Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-01-2008, 20:56   #401
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Kar0nt3 Guarda i messaggi
Io dopo qualche giorno che perdo ore di sonno dietro a voci mai viste nel bios..voltaggi..moltiplicatori timings devo dire che il Phenom come architettura va capito secondo me..ero convinto poche pagine fa che il mio nn potesse passare i 2.7-2.8 come frequenza massima e son arrivato a 3ghz..e sono sincero..toccando voci che nn so minimamente dove vadano ad influire ma per tentativi..nessuno discute sul fatto che sulla carta le B3 dovrebbero essere superiori a queste B2.. ma intanto divertiamoci con queste B2 e vediamo di comprederne l'architettura per tirarne fuori il meglio tutti insieme..possessori e possibili acquirenti

Quello che mi lascia perplesso sulla maturita' del Bios della mia mobo in particolare e' la presenza di moltiplicatori che non vengono applicati >11.5x (che senso ha? )e il fatto nello startup in OC si han dei problemi...perlomeno a me e Ross74..vediamo se anche lor68pdit ha gli stessi problemi...in due nasce un dubbio...in tre diventa una mezza certezza
Il tutto IMHO ovviamente
Il moltiplicatore serve perché è possibile demoltiplicare, come del resto se il tuo fosse un B.Ed. avresti la possibilità di impostare clock superiori.
Si infatti io seguo assiduamente perché sino a che potevo dare un aiuto, l'ho fatto, poi mi sono dovuto fermare perché da solo manuale è dura dare consigli... senza smanettarci sopra.
Indubbiamente il Phenom ha una architettura e logica molto complessa e probabilmente i bios al momento non sono "spinti".
Resta il fatto che da quello che sento dire da te e da altri, è veramente entusiasmante overcloccarli, lasciando ampi spazi di scelta.
Voi avete fatto quasi da "cavie", ma non rimarrete soli a lungo, SICURAMENTE
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-01-2008, 21:00   #402
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
si ma xkè nessuno mi sa dare una risposta.. ovvero questo bug che ha il phenom si può riscontrare in qualche caso??? meglio prendere un phenom oppure l'e8400 o 6400+ per uso ludico?
Di bug "gravi" il Phenom ne ha 3.
2 sono fixati nel bios mediante workaround e implica una perdita di "potenza". TUTTI i bios l'hanno perché altrimenti il Phenom non funzionerebbe.
Il 3 è il 298 che non è stato MAI riscontrato... quindi disattivabile in tutta sicurezza
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-01-2008, 21:04   #403
Kar0nt3
Senior Member
 
L'Avatar di Kar0nt3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
si ma xkè nessuno mi sa dare una risposta.. ovvero questo bug che ha il phenom si può riscontrare in qualche caso??? meglio prendere un phenom oppure l'e8400 o 6400+ per uso ludico?
personalmente gli unici bug per cosi' dire che ho trovato sono al riavvio in overclock...e raramente la frequenza che mi ritorna @ default dopo un riavvio andato liscio..quindi senza reset o OC failed..ma questo dipende dal BIOS IMHO...
considera che siamo i primi se non erro su questo forum ad averci messo le mani...il resto e' tutto per sentito dire/letto..e al momento nn mi sento di dire che siano buggati..ma altrettanto dico che il comportamento del BIOS 0801 della mia mobo mi lascia un po' perplesso...quello si...ma in 4/5 giorni che testo mobo e cpu nn posso dire di conoscere la verita'
Kar0nt3 è offline  
Old 23-01-2008, 21:54   #404
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
allora si è aggiunto un altro possessore di phenom? un altro "phenomenato"!

attendiamo risultati...
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 23-01-2008, 22:25   #405
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
ma qualcuno e' riuscito a disattivare questi fix
ancora non riesco a capire se i test che si leggono in giro sono con o senza fix applicati

poi sono curioso di sapere fino a dove puo' giungere un solo core in oc,magari dc gli altri core
se pure non raggiunge in oc i c2q magari lo supera con un core o forse pure due
che in certi applicativi e' anche meglio
ionet è offline  
Old 23-01-2008, 22:28   #406
Kar0nt3
Senior Member
 
L'Avatar di Kar0nt3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
ma qualcuno e' riuscito a disattivare questi fix
ancora non riesco a capire se i test che si leggono in giro sono con o senza fix applicati

poi sono curioso di sapere fino a dove puo' giungere un solo core in oc,magari dc gli altri core
se pure non raggiunge in oc i c2q magari lo supera con un core o forse pure due
che in certi applicativi e' anche meglio
A quanto pare si puo' variare il molti sui core nn fsb..leggendo e guardando lo screen mio di AOD qualche pagina indietro vedi che ho molti diverso su due core..nn credo che come frequenze operative si possano raggiungere i C2Q..
I test miei non hanno fix...solo quelli eventualmente preinstallati sul bios..devo ancora provare cpuid per vedere realmente qualcosa..
Kar0nt3 è offline  
Old 23-01-2008, 23:32   #407
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Per il discorso della stabilità io non testo la cpu con un software o tipo... io uso la cpu nel normale lavoro che faccio, ad esempio io gioco, scarico con emule e quando scarico che non uso il pc diversamente faccio lavorare in parallelo seti@home che sfrutta la spu al 100%. Se in questo modo non ho malfunzionamenti o classiche finestre blu, per me la cpu è stabile. Magari facendo girare un software xxx specifico può darsi che si inchiodi, perché magari dovrei calare qualche MHz di overclock, ma a me che mi importa? Se nel mio uso la CPU non manifesta problemi, perché dovrei cercare approvazioni in un ambiente che poi non è il mio reale?
Quindi secondo me, chiunque overclocchi e poi usa il pc nelle più disparate condizioni, sia sotto uso intenso che normale che basso, mi sapete dire che importanza abbia di testarlo 7 ore con un software specifico?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-01-2008, 23:42   #408
Kar0nt3
Senior Member
 
L'Avatar di Kar0nt3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per il discorso della stabilità io non testo la cpu con un software o tipo... io uso la cpu nel normale lavoro che faccio, ad esempio io gioco, scarico con emule e quando scarico che non uso il pc diversamente faccio lavorare in parallelo seti@home che sfrutta la spu al 100%. Se in questo modo non ho malfunzionamenti o classiche finestre blu, per me la cpu è stabile. Magari facendo girare un software xxx specifico può darsi che si inchiodi, perché magari dovrei calare qualche MHz di overclock, ma a me che mi importa? Se nel mio uso la CPU non manifesta problemi, perché dovrei cercare approvazioni in un ambiente che poi non è il mio reale?
Quindi secondo me, chiunque overclocchi e poi usa il pc nelle più disparate condizioni, sia sotto uso intenso che normale che basso, mi sapete dire che importanza abbia di testarlo 7 ore con un software specifico?
il tuo ragionamento non fa una piega...
Kar0nt3 è offline  
Old 24-01-2008, 00:18   #409
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
secondo me testare con software appositi ti da una certezza in piu' del funzionamento a quella determinata frequenza e sei anche sicuro che la cpu al max puo' raggiungere quella temperatura.
se fossi io uno dei primi possessori qui sul forum di una cpu appena uscita, non conoscendone il comportamento, avrei un motivo in piu' per testarla in modo rigoroso cosi da dare ad altri utenti un idea piu' precisa dei limiti e delle potenzialita del processore.
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline  
Old 24-01-2008, 00:30   #410
Kar0nt3
Senior Member
 
L'Avatar di Kar0nt3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
secondo me testare con software appositi ti da una certezza in piu' del funzionamento a quella determinata frequenza e sei anche sicuro che la cpu al max puo' raggiungere quella temperatura.
se fossi io uno dei primi possessori qui sul forum di una cpu appena uscita, non conoscendone il comportamento, avrei un motivo in piu' per testarla in modo rigoroso cosi da dare ad altri utenti un idea piu' precisa dei limiti e delle potenzialita del processore.
diciamo fare una sorta di test RS personale e uno pubblico in pratica a frequenze diverse e tutti siam d'accordo
Comunque come ho detto sopra ci vuole ancora un po' di tempo settaggi accorgimenti e almeno un'altra rev di bios a mio avviso per avere dei risultati da prendere in considerazione..siamo betatester ora come ora imho..
Kar0nt3 è offline  
Old 24-01-2008, 00:54   #411
Kar0nt3
Senior Member
 
L'Avatar di Kar0nt3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
..e cmq il concetto di RS secondo me e' come relativo anche se pubblico..nel senso che sul mio sistema e' considerata rock solid una certa frequenza secondo certi canoni (Spi,3Dmark Cinebench Prime95 e chi piu' ne ha piu' ne metta...)ma nn e' matematico che in altro sistema magari anche se uguale vada come da me..motivo per cui nelle vendite..e li si parla di soldi...nn di screenshot.. le cpu si vendono con "nessuna garanzia di overclock"...
e qui il RS diventa per forza relativo...
Kar0nt3 è offline  
Old 24-01-2008, 00:57   #412
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
finalmente una risposta.. grazie.. sono proprio deluso da questi bug.. proprio ora che devo prendere il nuovo pc senza poter aspettare tanto.. Amd mi ha sempre affascinato tanto (oltre ad aver utilizzato suoi sistemi per la maggior parte delle mie configurazioni) ma ora come ora visto che devo farmi un pc duraturo non mi va di prendere una cpu di cui probabilmente non so se è alla sua massima capacità oppure limitata da questi bug e questo per me è un duro colpo per me che son stato sempre un fan del marchio.. do un'altra settimana di tempo per i b3 poi mi faccio il nuovo pc purtroppo ne ho bisogno.
SL45i è offline  
Old 24-01-2008, 01:01   #413
Kar0nt3
Senior Member
 
L'Avatar di Kar0nt3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
finalmente una risposta.. grazie.. sono proprio deluso da questi bug.. proprio ora che devo prendere il nuovo pc senza poter aspettare tanto.. Amd mi ha sempre affascinato tanto (oltre ad aver utilizzato suoi sistemi per la maggior parte delle mie configurazioni) ma ora come ora visto che devo farmi un pc duraturo non mi va di prendere una cpu di cui probabilmente non so se è alla sua massima capacità oppure limitata da questi bug e questo per me è un duro colpo per me che son stato sempre un fan del marchio.. do un'altra settimana di tempo per i b3 poi mi faccio il nuovo pc purtroppo ne ho bisogno.
se hai bisogno subito prendi il miglior rapporto/qualita' prezzo che sia amd o intel

edit:consiglio...se lo vuoi duraturo il pc occhio ai vari socket e loro longevita'...

Ultima modifica di Kar0nt3 : 24-01-2008 alle 01:04.
Kar0nt3 è offline  
Old 24-01-2008, 01:06   #414
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
secondo me testare con software appositi ti da una certezza in piu' del funzionamento a quella determinata frequenza e sei anche sicuro che la cpu al max puo' raggiungere quella temperatura.
se fossi io uno dei primi possessori qui sul forum di una cpu appena uscita, non conoscendone il comportamento, avrei un motivo in piu' per testarla in modo rigoroso cosi da dare ad altri utenti un idea piu' precisa dei limiti e delle potenzialita del processore.
Io capisco il tuo ragionamento... ma ti faccio un esempio classico: non ho un Phenom purtroppo, e credo che il tuo ragionamento sia sottinteso per quello, appunto perché è nuova. Io ho un sempron, overcloccato all'inizio a 270x10. Con Supreme commander (solo con sto maledetto) mi crasha e ho dovuto abbassarlo a 265x10. Il computer è praticamente acceso 7 giorni su 7 24h al giorno, di cui l'80% al 100% a 46-48° gradi (e per un Sempron non sono pochi) fra giocare e seti@home ed il resto a 30° per un uso di zapping e torrent uniti, mixare con virtual-dj, masterizzare, lavorare con office, interfacciato al telescopio, ecc. ecc.
Quando faccio tutto sto popo' di "lavoro" e la macchina non mi tradisce, io la reputo stabile. Capisco che è stabile nel MIO contesto e che probabilmente in altri contesti forse potrebbe risultare ancora un attimo instabile... ma ti assicuro che se un pc lo metti sotto stress, se regge o meno lo scopri subito. Se ti crasha a volte , abbassi di 2-3 punti di FSB, al max 5 e sei a posto. In generale, se ci smanetti 30 minuti, cambia poco fra 30 minuti e 30 ore, il computer arriva in temperatura praticamente nell'istante in cui lo stressi, dopodiché la temperatura rimane costante.
Può cambiare qualche cosa in base alla temperatura ambiente, ma di solito solo in overclock molto spinti e con dissi originale. Chiaro che se il computer "lavora" a 10° ambiente oppure a 40° ambiente, la ventola raffredderà pure, ma l'originale non è studiata per fare temperatura frigo
Ho fatto il tecnico di pc per 24 anni... ed ho iniziato in un periodo che per formattare un hd da 20MB si doveva usare DEBUG g=C800:5, aspettare 4 ore ed il rumore era tipo treno sui binari... Un case chiuso non l'ho mai avuto, ventole in tutti i posti, ad esempio ora ne ho....una sulle memorie, una sul chipset in parallelo alloriginale, 1 per ogni hd (2 totale), un'altra da riporto perché la ventola originale dell'ali è saltata... quando leggo "ventola ultra-silenziosa" mi viene da ridire.... quando smanettavo con emule avevo 12 HD in linea da 7200rpm WD, ognuno con la sua bella ventola tolta ad ali rotti e ti posso garantire che dopo 4 anni accesi 24h su 24 sono ancora funzionanti perché è il calore il peggior nemico dei componenti. Probabilmente il mio non è un pc ma un elicottero per il rumore... ma io non lo sento e l'ho a 3 metri dal letto. Ma a me piace così.... se fosse silenzioso e tutto chiuso, non lo sentirei MIO. Ormai sono 2-3 anni che non lavoro più e assemblo solo per me. Ho sempre assemblato e ti assicuro che lo senti se una macchina è sicura o instabile... Non ho mai dato un nome ai pc che ho avuto, ma li ho sempre considerati degli ottimi amici e non mi hanno mai tradito.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-01-2008, 01:27   #415
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io capisco il tuo ragionamento... ma ti faccio un esempio classico: non ho un Phenom purtroppo, e credo che il tuo ragionamento......
CUT
...... ma li ho sempre considerati degli ottimi amici e non mi hanno mai tradito.

quoto in pieno
quello che ho detto non smentisce affatto cio' che hai scritto anzi
"un errore dopo 10 ore di orthos difficilmente lo noterai nell'uso comune di un PC"
Quei tipi di test evitano a mio parere un arbitrarieta' alla condizione di stabilita' di un componente.
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline  
Old 24-01-2008, 01:43   #416
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
finalmente una risposta.. grazie.. sono proprio deluso da questi bug.. proprio ora che devo prendere il nuovo pc senza poter aspettare tanto.. Amd mi ha sempre affascinato tanto (oltre ad aver utilizzato suoi sistemi per la maggior parte delle mie configurazioni) ma ora come ora visto che devo farmi un pc duraturo non mi va di prendere una cpu di cui probabilmente non so se è alla sua massima capacità oppure limitata da questi bug e questo per me è un duro colpo per me che son stato sempre un fan del marchio.. do un'altra settimana di tempo per i b3 poi mi faccio il nuovo pc purtroppo ne ho bisogno.
Ti capisco, ma qui il ragionamento è leggermente diverso. I bug ci sono in TUTTE le cpu, uno ad esempio eclatante è stato nei primi Pentium perché perdevano per difetto o per eccesso il valore dopo la quarta cifra decimale e l'Intel a suo tempo è stata costretta a ritirarli e sostituirli in garanzia. Qui non si parla di bug che crashano la macchina o che producano errori, si parla di bug fixati che comunque portano delle perdite di IPC e sembra del 15% circa. Non è che sto dicendo perché... sono un rappresentante di AMD, sto solo dicendo che il costo di un pc è dato dalla "potenza" della cpu e dall'hardware attorno.

Quote:
Originariamente inviato da Kar0nt3 Guarda i messaggi
se hai bisogno subito prendi il miglior rapporto/qualita' prezzo che sia amd o intel

edit:consiglio...se lo vuoi duraturo il pc occhio ai vari socket e loro longevita'...
Kar0nt3 ha azzeccato il concetto. Tutto dipende da quanto vuoi spendere e per quanto tempo vorrai conservare l'investimento. Se tu parti dal fatto che vorresti un 4core con il massimo delle prestazioni la scelta del Phenom diciamo che non sarebbe indicata perché al momento sono più performanti i 4core Intel
Però il discorso Intel è a sé stante, perché potresti come dice Kar0nt3, la piattaforma Spider è ben più longeva di qualsiasi piattaforma Intel. AMD nel desktop ha praticamente uno standard, l'AM2+ che sarà compatibile pure con l'AM3, a parte il discoso dell'HT, ma se guardi il valore del transfer HT2 AMD rispetto all'Intel, più del doppio, comprendi che sei ben più avanti con i tempi. La piattaforma Spider è nuova, a seconda del chip-set (tipo 790FX) la puoi configurare con una vga oppure cross-fire fino a 4vga, oggi compri le DDR2 e te le tieni per 3 anni e puoi sciegliere, nel caso vorresti più potenza, di upgradare la sola cpu. Mentre in AMD hai la sicurezza che l'hardware lo terrai, in ambito Intel hai più socket per i diversi "livelli" di cpu, l'incognita delle memorie, di vario clock (anche se sarà sempre possibile riciclarle settando il divisore diversamente, ma comunque, ciò mi rimane dubbio per le performance, perché mi sembra illogico se Intel commercializza una cpu per un determinato tipo di memorie più veloci, perché lo farebbe se non perderebbe con delle più lente? In un mercato dove si guarda al centesimo, che senso avrebbe se non motivato, far acquistare al cliente delle 1066 quando le 800 costano meno se andasse uguale?) e per ultimo il discorso delle DDR3 a cui Intel si indirizzerà ben prima di AMD per poter assicurare il transfer necessario atto a risolvere il cronico problema di sempre del bug del progetto di Intel.
In poche parole, l'hardware che acquisteresti in ambito Intel non sarà possibile riciclarlo in caso di upgrade ad una cpu ben più performante.
Questa è la condizione razionale dell'insieme... mi sembra di avertela prospettata nel miglior modo possibile, obiettivamente e razionalmente, senza dirti di comprare questo o quello.
Per ultimo, in AMD puoi acquistare un X2, cambiarlo con un X3 e anche un X4, il socket è lo stesso. In Intel mi pare che cambi già da X2 a X4 e da vecchio modello a Penryn, quindi... a seconda della cpu che vorresti ti devi fare l'hardware senza avere poi la possibilità di cambiare a piacere.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-01-2008 alle 01:53.
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-01-2008, 08:23   #417
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per il discorso della stabilità io non testo la cpu con un software o tipo... io uso la cpu nel normale lavoro che faccio, ad esempio io gioco, scarico con emule e quando scarico che non uso il pc diversamente faccio lavorare in parallelo seti@home che sfrutta la spu al 100%. Se in questo modo non ho malfunzionamenti o classiche finestre blu, per me la cpu è stabile. Magari facendo girare un software xxx specifico può darsi che si inchiodi, perché magari dovrei calare qualche MHz di overclock, ma a me che mi importa? Se nel mio uso la CPU non manifesta problemi, perché dovrei cercare approvazioni in un ambiente che poi non è il mio reale?
Quindi secondo me, chiunque overclocchi e poi usa il pc nelle più disparate condizioni, sia sotto uso intenso che normale che basso, mi sapete dire che importanza abbia di testarlo 7 ore con un software specifico?
Davvero un discorso intelligente. Si vede che per te l'OC è una pratica quotidiana...

Una cpu malfunzionante o "difettosa" (come può essere una cpu qualsiasi che funziona fuori specifica) può non rivelarsi nell'uso standard del PC semplicemente perchè non ce ne accorgiamo. Tra l'altro, oggi un videogame non spinge le CPU multicore al 100% - oggi - ma un domani, quando questo avverrà, si avranno strani blocchi di sistema che non imputerete alla cpu perchè direte "ma come, era stabile fino a ieri!!" quando in realtà non lo è mai stato.

Tra l'altro, la stabilità di una cpu varia anche in funzione della sua temperatura, per cui è chiaro che una cpu che boota @4GHz o fa un superpi di 20 secondi può sembrare affidabile, quando in realtà non lo è facendo l'encoding di un divx di un paio d'ore. E ancora, una cpu in OC può superare oggi un test di 2 ore (in inverno) e non superarlo quando ci sono 15° ambientali in più (in estate).

Se poi, come al solito, ci si vuole accontentare sulla scarsa qualità di ciò che utilizziamo in genere, va bene, ma per favore evitiamo di abusare del termine "stabile", perchè una cpu è stabile dopo parecchie ore di stress-test specifici senza riportare alcuna inconsistenza nei risultati restituiti, altrimenti sarebbe l'ennesimo tentativo di disinformazione.
Scrambler77 è offline  
Old 24-01-2008, 08:34   #418
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
ah ragazzi vi comunico che sul sito amd ci sono i driver per xp del processore, che servono a farlo funzionare correttamente!!! provateli sti driver magari un pò di differenza li fa...
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "
Sire_Angelus è offline  
Old 24-01-2008, 08:35   #419
safendi
Bannato
 
L'Avatar di safendi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per ultimo, in AMD puoi acquistare un X2, cambiarlo con un X3 e anche un X4, il socket è lo stesso. In Intel mi pare che cambi già da X2 a X4 e da vecchio modello a Penryn, quindi... a seconda della cpu che vorresti ti devi fare l'hardware senza avere poi la possibilità di cambiare a piacere.
sbagliato, con intel e un chipset p35 o x 38 o x 48 puoi mettere single core x2 x4 sulla stessa scheda madre. il socket è sempre il 775
safendi è offline  
Old 24-01-2008, 08:40   #420
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per ultimo, in AMD puoi acquistare un X2, cambiarlo con un X3 e anche un X4, il socket è lo stesso. In Intel mi pare che cambi già da X2 a X4 e da vecchio modello a Penryn, quindi... a seconda della cpu che vorresti ti devi fare l'hardware senza avere poi la possibilità di cambiare a piacere.
[Piccolo OT correttivo] Ti pare male. Penryn lo si può montare anche su molte sk. madri con chipset i965/i975. Il socket è sempre lo stesso.[/OT]

Cmq, se poi andw7 si incazza per il confronto Intel vs AMD non lamentatevi... ha ragione.
Scrambler77 è offline  
 Discussione Chiusa


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v