Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2003, 02:12   #1
NetUnix
Senior Member
 
L'Avatar di NetUnix
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
Rete LAN di 4 pc con modem usb

ciao!!

Dovrei mettere in rete 4 pc in modo che possano connettersi ad internet indipendentemnte e anche contemporaneamente , utilizzando per la connessione un modem usb. Per evitare di acquistare un router(..quale semmai...)pensavo di fare in questo modo:

installare sul pc meno potente linux mandrake e configurarlo come router. Colllegare , quindi, il modem usb(ipm datacom: sembra ci siano i driver per linux)a questo pc che a sua volta viene collegato ad uno switch cui sono collegati gli altri 3 pc.

Pensate che una soluzione del genere sia fattibile? Avrei delle prestazioni di condivisione della connessione ottimali, oppure il pc-router causerebbe perdita della velocità di navigazione sugli altri pc?
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE
NetUnix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 03:01   #2
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
lungi da me l'idea di scatenare guerre di religione.....quello che hai detto è tutto giusto tranne "forse" la scelta della distribuzione !!!
...altro aspetto da non trascurare .... non so che abbonamento hai sottoscritto ... ma la maggior parte non prevede di poter fare condivisione internet in rete !!! ( volevo dirlo solo per puntualizzare un aspetto che normalmente si tralascia !!) ..... anche se nessuno ti viene in casa a verificare la rete !
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 10:53   #3
NetUnix
Senior Member
 
L'Avatar di NetUnix
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
Quote:
Originariamente inviato da blackgnat
lungi da me l'idea di scatenare guerre di religione.....quello che hai detto è tutto giusto tranne "forse" la scelta della distribuzione !!!
...altro aspetto da non trascurare .... non so che abbonamento hai sottoscritto ... ma la maggior parte non prevede di poter fare condivisione internet in rete !!! ( volevo dirlo solo per puntualizzare un aspetto che normalmente si tralascia !!) ..... anche se nessuno ti viene in casa a verificare la rete !

...
l'abbonamento è il classico alice adsl 256/128. E lo dico senza timore perchè trovo assurdo il fatto di non potere realizzare una mini lan privata quando i costi del canone riguardano la fornitura della linea digitale. Uno a casa propria poi ci fa quel che vuole fin tanto che non causa danni alla linea. Volendo invece ti collegarci il pc ci potrei attaccare una bella macchinetta per il caffè!! . Tanto guarda...: quanto ho sottoscritto l'abbonamento, l'ho fatto un po alla cieca in quanto le clausole contrattuali non erano disponibili (e come assodato la comunicazione con gli operatori del 187 è regolata dalla massima: "verba volant")nè in forma digitale nè cartacea....per cui ...telecoz si f....ta.
Quando si toccano certe argomenti... (non con te ovviamente!!)
Ma ritornando al discorso tecnico...
Mi rendo conto che la distribuzione non è forse la piu adatta, ma credo sia l'unica di cui possa disporre dei driver per il modem usb(ipm datacom). Tu quale distribuzione sceglieresti? Ed eventualmente si potrebbe realizzare con win NT4.0?(di OS microzoz piu avanzati non se ne parla perchè il server/router è un pII 233 con 64mb di ram per cui...)

Per quanto riguarda le prestazioni:
1)sarebbero decenti, paragonate a quelle di un modem-router, o ci sarebbero tempi di attesa luuuuuuuuuunghissimi?
2)come verrebbe fatta la suddivisione della banda? nel senso: siccome verrebbe ad essere distribuita su 3 pc (server escluso)essa risulterebbe divisa per 3(256kbit/3 =85,3 kbit per pc)quando i 3 client sarebbero contemporaneamente connessi, oppure il server-router indirizzerebbe l'intera banda al client che in un certo momento ne facesse richiesta? (credo che in quest'ultimo caso ogni client beneficerebbe di una connessione piu veloce ma potrebbero esserci dei tempi di attesa durante il reindirizzamento della banda..)

Scusa la prolissità del post ma sono un tantino inesperto in quanto a reti
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE
NetUnix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 10:57   #4
^[D]r[3]1[K]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[D]r[3]1[K]^
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Teggiano (SA)
Messaggi: 479
il fatto di non poter condividere l'accesso è una clausola puramente contrattuale! cmq... se non vuoi acquistare un router (che ti risolve tutti i problemi) allora prendi un pc MOLTO scadente (un p100 o un 486 va bene) ci monti una distro linux che parte da floppy (cosi eviti di avere l'hd) e lo tieni sempre acceso.... quindi attacchi uno switch/hub dietro a sto computer e quindi gli altri pc all'hub... e vai tranquillo

xo secondo me il router ti potrebbe convenire!
^[D]r[3]1[K]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 11:47   #5
NetUnix
Senior Member
 
L'Avatar di NetUnix
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
..si sono daccordo...anch'io preferirei usare una minidistribuzione su floppy tipo coyote linux. il problema è che io ho un modem usb che tali distro non configurano. Pensavo , quasi, quasi... di reperire un ericsson hm220 eth ...però non so se mi comnvenga.. Quanto si paga un router decente?
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE
NetUnix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 11:52   #6
^[D]r[3]1[K]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[D]r[3]1[K]^
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Teggiano (SA)
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da NetUnix
..si sono daccordo...anch'io preferirei usare una minidistribuzione su floppy tipo coyote linux. il problema è che io ho un modem usb che tali distro non configurano. Pensavo , quasi, quasi... di reperire un ericsson hm220 eth ...però non so se mi comnvenga.. Quanto si paga un router decente?
usato anche sotto i 100€.. nuovo tra i 120 e i 200
^[D]r[3]1[K]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 14:00   #7
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
occhio ad andare sul troppo economico, perchè rischi di non riuscire ad usare certi programmi!
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 15:53   #8
NetUnix
Senior Member
 
L'Avatar di NetUnix
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
Quote:
Originariamente inviato da gohan
occhio ad andare sul troppo economico, perchè rischi di non riuscire ad usare certi programmi!
grazie della dritta!

cmq per ora cercherò di configurare un pc come server/router e solo nel caso vedessi che la cosa si manifesta poco pratica e non funzionale....passerò al router(per la scelta del quale consulterò il forum...potresti già consigliarmene uno?)
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE
NetUnix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 19:03   #9
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
per i router c'è già un discussione importante, leggiti le caratteristiche e scegli in merito.
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 16:49   #10
teknobeltra
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 13
Ciao, per quanto riguarda la distro da utilizzare ho visto che hai scelto la mandrake...
da questo deduco che ti serve una distro semplice da usare e (possibilmente) con interfaccia grafica ...
il pc che usi e' un 233?...IMHO con la mandrakkia non vai molto lontano e' un carro armato
personalmente ho provato da qualche giorno la knoppix, e devo dire che ci sono rimasto
e' sbalorditiva, (danno l'ultima versione, la 3.2, con linux&c)
la distro parte da cd (quindi senza hd), ma volendo puoi anche installarla sull'hd ed e' basata su debian (si installa in meno di 3 minuti, contro gli xx minuti di mandrake, risparmi molto tempo)

altre distro che possono interessarti possono essere:

Morphix : e' una distro modulare e molto piu' piccola della knoppix, una delle particolarita' e' che deriva dalla knoppix (e quindi e' anchessa debian-based) ed ha una apposita icona per installarla su hd

Knopils : e' identica alla knoppix, ma e' free al 100%, ed e' localizzata in italiano

Di seguito riporto alcuni link che possono esserti utili:

http://www.morphix.org
http://www.knoppix.net
http://knopils.linux.it
http://www.distrowatch.com

spero di esserti stato utile, facci sapere che novita' ci sono

P.S. = facci sapere nel dettaglio la configurazione del pc che vuoi usare come router, e ricorda che se usi kde devi avere almeno 96 mb di ram (almeno per le distro che ti ho consigliato io)
teknobeltra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 18:40   #11
NetUnix
Senior Member
 
L'Avatar di NetUnix
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
Quote:
Originariamente inviato da teknobeltra
Ciao, per quanto riguarda la distro da utilizzare ho visto che hai scelto la mandrake...
da questo deduco che ti serve una distro semplice da usare e (possibilmente) con interfaccia grafica ...
il pc che usi e' un 233?...IMHO con la mandrakkia non vai molto lontano e' un carro armato
personalmente ho provato da qualche giorno la knoppix, e devo dire che ci sono rimasto
e' sbalorditiva, (danno l'ultima versione, la 3.2, con linux&c)
la distro parte da cd (quindi senza hd), ma volendo puoi anche installarla sull'hd ed e' basata su debian (si installa in meno di 3 minuti, contro gli xx minuti di mandrake, risparmi molto tempo)

altre distro che possono interessarti possono essere:

Morphix : e' una distro modulare e molto piu' piccola della knoppix, una delle particolarita' e' che deriva dalla knoppix (e quindi e' anchessa debian-based) ed ha una apposita icona per installarla su hd

Knopils : e' identica alla knoppix, ma e' free al 100%, ed e' localizzata in italiano

Di seguito riporto alcuni link che possono esserti utili:

http://www.morphix.org
http://www.knoppix.net
http://knopils.linux.it
http://www.distrowatch.com

spero di esserti stato utile, facci sapere che novita' ci sono

P.S. = facci sapere nel dettaglio la configurazione del pc che vuoi usare come router, e ricorda che se usi kde devi avere almeno 96 mb di ram (almeno per le distro che ti ho consigliato io)

Ciao!!

grazie mille!!! sei stato chiarissimo e credo anche che i tuoi consigli mi saranno utilisimi: Ti farò sapere non appena pianto la baracca!
grazie ancora
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE
NetUnix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 18:50   #12
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
OT ON

Esiste anche la trustix, una versione che dovrebbe essere più sicura di quelle citate, basata su RedHat.
Occupa poco spazio rispetto alle altre (circa 150 Mb a seconda dei servizi attivati), non ha l'ambiente X, installa solo i servizi essenziali e non ne attiva nessuno per sicurezza.
E' un po' più "dura" da configurare, ma poi dà soddisfazioni

OT OFF
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
The Peregreen 3: il drone più vel...
Samsung mostra per la prima volta il Gal...
Top 7 Amazon bestseller delle ultime ore...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
PC Desktop Gaming con RTX 4070 Super e 3...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
ClearSkies, la cybersecurity europea che...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v