Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-12-2007, 11:05   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
rifondazione? non e' diversa da Fi, non dovrebbe stare in parlamento..

Quote:
Contro l'ergastolo inizia oggi in 50 penitenziari di tutta Italia
la rivolta di 755 detenuti a vita. Il tam tam diffuso in Rete
Carceri, "fine pena mai"
sciopero del cibo dietro le sbarre
di ALBERTO CUSTODERO


Carceri, "fine pena mai"<sciopero del cibo dietro le sbarre</B>
CONTRO il carcere a vita, per protestare contro il "fine pena mai", centinaia di ergastolani cominciano da oggi uno sciopero della fame. E per 50 istituti penitenziari italiani è rischio paralisi. I 755 reclusi che hanno annunciato l'astensione dal cibo, avranno diritto all'assistenza sanitaria di medici che dovranno tenere sotto controllo costantemente le loro condizioni di salute.

Per i 40 che hanno deciso di scioperare ad oltranza si prospetta una situazione etica di non facile soluzione: potrà il direttore del carcere costringerli a nutrirsi? A questo dilemma risponde la senatrice Maria Luisa Boccia, fra i pochi politici a sostenere i detenuti "fine pena mai" in lotta e per questo da loro battezzata la "fata rossa degli ergastolani". "I detenuti a vita - ha dichiarato la senatrice Boccia - hanno diritto di fare lo sciopero della fame. E i direttori delle carceri non hanno alcuna facoltà di impedirglielo con la nutrizione coatta".

L'organizzazione della protesta è affidata al sito Internet dell'associazione di volontariato fiorentina "Pantagruel". È proprio su questo network del detenuto italiano che approda il tam-tam carcerario e consente a chi sta in prigione di "mettersi in rete", pubblicando tutto ciò che la censura gli consente: racconti, poesie, lettere. Ma anche denunce di condizioni disumane di vita.

L'idea di organizzare uno sciopero della fame l'ha avuta un ergastolano di Spoleto, Carmelo Musumeci: la sua lettera, pubblicata su Internet ("consapevole che le cose non si ottengono solo con la speranza, ho deciso di fare qualcosa: non mangiare"), ha fatto ben presto il giro dei lunghi corridoi delle prigioni. E in poche settimane sul sito sono comparse le risposte, centinaia di adesioni da tutte le carceri italiane. Con un testo sempre uguale: "Per il rispetto dell'articolo 27 della Costituzione secondo cui le pene devono tendere alla rieducazione* del condannato, dichiaro che dal primo dicembre 2007 inizierò uno sciopero della fame ad oltranza a sostegno dell'abolizione dell'ergastolo".

Lo slogan dello protesta Internet degli ergastolani è "Non abbiamo niente da perdere, se non le nostre catene". E a dimostrazione che l'ergastolo sia spesso davvero una condanna a vita, c'è la storia di Giuseppe Sanzone, 58 anni, in cella dal 3 febbraio del 1969. Pur fra alterne vicende, compreso un delitto commesso durante un'evasione, è lui il "nonno" degli ergastolani: aveva 21 anni quando entrò in carcere, ne ha trascorsi dentro 38, attualmente si trova a Milano Opera. Altri due uomini risultano imprigionati - anch'essi con storie complesse alle spalle - dal 1970, Angelo D'Auria e Vito D'Angelo, entrambi a Favignana.

Per gli ergastolani la fine della pena, sulla sentenza, è indicata non con una data, ma con un avverbio: "mai". Da qui lo spunto per chiamare provocatoriamente la loro campagna per l'abolizione dell'ergastolo con il titolo del film del regista Irvin Kershnre, "Mai dire mai". Lo spirito che anima questa mobilitazione carceraria è contenuto nella lettera di uno dei più "anziani" detenuti a vita, Antonino Marano - in carcere da 30 anni - scritta dall'Ucciardone. Diventata, se così si può dire, il manifesto politico del movimento "ergastolani in lotta".

"All'ergastolo - dice Marano - preferisco la pena di morte. Ma mi devono fucilare loro, perché io, da vero siciliano, considero il suicidio un atto di vigliaccheria. E non lo farò mai". Lo sciopero della fame è stato sottoscritto non solo dai 750 ergastolani, ma anche da altre 10 mila persone, fra familiari, detenuti comuni, politici. Fra questi anche il deputato di Rc Francesco Caruso. Nell'elenco di chi ha aderito alla protesta spiccano boss del calibro di Carlo Greco, uno dei 16 mandanti, secondo la Corte d'Assise d'Appello di Catania, delle stragi del '92 in cui furono uccisi i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Compaiono anche Domenico Belfiore, condannato per l'omicidio del procuratore torinese Bruno Caccia, e Bernardo Riina, l'uomo che poteva raggiungere direttamente il covo di Bernardo Provenzano. Ma c'è anche il re delle evasioni Klodjan Ndoj, protagonista di una fuga rocambolesca, nell'aprile del 2005, da San Vittore. E Angelo Nuvoletta, accusato dell'omicidio del giornalista Giancarlo Siani.

La protesta anti-ergastolo ha provocato, in carcere, un fenomeno del tutto nuovo sotto osservazione ora da parte dell'Ucigos: la solidarietà ai carcerati in sciopero della fame da parte di alcuni detenuti accusati di terrorismo islamico. Anche Yamine Bouhrama, sospettato insieme ad altri sei magrebini di far parte del "Gruppo Salafita per la predicazione e il combattimento", rifiuterà da oggi il cibo.

È difficile, tuttavia, che dopo le polemiche sollevate dall'indulto, il governo metta all'ordine del giorno una discussione parlamentare per l'abolizione dell'ergastolo. "Le proteste dei detenuti - ha dichiarato Luigi Manconi, sottosegretario alla Giustizia - evidenziano un problema reale. Sono favorevole al superamento della pena a vita, anche perché non ha la minima relazione con le esigenze di sicurezza dei cittadini. Ma non è questo l'orientamento del ministro e del governo che non ritengono attuale la questione". Premesso ciò, per Luigi Manconi "lo sciopero della fame dei carcerati è uno strumento legittimo di manifestazione della propria opinione, come tale va rispettato. E, nei limiti del possibile, ascoltato".
http://www.repubblica.it/2007/12/sez...pero-cibo.html







NdR:
Quote:
cui le pene devono tendere alla rieducazione*
Falso... la scuola ha il compito di educare... il carcere deve distruggere...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 01-12-2007 alle 11:11.
dantes76 è offline  
Old 01-12-2007, 11:08   #2
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
questi sono quelli della comm d'inchiesta sul G8, sti bombaroli, brigatisti, pro indulto...
volevano una comm d'inchiesta... sulle Fdo...
e con l'altra mano liberano criminali, vorrebbero toliere l'ergastolo...
e loro dovrebbero giudicare le Fdo...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline  
Old 01-12-2007, 11:15   #4
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
Se fanno lo scipero della fame tanto meglio,
vuol dire che i soldini di noi cittadini onesti dovrenno pagare qualche pasto in meno.

Sono delle convinta opinione che il carcere deve PRIMA punire e poi rieducare.

Insomma, se fai la cazzata, la paghi.
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline  
Old 01-12-2007, 11:20   #5
3l3v3n
Senior Member
 
L'Avatar di 3l3v3n
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
Quote:
Originariamente inviato da pierpo Guarda i messaggi
Se fanno lo scipero della fame tanto meglio,
vuol dire che i soldini di noi cittadini onesti dovrenno pagare qualche pasto in meno.
A parte che se fosse per me il vitto e alloggio lo pagano. Quindi o lavorano a gratis per lo stato in cambio della permanenza dello stato oppure scatta l'aumento della pena. Prima cosa da fargli fare la costruzioni di carceri nuovi prestando manovalanza presso squadre di imprese edili convenzionate con lo stato. Si punisce si rieduca ma anche a spese loro.
3l3v3n è offline  
Old 01-12-2007, 11:20   #6
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
questi sono quelli della comm d'inchiesta sul G8, sti bombaroli, brigatisti, pro indulto...
Non mi è chiaro quali degli esponenti di rc citati nell'articolo sarebbero bombaroli o brigatisti: Boccia o Caruso o entrambi? O tutti i parlamentari di rc sono bombaroli e brigatisti?
nomeutente è offline  
Old 01-12-2007, 11:22   #7
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Non mi è chiaro quali degli esponenti di rc citati nell'articolo sarebbero bombaroli o brigatisti: Boccia o Caruso o entrambi? O tutti i parlamentari di rc sono bombaroli e brigatisti?
perche li voti... un po come parlare di dellutri a qualcuno che vota FI
vedi siete uguali....

vorrei ricordarti, che non esistono EX brigatisti, poiche non esistono EX morti EX gambizzati Ex attentati...
e dopo che chiedi, quando un partito invita ufficialmente il fondatore[non EX] della Br a convegni.... diventa TUTTI UGUALI
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline  
Old 01-12-2007, 11:23   #8
gaxy
Junior Member
 
L'Avatar di gaxy
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 21
Quote:
il carcere deve distruggere...
A parte tutto il discorso (che è sicuramente molto meno semplicistico di come qui si vuol far apparire), questa è una visione perlomeno medievale della cosa...
E' già nell'epoca illuminista (metà XVIII secolo!) infatti che Cesare Beccaria nel suo "Dei delitti e delle pene" afferma che il fine della detenzione E' la rieducazione (e non la vendetta nè l'afflizione)!

Oppure torniamo pure direttamente alla pena di morte sulla pubblica piazza dimostrando i grandi progressi della civiltà!

Quote:
Della pena di morte

Questa inutile prodigalità di supplicii, che non ha mai resi migliori gli uomini, mi ha spinto ad esaminare se la morte sia veramente utile e giusta in un governo bene organizzato. Qual può essere il diritto che si attribuiscono gli uomini di trucidare i loro simili? Non certamente quello da cui risulta la sovranità e le leggi. Esse non sono che una somma di minime porzioni della privata libertà di ciascuno; esse rappresentano la volontà generale, che è l'aggregato delle particolari. Chi è mai colui che abbia voluto lasciare ad altri uomini l'arbitrio di ucciderlo? Come mai nel minimo sacrificio della libertà di ciascuno vi può essere quello del massimo tra tutti i beni, la vita? E se ciò fu fatto, come si accorda un tal principio coll'altro, che l'uomo non è padrone di uccidersi, e doveva esserlo se ha potuto dare altrui questo diritto o alla società intera?

Non è dunque la pena di morte un diritto, mentre ho dimostrato che tale essere non può, ma è una guerra della nazione con un cittadino, perché giudica necessaria o utile la distruzione del suo essere. [...]
__________________
"Computer Science is no more about computers than astronomy is about telescopes" (Edsger Dijkstra)
gaxy è offline  
Old 01-12-2007, 11:26   #9
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da gaxy Guarda i messaggi
A parte tutto il discorso (che è sicuramente molto meno semplicistico di come qui si vuol far apparire), questa è una visione perlomeno medievale della cosa...
E' già nell'epoca illuminista (metà XVIII secolo!) infatti che Cesare Beccaria nel suo "Dei delitti e delle pene" afferma che il fine della detenzione E' la rieducazione (e non la vendetta nè l'afflizione)!

Oppure torniamo pure direttamente alla pena di morte sulla pubblica piazza dimostrando i grandi progressi della civiltà!

Guarda che a sti indignati della domenica, Beccaria je fa 'n baffo...
ennys è offline  
Old 01-12-2007, 11:27   #10
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da gaxy Guarda i messaggi
A parte tutto il discorso (che è sicuramente molto meno semplicistico di come qui si vuol far apparire)!
infatti....
le maggiori ass criminali del mondo, si trovano in italia

Ndrangheta
camorra
mafia

in italia c'e stato il maggior numero di morti fra le Fdo, per mano di ass criminali...
in italia c'e stato il maggior numero di morti fra magistrati per mano di ass ciminali..

come vedi e molto semplice la questione..
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline  
Old 01-12-2007, 11:32   #11
gaxy
Junior Member
 
L'Avatar di gaxy
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 21
E che centra questo con rifondazione e con gli scopi delle pene? Le pene DEVONO (dovrebbero; lo stato spesso non ha soldi sufficienti purtroppo) rieducare... La presenza della mafia nelle sue varie declinazioni in italia ha purtroppo le sue ragioni storiche, è da combattere duramente ma non centra con il discorso generale di come debbano essere strutturate le pene!

@ennys: ma Beccaria è sempre Beccaria, insomma!

ps.la questione nel caso E' molto semplice...
__________________
"Computer Science is no more about computers than astronomy is about telescopes" (Edsger Dijkstra)
gaxy è offline  
Old 01-12-2007, 11:35   #12
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da gaxy Guarda i messaggi
E che centra questo con rifondazione e con gli scopi delle pene? Le pene DEVONO.
coome che centra... Rif propone l'abolizione dell'ergastolo, fai cosi, leggi meno beccaria... e di piu gli articoli che si postano

Ps: tutti i partiti che promuovono la criminalia'. dovrebbero essere sciolti...
rif e uno di questi


Le pene devono distruggere.... non rieducare.,.. ripeto quelcompito, l'educazione spetta alla scuola, non alle carceri..
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline  
Old 01-12-2007, 11:36   #13
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da gaxy Guarda i messaggi
A parte tutto il discorso (che è sicuramente molto meno semplicistico di come qui si vuol far apparire), questa è una visione perlomeno medievale della cosa...
E' già nell'epoca illuminista (metà XVIII secolo!) infatti che Cesare Beccaria nel suo "Dei delitti e delle pene" afferma che il fine della detenzione E' la rieducazione (e non la vendetta nè l'afflizione)!

Oppure torniamo pure direttamente alla pena di morte sulla pubblica piazza dimostrando i grandi progressi della civiltà!
Guarda che rieducazione ed espiazione della pena possono essere intese come la stessa cosa: un individuo si può rieducare (facendogli capire quanto è sbagliato quello che ha commesso) attraverso la detenzione in regime di carcere duro (lavori forzati). La pena di morte non c'entra niente con l'ergastolo: nessuno ha il diritto di togliere la vita ad un'altro, nemmeno ad un assassino, però l'assassino deve pagare caro il gesto di aver privato del diritto alla vita un altro essere umano. Inoltre la pena di morte può anche essere vista come una rapida scappatoia per gli assassini e quindi è inefficiente sotto tutti i punti di vista.
drakend è offline  
Old 01-12-2007, 11:38   #14
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Guarda che rieducazione ed espiazione della pena possono essere intese come la stessa cosa: un individuo si può rieducare (facendogli capire quanto è sbagliato quello che ha commesso) attraverso la detenzione in regime di carcere duro (lavori forzati). La pena di morte non c'entra niente con l'ergastolo: nessuno ha il diritto di togliere la vita ad un'altro, nemmeno ad un assassino, però l'assassino deve pagare caro il gesto di aver privato del diritto alla vita un altro essere umano. Inoltre la pena di morte può anche essere vista come una rapida scappatoia per gli assassini e quindi è inefficiente sotto tutti i punti di vista.
per rifondazione invece dopo un 10 anni di carcere, 2000 permessi premio, l'assassino puo ritornare a casa, perche rieducato...
sput...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline  
Old 01-12-2007, 11:40   #15
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
Ps: tutti i partiti che promuovono la criminalia'. dovrebbero essere sciolti...
rif e uno di questi
Credo che tu abbia davvero passato la misura: 5 gg
nomeutente è offline  
Old 01-12-2007, 11:41   #16
gaxy
Junior Member
 
L'Avatar di gaxy
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 21
oh ma io ho visto l'articolo... ti faccio notare che comunque l'ordinamento italiano prevede l'ergastolo come pena "senza scadenza" ma con condizioni di moderazione perché

Quote:
Il carattere teoricamente perpetuo della condanna pone gravi problemi di compatibilità con l'art. 27 comma 3 della Costituzione - "Le pene [...] devono tendere alla rieducazione del condannato" - ripetutamente poste all'attenzione della Corte Costituzionale che le ha sempre respinte sull'assunto che "funzione e fine della pena non sia solo il riadattamento dei delinquenti" e che la pena dell'ergastolo, come si è detto sopra, "non riveste più i caratteri della perpetuità".
"funzione e fine della pena non sia solo il riadattamento dei delinquenti": ovvero la pena punisce, per carità, ma deve ANCHE rieducare... (dunque l'educazione - al vivere nella legalità - spetta ANCHE alle carceri)

Ti ricordo inoltre che Rifondazione è un partito politico legalmente riconosciuto, fa parte della maggioranza istituzionale e non ne decideremo certo qui incostituzionalità (che non sussiste) e scioglimento... per fortuna!

Edit: Drakend sono d'accordo con te che ovviamente la rieducazione passa per qualche forma di espiazione (altrimenti è troppo facile e non formativo); quella sulla pena della morte era una provocazione visto che è spesso acclamata a gran voce come panacea di tutti i mali! Io credo non funzioni per nulla a nessun fine...
__________________
"Computer Science is no more about computers than astronomy is about telescopes" (Edsger Dijkstra)

Ultima modifica di gaxy : 01-12-2007 alle 11:49.
gaxy è offline  
Old 01-12-2007, 11:49   #17
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
ALCUNI soggetti possono essere rieducati (quelli che si sono macchiati di reati minori), e vanno rieducati.
ALTRI soggetti è impossibile rieducarli, non vi è nulla da fare, rimetterli nella società civile è solo un pericolo. Non possono essere rieducati, non possono essere 'curati'.
(Un mafioso può essere rieducato? Un pedofilo che ha stuprato e ammazzato decine di bambini -ma anche uno solo- può essere rieducato? Uno che ha stuprato/torturato/ammazzato un altro essere umano può essere rieducato? Uno che ha gambizzato un altro essere umano, può essere rieducato?)
RC (CI &Co.) è contraria all'ergastolo perchè ahimè molti 'amici di amici' rientrano nella seconda categoria, quindi fa comodo averli fuori.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline  
Old 01-12-2007, 11:51   #18
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
Non credo molto nella rieducazione di un soggetto e poi se anche non ci si riesce metterlo fuori non è certo la soluzione visto che l'unica cosa che si ottiene è di di fare un danno alla societa.
Se questi tizi all'ergastolo preferiscono la pena di morte allora facciamoli contenti,che ci frega
fluke81 è offline  
Old 01-12-2007, 11:55   #19
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
sono un po' combattuto, in genere sono piuttosto severo, nel senso che sono contro la pena di morte, ma a favore della certezza della pena.

Forse però convertire gli ergastoli in pene di 30 anni EFFETTIVI non avrebbe chissà quale impatto sulla criminalità, non si tratterebbe di un indulto generalizzato, non è che il cittadino penserebbe "dai, non c'è più l'ergastolo, la pena massima è di 30 anni, posso pure rischiare e dedicarmi alla delinquenza".

Ah, ovviamente non intendo che nella vita si possano fare al massimo 30 anni di carcere, se esci e delinqui ci ritorni pure per alrti 30 anni, oltretutto sono a favore dei lavori forzati per permettere ai detenuti di risarcire lo Stato per il danno che hanno fatto e le spese di vitto e alloggio.
Killian è offline  
Old 01-12-2007, 11:57   #20
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Killian Guarda i messaggi
Ah, ovviamente non intendo che nella vita si possano fare al massimo 30 anni di carcere, se esci e delinqui ci ritorni pure per alrti 30 anni, oltretutto sono a favore dei lavori forzati per permettere ai detenuti di risarcire lo Stato per il danno che hanno fatto e le spese di vitto e alloggio.
No secondo me l'ergastolo deve continuare ad esistere perché è adatto a reati gravissimi come gli omicidi mafiosi, gli attentati terroristici, la pedofilia e compagnia bella...
drakend è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Non puoi permetterti una vacanza? Questa...
S.T.A.L.K.E.R. 2 arriva su PS5: nuovo tr...
Light Base 500 LX, arriva il nuovo case ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v