Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2007, 15:31   #21
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Un'altra cosa che non mi convince è la posizione della porta Scrigno

Guardando la vista pianta, la porta non può aprirsi verso il basso perché c'è il calorifero: i tubi passerebbero all'interno del telaio ed il calorifero stesso sarebbe ancorato ad esso, cosa non possibile.

La porta si può invece aprire verso l'alto, ma in questo caso la sua larghezza è eccessiva: la porta raffigurata sul disegno, a spanne, è di circa 120 cm ed avresti bisogno di circa 130 - 135 cm di muro libero per fissarne il telaio.

A meno che non sia una di quelle porte Scrigno che si chiudono a libro (hanno un telaio più corto), ma lo spazio mi sembra sempre poco dato che le basi della cucina dovrebbero essere profonde 60 cm...

Controlla le misure
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 15:32   #22
markus_81
Bannato
 
L'Avatar di markus_81
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Nella terra degli Antani Prematurare e Circolare
Messaggi: 2945
delle 3 soluzioni l'unica con un senso è la prima, le altre son troppo confusionarie

la finestra è una porta finestra o una semplice finestra??

Ultima modifica di markus_81 : 30-10-2007 alle 15:35.
markus_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 15:35   #23
AlexB
Senior Member
 
L'Avatar di AlexB
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da morg79 Guarda i messaggi
io per evitare la condensa in cucina e anche nei bagni ho fatto rivestire il soffitto e le pareti esterne con sughero o polistirolo..però lasciando una camera d'aria..poi ricoprire normalmente e dipingere..ho risolto e si mantiene anche di più il calore...e ho speso pure poco
anche io l ho fatto in camera da letto...in sughero mia trop costa poco...noi con pannelli da 3cm di spessore una parete sola di 3,50x3 abbiamo speso tra una palla e l altra + di 150€ ....e se lo fai tu nn è manco sto lavoretto semplice semplice...se lo fai fare ti costa un botto, solo passare l intonaco nn è banale su una superificie come il sughero...sul polistirolo non so, ma consiglio sughero che permette cmq una traspirazione naturale, il polistirolo nn credo...farlo su tutte le pareti e soffitto...bel lavoro...'azz...cmq si deve considerare che si perde spazio (minimo minimo 5cm se ne vanno per ogni parete siffatta) e a volte (come nel ns caso, farlo ha comportato scegliere un armadio ad ante scorrevoli anzichè a battenti, ma nn potevamo esimerci)

Ciao. Ale
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri
AlexB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 15:36   #24
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da markus_81 Guarda i messaggi
delle 3 soluzioni l'unica con un senso è la prima, le altre son troppo confusionarie

la finestra è una porta finestra o una semplice finestra??
è una porta finestra,se fosse solo finestra...il radiatore avrebbe già avuto un'idonea posizione.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 15:42   #25
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
hummnnn....sì...con la prima soluzione...con uno scrigno leggermente più a destra,scorrimento a dx ovviamente e il termoarredo a fianco dx della colonna...la panca tavolo può starci comodamente..
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 15:51   #26
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica Guarda i messaggi
Un'altra cosa che non mi convince è la posizione della porta Scrigno

Guardando la vista pianta, la porta non può aprirsi verso il basso perché c'è il calorifero: i tubi passerebbero all'interno del telaio ed il calorifero stesso sarebbe ancorato ad esso, cosa non possibile.

La porta si può invece aprire verso l'alto, ma in questo caso la sua larghezza è eccessiva: la porta raffigurata sul disegno, a spanne, è di circa 120 cm ed avresti bisogno di circa 130 - 135 cm di muro libero per fissarne il telaio.

A meno che non sia una di quelle porte Scrigno che si chiudono a libro (hanno un telaio più corto), ma lo spazio mi sembra sempre poco dato che le basi della cucina dovrebbero essere profonde 60 cm...

Controlla le misure
una porta con 100 di apertura necessita con telaio circa 110,le cornici esterne o coprifilo sono di 8 cm...quindi si deve considerare un ingombro max di 120...
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 15:55   #27
morg79
Senior Member
 
L'Avatar di morg79
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ..un piccolo puntino dell'universo..
Messaggi: 1337
Quote:
Originariamente inviato da AlexB Guarda i messaggi
anche io l ho fatto in camera da letto...in sughero mia trop costa poco...noi con pannelli da 3cm di spessore una parete sola di 3,50x3 abbiamo speso tra una palla e l altra + di 150€ ....e se lo fai tu nn è manco sto lavoretto semplice semplice...se lo fai fare ti costa un botto, solo passare l intonaco nn è banale su una superificie come il sughero...sul polistirolo non so, ma consiglio sughero che permette cmq una traspirazione naturale, il polistirolo nn credo...farlo su tutte le pareti e soffitto...bel lavoro...'azz...cmq si deve considerare che si perde spazio (minimo minimo 5cm se ne vanno per ogni parete siffatta) e a volte (come nel ns caso, farlo ha comportato scegliere un armadio ad ante scorrevoli anzichè a battenti, ma nn potevamo esimerci)

Ciao. Ale
io col polistirolo però lasciando una mini camera d'aria ho avuto ottimi risultati..però c'è da dire che qui da me forse sono meno cari,sia come materiale che come tariffe di lavoro..poi ho le stanze grandi..cmq è un'ottima soluzione..perchè i termosifoni da soli non bastano ad evitare la condensa,anzi quella si crea proprio per la differenza termica...
morg79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 16:12   #28
AlexB
Senior Member
 
L'Avatar di AlexB
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da morg79 Guarda i messaggi
io col polistirolo però lasciando una mini camera d'aria ho avuto ottimi risultati..però c'è da dire che qui da me forse sono meno cari,sia come materiale che come tariffe di lavoro..poi ho le stanze grandi..cmq è un'ottima soluzione..perchè i termosifoni da soli non bastano ad evitare la condensa,anzi quella si crea proprio per la differenza termica...
beh in polist. costa meno sicurametne ....ma nn ho capito, l hai fatto fare sulle pareti esterne ????

cioè, nn all interno ? munga munga....io no capire...ghghgh

Beh cmq considera, io nn sono sto esperto,magari mi sono perso qualcosa, ho fatto io il lavoro di isolare con il sughero e magari ho commesso errori che hanno complicato il lavoro e fatto levitare il prezzo....nn so....cmq sicuramente è una buona soluzione, solo nn di così immediata e facile realizzazione

Ciao. Ale
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri
AlexB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 16:26   #29
morg79
Senior Member
 
L'Avatar di morg79
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ..un piccolo puntino dell'universo..
Messaggi: 1337
Quote:
Originariamente inviato da AlexB Guarda i messaggi
beh in polist. costa meno sicurametne ....ma nn ho capito, l hai fatto fare sulle pareti esterne ????

cioè, nn all interno ? munga munga....io no capire...ghghgh

Beh cmq considera, io nn sono sto esperto,magari mi sono perso qualcosa, ho fatto io il lavoro di isolare con il sughero e magari ho commesso errori che hanno complicato il lavoro e fatto levitare il prezzo....nn so....cmq sicuramente è una buona soluzione, solo nn di così immediata e facile realizzazione

Ciao. Ale
allora...non ci crederai ma io l'ho fatto da sola,insieme a mia cugina.. ..poi ho chiamato il tizio per riverniciare..cmq all'interno..e ti assicuro che il polistirolo è piu sottile ma rende lo stesso...
solo per un paio di camere ho chiamato qualcuno..perchè me lo doveva fare in esterno,sulla terrazza..fonte di grande umidità,e li ha messo sughero,poi camera d'aria e poi cemento,mattonelle..quello che sia...
morg79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 16:26   #30
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da AlexB Guarda i messaggi
beh in polist. costa meno sicurametne ....ma nn ho capito, l hai fatto fare sulle pareti esterne ????

cioè, nn all interno ? munga munga....io no capire...ghghgh

Beh cmq considera, io nn sono sto esperto,magari mi sono perso qualcosa, ho fatto io il lavoro di isolare con il sughero e magari ho commesso errori che hanno complicato il lavoro e fatto levitare il prezzo....nn so....cmq sicuramente è una buona soluzione, solo nn di così immediata e facile realizzazione

Ciao. Ale
se non ti risponde morg...ti posso rispondere io:
morg ha realizzato contropareti interne utilizzando guide da intassellare ai muri e rivestendole del materiale che ha ritenuto più idoneo o piacevole..
le guide sono traforate e di una dimensioni di non superiori ai 5 cm...a cui dovrai aggiungere lo spessore del rivestimento...carton gesso/sughero o polistirene..
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 16:30   #31
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da morg79 Guarda i messaggi
solo per un paio di camere ho chiamato qualcuno..perchè me lo doveva fare in esterno,sulla terrazza..fonte di grande umidità,e li ha messo sughero,poi camera d'aria e poi cemento,mattonelle..quello che sia...
ecco...questa posa in opera mi lascia moolto perplesso...
scusa...ma c'era solo un muro perimetrale?
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 16:40   #32
AlexB
Senior Member
 
L'Avatar di AlexB
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
ok capito , telai tipicamente usati per carton gesso...no mi incuriosiva il lavoro fatto sulle pareti esterne, ora capito , grazie.

Ciao. Ale
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri
AlexB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 16:47   #33
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da AlexB Guarda i messaggi
ok capito , telai tipicamente usati per carton gesso...no mi incuriosiva il lavoro fatto sulle pareti esterne, ora capito , grazie.

Ciao. Ale
incuriosisce pure a me:
di cappotti nei ho realizzati parecchi...ma creare un'intercapedine all'esterno a valenza solo se si dispone di perimetrali del tipo di vecchi cascinali o case...di quelli da 50/60 cm di spessore per intenderci..ma dal momento che le facciate per legge non si possono modificare ma al limite rivestire...di solito l'intercapedine si realizza all'interno dell'edificio sacrificando una dozzina di cm..
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 16:50   #34
morg79
Senior Member
 
L'Avatar di morg79
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ..un piccolo puntino dell'universo..
Messaggi: 1337
Quote:
Originariamente inviato da paulus69 Guarda i messaggi
ecco...questa posa in opera mi lascia moolto perplesso...
scusa...ma c'era solo un muro perimetrale?
allora,per l'esterno siccome non l'ho fatto io,ti ripeto un pò le cose che diceva chi lo faceva..io ovviamente non sarei stata capace..non ho capito bene cosa vuoi sapere..cmq il rivestimento esterno è stato fatto solo sulle terrazze(ne ho tre) come ho spiegato prima.per le pareti intorno non serviva perchè sono in buone condizioni e poi perchè avevo gia risolto facendo internamente.se vuoi sapere cose piu specifiche posso informarmi se ti serve e farti sapere
morg79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 16:53   #35
Dan Dylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1139
Quote:
Originariamente inviato da morg79 Guarda i messaggi
io invece del tavolo ho messo un banco coi trespoli..
Come sarebbe un banco coi trespoli?
Quote:
MAI il frigo vicino a fonti di calore
Ci sono motivi reali? Qualcun'altro dice che ci si può stare...
Dan Dylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 16:54   #36
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da morg79 Guarda i messaggi
allora,per l'esterno siccome non l'ho fatto io,ti ripeto un pò le cose che diceva chi lo faceva..se vuoi sapere cose piu specifiche posso informarmi se ti serve e farti sapere
ti ringrazio...ma considerando il mio mestiere,artigiano edile,cercavo di capir meglio se ti hanno fatto spendere soldi in lavori inutili...
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 17:00   #37
Dan Dylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1139
Quote:
Originariamente inviato da Luca69 Guarda i messaggi
A me il frigo esterno non piace: quindi voto la soluzione 1!
C'è chi dice di no al frigo esterno e chi dice che il frigo ad incasso non va bene... Potresti scrivere i pregi e difetti?
Dan Dylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 17:04   #38
Dan Dylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1139
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica Guarda i messaggi
La 1 è quella che sfrutta meglio lo spazio (che in cucina, come nel resto di casa, non basta mai: tienine conto), anche se mi sembra di aver capito che il frigo lo si preferisce non da incasso.
Ci tengo conto, ma sono comunque in tanti a avere una cucina piccola pure la metà della mia e viverci bene lo stesso.
Quote:
Nella 2 e nella 3 l'attacco della cappa aspirante è su una parete diversa da quella mostrata sulla 1, ne hai tenuto conto?
Sì, dalla cappa al buco ci sarà un tubo che poi verrà nascosto.
Dan Dylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 17:06   #39
Dan Dylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1139
Quote:
Originariamente inviato da paulus69 Guarda i messaggi
al limite...con uno scrigno leggermente più spostato a dx puoi mettere un termoarredo a fianco del pilastro..di quelli stretti e alti..
E' ormai un po' tardi per spostare lo Scrigno, a me sta bene così e poi i pilastri sono in cemento armato pieno, dubito che si possono forare...
Dan Dylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 17:08   #40
Dan Dylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1139
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica Guarda i messaggi
Un'altra cosa che non mi convince è la posizione della porta Scrigno

Guardando la vista pianta, la porta non può aprirsi verso il basso perché c'è il calorifero: i tubi passerebbero all'interno del telaio ed il calorifero stesso sarebbe ancorato ad esso, cosa non possibile.
Guardando la pianta linkato dall'alto, la porta (che si scorre verso destra dentro il muro) si trova in basso, nella parete in basso.
A destra invece c'è la finestra-porta con le ante che si aprono (notare i due quarti-cerchi rossi)...
Dan Dylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v