Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2007, 15:55   #1
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Modem a cui attaccare un router: uno vale l'altro?

Vorrei sapere questo.

Se utilizzando un router senza modem integrato (come quelli più professionali), il modem ethernet che ci attacco possa cambiare qualcosa, o ci siano chipset più o meno performanti anche per un modem.

Le funzionalità che spesso i modem migliori offrono come firewall e altro, in realtà le terrei disabilitate, lasciando il lavoro al router.

In pratica, cosa cambia tra un modem da 20€ ed uno da 50€?
Hanno anch'essi della RAM o un processore? E dev'essere performante?
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 16:07   #2
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185


Il chip ADSL ha la sua importanza, così come il relativo microcodice. Se è il modem è secco, cioé in bridge, chipset e ram praticamente non contano invece. E il firewall non c'è proprio invece, visto che parliamo di un modem secco.

Sintetizzando i post dei tre thread nei quali stai postando, se vuoi un router professionale, prendi questo e fine della fiera.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 16:12   #3
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
roba tosta i CISCO

tipo questi
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 13:11   #4
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Ehm .. hehe belle bestiole!

Non sapevo che cisco facesse anche roba con modem integrato.

Comunque la domanda era più per curiosita, visto che ho trovato l'Atlantis Land WebShare 340 che andrà più che bene come performances ..
Si, sarò un utente esigente, ma per una LAN casalinga di 3 PC F/E è abbastanza.


Comunque, allora chi mi sà dire di un modello di modem puro ethernet?
Ma il bridge non era per le alici business? Sulla residenziale funzionerà?
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 13:32   #5
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Comunque, allora chi mi sà dire di un modello di modem puro ethernet?
http://www.atlantisland.it/ita/prodo...DSL/WebRunner/
Sempre annex M, tanto per cambiare

Quote:
Ma il bridge non era per le alici business? Sulla residenziale funzionerà?
Devi spiegarti meglio
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 17:13   #6
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Ah, ora capisco qual'è la differenza!!
Quello è un modem!

Quote:
Devi spiegarti meglio
Intendo che con un router in cui ho una vecchia SMART per aziende, per connettermi ho impostato SNAP/IP, una strana modalità.

Mentre con alice mi collego al router con utente+password: il netgear attuale me lo nasconde, ma in realtà cosa fa?
Si connette in bridged (significa semplicemente agganciare la portante?) e poi mette su una connessione PPP?
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 17:28   #7
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Nessuna delle due cose. Le vecchie smart naked usano protocollo:
RFC1483 Routed IP LLC (o SNAP/IP a seconda del router) con IP WAN statico (subnet mask e gateway assegnati insieme all'IP).
Non c'è alcun incapsulamento PPP, è in pratica una variante del IPoA.

L'RFC 1483 Bridged IP LLC è invece la modalità in cui operano i modem puri. La connessione PPPoE è in questo caso gestita dal sistema operativo. Questa non va bene per la smart di telecom.

Ultima modifica di pegasolabs : 19-12-2007 alle 17:31.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v