Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2003, 10:55   #1
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
HELP! Chi di voi usa giFT?

Mi serviva un p2p su linux che supportasse il protocollo FastTrack
Facendo una ricerca con google ho scaricato giFT-0.11.4 e il relativo plugin per la rete fasttrack (v. 0.8.3).
Ho installato prima giFT e poi il plugin con i classici:
./configure --prefix=/usr/local
make && make install

Tutto sembra essere andato liscio: in /usr/local/bin mi ritrovo l'eseguibile giftd e lo script gift-setup mentre in /usr/local/lib c'è il plugin per fasttrack.
Purtroppo solo dopo ho scoperto che il programma non ha una GUI e senza non riesco a configurarlo/usarlo

1) Esiste una GUI per tale programma?

2) Qualche consiglio su come configurarlo?

3) Un programma alternativo che usi FastTrack?


Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 11:07   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Re: HELP! Chi di voi usa giFT?

Quote:
Originariamente inviato da NZ
Mi serviva un p2p su linux che supportasse il protocollo FastTrack
Facendo una ricerca con google ho scaricato giFT-0.11.4 e il relativo plugin per la rete fasttrack (v. 0.8.3).
Ho installato prima giFT e poi il plugin con i classici:
./configure --prefix=/usr/local
make && make install

Tutto sembra essere andato liscio: in /usr/local/bin mi ritrovo l'eseguibile giftd e lo script gift-setup mentre in /usr/local/lib c'è il plugin per fasttrack.
Purtroppo solo dopo ho scoperto che il programma non ha una GUI e senza non riesco a configurarlo/usarlo

1) Esiste una GUI per tale programma?

2) Qualche consiglio su come configurarlo?

3) Un programma alternativo che usi FastTrack?


Ciao
Allora per configurare giFT devi dare il comando giFT-setup e rispondere a tutte le domande che ti chiede. è un po lungo e palloso pero se non lo fai giFT si rifiuta di partire.

per quanto riguarda l'interfaccia grafica prova giftcurs (ncurses) http://www.nongnu.org/giftcurs/

oppure se usi kde c'è apollon : http://apollon.sourceforge.net/

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 11:10   #3
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Ero tentato anche io di provare questo programma. Voi come vi ci trovate?

Per le gui checka gift.sf.net c'è una pagina con tutti i client che vuoi!
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 11:55   #4
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Grazie per i consigli
Io come GUi ho scaricato Kift-0.8.1 ma non rieso a installarla
Il ./configure --prefix=/opt/kde fila liscio senza problemi ma appena lancio il make ecco che salta fuori l'errore:
make[2]: *** [clistviewitem.o] Error 1
make[2]: Leaving directory `/usr/src/kift-0.8.1/kift'
make[1]: *** [all-recursive] Error 1
make[1]: Leaving directory `/usr/src/kift-0.8.1'
make: *** [all-recursive-am] Error 2

che cacchio è clistviewitem? Mah...

Adesso scarico i vari giftcurs e apollon e vediamo come vanno...

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 13:11   #5
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Scaricato e installato Apollon
Una volta configurato giFT attraverso il gift-setup e configurata la GUI funzia perfettamente
FastTrack è l'unica rete che fa scaricare qualcosina anche ai 56k users come me ed ora mi funzia anche su linux
Quote:
HenryTheFirst dixit:
Ero tentato anche io di provare questo programma. Voi come vi ci trovate?
è come avere Kazaa sotto Windows


Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 13:13   #6
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Io col 56K scarico alla grande anche da emule e lopster
Cmq mi hai incuriosito, 'sto gift mi sa che lo provo sul serio
E spero tanto che si sbrighino a portarmi l'adsl
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 14:54   #7
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Io col 56K scarico alla grande anche da emule e lopster
ma come ci riesci?
lopster l'ho provato su linux e non mi si connette neanche
emule l'ho provato su windows: mi trova di tutto e di più ma poi quando lancio il download non parte mai niente.....
Misteri del p2p

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 16:35   #8
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Ultimamente ho notato che mentre uso gift ho il processore occupato al 98%. ti succede anche a te NZ ?

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 13:14   #9
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
Ultimamente ho notato che mentre uso gift ho il processore occupato al 98%. ti succede anche a te NZ ?
A esser sinceri non so come vedere l'occupazione CPU su linux
Comunque mentre uso giFT il PC non è paralizzato quindi deduco che la cpu non sia prossima al 100%.
Ops....se può esserti di aiuto ho preso uno screenshot di KSim mentre sto scaricando con giFT.... indica cpu 0% non so quanto sia attendibile....

Curiosità:
oltre a giFT+plugin esiste un altro client p2p per linux che si appoggia alla rete fasttrack?

Ciao
Immagini allegate
File Type: jpg cpu by ksim.jpg (22.1 KB, 4 visite)
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 13:32   #10
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da NZ
A esser sinceri non so come vedere l'occupazione CPU su linux
Comunque mentre uso giFT il PC non è paralizzato quindi deduco che la cpu non sia prossima al 100%.
Ops....se può esserti di aiuto ho preso uno screenshot di KSim mentre sto scaricando con giFT.... indica cpu 0% non so quanto sia attendibile....

Curiosità:
oltre a giFT+plugin esiste un altro client p2p per linux che si appoggia alla rete fasttrack?

Ciao
per vedere l'utilizzo delle cpu da parte di un processo puoi usare top

se non ricordo male anche mldonkey puo collegarsi a fasttrack.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Volete 8TB di hard disk esterno Seagate ...
Windows XP rivive su Android: ecco il la...
Agenti di IA: l'approccio dell'italiana ...
Hard Disk esterno Seagate da 24TB in off...
HONOR 400 Smart a 169,90€: 8GB di RAM, 2...
Apple potrebbe posticipare l'uscita dell...
Non un detrito spaziale ma un pallone me...
Porsche svela la prima Macan GTS elettri...
Una fotocamera registra un laser a 2 mil...
HONOR 400 Lite in offerta: vostro a poco...
Tesla Model S e Model X 2025: nuovi inte...
Attacco “ClickFix”: la trappola che ti f...
Speciale TV QLED 2025 economici in offer...
Solo 1.000 pezzi al mondo: la nuova Rade...
Apple ha in programma un secondo pieghev...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v