|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Descrivo come dovrebbe comportarsi su una MB Intel (uso il condizionale in quanto non l'ho mai provato, in AMD è leggermente diverso).
Se si possiede sia una MB con tecnologia Link-boost e una scheda video compatibile, allora il bios attiva il Link-boost stesso. Questo comporta: -innanzamento del FSB del 25%, con conseguente innalzamento della frequenza della CPU -innalzamento della base dei tempi del PCI-e del 25%, da 100 MHz a 125 MHz ( e non come avevo erroneamente scritto nel primo post, quella è la base dei tempi per il bus HTT, che di solito viene moltiplicata per 5/4) Ora, il problema di fondo è che, mentre Nvidia è sicura che sia la MB, sia la GPU reggano l'overclock in quanto le produce, lo stesso non può dirsi per la CPU. Ed infatti nel manuale consigliano di innalzare il Vcore. Questo è il motivo per cui con gli aggiornamenti BIOS alcuni produttori lo hanno disattivato nel setup di default (e dal mio punto di vista è incauto averlo attivato: se non sei capace di attivarlo allora non lo apprezzi). Se poi qualcuno crede che si possa acquistare una MB che abbinata ad una scheda video in automatico imponga un overclock del 25% e "bruci" tutti gli hdd facendo fioccare le richieste RMA, è un altro paio di maniche. Ultima modifica di blade9722 : 22-07-2007 alle 13:51. |
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 6329
|
Quote:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3029&p=2 Non mi sembra di essere io quello disinformato
|
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
La tua, a mio parere, è stata una sboronata, perchè non ha portato nulla di utile alla discussione e hai cercato di mostrare u na tua maggiore conoscenza con dei termini tecnici che la maggior parte della gente sul furum non è in grado di comprendere. Se davvero sei quello che dici, mi aspetto una spiegazione, altrimenti la tua rimane una "sboronata". Oltretutto, se non progetti sistemi come quelli che stiamo discutendo, a mio parere potrebbe sfuggirti qualcosa. A volte una conoscenza parziale porta ad errori più mastodontici dell'ignoranza. Non dico che questo sia il tuo caso, ma giusto per specificare il mio punto di vista. EDIT: vedo che sul linkboost hai già detto qualcosa, non mi ero accorto della terza pagina!
Ultima modifica di calabar : 22-07-2007 alle 14:50. |
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Quote:
Il punto è: tutto questo è nato dalla seguente sequenza di affermazioni: "la frequenza del pci-e va tenuta costante a 100mhz" "glielo dite voi o glielo ridico?beh fa come vuoi..." "quando si overclokka la cpu salgono in sincrono bus pci e pci-e a meno che la scheda madre non ha i fix che consentono di salire di bus mantenendo costante la frequenza pci e quella pci-e! ora se la tua mobo ti fa selezionare la frequenza vuol dire che ha i fix ma la pci va tenuta a 33.33mhz e la pci-e a 100mhz pena la rottura di hdd e periferiche varie!! io te l'ho detto poi fai te!" Appare evidente come la discussione sia stata portata sul piano dei discorsi da osteria, quelli per cui tutti sono allenatori della nazionale, meccanici della ferrari o progettisti di CPU. Io ho compensato andando sul tecnico specifico. Sono d'accordo che una sfilza di termini tecnici incomprensibili alla gente sia del tutto inutile, ma una osservazione comprensibile del tipo: "se overclocchi il PCI-e fai esplodere tutto", per di più accompagnata da un "glielo dite voi o glielo ridico?beh fa come vuoi..." , risulta a mio giudizio dannosa. Dannosa in quanto trasmette una informazione non corretta e nel modo sbagliato. Ora, a fronte della mia esperienza sul campo, sia professionale che amatoriale: - ho sempre overcloccato di tutto e non ho mai rotto nulla, non solo: non ho mai conosciuto nessuno che abbia mai rotto qualcosa - sono a conoscenza delle modalità di fallimento dei semiconduttori (anche perchè le prove vita le devono passare anche quelli che sviluppo io), e dal mio punto di vista il mero aumento della frequenza può portare al massimo ad un invecchiamento più veloce del componente, un po' come se lo tenessimo acceso per più tempo - l'unico meccanismo di fallimento di overclock di cui esiste un minimo di documentazione (lacunosa) è la "Northwood sudden death syndrome", ma non è questo il caso Mi sono trovato con un parere contrario e non ho fatto nient'altro che fare ciò che solitamente faccio in ambito lavorativo: ho chiesto una descrizione dettagliata del fenomeno con dati a supporto della tesi. Se poi la risposta è "ma è risaputo che è così!" allora si sta uscendo dal tecnico e si sta entrando nell'osteria. Ultima modifica di blade9722 : 22-07-2007 alle 16:21. |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
|
Quote:
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
|
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
|
su su dai nn litigate
nn so voi, ma io questo dilemma me lo porto dietro da almeno 2 anni... e ancora ho il dubbio!!! l'overclock della frequenza del bus PCI-Ex è dannoso o no???? ricordo che un discorso del genere si faceva anche con l'AGP 8x, ma anche lì non ho mai saputo a chi credere....
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Quote:
E' un bus come un'altro, l'incremento di frequenza lo sollecita come sollecita qualsiasi interfaccia di comunicazione. Non comprendo l'origine di queste paure "dedicate" su questo bus o su quello AGP. |
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
|
guarda io sono il primo che serca di dare spiegazioni "logiche" e "pensate"
ma quando ti ritrovi un sacco di voci che girano e tutti dicono la stessa cosa... i dubbi ti vengono!!! ad es, io ho fatto un OC della mia CPU molto azzardato (addirittura ho toccato il 100% di OC) ma mi sentivo "tranquillo" nel farlo perchè bene o male è un'operazione che faccio da anni e qualcosa ne so... incrementare invece il bus PCI-Ex invece mi fa venire i dubbi, anche perchè non ci sono prove fatte sul campo, non si sa realmente QUANTO una scheda video possa reggere un incremento della velocità di bus... e poi non saprei come prendere provvedimenti (vedi l'equivalemtente di Overvolt e raffreddamenti maggiorati) cosa overvolti sulla scheda video?? la GPU???? oppure la gestione è di qualche altro componente, di qualche PLL??? parlo da inesperto in elettronica (manco fisica 2 ho passato quest'anno accidentti ) quindi se qualcuno, DATI ALLA MANO, riuscisse a spiegarmi qualcosa sarei grato!ultima cosa: mi dispiace inquinare questo 3D con le mie seghe mentali, ma mi secca aprire ancora altri 3D, sarebbe già il quinto in tutti questi anni su vari forum... e tutti puntualmente ti snobbano dicendoti che è rischioso e basta...
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
|
|
|
|
|
|
#49 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Campobasso
Messaggi: 726
|
Straquoto blade. Credo sia stato chiarissimo: quindi nn vedo xké continuare a discutere su questo argomento. Ciaooo andrea
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Quote:
Dunque, per quanto riguarda il PCI-e, cambiando la base dei tempi cambi solo la velocità del bus di comunicazione. Quindi solleciti maggiormente solo i terminali di input-output. Da questo punto di vista, è sicuramente una modifica più leggera, ad esempio, dell'overclock del bus a 100MHz del vecchio chipset 440BX per PentiumII/III, in cui praticamente si overcloccava tutto, compreso chipest, cpu, controllore RAM, bus PCI. Nella serie G80 Stream processor, ROPs e RAM hanno ognuno il loro clock dedicato ricavato moltiplicando una base dei tempi indipendente da 27 MHz. Il rapporto di moltiplicazione fra ROPs e Stream processor è fissato, credo da BIOS. In generale, se ti limiti a toccare le frequenze correrai rischi irrisori. Invece, aumentando le tensioni si può fare il pasticcio. Ultima modifica di blade9722 : 22-07-2007 alle 16:58. |
|
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
|
Quote:
FINALMENTE UNA SPIEGAZIONE!!!! quindi presumo che con schede più vecchie (vedi serie 5/6/7 Nvidia) la faccenda sia leggermente più rischiosa, giusto? cmq grazie della spiegazione, ERA ORA!!!
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
|
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Quote:
Nessuna scheda video ha mai avuto il proprio clock interno vincolato a quello del bus, nè tantomeno schede audio o di rete Nei vecchi sistemi con il bus overcloccavi tutto ciò che stava direttamente su scheda madre e la RAm, ma non le schede PCI/AGP/PCI-e. Ultima modifica di blade9722 : 22-07-2007 alle 17:02. |
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
|
so bene che le frequenze RAM video, GPU ecc sono non vincolate al bus (poche cose le so anche io
)Forse ho capito male allora, tu hai detto che quando si aumenta il bus vengono (giustamente) stressate la parte di Input e Output quindi, se da un lato troviamo il CHipset (north o south che sia), dall'altra parte che c'è???? la GPU direttamente o qualche componente della scheda video esterno alla GPU?
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
Ultima modifica di marcy1987 : 22-07-2007 alle 17:12. |
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Quote:
Per curiosità: fino al 440BX (incluso) FSB e controllore RAM erano vincolati. Quando hanno introdotto il bus a 133MHz hanno lasciato la possibilità di avere un 3/4 sulla SDRAM. |
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
|
grazie mille
curiosità: ce l'ho avuto quel chipset, e da lì che cominciarono i dubbi sul bus PCI e AGP...
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3967
|
Quote:
quei test sono fatti con i 7.5 e su Vista...guardati test attuali fatti con i 7.7...la gts non se la vede proprio, l'unico gioco in cui sta sopra è neverwinter mi meraviglio che ci siano ancora utenti che pensano tali cavolate
__________________
my pc--->OS Windows 8.1--->CASE raidmax smilodon ---> CPU intel i7 6700K @4.5ghz---> VIDEO AMD Radeon RX480 4gb: ---> MOTHEBOARD MSI Z-170A pro ---> AUDIO Supremefx II blue led --->RAM 2 x 8Gb G.Skill DDR4 3200MHz ---> HD Samsung ssd 850 evo---> powered by Enermax NaxN da 500watt |
|
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Campobasso
Messaggi: 726
|
Quote:
poi un grazie anche a blade per la sua "vera" (e nn fasulla come certi carlatani che girano sul forum) preparazione sia tecnica che pratica. ancora , grazie ciaoooooo andrea |
|
|
|
|
|
|
#58 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Campobasso
Messaggi: 726
|
asus eah 2900 xt 512 in offerta a 350 ss incluse, che faccio la prendo ???????
grazie ps. in base all'intervento di lonewolf, nn mi sembra più così catastrofica la ati ciaoooo andrea |
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Secondo me la questione non cambia: se con la 8800 ti trovi bene, secondo me non ha molto senso fare il cambio ora con una scheda si superiore, ma non di così tanto da giustificare la corsa all'acquisto.
Naturalmente dipende anche dal prezzo a cui la vendi... @blade9722 Sono d'accordo, e per questo chiedevo qualche motivazione o riscontro alle vostre tesi, sia all'uno che all'altro |
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
più che altro c'è da dire che da quello che mi risulta leggendo sulla rete oc il pci-expresss tipo a 125 non porta alcun beneficio tangibile, per cui il gioco non vale per nulla la candela insomma....
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.












gira ancora questa disinformazione???








