Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2007, 21:48   #41
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da ania Guarda i messaggi
Non conosco la situazione dottorati, ma io ho avuto il mio primo assegno di ricerca nel Luglio 2003. Ho iniziato con 1100 euro netti pagati a fine mese, ogni mese. Ho finito 6 mesi fa con 1400 euro netti, sempre pagati a fine mese. I ricercatori di III livello (i più scarsi), prendono più di 1700 euro NETTI al mese più buoni pasto da 5,16 euro. Ho fatto domanda per un articolo 23 (ricercatore a tempo determinato) che mi darà lo stesso trattamento cenonomico... Il 13 c'è la selezione...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 22:05   #42
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Ma con la supercazzola come fosse antani con lo scappellamento a sinistra ?

Pochi post dopo ho spiegato un po' meglio di che si tratta...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 22:17   #43
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Non conosco la situazione dottorati, ma io ho avuto il mio primo assegno di ricerca nel Luglio 2003. Ho iniziato con 1100 euro netti pagati a fine mese, ogni mese. Ho finito 6 mesi fa con 1400 euro netti, sempre pagati a fine mese. I ricercatori di III livello (i più scarsi), prendono più di 1700 euro NETTI al mese più buoni pasto da 5,16 euro. Ho fatto domanda per un articolo 23 (ricercatore a tempo determinato) che mi darà lo stesso trattamento cenonomico... Il 13 c'è la selezione...
Ma all'università?
L'assegno di ricerca statale è di 1250€ per tutti e ovunque, non è che ci siano aumenti o cosa: è un contratto a progetto a tutti gli effetti.
Il ricercatore con cui lavoro ora prende 1200€ netti al mese come stipendio di ingresso, e mi risulta che sia lo stipendio statale di ogni ricercatore in qualunque università.
Non capisco veramente questi dati che riporti...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 22:34   #44
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Ma all'università?
L'assegno di ricerca statale è di 1250€ per tutti e ovunque, non è che ci siano aumenti o cosa: è un contratto a progetto a tutti gli effetti.
Il ricercatore con cui lavoro ora prende 1200€ netti al mese come stipendio di ingresso, e mi risulta che sia lo stipendio statale di ogni ricercatore in qualunque università.
Non capisco veramente questi dati che riporti...
L'importo dell'assegno di ricerca è variabile. Mi pare abbia un massimo, ma dipende quanti fondi è disposto a spendere l'ente di ricerca. Bada bene che io parlo di CNR... Il mio assegno fu caricato su un progetto finanziato con fondi europei, mi pare il MIUR, e poichè avanzavano soldi, mi hanno aumentato di anno in anno il compenso. Per lo stipendio di ricercatore: sempre di CNR ti parlo... Non so che dirti... Tutti i miei colleghi (ed io in futuro) prenderemo tale cifra... Bisogna lavorare 5 o 6 giorni a settimana (si sceglie prima), per almeno 2 ore al giorno, (altrimenti devi prendertele di ferie), senza orario preciso, ma devi fare 36 ore settimanali in media su 3 mesi. Se un giorno vieni almeno 6 ore ti tocca un buono pasto. Maturi 3 giorni di ferie ogni mese. Se fai delle ore in più puoi recuperare fino a 22 giorni all'anno (mi pare) e se sei esposto a radiazioni, hai 15 giorni di rischio radiologico, obbligatori e consecutivi, in aggiunta alle ferie... Ma non esistono gli straordinari, però...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 23:11   #45
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
L'importo dell'assegno di ricerca è variabile. Mi pare abbia un massimo, ma dipende quanti fondi è disposto a spendere l'ente di ricerca. Bada bene che io parlo di CNR... Il mio assegno fu caricato su un progetto finanziato con fondi europei, mi pare il MIUR, e poichè avanzavano soldi, mi hanno aumentato di anno in anno il compenso. Per lo stipendio di ricercatore: sempre di CNR ti parlo... Non so che dirti... Tutti i miei colleghi (ed io in futuro) prenderemo tale cifra... Bisogna lavorare 5 o 6 giorni a settimana (si sceglie prima), per almeno 2 ore al giorno, (altrimenti devi prendertele di ferie), senza orario preciso, ma devi fare 36 ore settimanali in media su 3 mesi. Se un giorno vieni almeno 6 ore ti tocca un buono pasto. Maturi 3 giorni di ferie ogni mese. Se fai delle ore in più puoi recuperare fino a 22 giorni all'anno (mi pare) e se sei esposto a radiazioni, hai 15 giorni di rischio radiologico, obbligatori e consecutivi, in aggiunta alle ferie... Ma non esistono gli straordinari, però...
Sì ma questo è il paese di bengodi
Comunque all'università non funziona così...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 23:55   #46
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
e se sei esposto a radiazioni, hai 15 giorni di rischio radiologico, obbligatori e consecutivi
15 giorni di rischio radiologico? Per nutrire il tumore meglio e fargli girare un po' il mondo?

lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 00:06   #47
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
Io ho capito a malapena cosa c'è scritto qui...
Semplice: si occupa del super attack...
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 00:14   #48
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
per farti un esempio, io prendo 800 € al mese (pagati ogni due mesi, e oltretutto posticipati).
Scusa, ma chi te lo fa fare?
Guadagna di più un collaboratore scolastico (bidello) e per fare il coll. scol. basta la licenza media.

E' incredibile come l'Italia trascuri così tanto gli investimenti per la r&s...non sono costi..è capitale anticipato che costituisce la base per la futura ricchezza del paese.

E per di più abbiamo grosse difficoltà ad attirare investimenti stranieri.. quale futuro ci attende?
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 00:14   #49
ELISAMAC1
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Udine
Messaggi: 147
E pensare che questo governo si lamentava delle stesse cose quando era all'opposizione.
ELISAMAC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 07:09   #50
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Sì ma questo è il paese di bengodi
Comunque all'università non funziona così...
Ho la fortuna di lavorare in un policlinico universitario (l'istituto del CNR per cui lavoro è ospitato temporaneamente nel II policlinico di Napoli) e i ricercatori universitari medici, che fanno anche assistenza sanitaria, grazie alla legge de Maria prendono una integrazione allo stipendio di ricercatore universitario e così il loro stipendio parte da 3000 euro al mese... L'integrazione è pari alla differenza tra lo stipendio di un medio ospedaliero e quello che prendono dall'univeristà. In cambio non devono lavorare fuori (in centri privati)...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 05-12-2007 alle 07:15.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 07:10   #51
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
15 giorni di rischio radiologico? Per nutrire il tumore meglio e fargli girare un po' il mondo?

Si chiama riposo biologico. Si è stimato che 15 giorni è il tempo necessario all'organismo per riprendersi... Comunque il mio capo è fisico e mi ha istruito sul fatto che delle radiazioni non bisogna avere poi tutta sta paura...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 07:14   #52
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Scusa, ma chi te lo fa fare?
Guadagna di più un collaboratore scolastico (bidello) e per fare il coll. scol. basta la licenza media.

E' incredibile come l'Italia trascuri così tanto gli investimenti per la r&s...non sono costi..è capitale anticipato che costituisce la base per la futura ricchezza del paese.

E per di più abbiamo grosse difficoltà ad attirare investimenti stranieri.. quale futuro ci attende?
Beh, teoricamente il dottorato non è un lavoro, ma la continuazione dello studio: infatti devi seguire corsi e dare esami... Poi vieni anche pagato...
Fino all'anno scorso era così anche per gli specializzandi di medicina: erano pagati 900 o 950 euro al mese, dovevano seguire corsi e dare esami, ma in pratica vengono anche sfruttati come lavoratori a tutti gli effetti anche 10-12 ore al giorno (e alcuni trovavano anche il tempo e la forza di fare guardie mediche!!! Per di più di sabato e domenica)... Hanno ottenuto un aumento di stipendio a, mi pare, 1500 euro al mese... E pensate che fino a qualche anno fa non prendevano nulla con la scusa che erano studenti... Ma lavoravano comunque 10-12 ore al giorno, oltre a dover studiare...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 08:10   #53
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da ELISAMAC1 Guarda i messaggi
E pensare che questo governo si lamentava delle stesse cose quando era all'opposizione.
Per favore, non buttiamola in politica.
Il discorso "Universita' e Ricerca" in Italia e' ben al di la' delle scaramucce fra coalizioni per la lotta al cadreghino, si tratta di un problema serio.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 09:13   #54
IlCarletto
Senior Member
 
L'Avatar di IlCarletto
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2877
Quote:
Originariamente inviato da sempreio Guarda i messaggi
ci butteranno fuori dall' euro non siamo più competitivi dove dovremmo esserlo
già non dovevamo entrare.. eurotassa-inside-

non ti preoccupare comunque, pagheremo un'altra euro tassa per rimanerci
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱
IlCarletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 09:33   #55
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
E per di più abbiamo grosse difficoltà ad attirare investimenti stranieri.. quale futuro ci attende?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 10:41   #56
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
15 giorni di rischio radiologico? Per nutrire il tumore meglio e fargli girare un po' il mondo?

[Serio mode ON]
Il rischio radiologico è una cosa importante:
Fu introdotto per i primi lavoratori "professionalmente esposti" (in centrali atomiche ed apparecchiature mediche) in quanto i macchinari dell'epoca avevano emissioni non schermate molto maggiori delle attuali ed anche le schermature fisse (attorno ai macchinari) erano meno efficenti.

Per ridurre ai livelli previsti dall'OMS le dosi medie assorbite (normalizzate in un periodo di tempo che tipicamente è un anno) fu introdotto in legislatura il concetto di rischio radiologico: un periodo di ferie non procrastinabile e non rinunciabile che il lavoratore doveva fare necessariamente.

Sempre per motivi medici (se non ricordo male riguarda la rigenerazione del midollo osseo ma potrei sbagliare) questo periodo è da prendersi in modo continuativo possibilmente attaccato alle normali ferie.

Oggi le conoscenze sono avanzate e le dosi ammesse sono molto più basse (e le schermature sono progettate in tal senso) inoltre le moderne macchine hanno emissioni non attenuate bassissime ma la legge è rimasta (imho anche giustamente)
[/serio mode OFF]
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 10:42   #57
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi

Pochi post dopo ho spiegato un po' meglio di che si tratta...
Della chimica che tenta di darsi un tono inserendosi nei contesti di una scienza seria : la fisica
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 11:33   #58
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
quando la potenza di calcolo sara' sufficiente per iniziare a parlare di simulazioni su sistemi grossi (molecole come farmaci, ad esempio) in modo quantitativo non solo sulle proprieta' statiche ma anche per quel che riguarda la reattivita'
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=10
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 11:51   #59
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Penso sappia cosa è:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...11&postcount=2
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...16&postcount=3

^2

lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 11:56   #60
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Mica era rivolto solo a lui

Anzi, volevo dargli lo spunto per fare un pò di pubblicità
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v