Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2007, 21:35   #1
grosso999
Senior Member
 
L'Avatar di grosso999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
Utilità partizioni

A livello pratico a cosa serve fare delle partizioni nel disco fisso?
E solo una questione di sicurezza, ci sono dei guadagni prestazionali o cos'altro?
Grazie
grosso999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 21:42   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Per partizionare basta leggere
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808276

Come guadagni... beh... in certi casi si, altri no... in linea di massima serve a separare da un punto di vista logico i dati per tipologia o per installare due sistemi operativi diversi.....
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 07:53   #3
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
A mio avviso, oltre alle motivazioni sottolineate da MM, è anche una questione di ordine... e per questo motivo è una scelta piuttosto personale. Inoltre può risultare molto utile per altri due motivi:
1) si tengono programmi e sistema operativo separati dai dati e quindi qualora ci sia la necessità di una formattazione ci si limita a ripulire la partizione del sistema operativo, non dovendosi preoccupare dei propri documenti e lavori
2) quando si vanno ad eseguire operazioni sul disco quali la deframmentazione, esse sono più umane: deframmentare una ventina di gigabytes è un conto, deframmentarne 300 un altro.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 09:01   #4
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Altro aspetto per cui e' conveniente fare 2 partizioni, s.o+programmi e dati, e' quello di organizzare i backup/restore in modo piu' flessibile e con tempi piu' rapidi per l'esecuzione.

Ad esempio si possono fare 2 immagini della partizione di sistema: una (da non cancellare mai) dopo la prima installazione di sistema e i principali programmi usati e l'altra su base periodica e/o su evento (installazioni di nuovi programmi,...) che per motivi di spazio puo' sostiture l'ultima immagine.
Nel caso di una doppia partizione di sistema (win-linux) si possono applicare le stesse politiche alle 2 partizioni di sistema ma, se necessario, con parametri diversi (frequenza di backup diversa,.....).

Il backup dei dati può essere gestito in modo indipendente da quello delle partizioni di sistema. Su base periodica si può eseguire un backup completo e un backup incrementale con una periodicità piu' stretta e/o su evento (e' finito un lavoro e devo "congelare" tutta la documentazione a quella data, ...).

Le operazioni di restore come il backup sono indipendenti per dati e sistema.

Dal punto di vista prestazionale la questione non e' semplice. Allocando le partizioni di sistema nella parte esterna del disco (cie' quella con tempi di accesso minori) le prestazioni per l'esecuzione dei programmi aumentano ma i dati sono allocati su una zona "meno performante" e quindi e' da verificare caso per caso gli accessi al disco per dati e programma. In linea generale a mio avviso le prestazioni dovrebbero aumentare...

Ultima modifica di marika43 : 30-08-2007 alle 11:08.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v