Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-11-2007, 16:59   #5581
Vale46TheDoctor
Senior Member
 
L'Avatar di Vale46TheDoctor
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Tuvok-LuR- Guarda i messaggi
per ora posso gestirlo senza problemi, ho già messo qualcosina ^^
aspetto da voi altre guide da mettere!
http://5920.unrealit.com

cmq stò usando rmclock su xp e come voltaggio minimo posso scegliere solo 1.05v, come si fa ad andare piu giu?
Ottimo lavoro, per adesso mi piace molto l'impostazione che hai dato. Se vuoi puoi iniziare a mettere la mia guida su come installare XP (la trovi a pagina 130). Magari puoi anche aggiungere in download i vari link ke trovi nella mia guida.
Vale46TheDoctor è offline  
Old 03-11-2007, 17:03   #5582
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da Vale46TheDoctor Guarda i messaggi
Ho letto la tua guida e devo dire che, a parte gli esempi un pò datati , è fatta VERAMENTE BENE, devo proprio farti i miei complimenti per la chiarezza!

Leggendo la parte su: "Perché fare il Down Volt e/o il Down Clock?" ho capito che è proprio quello che mi interessava!!!.

Nella guida scrivi:
"Il dv è il miglior metodo per ridurre il calore prodotto dalla cpu, senza intaccare minimamente la potenza elaborativa della cpu e senza spendere soldi.
Il dc invece permette di ottenere frequenze di funzionamento minori e diminuire ancora di più la tensione di funzionamento della cpu.
"
  1. Se il dv non intacca la potenza elaborativa della cpu e fa abbassare le temperature, allora mi chiedo: "A che caxxo serve il vCore?", non so se la domanda è chiara, semplicemente nasce dal fatto che nn riesco a spiegarmi quale sia (e ci deve essere!!!) il contro di abbassare il vCore. (E' forse quello che fa girare meno le ventole e quindi se non ho un buon sistema di dissipazione rischio il "puf!!!"?)

  2. Vediamo se ho capito bene: Il dv non è una modifica "definitiva", nel senso che è settato (da me) in modo che il sistema imposti il vCore in base alle esigenze, ossia lo alza se il nb è messo sotto sforzo (cioè a frequenze alte) e lo abbassa se invece non fa nulla (frequenze basse)?

  3. Il dc (che è gestito in automatico dall'EIST e che quindi non devo farlo) consente un dv maggiore, giusto? Se fosse così, la mia domanda è: "Il dc, in termini pratici, trasforma, ad esempio, il mio T7300 @2GHz in un T7300 @1GHz"? A questo punto, se ciò detto è tutto vero, per stabilire il vCore minimo devo anche conoscere la frequenza minima?

  4. Ti chiedo un'ultima cosa e poi mi fermo quì con le domande, anche perchè voglio prima accertarmi di aver capito bene ed eventualmente chiare queste cose (sicuramente dopo ti stresserò ancora ). Non so se hai dato un occhiata al mio "Report.zip", volevo sapere se quella situazione con il vCore a 0.96V e il moltiplicatore a 136.0x è normale o mi devo preoccupare, anche perchè (EVEREST Ultimate) mi da una "Velocità di processore" pari a 24728.1MHz (originale: 2000 MHz, overclock: 1136%). Perchè non mi fanno stare tranquilli questi valori???

Il discorso è un pò [OT], quindi se preferite lo continuo in privato e vi chiedo scusa
il vcore è la tensione applicata al processore, più è alto più la cpu consuma e scalda.
ad ogni frequenza esiste un minimo vcore che permette alla cpu di lavorare senza errori, se vai sotto quel minimo il pc crasha/dà errori, mentre se vai più in alto il pc è stabile ma c'è uno spreco di energia (la cpu è alimentata a una tensione superiore a quella che gli servirebbe) ed una maggiore quantità di calore.
ovviamente più bassa è la frequenza, minore è il vcore che serve (per lo stesso motivo quando si overclocka si alza il voltaggio). Quindi la cosa migliore da fare è associare ad ogni step (ogni passo di moltiplicatore ad es.) il minimo vcore con il quale siamo sicuri che il pc sarà stabile, così da avere il miglior rapporto stabilità/consumo.
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb

Ultima modifica di Tuvok-LuR- : 03-11-2007 alle 17:06.
Tuvok-LuR- è offline  
Old 03-11-2007, 17:04   #5583
d3vilkiss
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 5
salve a tutti sono nuovissimo del forum, ho acquistato anche io quersto portatile e volevo contribuire con qualche mia esperinza.

problemi delle ventole sempre a massima velocità o troppo lente, wireless che si disconnette e touchpad che funziona a scatti, li ho risolti tutti aggiornando il bios al'ultima versione.

lo consiglio a tutti, aggiornare il bios non è così rischioso come molti pensano, basta scaricare il fiule dal sito della acer, scompattare il file .zip e lanciare l'eseguibile all'interno della cartella "SWinFlash.exe", questo vi chiede di specificare un nuovo file per il bios, selezionate il file "ZD13708.WPH" che è nella cartella che avete appena scompattato, infine cliccate su flash BIOS e il gioco è fatto.

mi raccomando è importante avere il pc sia alimentato in rete che con la batteria inserita, mentre flashate il BIOS tenete chiuse tutte le applicazioni e non fate nulla finchè non termina.
d3vilkiss è offline  
Old 03-11-2007, 17:05   #5584
rube
Member
 
L'Avatar di rube
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Salzano - Venezia
Messaggi: 63
[quote=Tuvok-LuR-;19455296]per ora posso gestirlo senza problemi, ho già messo qualcosina ^^
aspetto da voi altre guide da mettere!
http://5920.unrealit.com

ottimo lavoro!

bravo!

__________________
acer Gemstone 5920 T7300 with Vista/XP sp2/Ubuntu; q6600@3,00Ghz,ali tagan,abit ip 35 pro,Wd 500gb,Zalman 9500led,cooler master,Sapphire 3870 512 gddr4, 2gb Geil ,
rube è offline  
Old 03-11-2007, 17:25   #5585
Engiu
Member
 
L'Avatar di Engiu
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da GoKeN_SDS Guarda i messaggi
provato pes 2008, gira alla grande. Solo le scene di intermezzo (tipo i replay automatici, ecc) sono leggermente scattosi, mentre il gioco è fluidissimo
(parlo del mio acer 5920 con t7300, tutte le frequenze @default, vista, driver 169.02).



c'è installato il software ma il masterizzatore non è lightscribe, a quanto ho capito
ciao ma dove hai trovato quei driver?e pes 2008 lo usi col salto fotogramma?grazie scusa ma a me ogni tanto crasha..grazie!!
__________________
Dell XPS 15 - Intel Core i7-740M (1.73 GHz, 6MB, 4C) - nVIDIA GeForce 435M GT 2GB - DDR3 4GB 1333 Mhz - HDD 500 GB (7.200 rpm) - 15.6" 1080p - Tv Tuner
Engiu è offline  
Old 03-11-2007, 17:28   #5586
Engiu
Member
 
L'Avatar di Engiu
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 98
gli ultimi disponibili su laptopvideo2go sono i 163.75..in ordine di tempo..dove sbaglio?parlo per vista 32 bit
__________________
Dell XPS 15 - Intel Core i7-740M (1.73 GHz, 6MB, 4C) - nVIDIA GeForce 435M GT 2GB - DDR3 4GB 1333 Mhz - HDD 500 GB (7.200 rpm) - 15.6" 1080p - Tv Tuner
Engiu è offline  
Old 03-11-2007, 17:45   #5587
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da d3vilkiss Guarda i messaggi
salve a tutti sono nuovissimo del forum, ho acquistato anche io quersto portatile e volevo contribuire con qualche mia esperinza.

problemi delle ventole sempre a massima velocità o troppo lente, wireless che si disconnette e touchpad che funziona a scatti, li ho risolti tutti aggiornando il bios al'ultima versione.

lo consiglio a tutti, aggiornare il bios non è così rischioso come molti pensano, basta scaricare il fiule dal sito della acer, scompattare il file .zip e lanciare l'eseguibile all'interno della cartella "SWinFlash.exe", questo vi chiede di specificare un nuovo file per il bios, selezionate il file "ZD13708.WPH" che è nella cartella che avete appena scompattato, infine cliccate su flash BIOS e il gioco è fatto.

mi raccomando è importante avere il pc sia alimentato in rete che con la batteria inserita, mentre flashate il BIOS tenete chiuse tutte le applicazioni e non fate nulla finchè non termina.
puoi fare una guida leggermente piu completa con link e tutto il resto così la metto sulla wiki?
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb
Tuvok-LuR- è offline  
Old 03-11-2007, 18:40   #5588
banula
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da d3vilkiss Guarda i messaggi
salve a tutti sono nuovissimo del forum, ho acquistato anche io quersto portatile e volevo contribuire con qualche mia esperinza.

problemi delle ventole sempre a massima velocità o troppo lente, wireless che si disconnette e touchpad che funziona a scatti, li ho risolti tutti aggiornando il bios al'ultima versione.

lo consiglio a tutti, aggiornare il bios non è così rischioso come molti pensano, basta scaricare il fiule dal sito della acer, scompattare il file .zip e lanciare l'eseguibile all'interno della cartella "SWinFlash.exe", questo vi chiede di specificare un nuovo file per il bios, selezionate il file "ZD13708.WPH" che è nella cartella che avete appena scompattato, infine cliccate su flash BIOS e il gioco è fatto.

mi raccomando è importante avere il pc sia alimentato in rete che con la batteria inserita, mentre flashate il BIOS tenete chiuse tutte le applicazioni e non fate nulla finchè non termina.
per quanto riguarda l'agiornamento bios: devo chiudere anche programmi come antivirus e firewall etc??
grazie dell'aiuto
banula è offline  
Old 03-11-2007, 19:31   #5589
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
ci sono altri che hanno notato un differente comportamento delle ventole dopo l'aggiornamento del bios?
sblantipodi è offline  
Old 03-11-2007, 19:34   #5590
RiccardoB
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da Vale46TheDoctor Guarda i messaggi
Ho letto la tua guida e devo dire che, a parte gli esempi un pò datati , è fatta VERAMENTE BENE, devo proprio farti i miei complimenti per la chiarezza!

Leggendo la parte su: "Perché fare il Down Volt e/o il Down Clock?" ho capito che è proprio quello che mi interessava!!!.

Nella guida scrivi:
"Il dv è il miglior metodo per ridurre il calore prodotto dalla cpu, senza intaccare minimamente la potenza elaborativa della cpu e senza spendere soldi.
Il dc invece permette di ottenere frequenze di funzionamento minori e diminuire ancora di più la tensione di funzionamento della cpu.
"
  1. Se il dv non intacca la potenza elaborativa della cpu e fa abbassare le temperature, allora mi chiedo: "A che caxxo serve il vCore?", non so se la domanda è chiara, semplicemente nasce dal fatto che nn riesco a spiegarmi quale sia (e ci deve essere!!!) il contro di abbassare il vCore. (E' forse quello che fa girare meno le ventole e quindi se non ho un buon sistema di dissipazione rischio il "puf!!!"?)

  2. Vediamo se ho capito bene: Il dv non è una modifica "definitiva", nel senso che è settato (da me) in modo che il sistema imposti il vCore in base alle esigenze, ossia lo alza se il nb è messo sotto sforzo (cioè a frequenze alte) e lo abbassa se invece non fa nulla (frequenze basse)?

  3. Il dc (che è gestito in automatico dall'EIST e che quindi non devo farlo) consente un dv maggiore, giusto? Se fosse così, la mia domanda è: "Il dc, in termini pratici, trasforma, ad esempio, il mio T7300 @2GHz in un T7300 @1GHz"? A questo punto, se ciò detto è tutto vero, per stabilire il vCore minimo devo anche conoscere la frequenza minima?

  4. Ti chiedo un'ultima cosa e poi mi fermo quì con le domande, anche perchè voglio prima accertarmi di aver capito bene ed eventualmente chiare queste cose (sicuramente dopo ti stresserò ancora ). Non so se hai dato un occhiata al mio "Report.zip", volevo sapere se quella situazione con il vCore a 0.96V e il moltiplicatore a 136.0x è normale o mi devo preoccupare, anche perchè (EVEREST Ultimate) mi da una "Velocità di processore" pari a 24728.1MHz (originale: 2000 MHz, overclock: 1136%). Perchè non mi fanno stare tranquilli questi valori???

Il discorso è un pò [OT], quindi se preferite lo continuo in privato e vi chiedo scusa
Ciao, ti ringrazio. La guida ha esempi un po' vecchi perche' e da quando la ho fatta (circa 2 anni fa) che non ci metto mano, ma la teoria e' sempre la stessa, sia che si lavori con un mono core che con un quad.
Ho anche pensato di aggiornarla nel frattempo, ma piu' che altro bisognerebbe aggiornare la parte relativa ai programmi (allora c'era centrino HC ora c'e' Notebook HC) e rm clock e' migliorato anche lui.
Ma torniamo in tema, vedo se riesco a rispondere alle tue domande:

1) Allora il downvolt e' la pratica di abbassare il Vcore ossia la tensione di elaborazione del core fino al valore necessario e sufficiente per il corretto funzionamento della cpu a quella determinata frequenza.
All'aumento della frequenza la cpu richiede + tensione e sprigiona piu' calore, se si diminuisce la frequenza la cpu necessita di meno tensione e dissipa meno calore. Se il valore a cui porti la cpu lo analizzi con una seria sessione di prime 95 torture test sei sicuro della stabilita', non ci sono controindicazioni della procedura.

2) Non e' definitivo nei sistemi che supportano una variazione dinamica (A64, Pentium M, Core 1 e 2 ecc). Di fabbrica il processore esce con una serie di moltiplicatori sbloccati e per ogni moltiplicatore una tensione associata, quello che faccio con rmclock e' semplicemente usare quei moltiplicatori di fabbrica con tensioni "personalizzate" piu' basse, molto piu' basse, al limite dell'usabile, ma stabili.

3) I moltiplicatori li puoi conoscere in un attimo. Sono quelli che vedi in rmclock nella schermata "profili". Il moltiplicatore minimo e' 6x, quello massimo e' 10x. Il bus di sistema e' a 200 MHz, va da se che 6x200=1200 MHz e 10x200=2000MHz, che sono la minima e la massima frequenze raggiungibili.
Quindi la risposta e': si, il downclock fatto dall'eist trasforma il tuo processore a 2 GHz in uno a 1,2GHz quando il sistema non necessita di potenza. Per stabilire il Vcore a 1200 MHz devi imporre al sistema di andare a frequenza minima abilitando solo il moltiplicatore 6x.

4) Mi sa che quello e' un bug di everest. Se vuoi una rivelazione esatta della velocita' usa cpuz, che e' piu' scarno ma ben fatto.

Una precisazione e consiglio a tutti coloro che si cimentano in questi esperimenti: non so per quale motivo, forse un bug, rmclock 2.30 mostra solo tensioni che vanno da 1.050V a 1.387 V. Ho provato con una versione piu' vecchia, la 2.25 e questa mi mostra gia' dei valori piu' umani cioe' da 0.937 a 1.250V.
Se qualcuno ha qualcosa da chiedermi mi puo' contattare via email, la trovate in fondo alla guida.
RiccardoB è offline  
Old 03-11-2007, 22:10   #5591
Liberato83
Member
 
L'Avatar di Liberato83
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Sciacca (AG)
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Faccio presente, per chi non lo sapesse, che sono disponibili degli aggiornamenti al BIOS del portatile.
Il computer di serie viene fornito con la versione 0.3508 del BIOS di sistema e con la versione 0.84.41.00.18 del BIOS della scheda grafica.

Attualmente è disponibile il quarto update che porta il BIOS di sistema alla versione 1.3708 e quello della scheda grafica alla versione 60.84.41.00.18

L'aggiornamento è disponibile dal sito FTP di Acer:
---sitoAcer---
(scaricate il 3708.zip)

Potrebbe risolvere probabilmente i problemi di surriscaldamento che molti lamentavano, visto che sono state implementate diverse policy nuove per il funzionamento delle ventole.

scusate la domanda forse stupida... ma questo aggiornamento vale anche per chi ha XP?!
poi riguardo rmclock (uso la versione 2.25), avevo già postato i miei valori tempo fa..
magari possiamo confrontarli per vedere un pò i diversi comportamenti... cmq sono questi:
Immagini allegate
File Type: jpg rmclock.JPG (7.6 KB, 18 visite)
__________________
ACER ASPIRE 5920G --> Windows 7 Ultimate/Archlinux|Intel Core2Duo T7300 (2.0GHz, 4MB L2, FSB 800MHz) Santa Rosa|15,4" CrystalBrite|Nvidia GeForce 8600m GT 256MB|2048MB (2x1024MB) DDR2 SDRAM 667Mhz|DolbyHomeTheater|HD SATA Toshiba 200GB 4200rpm|WiFi-N|Bluetooth|WebCam 0.3Mpixel

Ultima modifica di Liberato83 : 03-11-2007 alle 22:13.
Liberato83 è offline  
Old 03-11-2007, 22:28   #5592
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da Liberato83 Guarda i messaggi
scusate la domanda forse stupida... ma questo aggiornamento vale anche per chi ha XP?!
poi riguardo rmclock (uso la versione 2.25), avevo già postato i miei valori tempo fa..
magari possiamo confrontarli per vedere un pò i diversi comportamenti... cmq sono questi:
sul sito della acer è scritto:
Bios for MS Windows Vista

però credo funzioni anche con xp, quasi sicuramente.
Ovviamente però quando si aggiorna un bios il "quasi sicuramente" non basta.
quindi vedete un pò voi.
sblantipodi è offline  
Old 03-11-2007, 22:47   #5593
Liberato83
Member
 
L'Avatar di Liberato83
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Sciacca (AG)
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
sul sito della acer è scritto:
Bios for MS Windows Vista

però credo funzioni anche con xp, quasi sicuramente.
Ovviamente però quando si aggiorna un bios il "quasi sicuramente" non basta.
quindi vedete un pò voi.
infatti anch'io mi ero risposto "quasi sicuramente" andrà bene... ma forse Vale46TheDoctor può dirmi qualcosa perchè lui ha XP e dovrebbe avere il BIOS aggiornato... vabbè... aspetterò delucidazioni prima di fare danni!!!
__________________
ACER ASPIRE 5920G --> Windows 7 Ultimate/Archlinux|Intel Core2Duo T7300 (2.0GHz, 4MB L2, FSB 800MHz) Santa Rosa|15,4" CrystalBrite|Nvidia GeForce 8600m GT 256MB|2048MB (2x1024MB) DDR2 SDRAM 667Mhz|DolbyHomeTheater|HD SATA Toshiba 200GB 4200rpm|WiFi-N|Bluetooth|WebCam 0.3Mpixel
Liberato83 è offline  
Old 03-11-2007, 23:49   #5594
marcowheelie
Senior Member
 
L'Avatar di marcowheelie
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 3577
raga che palle ho acquistato stasera l'acer 5920, ma invece di prendere il modello con il t7300 e la 8600, ho preso quello col t7500 e la x3100 dite che domani me lo cambiano? purtroppo l'ho acceso prima di accorgermi dell'errore (dal punteggio di win vista) ora ho riposto tutto nello scatolo...
__________________
No perditempo

Ultima modifica di marcowheelie : 03-11-2007 alle 23:55.
marcowheelie è offline  
Old 04-11-2007, 00:05   #5595
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da marcowheelie Guarda i messaggi
raga che palle ho acquistato stasera l'acer 5920, ma invece di prendere il modello con il t7300 e la 8600, ho preso quello col t7500 e la x3100 dite che domani me lo cambiano? purtroppo l'ho acceso prima di accorgermi dell'errore (dal punteggio di win vista) ora ho riposto tutto nello scatolo...
se trovi un commesso idiota può farti storio, insisti,
se insiste anche lui chiedi di chiamarti un responsabile.
Se continuano a farti problemi chiama i carabinieri.

Per legge hai diritto a 8 giorni di tempo per riportare quello che hai comprato anche se sei semplicemente non soddisfatto.
sblantipodi è offline  
Old 04-11-2007, 00:08   #5596
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
beh il diritto di recesso c'è solo sugli acquisti a distanza
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb
Tuvok-LuR- è offline  
Old 04-11-2007, 00:11   #5597
marcowheelie
Senior Member
 
L'Avatar di marcowheelie
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 3577
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
se trovi un commesso idiota può farti storio, insisti,
se insiste anche lui chiedi di chiamarti un responsabile.
Se continuano a farti problemi chiama i carabinieri.

Per legge hai diritto a 8 giorni di tempo per riportare quello che hai comprato anche se sei semplicemente non soddisfatto.
ho fatto una rapida ricerca ed ho letto che unieuro(dove l'ho preso) dà 3 giorni per poter rendere il prodotto se non si è soddisfatti.. speriamo!
E dire che effettivamente era strana la cosa, perchè alla cassa la commessa mi fa "sono 999 euro" e io "scusi ma questo è in offerta a 899", e lei guarda il codice e mi fa si ha ragione allora sono 899.. peccato non fosse quello del volantino

Comuque domani mattina vado, mi spiace solo che volevo passare una bella nottata col gioiellino

ps: poi ho usato anche lo sconto -5% stampabile dal sito unieuro e ho pagato poco più di 850 euro
__________________
No perditempo
marcowheelie è offline  
Old 04-11-2007, 00:15   #5598
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da Tuvok-LuR- Guarda i messaggi
beh il diritto di recesso c'è solo sugli acquisti a distanza
ah, non lo sapevo.
sblantipodi è offline  
Old 04-11-2007, 01:18   #5599
Triliardario
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 126
EnPower management su XP

Quote:
Originariamente inviato da Tuvok-LuR- Guarda i messaggi
idem!
PROBLEMA RISOLTO!! (pare...)
dunque, dalla splendida miniguida di COME INSTALLARE XP sul note, l'unico problema era l'installazione di Epower management, che per essere installato richiedeva prima .NET PASSPORT 1.1 O SUPERIORE, purtroppo anche installando la v.2 (quella disponibile) il problema rimaneva...
Il trucco sta nello scaricare NON questo passport, ma il framework della ACER
http://support.acer-euro.com/empower...y/utility.html , il primo della lista, che va installato PRIMA. Poi ci si puo'sbizzarrire colle varie versioni del power management..., io ho usato la epower_1.6.1.268.zip, che fa un po dannare sulle regolazioni della retroilluminazione dello schrmo, ma cmq smanettando su e giu'.....
Se ci sono news le posto...
Triliardario è offline  
Old 04-11-2007, 01:22   #5600
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Tuvok-LuR- Guarda i messaggi
beh il diritto di recesso c'è solo sugli acquisti a distanza
Il diritto di recesso c'è per ogni acquisto, non solo per quelli "a distanza" che non significa nulla.
Il diritto di recesso prevede la restituzione del prodotto integro entro gli 8 giorni dalla data di acquisto sotto presentazione dello scontrino.

E no, Unieuro non si trova in regola. Il diritto di recesso è una legge, non ci si può inventare nulla. I 3 giorni di Unieuro se li sono inventati, la legge prevede 8 giorni per il reso. E il reso non deve porre giustificazioni o necessariamente malfunzionamenti: potete anche essere scontenti dell'acquisto o aver sbagliato a comprare. Devono riprendersi il prodotto.
Quella del contratto a distanza è una legge del 1999 che è stata estesa a tutte le categorie merceologiche e modalità di acquisto. Almeno cosi mi risulta.

Ultima modifica di mjordan : 04-11-2007 alle 01:28.
mjordan è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Da 579€ a 639€: 3 portatili imperdibili ...
Il nuovo Apple Watch SE 3 scende subito ...
Amazon ha cancellato il nuovo MMO de Il ...
Stranger Things 5: il trailer ufficiale ...
Apple chiude un anno fiscale da record. ...
Windows 11, gli aggiornamenti diventano ...
WhatsApp arriva su Apple Watch: tutte le...
Amazon inspiegabile: è attivo un ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v