|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
Quote:
Come detto prima questa è un'ulteriore scocciatura in più che non porterà alcun beneficio.... CONTROLLI ci vogliono i CONTROLLI e ancora CONTROLLI, ma non del panettiere che non fa lo scontrino al bambino a cui regala 10c di focaccia.....
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#82 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
Quote:
nel momento in cui spendi 5/600€ dal dentista, non e' inusuale la proposta di uno sconto del 20% senza fattura che guarda caso e' pari alla detrazione. per cui sta al cittadino scegliere e il fattore di spendere di meno al momento del pagamento influisce decisamente a favore del nero.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#83 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Vedresti che il nero sparirebbe. Perchè un privato se ne frega della fattura? Perchè chi gliela fa ci risparmia sopra una barca di tasse e chi non la riceve spesso ci risparmia un 20% di iva. E dato che il detto privato viene tassato come se non avesse fatto quella spesa, che lui abbia una fattura o no non gli cambia niente.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#84 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
Quote:
E nulla vieta che tu faccia il nero su l' uno e l' altro. solo che io magari me ne frego di avere 30 biglietti con prestazioni da 2 lire da scaricare, e quindi evito. Mentre una grossa la faccio più volentieri. |
|
|
|
|
|
|
#85 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
dammi un pò di tempo che ci penso.
Quote:
Per il secondo è altrettanto semplice, se entra in funzione la macchina della radiografia un sensore ad essa collegato lo comunica al ministero.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
|
#86 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
Quote:
e c'é un lato che raramente si considera: su 120 euro di qualche prestazione, 20 sono di tasse. Ma per chi compra, mica per chi vende. Si pensa che quel "20% in meno" sia qualcosa che evade il medico. In realtà lo evadiamo noi ![]() quello che evade il medico é quei 100, o meglio, le tasse sul reddito che dovrebbe pagare su quei 100. Per esser qualcosa di mutuo, dovrebbero esser 90 quelli che paghiamo, tanto per dire... Per questo si sceglie il "senza": perché abbiamo un vantaggio, perché evadiamo le tasse nel farlo. |
|
|
|
|
|
|
#87 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
Si azzererebbe il gettito iva e se ne azzererebbe pure il significato (l'iva e' una tassa fortemente proporzionale). Semmai IMHO ha senso parlare di una riformulazione delle aliquote, ma non credo che la detrazione in toto di tutto sia strada percorribile.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
|
|
|
|
|
|
#88 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#89 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
Quote:
E d' altro canto, non devi detrarre tutte le spese, solo quelle importanti (es: acquisto di una casa, spese mediche, spese per servizi, alimentari etc). e non come "detrazione del 19% delle spese mediche o assicurative", come "deduzione del 100% delle spese" |
|
|
|
|
|
|
#90 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Tu pensa l'assurdità del sistema: io guadagno 100 e spendo 90 (non detraibile). Con il nostro sistema tu hai due persone che hanno guadagnato una 100 e l'altra 90. Le tassi al 50% e una deve pagare 50 (che non ha) e all'altra restano 45: il primo passaggio, che è quello del lavoratore dipendente, è massacrato. In più tu ottieni 95 su una produzione di 100 avendo il 50% di tasse e basta aggiungere un terzo passaggio che vieni a prendere di più di quello che è stato prodotto nel complesso. E' assurdo un funzionamento così...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#91 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
|
Quote:
Così come l'autonomo presenta al fisco acquisti di materiali o macchinari inesistenti, il cui costo detrae dall'imponibile, lo stesso farebbe il privato. Nel caso del privato sarebbe inoltre praticamente impossibile effettuare controlli capillari visto il numero dei contribuenti |
|
|
|
|
|
|
#92 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Presentando fatture false? Ma una fattura deve corrispondere ad un reddito per chi l'ha emessa, e chi emette una falsa fattura su cui paga le tasse per cosa lo fa, per beneficenza?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#93 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
|
Quote:
Io rispondo: si forse, non so è passato troppo tempo, ho perso la cartelletta con i documenti ecc...alla fine sono passati 10 anni. Se io faccio questo gioco per 20 anni e ogni anno detraggo 3000 euro (che sono pochi) avrò evaso le tasse su 60.000 euro. Secondo: io compro la lavatrice (in realtà nn è vero). Detraggo la spesa. Chi mi dovrebbe vendere la lavatrice mi rilascia una fattura falsa su cui paga le tasse. Per portarmi la lavatrice però ha bisogno di un furgone. Dice al fisco che ha comprato un furgone da 30.000 euro. In realtà non è vero. Però detrae i 30.000 dall'imponibile. Non gli è convenuto farmi la fattura falsa? |
|
|
|
|
|
|
#94 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
Quote:
Già, è semplicissimo, chissà perchè non fanno tutti così, in fondo per fare una fattura falsa basta una stampante..... DICE AL FISCO CHE HA COMPRATO UN FURGONE......già, è risaputo che al fisco basta dirgliele le cose, anche a voce......
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#95 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Se il sistema delle fatture vale per tutti, nessuno ha interesse a non farsele fare.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#96 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#97 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#98 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
|
già ora i controlli sulle dichiarazioni sono indietro di anni e anni, figuriamoci se i contribuenti, nel complesso, comunicassero una mole di dati impressionante al fisco! non ne verrebbo a capo in tempi accettabili. Andrebbe tutto prescritto.....
|
|
|
|
|
|
#99 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
Quote:
Quote:
EDIT - naturalmente parliamo di comportamenti illegali, di reati PENALI quindi a questo punto perchè limitarsi ad evadere le tasse facendo le fatture false, possiamo direttamente rubare negli uffici postali o in qualche istituto bancario, basta un trincetto e 5 minuti di tempo.....
__________________
焦爾焦 Ultima modifica di the_joe : 10-03-2008 alle 17:34. |
||
|
|
|
|
|
#100 | ||
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
|
Quote:
Se un privato dichiara di aver avuto spese per 3000 euro in un anno lo cosa è plausibile. Soprattutto se ha una famiglia numerosa. Moltiplica questo caso, plausibile, per il numero dei contribuenti. Quante possibilità ci sono di essere scoperti e che la finanza riesca a capire che in realtà i 3000 euro non sono mai stati spesi? Quante possibilità ci sono che l'accertamento del reato e la condanna definitiva arrivino prima della scure della prescrizione? E' lo stesso ragionamento che si può fare a proposito degli studi di settore. Se io ho un negozio che, secondo i calcoli, dovrebbe fruttarmi 1000 e io dichiaro 2 molto probabilmente un giorno la finanza suona alla porta. Se io ho un negozio che dovrebbe fruttarmi 1000, dichiaro 1100', ma in realtà ho guadagnato 1500 le probabibilità saranno certamente inferiori. Quote:
|
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.





















