|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2721 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
|
Quote:
ok ma...insostanza anche l'infiniti e' un mini-impianto a liquido...solo che manca al pompa..e sfrutta il calore per il movimento del liquido.... |
|
|
|
|
|
|
#2722 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Quote:
Considera poi che il 990 non utilizza heatpipe...
__________________
Vendo : Cerco : |
|
|
|
|
|
|
#2723 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
|
Quote:
L'infinity nn e' altro che un radiatore, anche nelle heatpipe dell'infinity scorre del liquido, cosi come nei tubi del 990. Dopo ovviamente essendoci una pompa il ricircolo del liquido sara' piu' veloce nel 990...fatto sta che il principio di funzionamento e' lo stesso. Anche se dubito con una portata cosi' bassa quanto posso essere efficace quel dissi li... |
|
|
|
|
|
|
#2724 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Quote:
__________________
Vendo : Cerco : |
|
|
|
|
|
|
#2725 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
|
Quote:
Appena sposto il mio pc in camera,lo prendo anche io cosi' lo silenzio ulteriormente!
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless |
|
|
|
|
|
|
#2726 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
|
i principi di funzionamento sono simili infatti...solo ke neri sistemi di water cooling hai DEI TUBI DA 12, un radiatore 5-6 VOLTE PIU' GROSSO, un pompa da Migliaia litri/h ed unaportata e quantita' d'acqua decine di volte superiore XD
|
|
|
|
|
|
#2727 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Quindi secondo te tutto ruota in funzione alla dimensione dei tubi/radiatore e/o la portata per definirne la differenza?
__________________
Vendo : Cerco : Ultima modifica di gremino : 07-09-2007 alle 16:33. |
|
|
|
|
|
#2728 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
|
Quote:
si sono queste le discriminanti!!! Fino a prova contraria l'infinity ha un radiatore, dei tubi con un liquido, una base di rame dove scorre il liquido, e un aventola che sfredda il radiatore... |
|
|
|
|
|
|
#2729 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Quote:
__________________
Vendo : Cerco : |
|
|
|
|
|
|
#2730 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
|
E' sempre bello discutere con persone in maniera costruttiva...e non i soliti fanboy da forum XD
Penso che cmq hai capito quello che intendevo...parlavo del principio di funzionamento...poi tra i dissipatori "classici" e' importante anche il design come e dove disporre le heatpipe..etc...(vedi IFX-14). Cosi' come x gli impianti a liquido a secondo deltipo di design del wb si possono avere diverse prestazioni... Tutto questo anche se il principio di funzionamento e' lo stesso in pratica XD ciao Wing |
|
|
|
|
|
#2731 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
imho state facendo un pastrocchio unico
le due tecnologie sono completamente diverse e non possono essere paragonate /equiparate. Quote:
-nell'infinity o qualsiasi altro dissipatore ad aria non ''scorre'' del liquido ma semmai dei gas che sono di natura alcolica grazie al loro basso punto di ebollizione. -il liquido/gas contenuto nell'heat è in quantità ridottissime non certo un tubo da 12x17 colmo di h2o e non è spinto da forze meccaniche bensi utilizza il fenomeno della evaporazione prima e poi quello gravitazionale poi. -la base dei dissipatori ad aria non contiene liquidi di nessun genere e il 99% serve solo come punto di raccordo tra le heat e il procio. -il radiatore come lo vogliamo chiamare, nel liquid cooling si riscalda omogeneamente nell'air cooling non è assolutamente vero poichè a seconda del tdp di un procio i punti di condensazione all'interno delle heat si possono spostare all'interno della lunghezza delle heat. quindi maggiore sarà il tdp prodotto più distante sarà il punto di condensazione e oltre quel punto il dissy sarà a temperatura ambiente o comunque nettamente inferiore a quella sottostante. -nel liquid cooling passare da un tubo del 6 a uno del 12 porta enormi giovamente nell'aircooling passare da una heat del 3 a una del 6 porta ''solo'' ad una maggiore quantità(su carta) di trasporto del calore; totalmente inutile se non abbiamo un tdp elevato o un elevato metodo di smaltimento sul punto di condensazione. -il liquid cooling è un unico circuito chiuso l'aircooling sono tanti sistemi chiusi ogni heat fa storia a se stessa. se me ne vengono in mente altre posto pure quelle |
|
|
|
|
|
|
#2732 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli....
Messaggi: 548
|
Sul sito della Nanoxia ho vito che stanno per uscire dei dissipatori per CPU...direi che è da tenere d'occhio
__________________
Vendite con: dicos03 CASE: Cooler Master RC-690 PSU: Corsair 520HX CPU: AMD Phenom II X3 720 BE / Scythe Karma Cross+ Enermax Cluster 12cm MoBo: Asrock AM3 880g pro RAM: Kingston 4 Gb DDR3 1333 Mhz VIDEO: EVGA GTX 560 TI FPB + Thermalright Shaman AUDIO:Creative X-Fi TITANIUM Pci-e HD: Samsung 320 Gb MONITOR:Viewsonic VX2268WM 120Hz FAN:2x Noctua NF-S12B - Noctua NF-P14 - Enermax TB 14 cmROUTER: Alice |
|
|
|
|
|
#2733 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
|
Quote:
Il principio e' sempre lo stesso. un liquido che viene sfreddato dal radiatore poi ricade sul procio e successivamente viene sfreddato di nuovo (se trasferito con la pompa o con il calore delle heatpipe e' un altro discorso, io stavo facendo un discorso sul funzionamento generale). Il principio base e' sempre quello. Poi di differenze ci sono...come ovvio...sempre che il principio rimane lo stesso. |
|
|
|
|
|
|
#2734 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
il pricipio di funzionamento è una cosa chi scaturisce questo pricipio e chi lo plagia sono un'altra. l'unica cosa che hanno in comune il watercooling e l'aircooling sono appunto questi ultimi due fattori. per entrambi l'input è il processore mentre ''l'output'' è appunto un punto freddo. i pricipi di funzionamento sono totalmente differenti per i due sistemi: -uno usa l'acqua nel suo stato liquido come veicolo di trasporto per il calore -l'altro usa gas(stato gassoso) come veicolo di trasporto per il calore. ergo i pricipi sono totalmente differenti;l'unica cosa che hanno in comune è un punto caldo di partenza e un punto freddo di arrivo. detto cosi: Quote:
esempio: se io cucino una bistecca sul fornello e successivamente cucino le lasagne al forno; secondo la tua affermazione il princio è sempre lo stesso ovvero un punto caldo che riscalda quello freddo. ma invece non è cosi; hai per entrambi un punto caldo e un punto freddo ma i 2 principi sono totalmente differenti: -uno si riscalda per ''contatto'' -l'altro si riscalda per irraggiamento ecco che la tua affermazione cade. c.v.d. |
||
|
|
|
|
|
#2735 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Quote:
__________________
Vendo : Cerco : |
|
|
|
|
|
|
#2736 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Quote:
__________________
Vendo : Cerco : Ultima modifica di gremino : 08-09-2007 alle 09:16. |
|
|
|
|
|
|
#2737 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mestre
Messaggi: 3042
|
Ciao Micro e Gremino.
Uno Schythe Shogun rispetto al TR Ultra 120 Extreme come lo vedete abbinato a 4 ventole da 120? Qual`e` il migliore secondo Voi? Grazie mille |
|
|
|
|
|
#2738 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#2739 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6884
|
E' valida anche la versione non extreme con 3 heatpipes?
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure |
|
|
|
|
|
#2740 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.





















