Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2007, 17:32   #1
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
photoshop, corel, dpi! help per copertina romanzo!

Salve a tutti!

Un mio amico sta realizzando per me la copertina del mio romanzo. La sta facendo a 300 dpi (in photoshop), però adesso mi è saltato in mente che magari mi serviranno degli ingrandimenti. Che io sappia 300 dpi vanno bene per un A3, se poi voglio di più, sgrana??

altra domanda.. l'editore mi chiede la copertina in corel, ma il mio "grafico" di fiducia la sta facendo in photoshop...... ci sono speranze che ci siano formati compatibili?? (il tiff??)

grazie!!
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 18:05   #2
Davide.Prina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
hai le idee molto confuse ...

1) dpi = Dots Per Inch = punti per pollice[0]

Questo valore è utilizzato per impostare la risoluzione della stampante durante la stampa.
Se devi fare qualcosa di abbastanza professionale è meglio andare sui 600 dpi.

Se devi stampare su un A3 devi chiedere una dimensione dell'immagine elevata.

2) che sappia io corel e photoshop sono programmi e non formati.
Se non vuoi perdere dettagli/colori è meglio far usare un formato di file lossless[1], come è il formato PNG[2], al posto di un formato lossy[3], come è il JPEG[4]

Ciao
Davide

[0] http://it.wikipedia.org/wiki/Punti_per_pollice
guarda la versione inglese per una spiegazione in dettaglio dell'argomento:
http://en.wikipedia.org/wiki/Dots_per_inch

[1] http://en.wikipedia.org/wiki/Lossless

[2] http://en.wikipedia.org/wiki/PNG

[3] http://en.wikipedia.org/wiki/Lossy_data_compression

[4] http://en.wikipedia.org/wiki/JPEG
Davide.Prina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 18:23   #3
bosca
Senior Member
 
L'Avatar di bosca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1088
Quote:
Originariamente inviato da Davide.Prina Guarda i messaggi
2) che sappia io corel e photoshop sono programmi e non formati.
Si in effetti sono programmi, ma hanno una differenza sostanziale, corel fa grafica vettoriale e photoshop fa grafica raster (cioè a pixel)
__________________
Per aspera ad astra
bosca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 18:56   #4
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
ok ok.. sono niubbo, ma non così tanto! è vero però che ho parlato coi piedi.. cmq io intendevo sapere se c'è speranza che salvando da photoshop in qualche formato (tiff per esempio), magari riesco a gestire i livelli anche col corel. cioè, non mi serve salvare il file immagine, ma il "lavoro", in modo da poter modificare ad esempio un carattere o la posizione di un oggetto ecc.. so che corel e photoshop sono due filosofie distinte (immagine raster- grafica vettoriale) ed è proprio per quello che ho paura che non sia possibile!

per quanto riguarda i dpi, smentitemi se sbaglio, dato che definiscono una densità, deve cmq essere impostata sin dall'inizio in photoshop, associandola alla dimensione del lavoro (nel mio caso 14x20.5 cm circa), in modo che variando proporzionalmente la dimensione, la denistà scende ma si attesta comunque al di sopra di una soglia accettabile.

Fin ora ho sparato stupidaggini? se si, scusatemi.... se non l'ho fatto, secondo voi, una volta creata un'immagine 14x20.5 cm a 300 dpi, quanto posso ingrandirla??

Ultima modifica di Chiancheri : 07-10-2007 alle 18:59.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 18:59   #5
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
Salve a tutti!

Un mio amico sta realizzando per me la copertina del mio romanzo. La sta facendo a 300 dpi (in photoshop), però adesso mi è saltato in mente che magari mi serviranno degli ingrandimenti. Che io sappia 300 dpi vanno bene per un A3, se poi voglio di più, sgrana??

altra domanda.. l'editore mi chiede la copertina in corel, ma il mio "grafico" di fiducia la sta facendo in photoshop...... ci sono speranze che ci siano formati compatibili?? (il tiff??)

grazie!!
evidentemente ti ha chiesto il file di coreldraw perchè vuole un formato vettoriale. il vettoriale non è basato sui pixel, ma appunto su vettori matematici indipendenti quindi da risoluzione e dimensioni di stampa. lo stesso progetto vettoriale (ad esempio un logo) puoi stmaparlo 2x2cm, o 4x4 mt e anere sempre la stessa identica qualità
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 22:59   #6
elwoodejake
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
secondo voi, una volta creata un'immagine 14x20.5 cm a 300 dpi, quanto posso ingrandirla??
Con un ingrandimento al 200% perdi un poco di qualità, ma ancora accettabile. Più in là si ottiene un prodotto di media qualità. Due consigli: il primo è di effettuare l'ingrandimento da photoshop. In questo, se il tuo grafico ha mantenuto i livelli i testo, hai la possibilità di mantenere la definizione dei caratteri e degli effetti; il secondo è farti fare una copia colore la fedele possibile in modo da valutare il risultato.

Per quanto riguarda la tipografia, se ti hanno chiesto il file in corel è probabilmente dato dal fatto che usano quella suite e non Adobe. Il file in tiff va bene, non devono fare altro che importare il file e fare print.
Se però devi effettuare delle modifiche le può fare solo il tuo grafico. Photopaint importa i psd e ne mantiene i livelli però perde i filtri, effetti e correzioni colore.
elwoodejake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 19:49   #7
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
grazie a tutti.. ho fatto 2 calcoli.. a questo punto se non ho capito male, una risoluzione di 300dpi è ottima per stampare nelle dimensioni originali, mentre se voglio ingrandire, non mi conviene andare oltre le dimensioni doppie.

Ed a questo punto devo far rifare tutto da 0, perchè l'immagine della copertina mi servirà anche per i manifesti e quindi a partire dalla dimensione di mezzo A4 la dovrei poter ingrandire parecchio (A3 o più)

grazie
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 20:16   #8
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
grazie a tutti.. ho fatto 2 calcoli.. a questo punto se non ho capito male, una risoluzione di 300dpi è ottima per stampare nelle dimensioni originali, mentre se voglio ingrandire, non mi conviene andare oltre le dimensioni doppie.

Ed a questo punto devo far rifare tutto da 0, perchè l'immagine della copertina mi servirà anche per i manifesti e quindi a partire dalla dimensione di mezzo A4 la dovrei poter ingrandire parecchio (A3 o più)

grazie
falla fare in formato vettorialeeeee!!!
300dpi è la risoluzione minima/ideale per stampare su carta fotografica e per piccoli formati. già stampando su cartoncino, spesso 200 vanno più che bene.
nel tuo caso visto che ti serve anche per manifesti non credere che vengano stampati a risoluzioni altissime! e cmq come ti dicevo il vettoriale esula da ogni tipo di problema legato alla risoluzione
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 15:11   #9
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
è vero.. però il grafico utilizza photoshop!

cmq gli ho detto di fare il tutto a 600 dpi (per il formato 14,5 20)
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 18:31   #10
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
è vero.. però il grafico utilizza photoshop!

cmq gli ho detto di fare il tutto a 600 dpi (per il formato 14,5 20)
non è tanto la risoluzione che conta, ma la dimensione in pixel!
se è costretto ad usare un formato raster fai in modo che questo in partenza sia già adeguato ad una stampa a grande formato, che ne so 200x120 150dpi (misura ipotetica)
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 00:48   #11
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Se proprio non lo puoi fare vettoriale ma con Photoshop, vedi queste equivalenze:
cm 14,5x20 a 1200dpi=
cm 29x40 a 600dpi=
cm 58x80 a 300dpi=
cm 116x160 a 150dpi
La tua copertina di cm 14,5x20 per essere leggibile come manifesto di m 1,16x1,60 (almeno 150 dpi) deve essere a 1200dpi.
Cioè se in futuro va fatto un manifesto più o meno di quelle dimensioni per essere
ben leggibile come qualità visiva da una distanza standard minima, come ti ha già detto Frikes 150dpi dovrebbero bastare, però la copertina iniziale va fatta a 1200dpi.
(Scusa l' alluvione numerica....)
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)

Ultima modifica di jarry : 10-10-2007 alle 00:56.
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v