Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2008, 18:31   #1
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20011
Se non ci fossero gli immigrati

Viaggio nelle attività e nei mestieri che ormai fanno solo gli stranieri

di PAOLO CASICCI e RICCARDO STAGLIANÒ

Con il primo figlio in genere arrivano i platanos fritos. Le tate sudamericane adorano le banane in padella. E se in casa abita anche un genitore anziano il rischio di doversi sorbire una zuppa borsch si aggrava. Perché le badanti ucraine non resistono alla nostalgia del brodo di barbabietola. La famiglia italiana al tempo del lavoro immigrato è diventata una multinazionale in sedicesimo. Che, senza la manodopera straniera, chiuderebbe i battenti da un giorno all'altro. Togli le babysitter filippine, ecuadoregne, colombiane e mamma o papà dovranno rinunciare prima al lavoro.

Poi alla seconda auto, alla settimana bianca e agli ultimi scampoli di tempo libero. Idem se non ci fosse chi assiste low cost il loro genitore ammaccato. Dal micro al macro il risultato non cambia. Anzi. Uno sciopero generale dei migranti fermerebbe l'edilizia, una quantità impressionante di fabbriche e la verdura marcirebbe nei campi. Un Paese in tilt.

Lo ammetteva Giorgio Napolitano a ottobre: "Senza di loro il sistema Italia si bloccherebbe". Ecco perché, al di là delle retoriche para-leghista, conviene capire meglio chi sono e cosa fanno i produttori del 6 per cento del nostro Pil.

Anna Humlyeva, 53 anni, è passata dall'insegnare Aristotele agli adolescenti di Leopoli a mettere il pannolone ai senescenti nostrani. "A Napoli sono stata in una famiglia dove lui aveva il Parkinson, lei un cancro ai linfonodi. Era durissima" racconta. Appartiene alla categoria più numerosa, quella degli occupati nei "servizi". Il 55,2 per cento, secondo un'elaborazione Censis su dati Istat. Poi viene l'industria manifatturiera (23,7), le costruzioni (17,2) e l'agricoltura (3,8). A donne come lei abbiamo affidato bambini e anziani, il futuro e il passato della nostra società. Dice: "Per arrivare a 900 euro, oltre a cucinare, lavarli, portarli in giro, pulivo anche le scale di tutto il palazzo". Le badanti sono un esercito: 745 mila registrate all'Inps l'anno scorso, con la stima di altre 600 mila in nero. "Le famiglie non autosufficienti sono un milione 500 mila" spiega Giuseppe Roma, direttore generale del Censis, "e lo Stato provvede a circa l'1 per cento". Il resto è sulle spalle dei privati. Che dando in outsourcing a ucraine, rumene e filippine (pilastri involontari del welfare che non c'è) risparmiano circa sette miliardi di euro l'anno rispetto alla retta di una casa di riposo.

La galassia dei servizi non ruota però solo intorno alla persona. C'è la logistica. La cooperativa Gruppo Facchini Emiliano di Reggio Emilia carica e scarica materiali di ogni genere. Gestisce magazzini, svuota container. Roba da spaccarsi la schiena. Su 900 dipendenti 560 sono extracomunitari, indiani perlopiù. Anche i pacchi della Tnt di Padova li smistavano per la maggioranza stranieri. Sino a poche settimane fa, quando lo spedizioniere ha licenziato cento addetti (riassumendoli poi in extremis) con una mossa che sapeva di rappresaglia poiché avevano cominciato a reclamare più diritti. Per non dire delle pulizie industriali in Piemonte. A Torino nell'indotto Fiat è una babele di lingue, soprattutto nel weekend o nei turni notturni. Gente che versa i contributi, paga le pensioni agli italiani che le prendono adesso. Ma rischia, quando sarà il loro turno, di non vedere un euro. "Sono una componente strutturale del nostro mercato del lavoro" spiega Pietro Soldini, responsabile immigrazione della Cgil, "ma se lasciano il nostro Paese il diritto teorico alla pensione diventa inesigibile". Il danno oggi, la beffa domani.


http://www.repubblica.it/2007/10/sez...erdi-1039.html


Cankznka
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 18:59   #2
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Nel mio paese, Mazara del Vallo, da oltre trent'anni ci sono migliaia di tunisini impiegati nella marina peschereccia. Senza di loro i pescherecci rimarrebbero in porto. Nessun italiano oramai vorrebbe fare un lavoro del genere...
C'e' pure una scuola tunisina, con insegnanti pagati dal loro governo, con circa 120 alunni che purtroppo non studiano italiano. Comunque la maggioranza (sono in totale circa 500) studia insieme ai ragazzi mazaresi che addirittura possono scegliere l'arabo come seconda lingua. E' un buon progetto di integrazione
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 19:18   #3
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Il problema non sono gli immigrati, il problema è la GIUSTIZIA...la giustizia è la soluzione/problema di tutti i mali
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 20:30   #4
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Il problema non sono gli immigrati, il problema è la GIUSTIZIA...la giustizia è la soluzione/problema di tutti i mali
*
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 20:39   #5
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2274
Quote:
Originariamente inviato da Correx Guarda i messaggi
C'e' pure una scuola tunisina, con insegnanti pagati dal loro governo, con circa 120 alunni che purtroppo non studiano italiano. Comunque la maggioranza (sono in totale circa 500) studia insieme ai ragazzi mazaresi che addirittura possono scegliere l'arabo come seconda lingua. E' un buon progetto di integrazione
un raffronto,giusto per chiarirmi ulteriormente le idee

in trentino alto adige ,c'è la possibilità di studiare come seconda lingua il tedesco? e a trieste lo sloveno?

qualc1 di queste regioni può rispondere pls ? ?
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 21:12   #6
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
In trentino si, ne sono sicuro, per Trieste non so', ma non credo
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 21:15   #7
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
con la legge 30, gli immigrati siamo noi
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 07:41   #8
---edited---
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
un raffronto,giusto per chiarirmi ulteriormente le idee

in trentino alto adige ,c'è la possibilità di studiare come seconda lingua il tedesco? e a trieste lo sloveno?

qualc1 di queste regioni può rispondere pls ? ?
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
In trentino si, ne sono sicuro, per Trieste non so', ma non credo
Ci sono le scuole con lingua d'insegnamento slovena e tedesca dove c'è la minoranza che parla tedesco
sono di Ts
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 09:43   #9
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
qua in Friuli nelle zone di confine si studia Inglese e Tedesco. nel resto della regione il tedesco è a scelta dello studente (almeno, nel mio liceo era così).

e adesso faranno pure studiare il friulano (alle medie)....
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 09:48   #10
---edited---
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da dibe Guarda i messaggi
qua in Friuli nelle zone di confine si studia Inglese e Tedesco. nel resto della regione il tedesco è a scelta dello studente (almeno, nel mio liceo era così).

e adesso faranno pure studiare il friulano (alle medie)....
mah a me non sembra proprio stupido
vabbè sarebbe meglio fare più ore di inglese però il friulano si sta perdendo effettivamente
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 09:49   #11
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
in trentino alto adige ,c'è la possibilità di studiare come seconda lingua il tedesco? e a trieste lo sloveno?
Come ha detto ziodamerica a Trieste ci sono le scuole dove si usa lo sloveno come lingua primaria (per tutte le materie), nelle scuole "italiane" invece, lo sloveno come seconda lingua non è molto popolare (potrei anche sbagliarmi, eh)...
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 09:56   #12
---edited---
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
Come ha detto ziodamerica a Trieste ci sono le scuole dove si usa lo sloveno come lingua primaria (per tutte le materie), nelle scuole "italiane" invece, lo sloveno come seconda lingua non è molto popolare (potrei anche sbagliarmi, eh)...
perfetto

ed esiste la stessa cosa per il tedesco...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 09:56   #13
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da ziodamerica Guarda i messaggi
mah a me non sembra proprio stupido
vabbè sarebbe meglio fare più ore di inglese però il friulano si sta perdendo effettivamente
ti dico solo questo: a Gemona si parla un friulano, a Venzone già usano termini diversi. per non parlare della bassa Udinese, del Pordenonese e della Carnia................ quale friulano vogliono insegnare agli studenti?

quello che si son inventati come lingua scritta? quello del docente (che se è di Ovaro e lavora a Tarvisio ne parla uno diverso rispetto a quello del posto)?

secondo me il friulano dovrebbe essere insegnato dai genitori a casa e a scuola dovrebbero utilizzare quelle ore per fare qualcosa di costruttivo......... italiano, matematica, inglese (questo si che serve).....
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 09:57   #14
---edited---
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da dibe Guarda i messaggi
ti dico solo questo: a Gemona si parla un friulano, a Venzone già usano termini diversi. per non parlare della bassa Udinese, del Pordenonese e della Carnia................ quale friulano vogliono insegnare agli studenti?

quello che si son inventati come lingua scritta? quello del docente (che se è di Ovaro e lavora a Tarvisio ne parla uno diverso rispetto a quello del posto)?

secondo me il friulano dovrebbe essere insegnato dai genitori a casa e a scuola dovrebbero utilizzare quelle ore per fare qualcosa di costruttivo......... italiano, matematica, inglese (questo si che serve).....
si in effetti anche lo sloveno o il tedesco sarebbero più fruibili...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 10:22   #15
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2274
Quote:
Originariamente inviato da dibe Guarda i messaggi

secondo me il friulano dovrebbe essere insegnato dai genitori a casa
il problema è proprio quello,c'è gente che si vergogna del proprio dialetto,considerandolo come retaggio di un'epoca volgare.
succede anche dalle mie parti.

e alla fine x nn farlo sparire ,si arriva addirittura a insegnarlo a scuola,dove al contrario, almeno x i fini pratici,andrebbe insegnato sopratutto l'inglese.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 10:26   #16
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
il problema è proprio quello,c'è gente che si vergogna del proprio dialetto,considerandolo come retaggio di un'epoca volgare.
succede anche dalle mie parti.

e alla fine x nn farlo sparire ,si arriva addirittura a insegnarlo a scuola,dove al contrario, almeno x i fini pratici,andrebbe insegnato sopratutto l'inglese.


ti sbagli di grosso, qua tutti (o quasi) parlano friulano..... sia negli esercizi pubblici che a scuola tra studenti....
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 11:47   #17
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
forse intendeva che finché lo si impara per tradizione (famiglia o quant'altro) ok, ma non come istruzione obbligatoria [come fanno in altri stati]
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 12:01   #18
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2274
Quote:
Originariamente inviato da Sawato Onizuka Guarda i messaggi
forse intendeva che finché lo si impara per tradizione (famiglia o quant'altro) ok, ma non come istruzione obbligatoria [come fanno in altri stati]
esatto
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 12:21   #19
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Il problema non sono gli immigrati, il problema è la GIUSTIZIA...la giustizia è la soluzione/problema di tutti i mali
Esatto...non a caso altrove gl iimmigrati si comportano meglio che qui, proprio perè sanno che altrove la giustizia funziona...mentre qui è tutta una farsa e i delinquenti, immigrati e non, se ne approfittano.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 12:23   #20
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
il problema è proprio quello,c'è gente che si vergogna del proprio dialetto,considerandolo come retaggio di un'epoca volgare.
.

Nel 2008 mi sembra normale vergognarsi a parlare in dialetto...io conosco solo due persone che conoscono il dialetto, un napoletano ed un sardo, ma lo parlano solo con i nonni anziani, con tutti gli altri parlano sempre e solo in italiano.

p.s. per fortuna a casa mia non si è mai parlato nessun dialetto, parlo esattamente come scrivo
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v