| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  13-12-2007, 22:07 | #21 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: - 
					Messaggi: 12051
				 | Quote: 
 cosa ci sarebbe da capire nella zoomata? quando vedi l'inquadratura che ti serve sei a posto.. che poi sia un 19mm o un 23 o un 47... poco ce ne importa   
				__________________ AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u | |
|   |   | 
|  14-12-2007, 08:48 | #22 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 
					Messaggi: 1001
				 | Quote: 
  per gli "ottimi",riguardo a me, un po' meno  ) 
				__________________ WD for ever | |
|   |   | 
|  14-12-2007, 08:53 | #23 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2001 Città: Milano provincia 
					Messaggi: 6831
				 | Quote: 
  , anche se è doveroso sottolineare che il fotografo sceglie la focale in base all' angolo di campo che vuole utilizzare e (fatto salvo per l' uso di tele o supertele) si muove per poter comporre la fotografia come piu' gli aggrada. Purtroppo molto spesso accade invece che il fotografo si attacchi alla ghiera dello zoom piuttosto che fare un passo avanti o indietro  e scattare a 35mm o a 70mm non è proprio la stessa cosa  Ciauz Pat 
				__________________ There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. | |
|   |   | 
|  14-12-2007, 09:01 | #24 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2001 Città: Milano provincia 
					Messaggi: 6831
				 | Quote: 
 Il non avere sempre un ghiera dello zoom che vari la focale da 18mm ad 800mm in ogni momento ti obbliga a muoverti e ragionare di piu' a pensare la fotografia e non a farti "trascinare" , spesso con risultati molto piu' interessanti. Ciauz Pat 
				__________________ There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. | |
|   |   | 
|  15-01-2008, 09:53 | #25 | 
| Junior Member Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 23
				 | 
		grazie ancora a tutti i preziosi consigli... allora in attesa del Tamron 17 - 50 MM F2.8, mi date una mano col 50ino della canon? paesino di montagna, 2 gennaio, tarda serata, freddo cane... mi metto col manfrotto, inquadro un po' di casette che riuscivo a intravedere, faccio un tempo lunghissimo (6 secondi) per prendere piu' luce possibile e.. sorpresa... le case sono venute benissimo ma il cielo e' tutto rosso, davvero inverosimile. Ho provato a cambiare il tempo, il diaframma, l'iso (anche se era gia' 100), senza troppe modifiche. Alla fine ho abassato di ben 2 stop l'eposizione e finalmente il cielo e' diventato nero, con una macchia rossa in corrispondenza di un lontano lampione (fuori inquadratura). Cos'ho sbagliato? | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










