Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-07-2007, 11:14   #1
lehotj
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Como
Messaggi: 1723
Di quale vid, che viene rilevato, mi devo fidare...

ciao ragazzi, volevo porvi una questione un pò insolita...siccome volevo un pò risparmiare corrente ...ho attivato il cool and quiet.....con la configurazione in firma...allora l'athlon 64 3000+ da 1.8 ghz sta con il cool and quiet attivo, secondo l'utility "cool and quiet":
Utility COOL AND QUIET
quando è a 1000 mhz(moltiplicatore 5x) secondo l'utility cool and quiet il voltaggio del procio è a 1,0750v
quando è a 1800 mhz(moltiplicatore 9x) secondo l'utility cool and quiet il voltaggio del procio è a 1.3750v

Utility CPU-Z
quando è a 1000 mhz(moltiplicatore 5x) secondo l'utility il voltaggio del procio è a 0.992 v
quando è a 1800 mhz(moltiplicatore 9x) secondo l'utility il voltaggio del procio è a 1400v

BIOS:
quando accendo il pc vado nel bios e vedo....alla voce hardware monitor-v core voltage-1.443 v


e vi ricordo che il minimo moltiplicatore è 5x mentre il massimo 9x, il minimo voltaggio 1100v e il massimo a 1400v
ma di chi caspita mi devo fidare???
__________________
Guarda i miei componenti in vendita:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como
lehotj è offline  
Old 17-07-2007, 11:39   #2
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Usa RmClock che permette di scendere maggiormente d frequenza e voltaggio, t permette d scegliere un molti x 4 e arrivare sino a 0.8v
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline  
Old 17-07-2007, 12:24   #3
lehotj
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Como
Messaggi: 1723
ho già provato..con rmclock devo stare a 1.025v perche se no a 1000v mi si riavvia da solo....ma non mi hai dato la risposta che volevo... quindi?
__________________
Guarda i miei componenti in vendita:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como
lehotj è offline  
Old 17-07-2007, 13:10   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il C'n'Q di suo dovrebbe far scendere il vcore a circa 1,1v in idle, considerando un piccolo scarto di rilevazione gli 1,075v sembrano quelli giusti.
Dumah Brazorf è offline  
Old 17-07-2007, 14:26   #5
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
è normale che ci siano piccole oscillazioni nei voltaggi e leggeri errori di misura, qundi passanso da un software all'altro vedi valori leggermente diversi ma a 1000 MHz il voltaggio nominale dev'essere 1,0 V a meno di alterarlo con RMclock
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline  
Old 17-07-2007, 15:18   #6
lehotj
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Como
Messaggi: 1723
mettetevi d accordo!!!!!.......
__________________
Guarda i miei componenti in vendita:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como
lehotj è offline  
Old 17-07-2007, 18:33   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Che core è il processore? Presumo un Venice o Winchester. Forse coi nuovi è inferiore, con questi a meno di cantonate mi pare settasse a 1,1v.
Dumah Brazorf è offline  
Old 17-07-2007, 18:48   #8
lehotj
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Como
Messaggi: 1723
no!!è un ORLEANS SK. AM2 90nm. tdp: 62 watt
__________________
Guarda i miei componenti in vendita:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como
lehotj è offline  
Old 18-07-2007, 14:18   #9
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Che core è il processore? Presumo un Venice o Winchester. Forse coi nuovi è inferiore, con questi a meno di cantonate mi pare settasse a 1,1v.
il mio è un Newcastle e va a 1000 MHz/1.0 V con il C&Q (specifiche AMD), non credo che i core a 90 nm necessitino di voltaggi superiori per andare a 1000 MHz
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline  
Old 18-07-2007, 14:44   #10
lehotj
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Como
Messaggi: 1723
e.....grazie ma...quindi?
__________________
Guarda i miei componenti in vendita:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como
lehotj è offline  
Old 18-07-2007, 16:12   #11
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
e quindi una volta che hai determinato l'esatto voltaggio del procio cosa ti cambia nella vita?
hai già detto che meno di 1,025 V non funziona, quindi probabilmente il tuo bios è programmato in modo da fermarsi a 1,100 V per funzionare in sicurezza.
se con RMclock non riesci a fare di meglio sei arrivato al limite del tuo risparmio energetico
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline  
Old 18-07-2007, 19:10   #12
lehotj
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Como
Messaggi: 1723
ok ora ho capito...ma come faccio a far funzionare rmclock....cioè mi spiego..il cool and quiet ce l'ho attivato....ma se volesi portare il voltaggio dal 1.100v a 1.025 devo ogni volta aprire il programma???dimmi come lo devo impostare in modo che cool and quiet e rmclock funzionino assieme....e un'ultima cosa quanto risparmio con il cool and quiet in termini di euro??è possibile quantificarlo??grazie mille distinti saluti


LEHOTJ
__________________
Guarda i miei componenti in vendita:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como
lehotj è offline  
Old 18-07-2007, 23:01   #13
lehotj
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Como
Messaggi: 1723
chiudete pure ho risolto

raga scusate...ho visto la sezione su in alto rmclock...grazie di tutto..chiudete pure....
minimo 5x 0.825v.......massimo 9x 1.025v contro rispettivi del cool and quiet 1.100v e 1.400v
__________________
Guarda i miei componenti in vendita:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como

Ultima modifica di lehotj : 18-07-2007 alle 23:37.
lehotj è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v