Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2008, 12:58   #21
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
Perfettamente d'accordo.
Anche io, infatti non voto.
Non lo farei, forse, neanche se fossi in Italia visto che non so chi votare, ma non capisco perchè, dato che lavoro all'estero, pago le tasse all'estero, ho la sanità all'estero, io possa votare.

E se votassi alla cazzo tanto per fare un dispetto ?
Se fossi comunista e votassi FN tanto per sfregio ?
o viceversa ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 13:00   #22
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
per me non è giusto far votare i cittadini italiani residenti all'estero, perchè se sono andati via non vedo perchè debbano avere voce in capitolo sulla politica italiana.

NB: lo dico da cittadino italiano con una gran voglia di emigrare.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 13:03   #23
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Se fossi comunista e votassi FN tanto per sfregio?
Sfregio a chi???
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 13:03   #24
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Chi non lavora non partecipa alla creazione di ricchezza del paese, c'è poco da girare intorno al fatto che i tuoi pagano la tarsu o l'ICI
chi non lavora ed è giovane, di solito, studia.....quindi si forma per creare ricchezza nel futuro.

A parte questo, a mio avviso, oltre un tot di anni fuori dall'italia non si dovrebbe poter votare.
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 13:06   #25
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da shinji_85 Guarda i messaggi
Sfregio a chi???
vabbè, avrei potuto dire:
se fossi di destra e votassi SA per sfregio ?
questo sarebbe peggio, lo so
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 13:08   #26
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Gos Guarda i messaggi
chi non lavora ed è giovane, di solito, studia.....quindi si forma per creare ricchezza nel futuro.

A parte questo, a mio avviso, oltre un tot di anni fuori dall'italia non si dovrebbe poter votare.
Che significa che di fatto non solo non produce ricchezza, ma usa risorse della collettività.

Idem per le casalinghe (il 60% delle donne in età lavorativa non lavora) i pensionati.

Se volete andare avanti con questo principio contributivo, fate pure, ma almeno siate coerenti
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 13:10   #27
matt22222
Senior Member
 
L'Avatar di matt22222
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
faccio un esempio del mio pensiero:

alle passate elezioni la moglie del premier dell' argentina, "italianissima "ha votato . fuori dal seggio un giornalista le ha chiesto: "signora qual è l capitale d'italia??"

risposta :" è Venezia no??"



comunque anche io sono del parere che chi è residente fuori dall'italia da un tot.di anni debba perdere il diritto al voto. cosa centrano ancora con l'italia costoro??

caio
matt22222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 13:12   #28
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Certo che sono d'accordo, se oltre a pagare le tasse in Italia, sono anche cittadini italiani e hanno la residenza in Italia.

Se rispondono a queste tre condizioni, non è certo il colore della pelle a distinguerli da un italiano.
Prima neghi il valore della cittadinanza degli italiani all'estero, ma poi pretendi che gli stranieri in Italia siano cittadini: insomma la cittadinanza ha valore o no? Non è per niente coerente il tuo discorso.
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04)
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 13:15   #29
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Il voto si basa sul principio di cittadinanza, e io sono cittadino italiano. C'è poco da discutere. Adesso è possibile votare dall'estero, ma anche prima della legge Tremaglia i cittadini italiani residenti all'estero avevano diritto di voto, ed avevano fino agli anni '90 diritto a una riduzione fino al 75% delle spese di viaggio per recarsi presso il comune a cui erano registrati per esercitare il proprio diritto.
Non è proprio così. La Legge Tremaglia ha dato il voto anche ai figli degli italiani che risiedono all'estero. Stranieri, quindi, che non subiranno mai le conseguenze delle decisioni prese dal governo italiano.

Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Diritto costituzionale garantito a tutti i cittadini. Senza fare distinzione da massaie su chi paga cosa. E se usi questo principio sii almeno coerente con te stesso. Chi non lavora non partecipa alla creazione di ricchezza del paese, c'è poco da girare intorno al fatto che i tuoi pagano la tarsu o l'ICI
La mia non era una distinzione basata esclusivamente sulla condizione economica, ma c'erano anche altre condizioni (la residenza) che tu hai opportunamente sorvolato.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 13:21   #30
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi


La mia non era una distinzione basata esclusivamente sulla condizione economica, ma c'erano anche altre condizioni (la residenza) che tu hai opportunamente sorvolato.
Hai fatto una distinzione in base a 3 principi da te fissati come necessari ma non sufficienti.

Poi però cambi la rilevanza dei principi che tu stesso hai espresso, in base a come ti pare (vedi ad esempio questione voto immigrati)

Se vuoi discutere di un principio fondamentale in democrazia come il diritto di voto, cerca almeno di essere coerente, se ci riesci
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 13:22   #31
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da gourmet Guarda i messaggi
Prima neghi il valore della cittadinanza degli italiani all'estero, ma poi pretendi che gli stranieri in Italia siano cittadini: insomma la cittadinanza ha valore o no? Non è per niente coerente il tuo discorso.
Per cortesia, mi indicheresti dove io avrei negato il valore della cittadinanza italiana?

Tutt'altro, la cittadinanza deve essere la prima condizione di base, ma non l'unica, aldilà della nazionalità.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 13:22   #32
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Non è proprio così. La Legge Tremaglia ha dato il voto anche ai figli degli italiani che risiedono all'estero. Stranieri, quindi, che non subiranno mai le conseguenze delle decisioni prese dal governo italiano.
allora perchè parli di "italiani all'estero"?
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 13:29   #33
_TeRmInEt_
Senior Member
 
L'Avatar di _TeRmInEt_
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 633
Costituzione

Parte prima: diritti e doveri dei cittadini

Titolo IV: rapporti politici
Art. 48


Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età.
Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico.
__________________
|| Do you like sbav?
_TeRmInEt_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 13:33   #34
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Con tutto rispetto parlando, non sono le tue seghe mentali a determinare chi ha diritto di voto e chi no.

Il voto si basa sul principio di cittadinanza, e io sono cittadino italiano. C'è poco da discutere. Adesso è possibile votare dall'estero, ma anche prima della legge Tremaglia i cittadini italiani residenti all'estero avevano diritto di voto, ed avevano fino agli anni '90 diritto a una riduzione fino al 75% delle spese di viaggio per recarsi presso il comune a cui erano registrati per esercitare il proprio diritto.

Diritto costituzionale garantito a tutti i cittadini. Senza fare distinzione da massaie su chi paga cosa. E se usi questo principio sii almeno coerente con te stesso. Chi non lavora non partecipa alla creazione di ricchezza del paese, c'è poco da girare intorno al fatto che i tuoi pagano la tarsu o l'ICI
Aspetta, ti faccio degli esempi, vediamo se ci riesci con il mio aiuto:

Quote:
Originariamente inviato da Cloudis
Sei residente in Italia? paghi le tasse allo stato italiano? contribuisci alla ricchezza italiana?

Se le risposte sono no, non vedo perché tu debba avere diritto di votare per il governo nazionale, anche se sei italiano.
Il tuo caso (cittadino italiano con residenza all'estero):

1) No 2) No 3) No

--> per me non hai diritto al voto

Il mio caso (cittadino italiano con residenza in Italia e lavoratore saltuario):

1) Sì 2) Sì 3) Sì

--> per me ho diritto al voto

Caso di un 18enne con cittadinanza italiana che vive in Italia ma ancora non lavora:
1) Si 2) No (anche se in realtà i genitori pagano per lui) 3) Si

--> per me ha diritto al voto

Se consideriamo uno straniero, che NON E' un CITTADINO ITALIANO, allora non ha diritto al voto anche se vive e lavora in Italia.

Caso dello straniero che E' CITTADINO ITALIANO che però non lavora:
1) Si 2)No 3)Sì

--> per me ha diritto al voto perché vive in Italia.

Caso dello straniero che E' CITTADINO ITALIANO, però ora è residente e lavora all'estero:
1) No 2)No 3)No

--> per me non ha diritto al voto.


Semplice no?

Ultima modifica di dasdsasderterowaa : 05-04-2008 alle 14:26.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 13:34   #35
_TeRmInEt_
Senior Member
 
L'Avatar di _TeRmInEt_
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Non è proprio così. La Legge Tremaglia ha dato il voto anche ai figli degli italiani che risiedono all'estero. Stranieri, quindi, che non subiranno mai le conseguenze delle decisioni prese dal governo italiano.
Cosa?

Ma almeno le vostre leggi le conoscete?

http://it.wikipedia.org/wiki/Cittadinanza_italiana

ius sanguinis, questo sconosciuto
__________________
|| Do you like sbav?
_TeRmInEt_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 13:39   #36
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da _TeRmInEt_ Guarda i messaggi
Costituzione

Parte prima: diritti e doveri dei cittadini

Titolo IV: rapporti politici
Art. 48


Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età.
Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico.
Come già detto, la legge Tremaglia ha in realtà esteso il diritto al voto anche ai figli degli italiani che risiedono all'estero.

So bene che la costituzione dice quelle cose, infatti questo thread non è una critica all'art. 48, ma solo una riflessione se sia giusto o meno, soprattutto così com'è garantito questo diritto dalla Legge Tremaglia
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 13:42   #37
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Se è giusto far votare gli italiani all'estero?
Si, ma solo quelli che hanno la cittadinanza italiana (niente doppia cittadinanza) mediante voto con corrispondenza, voti da inserire nella circoscrizione dell'ultima residenza in cui si è vissuti.
L'attuale sistema (votato da tutti) mi sembra un pasticcio (oltre ad essere oneroso sul piano politico, vedi Pallaro).
Cos'e' questa discriminazione artificiale verso la doppia cittadinanza ?
Uno che ha la doppia cittandinanza e' forse meno italiano di un italiano doc qualcunque cosa voglia dire italiano doc ?
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 13:44   #38
_TeRmInEt_
Senior Member
 
L'Avatar di _TeRmInEt_
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Come già detto, la legge Tremaglia ha in realtà esteso il diritto al voto anche ai figli degli italiani che risiedono all'estero.

So bene che la costituzione dice quelle cose, infatti questo thread non è una critica all'art. 48, ma solo una riflessione se sia giusto o meno, soprattutto così com'è garantito questo diritto dalla Legge Tremaglia
E' falso. La legge Tremaglia ha solo aggiunto questo comma all'articolo 48

Quote:
La legge stabilisce requisiti e modalità per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini residenti all'estero e ne assicura l'effettività. A tal fine è istituita una circoscrizione Estero per l'elezione delle Camere, alla quale sono assegnati seggi nel numero stabilito da norma costituzionale e secondo criteri determinati dalla legge.
Che in pratica aggiunge solo la circ. Estero e il voto via posta. Qualsiasi cittadino italiano residente all'estero prima poteva recarsi in italia (con parziale rimborso delle spese di viaggio) nel suo comune dov'è iscritto all'AIRE e votare.

Evitiamo di sparare cazzate a mitraglia
__________________
|| Do you like sbav?
_TeRmInEt_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 13:46   #39
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Aspetta, ti faccio degli esempi, vediamo se ci riesci con il mio aiuto:



Il tuo caso (cittadino italiano con residenza all'estero):

1) No 2) No 3) No

--> per me non hai diritto al voto

Il mio caso (cittadino italiano con residenza in Italia e lavoratore saltuario):

1) Sì 2) Sì 3) Sì

--> per me ho diritto al voto

Caso di un 18enne con cittadinanza italiana che vive in Italia ma ancora non lavora:
1) Si 2) No (anche se in realtà i genitori pagano per lui) 3) Si

--> per me ha diritto al voto

Se consideriamo uno straniero, che NON E' un CITTADINO ITALIANO, allora non ha diritto al voto anche se vive e lavora in Italia.

Caso dello straniero che E' CITTADINO ITALIANO che però non lavora:
1) Si 2)No 3)No

--> per me ha diritto al voto perché vive in Italia.

Caso dello straniero che E' CITTADINO ITALIANO, però ora è residente e lavora all'estero:
1) No 2)No 3)No


--> per me non ha diritto al voto.


Semplice no?
dai tuoi esempi mi pare evidente che tu non abbia la piu pallida idea di cosa significhi cittadino italiano

ti aiuto

significa persona dotata della cittadinanza italiana


Non capisco una cosa il cittadino italiano che risiede in italia ma non lavora partecipa alla ricchezza del paese. Il non cittadino che risiede in italia, ma non lavora in vece non partecipa.
non ha nessun senso

l'ultimo caso poi è un pot pourri di senza senso

E' impossibile essere contemporaneamente cittadino italiano e straniero. (straniero significa senza cittadinanza italiana, non esiste nessuna classificazione legale in base alla razza).


Insomma mi pare che tu stia parlando di cose che non conosci neanche lontanamente

Ultima modifica di Fritz! : 05-04-2008 alle 13:54.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 13:49   #40
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Cos'e' questa discriminazione artificiale verso la doppia cittadinanza ?
Uno che ha la doppia cittandinanza e' forse meno italiano di un italiano doc qualcunque cosa voglia dire italiano doc ?
comunque tecnicamente è una distinzione impossibile da fare, perchè un consolato non è informato sulla doppia cittadinanza degli iscritti all'aire
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v