|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4921 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Quote:
Fai: -40 giga di primaria per Xp -30 giga di estesa divisa in 2 logiche, che poi saranno 29 giga di / e 1 giga di swap (o 3 logiche, /-/home-swap) -115 giga di primaria per i dati |
|
|
|
|
|
#4922 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 94
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#4923 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
|
|
|
|
|
#4924 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 22
|
Allora, facciamo il punto:
Ubuntu 7.10 funziona abbastanza bene con le seguenti note: 1) all'avvio (almeno a me) da 5-6 errori tipo: cannot allocate resources for PIC brindge "vari numeri" 2) l'audio non va Chi ha le soluzioni a questi problemi si faccia avanti!!!! |
|
|
|
|
#4925 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 17
|
Raga ho bisogno di aiuto. Ho messo XP, ho ripristinato Vista perche' non andava piu'. Dopo il ripristino non andava piu' XP e son riuscito a farlo partire. A questo punto mi funzionava sia Vista che XP. Metto Ubuntu 7.10 e dove averlo messo provo il tutto. Funziona tutto tranne XP, mi dice file hal.dll non trovato e bla bla. Ho provato a rimettere il file in questione, con successo anche, ma XP non parte... Ora ho fatto casino nel file boot.ini pero' sono riuscito a far partire XP in modalita' provvisoria. Se parte in modalita' provvisoria deve pur partire anche in modalita' normale no? Invece no, esce la schermata di caricamento di XP e poi schermo nero e si' pianta li'... Non so che fare...
Qualcuno he possa darmi una mano? Grazie mille salut |
|
|
|
|
#4926 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 22
|
Quote:
sei sicuro di aver inserito la dll della versione giusta? altro nun so! |
|
|
|
|
|
#4927 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Livorno
Messaggi: 29
|
Quote:
2) L'audio a me va, cioè vanno le cuffie, per abilitare anche le casse basta andare su preferenze dell'audio e attivare il volume "surround"(o qalcosa del genere) che di default è disabilitato |
|
|
|
|
|
#4928 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 22
|
Quote:
edit: trovato!!!tnx soo much Ultima modifica di c0nt3z3r0 : 25-10-2007 alle 17:50. |
|
|
|
|
|
#4929 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 22
|
Allora, arifacciamo il punto:
Ubuntu 7.10 funziona abbastanza bene con le seguenti note: 1) l'audio non va ma si risolve attivando il controllo audio surround dal mixer audio di alsa(cliccare 2 volte sull'iconcina in alto a destra destra a forma di speaker e smanettare nelle opzioni del mixer) 2) all'avvio (ad alcuni compreso me) da 5-6 errori tipo: cannot allocate resources for PIC bridge "vari numeri" o una cosa del genere Chi ha la soluzione o qualche informazione su questo problema si faccia avanti!!!! |
|
|
|
|
#4930 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 173
|
per favo aitatemi se no prendo il nobebook e lo butto giu dal balcone
ho appena preso questo note in sontituzione di un asus che non funzionava da mw e non riesco a connettermi tramite wi fi con il modem di alice mi dice che la causa potrebbe essere un timeout o un azione dell utente per favore se potete aiutarmi grazie
|
|
|
|
|
#4931 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Brescia
Messaggi: 586
|
Quote:
magari una durata indicativa e se con componenti depotenziati, bene o male, è allineata a quella di portatili con hardware meno spinto... grazie ancora |
|
|
|
|
|
#4932 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 242
|
cavolo nn riresco a creare lo spazio per linux..
allora.. io avevo vista e xp e una partizione dati.. per fare un po di spazio ho tolto 10 giga a vista col programma di ubuntu qparted (nn ricordo il nome) e mi ha creato questo spazio che xo mi mette cm system free e quando vado per installare linux li nn mi lascia farlo.. mi dice che e inusabile.. come devo fare ??? |
|
|
|
|
#4933 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Gorizia
Messaggi: 247
|
La serie con hd da 160 giga, usa una betteria la cui autonomia arriva, in modalità risparmio energia, sulle 4 ore e 15 minuti. Settando su bilanciato mi è durata sulle 4 ore, con word, flash e dreamweaver in utilizzo.
__________________
Nemo potest duobus dominis servire |
|
|
|
|
#4934 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 342
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#4935 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 17
|
Per linux devi creare spazio ext3
Io ho avuto problemi perche' c'erano gia' 4 partizioni primarie... |
|
|
|
|
#4936 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Ud
Messaggi: 82
|
|
|
|
|
|
#4937 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 12
|
Sostituzione HD
Ho sostituito nel 5920 l'HD con un altro da 160Gb sempre dalla Toshiba e vi ho installato XP PRO (che va un amore). Ora vi chiedo è possibile acquistare una successiva slitta per HD, per passare agevolmente da un HD all'altro, senza dover, ogni qualvolta passo da un OS all'altro, svitare le microscopiche 4 viti che bloccano l'HD, magari è possibile acquistarlo C/o l'ACER italiana, come optional?
Grazie Rik |
|
|
|
|
#4938 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 95
|
MBR e bootloader Vista
Qualcuno sa come si può aggiungere Linux al bootloader di Vista?
Con 2000 e XP bastava avere l'immagine (stage1) di Grub in un file e editare boot.ini. E' possibile fare una cosa simile anche con Vista? Non vorrei modificare l'MBR originario, perché ho letto di possibili problemi in fase di avvio. Grazie! P.S. Per fare il backup dell'MBR è corretto questo comando bash? # dd if=/dev/sda of=mbr bs=512 count=1 E per ripristinarlo va bene quest'altro? # dd if=file of=/dev/sda bs=512 count=1 |
|
|
|
|
#4939 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 18
|
Quote:
io ho su una partizione XP, su un'altra i dati e le altre 2 sono occupate dall'arcade e dalla partizione di ripristino (ma poi...sta partizione di ripristino serve ancora visto che mi son fatto i dvd?!?) Quindi ho 4 partizioni primarie occupate, come devo dare per installare ubuntu? GRAZIE!!! |
|
|
|
|
|
#4940 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 95
|
Codice regionale DVD
Ho acceso il computer pigiando sul tasto mediacenter e ho provato a mettere dentro un DVD (preciso comprato in Italia).
Mi dice che il codice regionale non è corretto. Succede anche a voi? Preciso che da Windows Vista lo stesso DVD funziona benissimo con Windows Media Player. |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.




















