Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2007, 12:52   #1
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
[PHP] Gestione e validazione dei dati di un form

Premessa

Devo gestire un form un pochino più complesso dei "soliti" form di contatto che ho già fatto diverse volte in passato.
Dal momento che la gestione e la validazione dei dati di un form è una cosa abbastanza noiosa che ho già fatto svariate volte e che in futuro farò certamente altre volte, stavo pensando di realizzare un piccolo framework di classi specifiche per PHP 5 (tanto PHP 4 se non è ancora morto, lo sarà a breve tempo...).
Pensavo di fare una classe base FormField e poi una serie di classi derivate, ognuna per gestire un tipo specifico di campo (di testo, di testo per una email, di <select>, di password, ecc....). Più eventualmente alcune classi di utility e per tenere dati "globali".

In genere la gestione/validazione la faccio con del codice PHP un pochino, per così dire, sparpagliato.

Codice:
if (isset ($_POST['blabla']))
{
    $blabla = $_POST['blabla'];
    .....
}

e poi nel corpo del <form> faccio cose del tipo:

Codice:
<input type="text" name="blabla" size="40" maxlength="40" value="<?php echo htmlspecialchars ($blabla, ENT_QUOTES); ?>">
Indubbiamente molto noioso. Ma ancora più noioso quando ci sono delle <select> con le sue <option>, in quanto per ognuna delle option devo stabilire se è quella a cui mettere l'attributo 'selected'.


Il framework

Al momento ho già scritto 2 classi, quella base e una sottoclasse. Sono solo un abbozzo per il momento, ma funzionano.
Ecco il codice:

Codice PHP:
abstract class FormField
{
    private 
$name;
    private 
$value;
    private 
$submitted;
    private 
$required;
    private 
$attributes;

    function 
__construct ($name$required$defvalue="")
    {
        
$this->name $name;
        
$this->required $required TRUE FALSE;
        
$this->attributes = array ();

        if (isset (
$_POST[$this->name]))
        {
            
$this->submitted TRUE;

            if (
get_magic_quotes_gpc ())
                
$this->value stripslashes ($_POST[$this->name]);
            else
                
$this->value $_POST[$this->name];
        }
        else
        {
            
$this->submitted FALSE;
            
$this->value $defvalue;
        }
    }

    function 
getName () { return $this->name; }
    function 
getValue () { return $this->value; }
    function 
isSubmitted () { return $this->submitted; }
    function 
isRequired () { return $this->required; }

    function 
isValid ()
    {
        if (!
$this->isSubmitted ())
            return !
$this->isRequired ();
        else
            return 
$this->validate ();
    }

    function 
validate () { return TRUE; }

    function 
addAttribute ($name$value)
    {
        
$this->attributes[(string) $name] = (string) $value;
    }

    function 
outputHTML () { }

    protected function 
outputAttributes ()
    {
        
$a "";

        foreach (
$this->attributes as $k => $v)
        {
            if (
$a != "")
                
$a .= " ";

            
$a .= $k "=\"" htmlspecialchars ($vENT_QUOTES) . "\"";
        }

        return 
$a;
    }
}


class 
EmailFormField extends FormField
{
    function 
__construct ($name$required$size$maxlength$defvalue="")
    {
        
parent::__construct ($name$required$defvalue);
        
$this->addAttribute ("size", (int) $size);
        
$this->addAttribute ("maxlength", (int) $maxlength);
    }

    function 
validate ()
    {
        if (
eregi ("^[a-z0-9\._-]+@[a-z0-9\._-]+(\.[a-z]{2,3}){1,2}$"$this->getValue ()))
            return 
TRUE;
        else
            return 
FALSE;
    }

    function 
outputHTML ()
    {
        echo 
"<input type=\"text\" name=\"" .
             
htmlspecialchars ($this->getName (), ENT_QUOTES) .
             
"\" " $this->outputAttributes () . " value=\"" .
             
htmlspecialchars ($this->getValue (), ENT_QUOTES) .
             
"\">\r\n";
    }

A quel punto in una pagina php mi basterebbe scrivere:

Codice:
$fld_email = new EmailFormField ("email", TRUE, 30, 60);

....uso isValid().....


<form .....>
<?php $fld_email->outputHTML (); ?>
E mi sembra che sia già molto più semplice e pulito. Che ne pensate?

Ci sarebbero poi delle informazioni, da memorizzare in qualche modo, che riguardano la pagina nella sua globalità, cioè ad esempio: il charset utilizzato o se la pagina è HTML o XHTML o ancora la sequenza di newline da mandare in output. Potrei fare una classe con campi statici accessibili tramite getter/setter.
Ma ci sarebbero anche informazioni relative al form: potrei volerlo inviare come GET piuttosto che come POST. In tal caso stavo pensando di creare una classe che contiene le informazioni su un form. Visto che in uno script gestisco solo un form per request, pensavo di usare anche qui dei campi static con getter/setter.

In definitiva: avete idee, suggerimenti? Cosa ne pensate delle mie scelte? Mi interessa più che altro capire se il "design" è quello giusto oppure se è una delle classiche scemenze che scrivo.
Se poi avete esperienze specifiche riguardo la validazione di form in PHP, magari se avete usato dei framework già pronti per queste cose, fatemi sapere.

Naturalmente, ringrazio fin da ora per qualunque risposta.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v