavo pure io a nutrire dei sospetti che cmq la CPU non poteva andare a livelli significati effettuando l'oc.. è un pò lento cm pc ormai (specie con il Vista cm OS) ma il portatile in arrivo risolverà tutto ^^
Grz ancora dei chiarimenti
Angel_dust88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 23:15   #12
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2843
Di nulla, figurati.
Ciao

Carlo
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v