Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2007, 15:25   #2721
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
ci avete girato in tondo ma non avete trovato il centro


allora mentre mi rifocillavo ho fatto una ricerca ed è venuto fuori che:



-La base (1) è un waterblock vero e proprio con una entrata ed una uscita.
eccolo qua::


-i tubi(3) che escono non sono heatpipes ma sono normalissimi tubi in rame zincato che portano l'acqua(?) al rad(4).

-le lamelle che si vedono nella parte posteriore sono il radiatore da 120mm vero e proprio (4).

-il cilindro che si vede(2) è la pompa che fa girare l'acqua nell'impianto(?non ha alimentazione?).

una sorta di mini liquid cooling insomma.
-------------------------------------------------
spero di essere stato chiaro...
prima versione:



ok ma...insostanza anche l'infiniti e' un mini-impianto a liquido...solo che manca al pompa..e sfrutta il calore per il movimento del liquido....
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 15:39   #2722
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
...solo che manca al pompa..e sfrutta il calore per il movimento del liquido....
Beh... non hai mica detto poco... e poi la pompa esiste eccome e non funziona con il "solo" movimento del liquido (a cosa servirebbe la pompa?)...
Considera poi che il 990 non utilizza heatpipe...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 16:07   #2723
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da gremino Guarda i messaggi
Beh... non hai mica detto poco... e poi la pompa esiste eccome e non funziona con il "solo" movimento del liquido (a cosa servirebbe la pompa?)...
Considera poi che il 990 non utilizza heatpipe...
si beh...da come la vedo io schyte infinity e questo sono simili (come tutti i maggiori dissipatori) nel funzionamento.
L'infinity nn e' altro che un radiatore, anche nelle heatpipe dell'infinity scorre del liquido, cosi come nei tubi del 990.
Dopo ovviamente essendoci una pompa il ricircolo del liquido sara' piu' veloce nel 990...fatto sta che il principio di funzionamento e' lo stesso.
Anche se dubito con una portata cosi' bassa quanto posso essere efficace quel dissi li...
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 16:20   #2724
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
si beh...da come la vedo io schyte infinity e questo sono simili (come tutti i maggiori dissipatori) nel funzionamento.
L'infinity nn e' altro che un radiatore, anche nelle heatpipe dell'infinity scorre del liquido, cosi come nei tubi del 990.
Dopo ovviamente essendoci una pompa il ricircolo del liquido sara' piu' veloce nel 990...fatto sta che il principio di funzionamento e' lo stesso.
Anche se dubito con una portata cosi' bassa quanto posso essere efficace quel dissi li...
Beh... allora qual'è la differenza fra Infinity (come tutti i maggiori dissipatori) e water-cooler?
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 16:24   #2725
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da raffaele1978 Guarda i messaggi
Allora, ragazzi vorrei sostituire il dissi boxed con un Thermalright Ultra 120 Extreme da abbinare ad una ventola Scythe S-Flex da 12cm: pensate sia un buon acquisto?
Attualmente ho 38°-39° in idle e 64°-65° in full (dopo 6 ore di Orthos)
Vai tranquillo.Un mio amico lo monta con una ventola Noctua S-800 downvoltata a 5V (ovvero soli 20CFM di aria) e,con una T.Amb di 22°circa ha in idle 30-32°C per core ed in full non supera i 58-60°C. (misura fatte con TAT e dopo 2 ore di rendering video su un C2D E6600).Una bomba l'Extreme!!!
Appena sposto il mio pc in camera,lo prendo anche io cosi' lo silenzio ulteriormente!
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 16:26   #2726
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da gremino Guarda i messaggi
Beh... allora qual'è la differenza fra Infinity (come tutti i maggiori dissipatori) e water-cooler?
i principi di funzionamento sono simili infatti...solo ke neri sistemi di water cooling hai DEI TUBI DA 12, un radiatore 5-6 VOLTE PIU' GROSSO, un pompa da Migliaia litri/h ed unaportata e quantita' d'acqua decine di volte superiore XD
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 16:31   #2727
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
i principi di funzionamento sono simili infatti...solo ke neri sistemi di water cooling hai DEI TUBI DA 12, un radiatore 5-6 VOLTE PIU' GROSSO, un pompa da Migliaia litri/h ed unaportata e quantita' d'acqua decine di volte superiore XD
Quindi secondo te tutto ruota in funzione alla dimensione dei tubi/radiatore e/o la portata per definirne la differenza?
__________________
Vendo :
Cerco :

Ultima modifica di gremino : 07-09-2007 alle 16:33.
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 16:34   #2728
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da gremino Guarda i messaggi
Quindi secondo te tutto ruota in funzione alla dimensione dei tubi/radiatore e/o la portatata per definirne la differenza?
quantita' d'acqua, portata d'acuqa, velocita' dell'acqua, dimensioni del radiatore, sezione dei tubi....
si sono queste le discriminanti!!!
Fino a prova contraria l'infinity ha un radiatore, dei tubi con un liquido, una base di rame dove scorre il liquido, e un aventola che sfredda il radiatore...
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 17:07   #2729
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
quantita' d'acqua, portata d'acuqa, velocita' dell'acqua, dimensioni del radiatore, sezione dei tubi....
si sono queste le discriminanti!!!
Fino a prova contraria l'infinity ha un radiatore, dei tubi con un liquido, una base di rame dove scorre il liquido, e un aventola che sfredda il radiatore...
Azzz... mi hai quasi convinto ...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 17:17   #2730
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da gremino Guarda i messaggi
Azzz... mi hai quasi convinto ...
E' sempre bello discutere con persone in maniera costruttiva...e non i soliti fanboy da forum XD
Penso che cmq hai capito quello che intendevo...parlavo del principio di funzionamento...poi tra i dissipatori "classici" e' importante anche il design come e dove disporre le heatpipe..etc...(vedi IFX-14).
Cosi' come x gli impianti a liquido a secondo deltipo di design del wb si possono avere diverse prestazioni...

Tutto questo anche se il principio di funzionamento e' lo stesso in pratica XD
ciao
Wing
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 18:51   #2731
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
imho state facendo un pastrocchio unico
le due tecnologie sono completamente diverse e non possono essere paragonate /equiparate.
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi

Tutto questo anche se il principio di funzionamento e' lo stesso in pratica XD
ciao
Wing
assolutamente no.
-nell'infinity o qualsiasi altro dissipatore ad aria non ''scorre'' del liquido ma semmai dei gas che sono di natura alcolica grazie al loro basso punto di ebollizione.
-il liquido/gas contenuto nell'heat è in quantità ridottissime non certo un tubo da 12x17 colmo di h2o e non è spinto da forze meccaniche bensi utilizza il fenomeno della evaporazione prima e poi quello gravitazionale poi.
-la base dei dissipatori ad aria non contiene liquidi di nessun genere e il 99% serve solo come punto di raccordo tra le heat e il procio.
-il radiatore come lo vogliamo chiamare, nel liquid cooling si riscalda omogeneamente nell'air cooling non è assolutamente vero poichè a seconda del tdp di un procio i punti di condensazione all'interno delle heat si possono spostare all'interno della lunghezza delle heat.
quindi maggiore sarà il tdp prodotto più distante sarà il punto di condensazione e oltre quel punto il dissy sarà a temperatura ambiente o comunque nettamente inferiore a quella sottostante.
-nel liquid cooling passare da un tubo del 6 a uno del 12 porta enormi giovamente nell'aircooling passare da una heat del 3 a una del 6 porta ''solo'' ad una maggiore quantità(su carta) di trasporto del calore; totalmente inutile se non abbiamo un tdp elevato o un elevato metodo di smaltimento sul punto di condensazione.
-il liquid cooling è un unico circuito chiuso l'aircooling sono tanti sistemi chiusi ogni heat fa storia a se stessa.

se me ne vengono in mente altre posto pure quelle
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 19:46   #2732
Darkest Side
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli....
Messaggi: 548
Sul sito della Nanoxia ho vito che stanno per uscire dei dissipatori per CPU...direi che è da tenere d'occhio
__________________
Vendite con: dicos03
CASE: Cooler Master RC-690 PSU: Corsair 520HX CPU: AMD Phenom II X3 720 BE / Scythe Karma Cross+ Enermax Cluster 12cm MoBo: Asrock AM3 880g pro RAM: Kingston 4 Gb DDR3 1333 Mhz VIDEO: EVGA GTX 560 TI FPB + Thermalright Shaman AUDIO:Creative X-Fi TITANIUM Pci-e HD: Samsung 320 Gb MONITOR:Viewsonic VX2268WM 120Hz FAN:2x Noctua NF-S12B - Noctua NF-P14 - Enermax TB 14 cmROUTER: Alice
Darkest Side è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 21:02   #2733
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
imho state facendo un pastrocchio unico
le due tecnologie sono completamente diverse e non possono essere paragonate /equiparate.


assolutamente no.
-nell'infinity o qualsiasi altro dissipatore ad aria non ''scorre'' del liquido ma semmai dei gas che sono di natura alcolica grazie al loro basso punto di ebollizione.
-il liquido/gas contenuto nell'heat è in quantità ridottissime non certo un tubo da 12x17 colmo di h2o e non è spinto da forze meccaniche bensi utilizza il fenomeno della evaporazione prima e poi quello gravitazionale poi.
-la base dei dissipatori ad aria non contiene liquidi di nessun genere e il 99% serve solo come punto di raccordo tra le heat e il procio.
-il radiatore come lo vogliamo chiamare, nel liquid cooling si riscalda omogeneamente nell'air cooling non è assolutamente vero poichè a seconda del tdp di un procio i punti di condensazione all'interno delle heat si possono spostare all'interno della lunghezza delle heat.
quindi maggiore sarà il tdp prodotto più distante sarà il punto di condensazione e oltre quel punto il dissy sarà a temperatura ambiente o comunque nettamente inferiore a quella sottostante.
-nel liquid cooling passare da un tubo del 6 a uno del 12 porta enormi giovamente nell'aircooling passare da una heat del 3 a una del 6 porta ''solo'' ad una maggiore quantità(su carta) di trasporto del calore; totalmente inutile se non abbiamo un tdp elevato o un elevato metodo di smaltimento sul punto di condensazione.
-il liquid cooling è un unico circuito chiuso l'aircooling sono tanti sistemi chiusi ogni heat fa storia a se stessa.

se me ne vengono in mente altre posto pure quelle
veramente quello ke fai tu e' un discorso di quantita'...
Il principio e' sempre lo stesso. un liquido che viene sfreddato dal radiatore poi ricade sul procio e successivamente viene sfreddato di nuovo (se trasferito con la pompa o con il calore delle heatpipe e' un altro discorso, io stavo facendo un discorso sul funzionamento generale).
Il principio base e' sempre quello.

Poi di differenze ci sono...come ovvio...sempre che il principio rimane lo stesso.
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 21:39   #2734
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
veramente quello ke fai tu e' un discorso di quantita'...
Il principio e' sempre lo stesso. un liquido che viene sfreddato dal radiatore poi ricade sul procio e successivamente viene sfreddato di nuovo (se trasferito con la pompa o con il calore delle heatpipe e' un altro discorso, io stavo facendo un discorso sul funzionamento generale).
Il principio base e' sempre quello.

Poi di differenze ci sono...come ovvio...sempre che il principio rimane lo stesso.
non mescoliamo le cose.
il pricipio di funzionamento è una cosa chi scaturisce questo pricipio e chi lo plagia sono un'altra.
l'unica cosa che hanno in comune il watercooling e l'aircooling sono appunto questi ultimi due fattori.
per entrambi l'input è il processore mentre ''l'output'' è appunto un punto freddo.
i pricipi di funzionamento sono totalmente differenti per i due sistemi:
-uno usa l'acqua nel suo stato liquido come veicolo di trasporto per il calore
-l'altro usa gas(stato gassoso) come veicolo di trasporto per il calore.


ergo i pricipi sono totalmente differenti;l'unica cosa che hanno in comune è un punto caldo di partenza e un punto freddo di arrivo.

detto cosi:
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
Il principio e' sempre lo stesso. un liquido che viene sfreddato dal radiatore poi ricade sul procio e successivamente viene sfreddato di nuovo.
si va a generalizzare troppo e si cade in errore.
esempio:
se io cucino una bistecca sul fornello e successivamente cucino le lasagne al forno;
secondo la tua affermazione il princio è sempre lo stesso ovvero un punto caldo che riscalda quello freddo.
ma invece non è cosi; hai per entrambi un punto caldo e un punto freddo ma i 2 principi sono totalmente differenti:
-uno si riscalda per ''contatto''
-l'altro si riscalda per irraggiamento

ecco che la tua affermazione cade.
c.v.d.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 08:51   #2735
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
Penso che cmq hai capito quello che intendevo...parlavo del principio di funzionamento...
Ovviamente ...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 08:56   #2736
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
imho state facendo un pastrocchio unico
le due tecnologie sono completamente diverse e non possono essere paragonate /equiparate.
Azzz... Quello che mi stava convincendo era proprio la tua news sul GTO-990!
__________________
Vendo :
Cerco :

Ultima modifica di gremino : 08-09-2007 alle 09:16.
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 09:36   #2737
GIAN.B
Senior Member
 
L'Avatar di GIAN.B
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mestre
Messaggi: 3042
Ciao Micro e Gremino.
Uno Schythe Shogun rispetto al TR Ultra 120 Extreme come lo vedete abbinato a 4 ventole da 120? Qual`e` il migliore secondo Voi?
Grazie mille
GIAN.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 10:12   #2738
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da GIAN.B Guarda i messaggi
Ciao Micro e Gremino.
Uno Schythe Shogun rispetto al TR Ultra 120 Extreme come lo vedete abbinato a 4 ventole da 120? Qual`e` il migliore secondo Voi?
Grazie mille
Thermalright
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 10:19   #2739
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6884
Quote:
Originariamente inviato da (¯`·._)Shadow(¯`·._) Guarda i messaggi
Attualmente è tra i migliori dissi in commercio se non il migliore
E' valida anche la versione non extreme con 3 heatpipes?
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 10:23   #2740
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da raffaele1978 Guarda i messaggi
E' valida anche la versione non extreme con 3 heatpipes?
Sta poco sotto
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v