Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2007, 11:49   #21
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Perdona l'ignoranza ma non sapevo dei genitori
chiaro, la cosa viene detta nel post di beppe grillo. neanch'io ne sapevo niente fino a stamattina.
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 11:52   #22
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Ok, ma non è che puoi sfruttare qualunque thread per fare propaganda con copia-incolla de Il Giornale o Libero... Insomma non mi pare molto attinente: qui si parla della Forleo, non di D'Alema.
Primo: non è propaganda ma fatti...
Secondo: sono fatti pienamente attinenti al thread visto che si parla di probabili pressioni ricevute dalla Forleo, di proteste della Forleo...

Nel caso il reply non sia attinente col thread contatta un mod che può spostare o cancellare il reply che ho fatto...
Se invece ti da fastidio solo perché posto articoli de Il Giornale dovresti sapere che qui in Italia c'è libertà di pensiero e non si viene uniformati come vorrebbero gli ideali comunisti probabilmente a te tanto cari...
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 12:04   #23
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
La tua reazione scomposta con l'immancabile componente paranoica sul comunismo, generalmente tipica dei fans del cavaliere, oltre che completamente fuori bersaglio (se leggi quello che scrivo ogni tanto) conferma in parte i miei dubbi circa intenti da parte tua di sfruttare la discussione a scopo propaganda. Comunque certo, non spetta a me valutare la legittimità o meno dei tuoi post nel contesto, esprimevo solo un mio timore (in parte confermato).
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 12:06   #24
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Editato , con tanto di motivazione
Allora edito pure io.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 12:10   #25
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
Primo: non è propaganda ma fatti...
Secondo: sono fatti pienamente attinenti al thread visto che si parla di probabili pressioni ricevute dalla Forleo, di proteste della Forleo...

Nel caso il reply non sia attinente col thread contatta un mod che può spostare o cancellare il reply che ho fatto...
Se invece ti da fastidio solo perché posto articoli de Il Giornale dovresti sapere che qui in Italia c'è libertà di pensiero e non si viene uniformati come vorrebbero gli ideali comunisti probabilmente a te tanto cari...
Non prendertela!

Pensa che io uso un aggregatore RSS (Akregator, uso Linux) in cui mi arrivano notizie da diverse testate giornalistiche, tra quelle italiane c'è Il Giornale, Repubblica e il Corriere, spesso se voglio linkare una notizia che è uscita prima da Il Giornale devo aspettare che esca su una delle altre due, in particolare Repubblica, fonte di ogni verità e scevra da ogni tendenza politica ( ), altrimenti o non viene letta a priori o anzichè commentare la notizia commentano me che ho linkato da quella fonte!!!
Il bello che questo succede anche quando la notizia è praticamente identica su tutte le testate, è incredibile come certa gente ragioni per preconcetti, che ci vuoi fare...

Tornando in topic, stiamo assistendo ad un momento storico di questo paese in cui i cosiddetti poteri forti hanno persino perso parte del loro timore a mostrarsi al popolo, certi che il popolo italiano al massimo borbotta un po ma poi tutto va avanti come prima, in passato personaggi coraggiosi sono stati lasciati soli sino a quando sono stati eliminati (primi fra tutti Falcone e Borsellino), in questo caso prima di eliminare personaggi come la Forleo devono aspettare o che venga screditata o che l'opinione pubblica si dimentichi di lei, non perchè eliminandola adesso hanno paura di reazioni popolari, sanno che all'italiano medio basta dare la sua giusta dose di calcio, veline e reality e si fa passare tutto, ma perchè perderebbero consensi politici.

In sostanza sarebbe un momento in cui il letamaio è particolarmente scoperto e, se volesse, il popolo potrebbe fare una buona pulizia, ma qui ci si trova ad un bivio, e sappiamo l'itaGLiano cosa sceglierà...

Italia si italia no italia gnam, se fammo du spaghi...
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 12:19   #26
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da wolf64 Guarda i messaggi
Non prendertela!

Pensa che io uso un aggregatore RSS (Akregator, uso Linux) in cui mi arrivano notizie da diverse testate giornalistiche, tra quelle italiane c'è Il Giornale, Repubblica e il Corriere, spesso se voglio linkare una notizia che è uscita prima da Il Giornale devo aspettare che esca su una delle altre due, in particolare Repubblica, fonte di ogni verità e scevra da ogni tendenza politica ( ), altrimenti o non viene letta a priori o anzichè commentare la notizia commentano me che ho linkato da quella fonte!!!
Il bello che questo succede anche quando la notizia è praticamente identica su tutte le testate, è incredibile come certa gente ragioni per preconcetti, che ci vuoi fare
...
Cerchiamo di non stravolgere nemmeno le cose però, per favore. Che il Giornale sia meno rigoroso del Corriere della Sera e più orientato alla propaganda del suo editore, credo che si possa riconoscerlo senza essere rossi comunisti. Per quanto riguarda le notizie che riporta: siano anche fatti verificati, se uno però posta sempre articoli mono-corda, monotamatici ed unidirezionali ecco che i fatti vengono tagliati, cuciti, copiati e incollati ad arte per imbastire una forma di propaganda. E siccome alcune persone questo vizietto che l'hanno e non escono mai dal tema... Poi lo dite a me che considero Repubblica l'anti-giornalismo ed a malapena considero il Corriere....
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 12:38   #27
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da wolf64 Guarda i messaggi
Non prendertela!

Pensa che io uso un aggregatore RSS (Akregator, uso Linux) in cui mi arrivano notizie da diverse testate giornalistiche, tra quelle italiane c'è Il Giornale, Repubblica e il Corriere, spesso se voglio linkare una notizia che è uscita prima da Il Giornale devo aspettare che esca su una delle altre due, in particolare Repubblica, fonte di ogni verità e scevra da ogni tendenza politica ( ), altrimenti o non viene letta a priori o anzichè commentare la notizia commentano me che ho linkato da quella fonte!!!
Il bello che questo succede anche quando la notizia è praticamente identica su tutte le testate, è incredibile come certa gente ragioni per preconcetti, che ci vuoi fare...
premesso che considero qualsiasi testata giornalistica italiana schiava di padrone, il punto è che a leggere il giornale si può incappare in situazioni come questa.

l'argomento è pertinente, ma è INDUBBIO che il giornale abbia emesso la notizia con chiari intenti di parte. la cosa sarebbe stata diversa se con lo stesso zelo avesse emesso la notizia delle intercettazioni tra previti e lotito. cosa che non è successa.
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 12:48   #28
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Ok, ma non è che puoi sfruttare qualunque thread per fare propaganda con copia-incolla de Il Giornale o Libero... Insomma non mi pare molto attinente: qui si parla della Forleo, non di D'Alema.
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
Primo: non è propaganda ma fatti...
Secondo: sono fatti pienamente attinenti al thread visto che si parla di probabili pressioni ricevute dalla Forleo, di proteste della Forleo...

Nel caso il reply non sia attinente col thread contatta un mod che può spostare o cancellare il reply che ho fatto...
Se invece ti da fastidio solo perché posto articoli de Il Giornale dovresti sapere che qui in Italia c'è libertà di pensiero e non si viene uniformati come vorrebbero gli ideali comunisti probabilmente a te tanto cari...
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
La tua reazione scomposta con l'immancabile componente paranoica sul comunismo, generalmente tipica dei fans del cavaliere, oltre che completamente fuori bersaglio (se leggi quello che scrivo ogni tanto) conferma in parte i miei dubbi circa intenti da parte tua di sfruttare la discussione a scopo propaganda. Comunque certo, non spetta a me valutare la legittimità o meno dei tuoi post nel contesto, esprimevo solo un mio timore (in parte confermato).
Penso sia lecito che un utente commenti, nei limiti di quanto prescritto dall'educazione, l'attinenza o meno di un articolo con il thread. L'autore può ovviamente esplicitare i motivi per cui posta un articolo al fine di rendere più chiaro il nesso.

La prosecuzione della vicenda, però, non è stata particolarmente piacevole: mi auguro che la polemica finisca qui.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 13:57   #29
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Rispondo senza quotare sia a Onisem che a Joesun facendo una digressione al topic, ma penso che una discussione sul modo di raffrontarci, quando sia fatta in modo civile e costruttivo, sia gradita a tutti, moderatori compresi...

Sono d'accordo con Joesun nel ritenere qualsiasi testata più o meno asservita a qualcuno, in particolare a qualche parte politica, bisogna poi considerare il grado di asservimento, possiamo vederlo ad esempio anche con la televisione guardando i due estremi opposti, il TG4 e il TG3, testate che hanno un grado di asservimento particolarmente alto, ovviamente poi la maggior parte vedrà in particolare le esagerazioni della fonte che è controllata dalla parte opposta ai suoi gusti politici e meno quella che li asseconda, a tutti fa piacere sentirsi dire quello che vorremmo sentirci dire, ma spesso questa non è il metodo per arrivare il più vicino possibile alla verità di una notizia.

Esaurita questa premessa va però fatto notare che il metodo migliore sarebbe sentire una notizia da diverse angolazioni per farci poi una nostra idea, così se il TG4 mi dice che una tigre siberiana (e perciò... comunista!!! ) ha attaccato Berlusconi, e il TG3 dice che un gattino ha dato fastidio allo stesso, posso pensare che... molto probabilmente una lince (che non è una tigre, ma nemmeno un gattino) gli ha fatto un graffio sulla mano!!! Non so se ho fatto capire il concetto...

Io scarico le fonti da Il Giornale pur sapendo che ci sono tante esagerazioni, però a volte, in mezzo alle stesse esagerazioni, puoi trovare qualcosa che non lo è, o lo è ma ti dice un qualche cosa che i giornali controllati dalle opposta parte politica non ti direbbero mai, ovviamente sta al saper usare la propria testa e cercare di allontanare da se le proprie infarciture politiche per cercare di estrarre quanto di vero ci può essere in quella notizia.

Personalmente quando linko una notizia da Il Giornale, cosa che faccio raramente perchè, come ho già detto, aspetto di vederla sulle altre testate, così so che posso discutere con tutto il forum e non con una sola parte, anche se la notizia è uguale e identica, penso, a torto o a ragione (non ho il dono della onniscienza!), che sia abbastanza veritiera e degna di essere discussa, però mi intristisce vedere gente che a priori nemmeno la legge perchè è riportata da quella fonte, specialmente da parte di forumisti in cui noto un ragionamento e un'intelligenza molto brillante, perchè vuol dire che si lasciano offuscare dal proprio credo politico, e ragionano per preconcetti, dando per scontato che colui che dice una o più cazzate dica solo cazzate, mentre non è sempre così!

Per fare un esempio estremo, che, preciso, non fa nessun paragone con alcunchè, se un delinquente, una persona che so agire per la maggiore in negativo, mi dice che mi sta per cadere in testa un sasso, alzo almeno lo sguardo per vedere se il sasso sta arrivando, non liquido la cosa pensando che intanto la cosa non sarà vera perchè quasi tutto quello che dice non è vero, non so se avete capito il paragone...
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 14:40   #30
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da wolf64 Guarda i messaggi
Rispondo senza quotare sia a Onisem che a Joesun facendo una digressione al topic, ma penso che una discussione sul modo di raffrontarci, quando sia fatta in modo civile e costruttivo, sia gradita a tutti, moderatori compresi...

Sono d'accordo con Joesun nel ritenere qualsiasi testata più o meno asservita a qualcuno, in particolare a qualche parte politica, bisogna poi considerare il grado di asservimento, possiamo vederlo ad esempio anche con la televisione guardando i due estremi opposti, il TG4 e il TG3, testate che hanno un grado di asservimento particolarmente alto, ovviamente poi la maggior parte vedrà in particolare le esagerazioni della fonte che è controllata dalla parte opposta ai suoi gusti politici e meno quella che li asseconda, a tutti fa piacere sentirsi dire quello che vorremmo sentirci dire, ma spesso questa non è il metodo per arrivare il più vicino possibile alla verità di una notizia.

Esaurita questa premessa va però fatto notare che il metodo migliore sarebbe sentire una notizia da diverse angolazioni per farci poi una nostra idea, così se il TG4 mi dice che una tigre siberiana (e perciò... comunista!!! ) ha attaccato Berlusconi, e il TG3 dice che un gattino ha dato fastidio allo stesso, posso pensare che... molto probabilmente una lince (che non è una tigre, ma nemmeno un gattino) gli ha fatto un graffio sulla mano!!! Non so se ho fatto capire il concetto...

Io scarico le fonti da Il Giornale pur sapendo che ci sono tante esagerazioni, però a volte, in mezzo alle stesse esagerazioni, puoi trovare qualcosa che non lo è, o lo è ma ti dice un qualche cosa che i giornali controllati dalle opposta parte politica non ti direbbero mai, ovviamente sta al saper usare la propria testa e cercare di allontanare da se le proprie infarciture politiche per cercare di estrarre quanto di vero ci può essere in quella notizia.

Personalmente quando linko una notizia da Il Giornale, cosa che faccio raramente perchè, come ho già detto, aspetto di vederla sulle altre testate, così so che posso discutere con tutto il forum e non con una sola parte, anche se la notizia è uguale e identica, penso, a torto o a ragione (non ho il dono della onniscienza!), che sia abbastanza veritiera e degna di essere discussa, però mi intristisce vedere gente che a priori nemmeno la legge perchè è riportata da quella fonte, specialmente da parte di forumisti in cui noto un ragionamento e un'intelligenza molto brillante, perchè vuol dire che si lasciano offuscare dal proprio credo politico, e ragionano per preconcetti, dando per scontato che colui che dice una o più cazzate dica solo cazzate, mentre non è sempre così!

Per fare un esempio estremo, che, preciso, non fa nessun paragone con alcunchè, se un delinquente, una persona che so agire per la maggiore in negativo, mi dice che mi sta per cadere in testa un sasso, alzo almeno lo sguardo per vedere se il sasso sta arrivando, non liquido la cosa pensando che intanto la cosa non sarà vera perchè quasi tutto quello che dice non è vero, non so se avete capito il paragone...
E io invece ti devo quotare...

In questo discorso c'è uno dei motivi per cui linko sempre ed esclusivamente notizie de Il Giornale...
Lo so io per primo che Il Giornale è dichiaratamente schierato, che certe volte esagere, ma sorrido al pensiero che molti invece prendono per oro colato quello che è scritto ad esempio ne la Repubblica...
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 15:14   #31
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
La questione della fonte era marginale, ma sottolineata perchè casualmente i copia-incolla di un certo tipo e monocorda provengono quasi sempre da li e qualche utente ne fa una specie di professione. L'utente in questione ha del resto ammesso che è così e chiarito il perchè, fermo restando che il giorno che gli vedrò copincollare un articolo che non sia versus Prodi, comunisti, D'Alema o governo ma su altri argomenti, ammesso che Il Giornale ne tratti altri, comincerò a ricredermi. Per il resto concordo che siano praticamente inesistenti fonti indipendenti, infatti vorrei sapere quand'è stata l'ultima volta che mi avete visto riportare come fonte unica Repubblica, per fare un esempio. Credo di essere abbastanza consapevole ed indipendente nei miei giudizi e opinioni, quindi beccarmi anche del comunista che attinge a piene mani da fonti di verità idelogiche mi da abbastanza fastidio.

Detto questo, concentriamoci sulla questione che è più seria ed era in fondo esattamente questo che mi premeva: superare e mettere da parte il solito dualismo o contrapposizione tifoso-propagandistica per raggiungere unità di vedute ed intenti su temi cruciali per il paese, come il fatto che dei giudici indipendenti e non asserviti come tutto in questo buco alla politica, vengano isolati, stigmatizzati come schizofrenici, minacciati ed intimiditi. Qualche volta fatti direttamente fuori (in senso letterale).
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 11:24   #32
harbinger
Senior Member
 
L'Avatar di harbinger
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
Riporto la lettera del giorno del 30 Ottobre e relativa risposta di Sergio Romano sul Corriere.

http://www.corriere.it/romano/


Le lacrime di un giudice e le servitù della giustizia

Non avrei mai voluto vedere la fotografia del giudice Clementina Forleo che piange: brutto, bruttissimo segno.
Se anche un magistrato, in questa nostra Repubblica, dichiara la sua impotenza di fronte alle Istituzioni fino a piangere per la rabbia, che cosa dovrà pensare un cittadino «normale»? Mi chiedo: che cosa può fare un cittadino normale? Perché siamo arrivati a questo punto? In che cosa abbiamo sbagliato? Noi figli del ’68 dobbiamo davvero congratularci con noi stessi!
Abbiamo generato le Brigate Rosse, ma le abbiamo (giustamente) rinnegate: per ottenere che cosa? Che un magistrato pianga di rabbia e d’impotenza? Ma che razza di politici abbiamo generato?
Ma che Repubblica è questa?

Dobbiamo fare qualcosa.
Pensiamo seriamente a quando andremo a votare.

Salvatore Pisano, [email protected]





Caro Pisano,
anch’io ho visto le fotografie del Gip Forleo con imbarazzo e disagio, ma per ragioni diverse da quelle descritte nella sua lettera.
Non mi piace anzitutto che un funzionario dello Stato manifesti pubblicamente le sue emozioni. Lei potrebbe osservare che le emozioni sono state provocate dalle insinuazioni e dalle accuse di cui Clementina Forleo è stata oggetto nelle ultime settimane. A me sembra invece che le colpe dei suoi avversari e detrattori siano pur sempre meno importanti, per la dignità delle istituzioni, del modo in cui il Gip ha gestito le sue apparizioni pubbliche.

Forleo non ha torto, almeno «tecnicamente», quando afferma: «Finché non ci sarà un editto che stabilisca quali magistrati possono parlare e quali non possono, quando possono o non possono farlo, sempre al di là della riservatezza legata alle questioni sugli atti d’ufficio, io ritengo di parlare, come fanno gli altri miei colleghi, assumendomi tutte le mie responsabilità.

Ci sono molti magistrati indipendenti che vogliono far sentire la loro voce» (Corriere di ieri). Ma non si può apparire alla televisione, dare interviste e fare dichiarazioni in pubblico senza accettare gli effetti, le conseguenze, i rischi e le regole del gioco che questa esposizione mediatica finisce inevitabilmente per produrre.

Uno degli aspetti più sconcertanti di questi ultimi anni è l’uso che molti magistrati, soprattutto procuratori, hanno fatto della loro notorietà. Hanno scritto, concesso interviste, partecipato a presentazioni di libri e pubblici dibattiti, firmato manifesti, preso parte a manifestazioni di piazza. Tralascio il fatto che il tempo impiegato in queste attività è stato inevitabilmente sottratto alle loro funzioni e mi limito a osservare che, pur ricercando i riflettori della pubblicità, non hanno mai voluto accettarne pienamente le regole.

Si sono comportati come «politici», nel senso più largo della parola, ma hanno sempre preteso di essere trattati come magistrati. Hanno polemicamente sostenuto che i loro imputati avrebbero dovuto difendersi «nel processo», non «contro il processo»; ma hanno fatto altrettanto difendendo la loro azione sulla pubblica piazza anziché esclusivamente con gli atti del loro ufficio e nelle aule dei tribunali. Lo avrei compreso e giustificato, nel caso dei procuratori, se avessero accettato la separazione della carriera inquirente dalla carriera giudicante.

Ma volevano essere contemporaneamente personaggi popolari, pubblici accusatori e «bocca della legge». Credo che queste considerazioni valgano anche per Clementina Forleo e spieghino perché, caro Pisano, ho provato, vedendo quelle fotografie, sentimenti diversi dai suoi.
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org
My Flickr
harbinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 13:12   #33
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Vabbè, da un giornalista non mi aspettavo una risposta molto diversa. Il paese va a picco, i cittadini vengono vessati e umiliati in ogni modo, la casta politico-economico-mafiosa fa quello che vuole impunemente, contro ogni regola e schiacciando chi desidera; e questo punta il dito contro lo sfogo in TV di un magistrato. Hanno forse altri mezzi per farsi sentire dalla gente e provare a far si che si desti dal torpore? Ma di che cazzo stiamo parlando? Di cosa parla "l'indipendente" Romano?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 13:46   #34
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11744
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Vabbè, da un giornalista non mi aspettavo una risposta molto diversa. Il paese va a picco, i cittadini vengono vessati e umiliati in ogni modo, la casta politico-economico-mafiosa fa quello che vuole impunemente, contro ogni regola e schiacciando chi desidera; e questo punta il dito contro lo sfogo in TV di un magistrato. Hanno forse altri mezzi per farsi sentire dalla gente e provare a far si che si desti dal torpore? Ma di che cazzo stiamo parlando? Di cosa parla "l'indipendente" Romano?
Strano paese .
Se un politico finisce in tribunale è legittimo usare la TV per difendersi e screditare chi lo accusa .
Se un imprenditore viene accusato di qualcosa è legittimo che vada in TV a spalare guano sui giudici .
Se se un' assassina viene mandata a giudizio è legittimo che il suo avvocato vada in TV a diffondere dubbi sui giudici , sui vicini , sui testimoni e sulle prove .
Se un giudice viene massacrato dai giornali e dalle TV dei leccapiedi dei potenti non può neppure farsi vedere piangere perchè "non è professionale" e non può contrattaccare con gli stessi sistemi dei suoi nemici perchè verrebbe ritenuta una "ricerca di notorietà" .
Il sistema mediatico italiano è minato nel profondo dal conflitto di interessi , un nodo inestricabile che aggroviglia insieme politici , imprenditori e giornalisti in un nauseabondo miscuglio , la casta che difende sè stessa dalle aggressioni della giustizia per perpetuarsi all' infinito , un sistema che dal '94 in poi è stato ripetutamente messo a punto e perfezionato eliminando le poche voci scomode .
E con larga parte dell' opinione pubblica che non fa altro che lamentarsi di tutto e di tutti ma che quando va a votare alla fine la x la mette sempre sopra le stesse facce , come per darsi un alibi , per garantirsi altri 5 anni in cui potersi lagnare seduti davanti alla TV .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 14:42   #35
Dona*
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: El Salvador
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da harbinger Guarda i messaggi
Riporto la lettera del giorno del 30 Ottobre e relativa risposta di Sergio Romano sul Corriere.

http://www.corriere.it/romano/


Le lacrime di un giudice e le servitù della giustizia

Non avrei mai voluto vedere la fotografia del giudice Clementina Forleo che piange: brutto, bruttissimo segno.
Se anche un magistrato, in questa nostra Repubblica, dichiara la sua impotenza di fronte alle Istituzioni fino a piangere per la rabbia, che cosa dovrà pensare un cittadino «normale»? Mi chiedo: che cosa può fare un cittadino normale? Perché siamo arrivati a questo punto? In che cosa abbiamo sbagliato? Noi figli del ’68 dobbiamo davvero congratularci con noi stessi!
Abbiamo generato le Brigate Rosse, ma le abbiamo (giustamente) rinnegate: per ottenere che cosa? Che un magistrato pianga di rabbia e d’impotenza? Ma che razza di politici abbiamo generato?
Ma che Repubblica è questa?

Dobbiamo fare qualcosa.
Pensiamo seriamente a quando andremo a votare.

Salvatore Pisano, [email protected]





Caro Pisano,
anch’io ho visto le fotografie del Gip Forleo con imbarazzo e disagio, ma per ragioni diverse da quelle descritte nella sua lettera.
Non mi piace anzitutto che un funzionario dello Stato manifesti pubblicamente le sue emozioni. Lei potrebbe osservare che le emozioni sono state provocate dalle insinuazioni e dalle accuse di cui Clementina Forleo è stata oggetto nelle ultime settimane. A me sembra invece che le colpe dei suoi avversari e detrattori siano pur sempre meno importanti, per la dignità delle istituzioni, del modo in cui il Gip ha gestito le sue apparizioni pubbliche.

Forleo non ha torto, almeno «tecnicamente», quando afferma: «Finché non ci sarà un editto che stabilisca quali magistrati possono parlare e quali non possono, quando possono o non possono farlo, sempre al di là della riservatezza legata alle questioni sugli atti d’ufficio, io ritengo di parlare, come fanno gli altri miei colleghi, assumendomi tutte le mie responsabilità.

Ci sono molti magistrati indipendenti che vogliono far sentire la loro voce» (Corriere di ieri). Ma non si può apparire alla televisione, dare interviste e fare dichiarazioni in pubblico senza accettare gli effetti, le conseguenze, i rischi e le regole del gioco che questa esposizione mediatica finisce inevitabilmente per produrre.

Uno degli aspetti più sconcertanti di questi ultimi anni è l’uso che molti magistrati, soprattutto procuratori, hanno fatto della loro notorietà. Hanno scritto, concesso interviste, partecipato a presentazioni di libri e pubblici dibattiti, firmato manifesti, preso parte a manifestazioni di piazza. Tralascio il fatto che il tempo impiegato in queste attività è stato inevitabilmente sottratto alle loro funzioni e mi limito a osservare che, pur ricercando i riflettori della pubblicità, non hanno mai voluto accettarne pienamente le regole.

Si sono comportati come «politici», nel senso più largo della parola, ma hanno sempre preteso di essere trattati come magistrati. Hanno polemicamente sostenuto che i loro imputati avrebbero dovuto difendersi «nel processo», non «contro il processo»; ma hanno fatto altrettanto difendendo la loro azione sulla pubblica piazza anziché esclusivamente con gli atti del loro ufficio e nelle aule dei tribunali. Lo avrei compreso e giustificato, nel caso dei procuratori, se avessero accettato la separazione della carriera inquirente dalla carriera giudicante.

Ma volevano essere contemporaneamente personaggi popolari, pubblici accusatori e «bocca della legge». Credo che queste considerazioni valgano anche per Clementina Forleo e spieghino perché, caro Pisano, ho provato, vedendo quelle fotografie, sentimenti diversi dai suoi.
semmai ci fosse bisogno di un'ulteriore prova, ecco una delle motivazioni del perchè ho depennato questo sito dai miei bookmarks
__________________
E’ un crimine caricare la propria tavola della carne degli animali, quando si ha un giardino che produce tutti i frutti della terra…. Ovidio, Metamorfosi, XV - MyTube
Dona* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 08:43   #36
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Dona* Guarda i messaggi
semmai ci fosse bisogno di un'ulteriore prova, ecco una delle motivazioni del perchè ho depennato questo sito dai miei bookmarks
Infatti se la poteva tranquillamente risparmiare .
http://www.corriere.it/cronache/07_n...rime_csm.shtml
Quote:
Una cugina accompagna il gip senza scorta

Forleo in lacrime davanti al Csm

«Mai parlato di pressioni»

ROMA — «Mi hanno lasciata sola, l'Associazione nazionale magistrati non mi ha difesa quando sono stata attaccata sul caso Unipol-Bnl». Davanti alla I commissione del Csm, il giudice Clementina Forleo scoppia a piangere e conferma che la sua delegittimazione trae alimento anche dai colleghi che non hanno preso posizione a sua difesa.

E le pressioni subite da «esponenti istituzionali», che non ci sono state in riferimento a «organi istituzionali» rispetto alle decisioni cruciali delle indagini sulle scalate bancarie, sono riconducibili a dissapori sulla vicenda pugliese nella quale la dottoressa Forleo ha avuto forti contrasti con un tenente dei carabinieri, Pasquale Ferrari, e due pm di Brindisi, Santacaterina e Negro, che a suo giudizio non hanno sufficientemente indagato sulle minacce ricevute dalla stessa Forleo nella sua villetta di Francavilla Fontana. Provata dalla fatica, molto tesa per l'accumulo di impegni (due giorni fa ha sostenuto 5 ore di interrogatorio come parte offesa davanti ai pm di Brescia) la gip (arrivata al Csm senza scorta e accompagnata dalla cugina) che con la sua ordinanza Unipol-Bnl ha puntato il dito contro sei parlamentari (tra i quali D'Alema, Latorre, Fassino e Grillo) ha dovuto affrontare tre ore di audizione in un clima teso. La stanchezza accusata dal magistrato ha imposto una pausa con un «secondo tempo » che poi è durato fino alle 21.30. Il verbale è stato secretato perché il giudice aveva fatto le sue dichiarazioni davanti ai pm di Brescia ai quali ha raccontato le minacce ricevute (il 17 ottobre le fu recapitato un proiettile per posta). L'avvocato Giulia Bongiorno, che non era al Csm, ha confermato che «le dichiarazioni fatte a Brescia sono state ripetute a Palazzo dei Marescialli».

Durante l'audizione è stato chiesto al gip di spiegare il senso delle dichiarazioni dell'ex giudice istruttore Ferdinando Imposimato che paventava pressioni sul Pg della Cassazione, Delli Priscoli, per avviare l'azione disciplinare contro di lei. La Forleo avrebbe risposto di averlo appreso dai giornali ma non avrebbe escluso che Imposimato si riferisse alle memorie difensive degli avvocati di Fassino e di D'Alema in cui si definiva «abnorme» l'ordinanza del caso Unipol- Bnl.

Dino Martirano
07 novembre 2007
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 06:25   #37
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
http://www.corriere.it/cronache/07_n...e_forleo.shtml
Quote:
In alcune intercettazioni iL LEADER DIESSINO avrebbe dato giudizi non lusinghieri su Fassino

Forleo: pg mi parlò dei timori di D'Alema

Il gip di Milano davanti al Csm avrebbe riferito di un colloquio amichevole con il pg di Milano Mario Blandini

ROMA - Emergono nuovi particolari sull'audizione del gip Clementina Forleo davanti ai giudici del Csm. Il giudice per le indagini preliminari avrebbe riferito di un colloquio amichevole nel corso del quale il procuratore generale di Milano Mario Blandini le avrebbe consigliato di essere prudente, cioè di depositare, come prevede la legge, solo le intercettazioni strettamente attinenti all'inchiesta sulle scalate bancarie. Facendole presente anche di essere venuto a conoscenza delle preoccupazioni del leader diessino Massimo D'Alema sull’esistenza tra i brogliacci di sue conversazioni personali con l’indagato Giovanni Consorte, nelle quali il presidente della Quercia si sarebbe lasciato andare a giudizi non proprio lusinghieri su alcuni compagni di partito, compreso Piero Fassino.

NESSUNA AZIONE DISCIPLINARE - Intanto il procuratore generale della Cassazione, Mario Delli Priscoli, titolare dell'iniziativa disciplinare nei confronti dei magistrati ha fatto sapere che non è stata iniziata finora alcuna azione disciplinare nei confronti del gip Forleo. «Si vedrà» ha risposto ai giornalisti a margine del plenum del Csm all'indomani dell'audizione a Palazzo dei Marescialli del gip milanese, rimandando a un futuro non certo prossimo una decisione in tal senso.

L'AZIONE DISCIPLINARE - Un' audizione in cui la Forleo per tre ore ha chiarito alla prima Commissione le sue dichiarazioni riguardo la volontá di rinunciare alla scorta e riguardo presunte pressioni istituzionali ricevute mentre conduceva le indagini sulle scalate bancarie. Nel corso dell'audizione si è parlato delle pressioni che l'ex giudice istruttore, Ferdinando Imposimato, avrebbe paventato sul Procuratore generale della Cassazione, perchè avviasse l'azione disciplinare contro di lei.

«NIENTE LACRIME» - Sulla vicenda ha preso mercoledì la parola anche l'avvocato Giulia Bongiorno, parlamentare di An, che la gip Forleo ha scelto come proprio legale. «Durante l'audizione di ieri al Csm - ha precisato l'avvocato - la dottoressa Forleo ha chiarito di non aver reso dichiarazioni ai mezzi di informazione su pressioni o intimidazioni, da parte di soggetti istituzionali, dirette a interferire sulla sua funzione di giudice per le indagini preliminari». Giulia Bongiorno ha sottolineato che non ci sono state nè «ritrattazioni, nè lacrime». «Nel corso dell'audizione, la dottoressa Forleo ha avuto solo alcuni brevi momenti di commozione - ha evidenziato il legale - nel rievocare la ricezione di proiettili e lettere minatorie contro le persone dei genitori, quella del marito e sua, nonchè recenti messaggi allusivi a morti sospette di soggetti indagati in processi da lei trattati».

«PRESSIONI E INTERFERENZE» - «Quanto all'effettiva esistenza delle pressioni o interferenze - ha detto ancora l'avvocato Bongiorno - la dottoressa Forleo ha precisato di aver riferito, il 5 novembre, i fatti a sua conoscenza all'autorità giudiziaria di Brescia competente a valutarne la rilevanza ed ha chiesto l'acquisizione del relativo verbale, nonchè la sospensione dell'audizione per confrontarsi con il proprio avvocato sulla possibilità di riferire al Csm i fatti oggetto delle dichiarazioni rese a Brescia. Ripresa l'audizione, la dottoressa Forleo ha esposto le circostanze già descritte a quella autorità giudiziaria». Quando saranno resi noti i verbali - dice ancora il legale del gip di Milano - «sarà agevole constatare che la dottoressa Forleo, innanzi all'autorità giudiziaria e al Csm, ha elencato in modo dettagliato i fatti e le circostanze a sua diretta conoscenza, la cui rilevanza, ovviamente, sarà valutata dalla magistratura».


07 novembre 2007


__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 08:04   #38
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Gli intoccabili

http://www.corriere.it/cronache/07_n...ba99c53b.shtml
Quote:
contestata, fra le altre cose, l'ordinanza sul caso unipol

Azione disciplinare contro la Forleo

Il pg della Cassazione: giudizi diffamatori sui politici. Il gip: un evento annunciato

ROMA - A Palazzo dei Marescialli la notizia è arrivata di sera, quando il plico con i capi d'incolpazione per il gip Clementina Forleo era già chiuso in una stanza, ma molti consiglieri del Csm sono pronti a scommettere che l'azione disciplinare promossa dal procuratore generale della Cassazione, Mario Delli Priscoli, contro il giudice delle scalate bancarie del 2005 riguarda anche la famosa ordinanza di fine luglio del 2007. Quella, appunto, con cui il giudice Forleo, chiedendo al Parlamento di poter utilizzare le intercettazioni di alcuni esponenti Ds e di Forza Italia, definiva in particolare Massimo D'Alema e Nicola Latorre, non indagati, come «complici e non tifosi» della vicenda Unipol- Bnl e, in un crescendo», li dipingeva come «consapevoli complici di un disegno criminoso di ampia portata» in «una logica di manipolazione e lottizzazione del sistema bancario e finanziario nazionale».

Ecco, letto tutto questo, il Pg della Cassazione potrebbe aver individuato giudizi diffamatori sui politici e profili di abnormità di un provvedimento che non èdiun pmmadiun gip. Tra i capi di incolpazione ora formulati dal Pg contro il gip Forleo, oltre al possibile «uso incongruo dell'ordinanza» sulle scalate bancarie, ci sarebbero quelli relativi ad altri due episodi: il primo riguarda le offese che il magistrato avrebbe rivolto al capitano dei carabinieri Pasquale Ferrari accusato, insieme ai pm di Brindisi Negro e Santacaterina, di non avere indagato a sufficienza sulle minacce telefoniche subite dai genitori del giudice prima del tragico incidente di auto in cui persero la vita. Il secondo è avvenuto a Milano dove la dottoressa Forleo ebbe un pesante alterco con due poliziotti che arrestarono un extracomunitario per strada con metodi, a suo dire, troppo violenti. Così la Forleo, che al Csm ha già ha una pratica aperta in I commissione per un eventuale trasferimento d'ufficio, ora dovrà difendersi anche davanti alla Sezione disciplinare. Durante la sua recente audizione a Palazzo dei Marescialli, il magistrato aveva detto che il procuratore generale di Milano, Mario Blandini, le avrebbe consigliato prudenza con i politici perché «D'Alema aveva chiamato... ».

Ascoltato una decina di giorni fa, Blandini ha poi smentito su tutta la linea la collega il cui destino avrebbe dovuto essere deciso all'inizio della prossima settimana. Ora, però, la I commissione potrebbe cedere il passo alla «disciplinare» davanti alla quale si celebra un «processo» con tanto di difensore, Giulia Bongiorno in questo caso, e la procura generale che sostiene l'accusa. Già l'estate scorsa — quando le intercettazioni di D'Alema, Fassino, Latorre, Grillo, Cicu e Comincioli furono depositate — il ministro degli Esteri sostenne che «il Gip si è arrogato un compito che non appartiene alle sue funzioni»... «con «asserzioni assolutamente stupefacenti ed illegittime, sospinte da una pregiudizievole animosità estranea alla cultura e alla funzione propria di un giudice che si esprime con tanta acrimonia... ».

Dino Martirano
27 novembre 2007(ultima modifica: 28 novembre 2007)

__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 08:37   #39
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Nulla è cambiato dalle precedenti legislature, purtroppo. Cane non mangia cane, sia esso scondizolante a sinistra giacchè a destra.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 09:11   #40
gd
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Nulla è cambiato dalle precedenti legislature, purtroppo. Cane non mangia cane, sia esso scondizolante a sinistra giacchè a destra.

Peccato che se Berlusconi avesse fatto la metà di quello che stanno facendo Prodi e Mastella la sx con gli intellettuali illuminati dalle testate giornalitiche oracolo(Repubblica , Corriere) avrebbe portato 10 milioni di persone in piazza.


Mentre adesso tutti zitti e proni buoni al massimo ad intasare blog e forum azzardando al massimo un: " eh, ma sono tutti uguali"


Ma che bel popolo critico è quello di sx...

I migliori, gli onesti...
gd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v