Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2003, 10:55   #1
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
HELP! Chi di voi usa giFT?

Mi serviva un p2p su linux che supportasse il protocollo FastTrack
Facendo una ricerca con google ho scaricato giFT-0.11.4 e il relativo plugin per la rete fasttrack (v. 0.8.3).
Ho installato prima giFT e poi il plugin con i classici:
./configure --prefix=/usr/local
make && make install

Tutto sembra essere andato liscio: in /usr/local/bin mi ritrovo l'eseguibile giftd e lo script gift-setup mentre in /usr/local/lib c'è il plugin per fasttrack.
Purtroppo solo dopo ho scoperto che il programma non ha una GUI e senza non riesco a configurarlo/usarlo

1) Esiste una GUI per tale programma?

2) Qualche consiglio su come configurarlo?

3) Un programma alternativo che usi FastTrack?


Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 11:07   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Re: HELP! Chi di voi usa giFT?

Quote:
Originariamente inviato da NZ
Mi serviva un p2p su linux che supportasse il protocollo FastTrack
Facendo una ricerca con google ho scaricato giFT-0.11.4 e il relativo plugin per la rete fasttrack (v. 0.8.3).
Ho installato prima giFT e poi il plugin con i classici:
./configure --prefix=/usr/local
make && make install

Tutto sembra essere andato liscio: in /usr/local/bin mi ritrovo l'eseguibile giftd e lo script gift-setup mentre in /usr/local/lib c'è il plugin per fasttrack.
Purtroppo solo dopo ho scoperto che il programma non ha una GUI e senza non riesco a configurarlo/usarlo

1) Esiste una GUI per tale programma?

2) Qualche consiglio su come configurarlo?

3) Un programma alternativo che usi FastTrack?


Ciao
Allora per configurare giFT devi dare il comando giFT-setup e rispondere a tutte le domande che ti chiede. è un po lungo e palloso pero se non lo fai giFT si rifiuta di partire.

per quanto riguarda l'interfaccia grafica prova giftcurs (ncurses) http://www.nongnu.org/giftcurs/

oppure se usi kde c'è apollon : http://apollon.sourceforge.net/

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 11:10   #3
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Ero tentato anche io di provare questo programma. Voi come vi ci trovate?

Per le gui checka gift.sf.net c'è una pagina con tutti i client che vuoi!
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 11:55   #4
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Grazie per i consigli
Io come GUi ho scaricato Kift-0.8.1 ma non rieso a installarla
Il ./configure --prefix=/opt/kde fila liscio senza problemi ma appena lancio il make ecco che salta fuori l'errore:
make[2]: *** [clistviewitem.o] Error 1
make[2]: Leaving directory `/usr/src/kift-0.8.1/kift'
make[1]: *** [all-recursive] Error 1
make[1]: Leaving directory `/usr/src/kift-0.8.1'
make: *** [all-recursive-am] Error 2

che cacchio è clistviewitem? Mah...

Adesso scarico i vari giftcurs e apollon e vediamo come vanno...

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 13:11   #5
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Scaricato e installato Apollon
Una volta configurato giFT attraverso il gift-setup e configurata la GUI funzia perfettamente
FastTrack è l'unica rete che fa scaricare qualcosina anche ai 56k users come me ed ora mi funzia anche su linux
Quote:
HenryTheFirst dixit:
Ero tentato anche io di provare questo programma. Voi come vi ci trovate?
è come avere Kazaa sotto Windows


Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 13:13   #6
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Io col 56K scarico alla grande anche da emule e lopster
Cmq mi hai incuriosito, 'sto gift mi sa che lo provo sul serio
E spero tanto che si sbrighino a portarmi l'adsl
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 14:54   #7
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Io col 56K scarico alla grande anche da emule e lopster
ma come ci riesci?
lopster l'ho provato su linux e non mi si connette neanche
emule l'ho provato su windows: mi trova di tutto e di più ma poi quando lancio il download non parte mai niente.....
Misteri del p2p

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 16:35   #8
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Ultimamente ho notato che mentre uso gift ho il processore occupato al 98%. ti succede anche a te NZ ?

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 13:14   #9
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
Ultimamente ho notato che mentre uso gift ho il processore occupato al 98%. ti succede anche a te NZ ?
A esser sinceri non so come vedere l'occupazione CPU su linux
Comunque mentre uso giFT il PC non è paralizzato quindi deduco che la cpu non sia prossima al 100%.
Ops....se può esserti di aiuto ho preso uno screenshot di KSim mentre sto scaricando con giFT.... indica cpu 0% non so quanto sia attendibile....

Curiosità:
oltre a giFT+plugin esiste un altro client p2p per linux che si appoggia alla rete fasttrack?

Ciao
Immagini allegate
File Type: jpg cpu by ksim.jpg (22.1 KB, 4 visite)
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 13:32   #10
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da NZ
A esser sinceri non so come vedere l'occupazione CPU su linux
Comunque mentre uso giFT il PC non è paralizzato quindi deduco che la cpu non sia prossima al 100%.
Ops....se può esserti di aiuto ho preso uno screenshot di KSim mentre sto scaricando con giFT.... indica cpu 0% non so quanto sia attendibile....

Curiosità:
oltre a giFT+plugin esiste un altro client p2p per linux che si appoggia alla rete fasttrack?

Ciao
per vedere l'utilizzo delle cpu da parte di un processo puoi usare top

se non ricordo male anche mldonkey puo collegarsi a fasttrack.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v