Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2007, 11:34   #1
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Sigma 18-200 mm F3.5-6.3 DC OS

IN riferimento a questo obiettivo:

http://www.dpreview.com/news/0609/06...18-200dcos.asp

Qualcuno lo ha? Come va?
Sarei intenzionato a comprarlo, in quanto stabilizzato ed in grado di fungere da tele dalla buona focale.

Attualmente ho il 18-135 Nikon su D80, obiettivo di cui parlano tutti male ma con il quale mi trovo benissimo . Il mio obiettivo lo passo alla donna (su D40x), motivo per il quale necessito di un nuovo vetro MOLTO versatile.

Le mie esigenze:

1) Obiettivo unico, non voglio portarmi dietro una borsa apposta con il set intero

2) quasi-tele Stabilizzato

3) Scarto il Nikon 18-200 in quanto dicono essere peggio di questo, oltre a costare di più.

Info, consigli?
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 13:12   #2
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
[...]Scarto il Nikon 18-200 in quanto dicono essere peggio di questo[...]
Io ho sempre letto il contrario, imho se hai bisogno di un obiettivo del genere la scelta migliore è il Nikon.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 13:22   #3
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Assolutamente il Nikon!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 13:53   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6978
Qui http://www.cameralabs.com/reviews/Nikkor18200mm/ si parla molto bene del Nikon 18-200 VR.
Anche in altri forum ho sempre letto che il Nikon è l'unico tuttofare veramente di qualità.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 14:03   #5
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Accidenti, le mie certezze crollano

MI ero basato su queste recensioni:

http://www.photozone.de/8Reviews/len...56vr/index.htm

http://www.photozone.de/8Reviews/len...63os/index.htm

Dove sembra che il Sigma vignetta molto meno, è costruito meglio e ha una deformazione a 18 mm meno pronunciata, oltre a costare 200 Euro in meno.

Il problema è che il Sigma è nuovo e di pareri ne leggo pochi...
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 14:17   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
se guardi sullo stesso sito parlano bene anche del tamron 18-250, solo che non è stabilizzato. concordo che il 18-200 vr sia migliore del 18-200 sigma e 18-200 tamron (a parte una orrenda deformazione a 18mm...) ma costicchia...

Ultima modifica di marchigiano : 22-10-2007 alle 14:25.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 14:59   #7
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Un paio di links non ancora segnalati che potrebbero tornarti utili:
http://www.pbase.com/lightrules/sigma18200os
http://www.kenrockwell.com/nikon/18200.htm
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 15:14   #8
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
Un paio di links non ancora segnalati che potrebbero tornarti utili:
http://www.pbase.com/lightrules/sigma18200os
http://www.kenrockwell.com/nikon/18200.htm
Tnks, queste non le avevo viste. Anche qui parlano molto bene del Sigma... uhm, la faccenda si complica.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 15:42   #9
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Altre review:

Sigma: http://www.slrgear.com/reviews/showp...ct/1007/cat/29

Nikon (è il test della versione I, cmq credo che in quella attuale, la II, sia stato solo migliorato il VR: http://www.slrgear.com/reviews/showp...uct/250/cat/13
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 15:55   #10
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
il nikkor 18-200 è probabilmente la miglior tuttofare attualmente in circolazione. fino all'ingresso del sigma 18-200 OS era su un'altra galassia... del sigma non stabilizzato non ho mai letto di utenti soddisfatti... era affetto da problemi di scarsa qualità, aberrazioni e distorsioni varie...

con lo stabilizzato mi sembra abbiano migliorato notevolmente (dalle foto che ho visto in giro), ma non ho ancora conosciuto qualcuno che lo abbia provato, quindi non so darti un parere in merito. al contrario, anche in questo forum ci sono utenti che usano il nikon con notevoli soddisfazioni

edit: dal sito slrgear, il verdetto è impietoso:
nikon
Construction Quality
8.15
Image Quality
8.24
Overall Rating
8.56


sigma
Construction Quality
7.33
Image Quality
6.00
Overall Rating
7.00

mi fa specie la voce Image Quality...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.

Ultima modifica di mailand : 22-10-2007 alle 16:02.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 19:00   #11
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
Sigma 18-200 OS usato giusto giusto ieri con una canon eos 400d.

Giudizio: buono (considerando anche il prezzo).

Valuta che in campo reflex non ho esperienza e che non posso fare paragoni con un Nikon 18-200, per esempio.

Ti dico molto semplicemente quelle che sono le mie sensazioni da inesperto:
le foto fatte a me piacevano, sia come qualità che come colori.
L'obiettivo "esternamente" mi sembra ben fatto, molto solido.
Lo stabilizzatore fa il suo lavoro.
In ogni caso, sui forum esteri in tanti ne parlano bene e io non posso che accodarmi a loro (certo, di sicuro non è un obiettivo professionale).

Se avrò la possibilità (per me è un periodo di duro studio in vista di un concorso) a breve posterò qualche foto (la macchina non è mia) per far giudicare a chi ha più esperienzxa di me.
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 20:45   #12
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Il Nikon lo venderai sempre ad un buon prezzo, il Sigma calerà molto...
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 22:52   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
il sigma a 35mm con diaframma aperto ha una risoluzione ai bordi ridicola, metto un link ma non state sempre a scaricare che si lamentano della banda passante limitata

http://www.photozone.de/8Reviews/len...MG_3650-01.jpg
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v