Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2008, 12:56   #1
xsatellitex
Member
 
L'Avatar di xsatellitex
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 190
[JAVA] Albero binario di ricerca

Qualcuno puo' aiutarmi a capire come realizzare un algoritmo che verifichi se un albero binario è di ricerca?
Sembrava semplice ma sono stato mezza giornata senza arrivarci.
Cioè ci riesco pure ma viene trooooppo complicato.

Ho capito che la visita simmetrica di un ABR restituisce valori non decrescenti.magari questo puo' aiutare.

xsatellitex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 13:23   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
definizione di albero di ricerca binario:
un albero di ricerca binario è una struttura dati speciale in cui ogni nodo padre ha de figli, quello di sinistra sempre minore del pdre e quello di destra sempre maggiore.

fino a qui ci sei?
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 13:56   #3
xsatellitex
Member
 
L'Avatar di xsatellitex
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 190
certooo so perfettamente com'e' fatto un albero binario di ricerca...
i problemi sorgono quando si scende dalla radice ai vari nodi... Ad esempio:
...........................(20)
......................../..........\
...................(15)..........(25)
................../......\........../.....\
..............(10).(18)...(22)...(30)
....................../....\..../
...................(x)...(y)(z)

in x ci deve essere un valore minore di 18 ma maggiore di 15
in y ci deve essere un valore maggiore di 18 ma minore di 20
in z ci deve essere un valore minore di 22 ma maggiore di 20

è qui che mi intoppo... mi viene troooopo complicato e penso ci sia sicuramente
una soluzione piu semplice

Ultima modifica di xsatellitex : 25-03-2008 alle 13:59.
xsatellitex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 14:04   #4
morskott
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
Un algotirmo scritto in 5 sec sarebbe
Codice:
public static boolean isBST(Albero alb){
	if (alb==null) return true; //Un albero vuoto è un albero di ricerca
	if (alb.sx==null && alb.dx==null) return true; //Se sono foglia sono un albero di ricerca
	if (alb.sx==null && alb.info.compareTo(alb.dx.info)<0) return true; //Se il sottoalbero sinistro è vuoto e sono piu piccolo del sottoalbero destro sono un BST
	if (alb.sx==null && alb.info.compareTo(alb.dx.info)>0) return false; //Se il sottoalbero sinistro è vuoto e sono piu grande del sottoalbero destro non sono un BST
	if (alb.dx==null && alb.info.compareTo(alb.sx.info)>0) return true; //Se il sottoalbero destro è vuoto e sono piu grande del sottoalbero sinistro sono un BST
	if (alb.dx==null && alb.info.compareTo(alb.sx.info)<0) return true; //Se il sottoalbero destro è vuoto e sono piu piccolo del sottoalbero sinistro non sono un BST
	if (alb.info.compareTo(alb.sx.info)<0 || alb.info.compareTo(alb.dx.info)>0) return false; //Se sono piu grande del sottoalbero destro o piu piccolo di quello sinistro non sono un BST
	return isBSD(alb.sx) && isBST(alb.dx); //controllo se i miei figli sono bst
}
non garantisco che sia giusto
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 - Mobo: Asus P5E - RAM:4x2GB DDR2 - sk video: Power Color ATI Radeon HD3870 - HD:Western Digital 750GB
morskott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 14:17   #5
xsatellitex
Member
 
L'Avatar di xsatellitex
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 190
ciao anch'io inizialmente avevo scritto un codice molto simile al tuo pero' poi provandolo mi sono reso conto che non funziona per i problemi che ho citato prima..
cioè bisogna tener conto non solo se i figli sx e dx siano minori e maggiori rispettivamente del padre... ma che sia anche eventualmente minore o maggiore di un suo antenato(come da esempio che ho fatto sopra)

Ultima modifica di xsatellitex : 25-03-2008 alle 14:20.
xsatellitex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 14:20   #6
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
ma molto semplicemente:
se il valore da inserire è minore provi a inserire nel nodo di sinistra altrimenti a destra. se il nodo e già ocuppato usi un passo ricorsivo e metti come padre il nodo figlio precedentemente determinato, a me sembra tanto semplice...
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 14:25   #7
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Basta implementare un normalissimo algoritmo di visita simmetrica (ne trovi a iosa se googli) e controlli (ad esempio mediante un flag) che l'output dell'algoritmo sia crescente.
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 14:27   #8
xsatellitex
Member
 
L'Avatar di xsatellitex
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 190
wizard tu stai parlando di inserimento... l'inserimento è semplice gia ho realizzato l'algoritmo.
Io parlavo di un algoritmo che verifica se un albero binario è di ricerca o no.
Ad esempio questo albero NON è di ricerca nonostante 1 sia figlio sx del padre e sia minore della chiave del padre:
...........................(20)
......................../..........\
...................(15)..........(25)
................../......\........../.....\
..............(10).(18)...(22)...(30)
....................../........./
...................(16)....(1)
xsatellitex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 14:36   #9
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
scusa un secondo, ma se a destra ci stanno i più grandi e a sinistra i più piccoli, è matematicamente impossibile che uno sia fuoir posto, non credi?
poi,se vuoi essere veramente sicuro, la tua struttura, ritiri fuoir i dai e le meei in uarray e ci passi con un bubble sort, se gli scambi che questo algoritmo fa sono zero al primo passaggio l'array è in ordine.

poi quello non può esser definito un albero di ricerca perchè è totalmente sbagliato, se tu sfruttassi un algoritmo come quello che ti ho descritto l'uno andrebbe a sinistra, non a destra, poi di nuovo a sinistra e infine alla sinistra del 10. non mi sembra tanto complicato, credo sia la struttura di ricerca e ordinamento più semplice che esista
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 14:48   #10
xsatellitex
Member
 
L'Avatar di xsatellitex
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 190
x wizard:
si ma l'albero gia viene dato bello e pronto quindi non sono io a decidere dove va l'1.
io devo solo verificare che sia un albero binario di ricerca.
Per il bubble sort va bene ma vorrei evitare di usare altri algoritmi.

x yorkeiser:
si infatti stavo iniziando a ragionare in questo modo


faccio qualche prova
grazie a tutti

Ultima modifica di xsatellitex : 25-03-2008 alle 14:53.
xsatellitex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 14:53   #11
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da xsatellitex Guarda i messaggi
x wizard:
si ma l'albero gia viene dato bello e pronto quindi non sono io a decidere dove va l'1.
io devo solo verificare che sia un albero binario di ricerca.
allora avevo capito male il problema, il metodo più semplice che mi viene in mente per vedere se è ordinato è il mio, se non lo è te ne accorgi subito
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 15:07   #12
morskott
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
Un algoritmo corretto ma forse poco efficente sarebbe
Codice:
public static boolean isBST2(Albero alb){
	Info[] array=arrayzza(alb);
	for (int i=1;i<array.length;i++){
		if (array[i].compareTo(array[i-1])<0) return false;
	}
	return true;
}

private static Info[] arrayzza(Albero alb){
	Info[] ret=new Info[numElem(alb)];
	arrayzza(alb,ret,-1);
	return ret;
}

private static int numElem(Albero alb){
	if (alb==null) return 0;
	return 1+numElem(alb.sx)+numElem(alb.dx);
}

private static int arrayzza(Albero alb,Info[] ret,int index){
	if (alb==null) return index;
	int ind=arrayzza(alb.sx,ret,index);
	ind++;
	ret[ind]=alb.info;
	ind=arrayzza(alb.dx,ret,ind);
	return ind;
}
(non sono sicuro sulla funzione arrayzza, forse verrebbe meglio
Codice:
private static Info[] arrayzza(Albero alb){
	List<Info> lista=new ArrayList<Info>();
	arrayzza(alb,lista);
	return lista.toArray();
}

private static void arrayzza(Albero alb,List<Info> lista){
	if (alb==null) return;
	arrayzza(alb.sx,lista);
	lista.add(alb.info);
	arrayzza(alb.dx,lista);
}
)
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 - Mobo: Asus P5E - RAM:4x2GB DDR2 - sk video: Power Color ATI Radeon HD3870 - HD:Western Digital 750GB
morskott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 15:17   #13
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
io pensavo esattamente il tuo primo esempio, difatto richiede n passaggi per verificare che sia tutto in ordine, altro caso potrebbe essere usre un altro albero binario, che usi come padre il presunto più piccolo, se così fosse il sotto albero di sinistra non dovrebbe mai essere usato, se così fosse, ritorni falso
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 15:20   #14
morskott
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
Tecnicamente anche il secondo esempio ha costo O(n) (non peggiore del primo) anche se è un po farraginoso (fa diventare l'abero un array ordinato e al primo conflitto ritorna falso):il costo per far diventare l'albero un array è O(n), quello per controllare che l'array risultante sia ordinato è O(n), in totale la complessità è O(n)+O(n)=O(n)
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 - Mobo: Asus P5E - RAM:4x2GB DDR2 - sk video: Power Color ATI Radeon HD3870 - HD:Western Digital 750GB
morskott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 15:21   #15
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
mentre rimetterlo in un altro albero binario costerebbe n log n. alla fine credo ti servirà il bubble
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 15:23   #16
xsatellitex
Member
 
L'Avatar di xsatellitex
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 190
il metodo arrayzza è perfetto... solo che poi bisogna usare un altro algoritmo per verificare che nella lista ci siano tutti elementi ordinati.
io stavo pensando di farlo senza usare un array o liste ma viene un po complicatuzzo

anzi mi sa che si puo' fare solo come dite voi

Ultima modifica di xsatellitex : 25-03-2008 alle 15:26.
xsatellitex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 15:31   #17
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da xsatellitex Guarda i messaggi
il metodo arrayzza è perfetto... solo che poi bisogna usare un altro algoritmo per verificare che nella lista ci siano tutti elementi ordinati.
io stavo pensando di farlo senza usare un array o liste ma viene un po complicatuzzo

anzi mi sa che si puo' fare solo come dite voi
se sfrutti un array lineare devi poi sfruttare un algoritmo che per le sue cose non muova comunque i dati come un merge o un quick sort, qui viene in aiuto il bubble sort che se non sfrutta il pradigma divide et impera ne altre cose, semplicemente fai si che controlli come nel bubble se l'array è nel giusto ordine, in caso contrario in vece di ordinarlo ritorna che è errato.
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 15:53   #18
xsatellitex
Member
 
L'Avatar di xsatellitex
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 190
Forse ho trovato la soluzione... la sto analizzando ancora un altro po pero':

int Verifica(vertice v,boolean b) // boolean viene passato true
{
if(v.left==null)||(v.right==null) return v.info;
if(Verifica(v.left)>v.chiave)||Verifica(v.right)<v.chiave) b=false;
if(v.right==null) return v.chiave;
else return v.right.chiave;
}

Ultima modifica di xsatellitex : 25-03-2008 alle 15:57.
xsatellitex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 16:00   #19
xsatellitex
Member
 
L'Avatar di xsatellitex
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 190
nono è sbagliato...
vabeh mi sono rotto usero' l'array
grazie mille per l'aiuto
xsatellitex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 22:04   #20
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Boh, io un'idea da valutare ce l'avrei, e se non sbaglio e' O(n), nel senso che si effettuano al massimo tanti passi quanti sono i nodi dell-albero.
Direi quindi che dovrebbe essere equivalente all'ottimo.

Una funzione ricorsiva alla quale si passa il nodo da valutare, e 2 valori, ovvero il range di validita' di quel nodo, chiamiamoli min e max.
Se il valore del nodo (value) non e' compreso nell'intervallo, allora male, ritornosubito false.
A qusto punto si valuta ricorsivamente sul sottoalbero di sinistra e su quello di destra.
Il range di validita' del sottoalbero di sinistra e' min - value
il rande di validita' del sottoalbero di destra e' value - max


Codice:
private bool Verify(Node center, int min, int max)
{
    if ((center.Value < min) || (center.Value > max)) return false;            
    if ((center.left!=null) && (Verify(center.left, min, center.Value) == false)) return false;
    if ((center.right!=null) && (Verify(center.right, center.Value, max) == false)) return false;
    return true;
}
La prima chiamata sara'
return Verify (Radice,0,infinito);
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Una startup vuole rivoluzionare l'IA: Ma...
Accumulo a batterie, l'Europa si sveglia...
Intel rende anche gli IHS modulari: pi&u...
Tesla perde ancora pezzi: lascia l'azien...
Bungie in crisi? Destiny 2 sotto le aspe...
PS5 festeggia cinque anni e supera 84 mi...
Patreon lancia Quips, un social network ...
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'&e...
Manipolazione robotica: Adaptronics chiu...
Singles' Day 2025: le offerte AliExpress...
Nasce in Belgio il primo parco solare pe...
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fin...
Terapia genica 'one-shot' abbatte colest...
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17...
Mini Aspirapolvere 4 in 1 da 26.000Pa: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v