| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  15-02-2008, 22:46 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2003 
					Messaggi: 2987
				 | 
				
				Fortran o C++?
			 
		Ciao a  tutti, lavoro nell'ambito della simulazione real time e sviluppo modelli fisici (settore aerospazio) in simulink per poi realizzare codice C tramite Real Time Workshop. Nel tempo libero, vorrei approfondire il lavoro, ma essendo un convinto assertore del codice libero, vorrei slegarmi da piattaforme di sviluppo chiuse come Matlab. Quindi, in pratica vorrei rimettermi a programmare. Visti gli scopi, meglio il Fortran o il C++? Vorrei realizzare il codice programmando per poi eseguirlo sfruttando scilab o tool similari (a casa ho linux). Il fortran ha tante librerie già fatte, ma non è il massimo (almeno per me che ho sviluppato anche per un anno e mezzo in java) per ciò che riguarda la comodità di programmazione. Che mi consigliate? Grazie, Xwang 
				__________________ ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE | 
|   |   | 
|  15-02-2008, 22:51 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2007 
					Messaggi: 499
				 | 
		ne uscirà un'interminabile discussione   edit:se non te la chiudono prima visto il titolo non regolamentare 
				__________________     | 
|   |   | 
|  15-02-2008, 23:29 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2003 
					Messaggi: 2987
				 | Quote: 
 In ogni modo, tu cosa mi suggerisci? Xwang 
				__________________ ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE | |
|   |   | 
|  15-02-2008, 23:49 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2007 
					Messaggi: 499
				 | 
		conoscendo anche java forse C++ (almeno la sintassi è molto simile)    
				__________________     | 
|   |   | 
|  16-02-2008, 02:01 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2000 Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29 
					Messaggi: 53971
				 | 
		Ti consiglio di restare comunque su Matlab, quello che fai in pochi minuti con Matlab ti ci vuole giorni per farlo in C++.
		 | 
|   |   | 
|  16-02-2008, 11:56 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2004 
					Messaggi: 311
				 | Quote: 
 se poi consideri che in fortran90 ci vogliono poche ore di sviluppo e pochi secondi di runtime ... usa fortran90: avrai la semplicità sintattica del Basic, la sintesi descrittiva dell'algebra (anche vettoriale) e la potenza di calcolo del linguaggio scientifico per eccellenza. 
				__________________ Senior Member Registrato il: Jan 2001 Messaggi: 2609 | |
|   |   | 
|  16-02-2008, 12:01 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2000 Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29 
					Messaggi: 53971
				 | 
		a2000: lo sai che la maggior parte degli algoritmi già pronti in Matlab sono scritti in Fortran ? Se è lento Matlab allora è lento anche Fortran    | 
|   |   | 
|  16-02-2008, 12:31 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 1792
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  16-02-2008, 14:28 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 
					Messaggi: 6252
				 | Quote: 
  Se vuoi che il tuo codice sia riusabile ed espandibile in un secondo momento, la programmazione ad oggetti dà un grosso vantaggio. Altrimenti chi usa C++ per applicazioni scientifiche è fesso ?  Considerando poi che lui già conosce Java, quindi la programmazione ad oggetti, il passaggio non sarebbe traumatico. Ultima modifica di Unrue : 16-02-2008 alle 14:34. | |
|   |   | 
|  16-02-2008, 15:39 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 
					Messaggi: 497
				 | 
		fortran è il linguaggio scientifico per eccellenza, c++ è più general purpose se il tuo obiettivo è sviluppare applicazioni scientifiche probabilmente è meglio fortran. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.









 
		 
		 
		 
		












 
  
 



 
                        
                        










