Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2007, 06:35   #981
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Quote:
Originariamente inviato da beteldue Guarda i messaggi
Lo ripeto anch'io per memorizzarlo bene:
Open office numerazione pagine:
prima:
inserisci >>> pie di pagina >>> standard (assicurarsi che, a fianco alla parola standard, appaia il baffo)
Oppure tasto destro sul modello di pagina presente nello stilista >> Modifica e si impostano tutti i parametri relativi alla pagina.
Per chi come me tiene lo stilista sempre aperto è più immediato.


Quote:
Originariamente inviato da beteldue Guarda i messaggi
Tu, però, forse intendevi un'altra cosa, cioè quella di impostare di default O-O in modo che si apra sempre ed automaticamente come "standard", però non ho capito come ottenere questo risultato
Di default gli stili di pagina, paragrafo e carattere sono impostati su Standard.
Le personalizzazioni agli stili esistenti o la creazione di nuovi varrà solo per il documento in uso. Però è sempre possibile importarli da altri documenti o salvare il file in uso come modello.

Ultima modifica di emmedi : 04-07-2007 alle 06:39.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 07:14   #982
Ukronia
Member
 
L'Avatar di Ukronia
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 248
Ripropongo richiesta di aiuto

Vorrei usare openoffice per fare delle relazioni di calcolo al lavoro.
Devo modificare dei listati di testo che escono da un programma di calcolo, incolonnando tutti i numeri che questo programma immancabilmente scompagina.
Finora ho fatto il lavoro con Word 2000 dove trovo molto utile l'indicazione della posizione del cursore, mediante il numero di riga e colonna sulla barra inferiore del programma (cosa che qualsiasi editor di testo, a partire dall'Edit del Dos fa)
Ora vorrei fare questo lavoro su OpenOffice, il quale però ho constatato non darmi questa informazione.
C'è qualcuno che sappia come risolvere il mio problema??

grazie
Ukronia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 11:43   #983
beteldue
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Oppure tasto destro sul modello di pagina presente nello stilista >> Modifica e si impostano tutti i parametri relativi alla pagina.

ecco, però non ho comunque capito come, tramite lo stilista, si potrebbe impostare la numerazione delle pagine (non vedo la funzione)

Inoltre mi pare che lo stilista serva a poco: se infatti non è possibile salvare le modifiche per tutti i files futuri, si fa forse prima ad inserire le varianti partendo dalla barra comandi in alto



Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Di default gli stili di pagina, paragrafo e carattere sono impostati su Standard.


Non però il piè di pagina, che deve essere manualmente inserito ogni volta sullo standard (magari riprovando più volte, perchè non è che prenda il baffo tanto facilmente), e questo è indispensabile per poter poi numerare le pagine

ma mi chiedo: è così difficile , con tutte le più sofisticate funzioni che pure sono presenti in O-O, inserire un comando per la numerazione delle pagine, come in W ?

E' possibile comunicare con O-O e farlo presente ?
beteldue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 06:47   #984
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Quote:
Originariamente inviato da beteldue Guarda i messaggi
ecco, però non ho comunque capito come, tramite lo stilista, si potrebbe impostare la numerazione delle pagine (non vedo la funzione)
Per le pagine devi per forza inserire un comando di campo, quindi non puoi fare tutto dallo stilista. Puoi solo riavviare la numerazione modificando il modello di paragrafo.

Quote:
Originariamente inviato da beteldue Guarda i messaggi
Inoltre mi pare che lo stilista serva a poco...
Evidenzi un paragrafo, doppio clic sul modello da applicare nello stilista ed ecco effettuate le modifiche; idem per le pagine e le selezioni di testo. Importazione di stili da altri documenti, creazione di nuovi tramite drag&drop, ecc. ecc.
Mi pare faccia molte più cose di quelle che immagini...

Quote:
Originariamente inviato da beteldue Guarda i messaggi
Non però il piè di pagina, che deve essere manualmente inserito ogni volta sullo standard (magari riprovando più volte, perchè non è che prenda il baffo tanto facilmente), e questo è indispensabile per poter poi numerare le pagine
Il piè di pagina non è uno stile ma una proprietà dello stile; e chi lo vuole lo inserisce. Ma non vedo tutte queste difficoltà...
Anzichè utilizzare lo stilista puoi anche cliccare con il testo destro sulla pagina e scegliere Pagina. Non solo abiliti il piè di pagina ma puoi regolarne le varie misure. Lo fai con la prima e lo hai per tutte.

Quote:
Originariamente inviato da beteldue Guarda i messaggi
ma mi chiedo: è così difficile , con tutte le più sofisticate funzioni che pure sono presenti in O-O, inserire un comando per la numerazione delle pagine, come in W ?
E' un diverso approccio, ma non è detto che sia sbagliato. Tu ti basi ancora su un altro software e questo falsa la prospettiva.

Quote:
Originariamente inviato da beteldue Guarda i messaggi
E' possibile comunicare con O-O e farlo presente ?
Prova ad iscriverti ad una lista e chiedi lì
http://it.openoffice.org/servlets/Pr...ailingListList
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 22:11   #985
beteldue
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Prova ad iscriverti ad una lista e chiedi lì
http://it.openoffice.org/servlets/Pr...ailingListList


Ho preso nota di tutto, grazie


Ho scritto a loro, ed ecco la risposta, che è esatta:


it is very possible to number pages!

o Use Insert | Footer > | Default to insert a footer into your
document. (Alternatively, you can create a header.)
o Put the cursor into the footer.
o Use Insert | Fields > | Page Number to put the page number into the footer.
o Format the page number field as you wish.

I trust this helps.

Brian Barker - privately
beteldue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 00:18   #986
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Sun completa il converter ODF per Office

A circa sei mesi di distanza dall'avvio del progetto, Sun ha partorito la prima versione matura del proprio convertitore OpenDocument Format (ODF) per Office 2000, XP e 2003.

L I N K
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 00:31   #987
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
ciao ragazzi,

ho gia' chiesto da altre parti, senza risultati. La mia domanda e' semplice:

come faccio in OpenOffice a aggiungere/impostare barre di strumenti - tipo che so, la barra di strumenti tabella - e rendere queste modifiche alle barre di strumenti PERSISTENTI, cioe' quando riavvio OpenOffice (Writer, Calc, quello che e') deve stare tutto come era prima...

ho cercato nelle varie impostazioni, ma nulla... mi sembra veramente impossibile una cosa del genere non ci sia.
Non si puo' stare ogni volta a riaggiungere le varie barre di strumenti....

__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 09:54   #988
beteldue
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 75
Qualcuno sa, pf, coke si svuota questa memoria:

file >>> documenti recenti ??


Non è bello che chiunque possa controllare , con un click, titoli e e contenuti dei miei lavori

Ma questa memoria, fra l'altro, va avanti all'infinito o, ad un certo punto, si azzera ??
beteldue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 14:14   #989
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da beteldue Guarda i messaggi
Ma questa memoria, fra l'altro, va avanti all'infinito o, ad un certo punto, si azzera ??
Penso proprio che ad un certo punto blocchi i risultati, cioè se il limite massimo è 10 risultati, se tu scrivi qualcosa di nuovo, lui ti cancella il + vecchio e li fa slittare tutti di 1!
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 15:34   #990
beteldue
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da kwb Guarda i messaggi
Penso proprio che ad un certo punto blocchi i risultati, cioè se il limite massimo è 10 risultati, se tu scrivi qualcosa di nuovo, lui ti cancella il + vecchio e li fa slittare tutti di 1!

Ho fatto una prova adesso, e ti confermo che è come dici tu

Ci stanno dieci files, e il nuovo che entra cancella il decimo

Tuttavia, rimane il fatto che ci dovrebbe essere un sistema per disinserire la mem o per svuotarla all'occorrenza

Pensa che bello se chiunque, sedendosi al PC, possa dire: "vediamo un pò cosa scriveva di bello quello là ultimamente..."
beteldue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 15:58   #991
Nibbles
Senior Member
 
L'Avatar di Nibbles
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Martino di Venezze, (RO)
Messaggi: 771
Come faccio ad inserire una immagine nelle dimensioni originali nel foglio di calcolo e non rimpicciolita come fa in automatico? E' possibile o devo tirarla a mio piacimento x le maniglie?

E' possibile con l'unisci celle dare a più righe la stessa unione? Esempio:
io unisco le prime due cella di una riga e poi voglio che per altre 10 righe siano unite le prime due celle? come faccio x nn farlo per ogni riga?
__________________
NiBBleS
Nibbles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 10:13   #992
Nibbles
Senior Member
 
L'Avatar di Nibbles
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Martino di Venezze, (RO)
Messaggi: 771
Nessuno sa aiutarmi?
__________________
NiBBleS
Nibbles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 19:15   #993
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Forse la domanda è stata già posta (e magari la soluzione è anche semplice ), ma non sono riuscito a trovarla in questa discussione.

Con oo calc, come potrei fare per valorizzare delle celle con la data e l'ora dell'ultima modifica?

Ho visto che ci son le funzioni oggi e orario, ma vengono aggiornate sempre, quindi non mi servono.

Idee?

Grazie e ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 13:12   #994
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
scusate la domanda stupida, uso openoffice da tempo, ma ora mi capita di dover scambiar file di testo con altri che usano purtroppo i prodotti microzozz, a questo fine, in che formato è meglio salvar i lavori per farli leggere anche da microzozz?
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 13:33   #995
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da restimaxgraf Guarda i messaggi
scusate la domanda stupida, uso openoffice da tempo, ma ora mi capita di dover scambiar file di testo con altri che usano purtroppo i prodotti microzozz, a questo fine, in che formato è meglio salvar i lavori per farli leggere anche da microzozz?
*.doc 97/XP pensp
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 16:51   #996
Davide.Prina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da restimaxgraf Guarda i messaggi
in che formato è meglio salvar i lavori per farli leggere anche da microzozz?
usa il formato PDF, così possono leggerli anche chi non ha nessuna suite d'ufficio

Ciao
Davide
Davide.Prina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 17:02   #997
Davide.Prina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da Nibbles Guarda i messaggi
Come faccio ad inserire una immagine nelle dimensioni originali nel foglio di calcolo e non rimpicciolita come fa in automatico?
di norma l'immagine è inglobata nelle sue dimensioni originali ...
Nel caso le puoi impostare per ogni immagine facendo click con il tasto destro del mouse e selezionando "Dimensioni originali"

Quote:
E' possibile o devo tirarla a mio piacimento x le maniglie?
se vuoi modificare la dimensione di un'immagine puoi usare il tasto shift per mantenere le proporzioni: tieni premuto il tasto shift e con il mouse cambi la dimensione.

Quote:
E' possibile con l'unisci celle dare a più righe la stessa unione? Esempio:
io unisco le prime due cella di una riga e poi voglio che per altre 10 righe siano unite le prime due celle? come faccio x nn farlo per ogni riga?
[/quote]

devi usare la copia di formato (è il pennello a destra dell'icona "incolla"):
1) selezioni l'area formattata
2) premi l'icona "copia di formato"
3) selezioni l'area in cui vuoi applicare lo stesso formato

Ciao
Davide
Davide.Prina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 17:22   #998
Davide.Prina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da beteldue Guarda i messaggi
Qualcuno sa, pf, coke si svuota questa memoria:

file >>> documenti recenti ??
so che esiste una macro che permette di impostarne il valore
Una è questa: http://ooomacros.org/user.php#100070, però non l'ho mai usata.

In alternativa puoi eliminare quella voce dal menù:
* Strumenti -> Personalizza -> menù -> File
* selezioni "documenti recenti"
* premi il bottone Modifica -> Elimina

Ciao
Davide
Davide.Prina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 17:28   #999
Davide.Prina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
come faccio in OpenOffice a aggiungere/impostare barre di strumenti - tipo che so, la barra di strumenti tabella - e rendere queste modifiche alle barre di strumenti PERSISTENTI, cioe' quando riavvio OpenOffice (Writer, Calc, quello che e') deve stare tutto come era prima...
alcune barre degli strumenti appaiono solo quando sei su un dato elemento e appena esci scompaiono.

Se vuoi che restino sempre, allora creati una barra personale ed aggiungi i bottoni che vuoi ... ad esempio quelli della tabella ... il problema è che quando entri in una tabella ti appare anche quella di default.

Le barre degli strumenti sono fluttuanti e volendo puoi, con un trucchetto, riuscire a farle posizionare sempre nello stesso posto:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku....rumenti_di_ooo

Ciao
Davide
Davide.Prina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 17:43   #1000
Davide.Prina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da Ukronia Guarda i messaggi
Vorrei usare openoffice per fare delle relazioni di calcolo al lavoro.
Devo modificare dei listati di testo che escono da un programma di calcolo, incolonnando tutti i numeri che questo programma immancabilmente scompagina.
la cosa ottima da fare è una delle seguenti
a) modificare il programma in modo che ordini le righe
b) creare un piccolo file batch che faccia tale ordinamento

In questo modo hai già il file sempre ordinato e pronto per l'uso.

Per il punto "b" puoi usare il comando sort di GNU/Linux (se usi ms-windows, allora puoi prendere le unxutil dal sito di sourceforge: http://unxutils.sourceforge.net/) e con questo far ordinare il file per qualsiasi colonna o insieme di colonne

Quote:
Finora ho fatto il lavoro con Word 2000 dove trovo molto utile l'indicazione della posizione del cursore, mediante il numero di riga e colonna sulla barra inferiore del programma (cosa che qualsiasi editor di testo, a partire dall'Edit del Dos fa)
questa funzionalità è utile solo se:
1) l'editor utilizza caratteri a dimensione fissa, altrimenti l'indicazione della colonna è totalmente priva di significato
2) l'editor permette di visualizzare un paragrafo sulla stessa riga, uscendo in pratica dal margine destro se necessario; altrimenti l'indicazione di riga è totalmente priva di significato

Con OpenOffice.org puoi ovviare al punto 1, ma non al punto 2 e quindi la funzionalità non ha senso per questo editor di testo.

Ciao
Davide
Davide.Prina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Hacker guadagnano oltre 500.000 dollari ...
Nintendo annuncia un nuovo Direct dedica...
Windows 11: problemi di accesso su alcun...
Fastweb down oggi in tutta Italia sia su...
Non si sa cos'è, ma questo nuovo ...
Meta introduce un nuovo sistema di prote...
Amazon scatena gli sconti: TV OLED, smar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v