Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2007, 20:07   #1481
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata Guarda i messaggi
Forse non ho afferrato bene il tuo concetto, ma se te intendi che riduco Dio ad un semplice seguire la Bibbia è sbagliato. Come dici te la Bibbia è per noi, è il nostro manuale di vita e non il ritratto di Dio.
Appunto, meglio dirlo

Non che qualcuno pensi di avere Dio in tasca, perchè capita anche quello.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 20:22   #1482
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Appunto, meglio dirlo

Non che qualcuno pensi di avere Dio in tasca, perchè capita anche quello.
Pensavo fosse sottointeso
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 20:29   #1483
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata Guarda i messaggi
Pensavo fosse sottointeso
Devi convincere i non evangelici, non me che fin da piccolo per costruire i Lego non ho mai usato manuali ma criteri di autoconsistenza

Le dispute le lascio a voi
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 20:36   #1484
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da carlo37 Guarda i messaggi
be se Dio è perfetto e fa bene tutte le cose quando ci creò lo fece bene.L'uomo dunque appena creato era perfetto,in intelligenza,volontà,sapienza perchè aveva Dio e non era deturpato dal peccato.Il Male era già Dio lo sapeva l'uomo no.Poteva celarcene la sua esistenza e non avrebbe rischiato così tanto ma avrebbe privato anche al''uomo il merito della scelta.Mise alla prova l'uomo.Da una parte Dio dall'altra Satana con la sua arte seduttiva.In piena libertà.Ma l'uomo preferì il Male,che ci inoculò il suo veleno nel nostro cuore basta guardarci dentro per vederne gli effetti.
Ampiamente opinabile alla luce del concetto di onniscienza divina: non c'è scelta per l'uomo se dio conosce già tutto. E' tutto predeterminato.

Inoltre il male da dove salterebbe fuori se non da dio? Un essere infinitamente buono da cui, però, viene generato il male.
Singolare che dio, con la sua onniscienza, non sapesse a priori che lucifero e altri angeli da lui creati gli si sarebbero voltati contro.

All'altra domanda non hai risposto.
Quote:
Già è una domanda che tante volte mi sono fatto.Perchè rischiare di vedere i suoi figli non salvi?E' così facile volerci male e per ripicca volersi perdere per fare un dispetto a Dio.La nostra volontà è debole e malata basta poco per farsi del male.E allora?Ma fordse Dio vuole farci crescere piano piano per arrivare a sanare lentamente la nostra volontà e desiderare di volergli chiedere perdono per il dolore che gli abbiamo cagionato coll'amore negatogli dal peccato dell'umanità,dal volere veramente la gioia di essere con lui in Cielo,di vederci responsabili cioè che si fa qualcosa anche per lui e non che ogni cosa ci è dovuta senza il minimo sforzo.Il merito che ci fa diventare adulti presso Dio non solo davanti agli uomini percè si fa qualcosa anche per lui
Per dio (se esistesse), saremmo soltanto delle marioniette, perché avrebbe deciso già il destino di tutti prima ancora fossimo creati.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 20:38   #1485
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Non vorrei interrompere questo interessante dibattito dottrinale.
Ma mi piacerebbe porvi una domanda (non mi capita spesso di aver a che fare con credenti amanti del dialogo).
Dal momento che ogni confessione religiosa dovrebbe godere, ovviamente, di una propria coerenza interna, supponiamo che ciascuna riesca a rispondere in modo coerente ad ogni dubbio sollevato.
Allo stesso tempo, pur proclamandolo tutte, non più di una potrà aver ragione al 100%.
Ammesso che quest'una esista, come fare a distinguerla dalle altre?
Voi che credete, evidentemente, ci siete riusciti.
Come avete fatto?
Se tutti rispondono sempre coerentemente, quella risposta che servirebbe a distinguere chi ha ragione da chi non ce l'ha non potrebbe mai esistere.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 20:39   #1486
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Devi convincere i non evangelici, non me che fin da piccolo per costruire i Lego non ho mai usato manuali ma criteri di autoconsistenza

Le dispute le lascio a voi
Se te prendi una scatola di lego con migliaia di pezzi e sai che devi costruire una macchina identica a quella che è sul manuale ma te non hai il manuale è molto + probabile che costruisca qualcosa di simile ma non identico, altri costruiranno un carrello della spesa, altri manco aprono la scatola e si comprano le micro machines.
Il detto "Tutte le strade portano a Roma" è falso
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 20:40   #1487
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Devi convincere i non evangelici, non me che fin da piccolo per costruire i Lego non ho mai usato manuali ma criteri di autoconsistenza

Le dispute le lascio a voi
Senza manuale per le istruzioni te la cavi bene anche con la lavatrice?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 20:57   #1488
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata Guarda i messaggi
Se te prendi una scatola di lego con migliaia di pezzi e sai che devi costruire una macchina identica a quella che è sul manuale ma te non hai il manuale è molto + probabile che costruisca qualcosa di simile ma non identico, altri costruiranno un carrello della spesa, altri manco aprono la scatola e si comprano le micro machines.
Premessa: quelli che compravano le micro machine (->quelli che non si pongono problemi, quelli che non aprono la scatola) non li ho mai sopportati

Per quanto riguarda la realizzazione del progetto dipende tutto dalla capacità che si ha di discernere se quello che si sta costruendo è in grado di reggersi e funzionare o meno.

Che poi in tanti finiscano per costuire il carrello della spesa è sotto gli occhi di tutti, ma il più delle volte quello capita perchè si è precipitosi.....la precipitosità non è un mio problema
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 21:02   #1489
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Senza manuale per le istruzioni te la cavi bene anche con la lavatrice?
A cosa servono altrimenti anni e anni di ingegneria
Solo a quello ovviamente
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 21:08   #1490
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
A cosa servono altrimenti anni e anni di ingegneria
Solo a quello ovviamente
ROTFL. Io invece sono un imbranato cronico con queste cose: a stento riesco a sostituire una normalissima lampadina (una volta mi sono azzardato a cambiare un'applique, e non ti dico quanto c'ho impiegato ).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 21:14   #1491
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da carlo37 Guarda i messaggi
be se Dio è perfetto e fa bene tutte le cose quando ci creò lo fece bene.L'uomo dunque appena creato era perfetto,in intelligenza,volontà,sapienza perchè aveva Dio e non era deturpato dal peccato.Il Male era già Dio lo sapeva l'uomo no.Poteva celarcene la sua esistenza e non avrebbe rischiato così tanto ma avrebbe privato anche al''uomo il merito della scelta.Mise alla prova l'uomo.Da una parte Dio dall'altra Satana con la sua arte seduttiva.In piena libertà.Ma l'uomo preferì il Male,che ci inoculò il suo veleno nel nostro cuore basta guardarci dentro per vederne gli effetti.Già è una domanda che tante volte mi sono fatto.Perchè rischiare di vedere i suoi figli non salvi?E' così facile volerci male e per ripicca volersi perdere per fare un dispetto a Dio.La nostra volontà è debole e malata basta poco per farsi del male.E allora?Ma fordse Dio vuole farci crescere piano piano per arrivare a sanare lentamente la nostra volontà e desiderare di volergli chiedere perdono per il dolore che gli abbiamo cagionato coll'amore negatogli dal peccato dell'umanità,dal volere veramente la gioia di essere con lui in Cielo,di vederci responsabili cioè che si fa qualcosa anche per lui e non che ogni cosa ci è dovuta senza il minimo sforzo.Il merito che ci fa diventare adulti presso Dio non solo davanti agli uomini percè si fa qualcosa anche per lui
Non so se hai mai letto questo passaggio ne "Il crepuscolo degli Idoli":

"Quale può essere la nostra sola dottrina? - Che nessuno dà all'uomo le sue qualità, nè Dio, nè la società, nè i suoi genitori e antenati, nè egli stesso (Kant). Nessuno è responsabile del fatto di esistere, di essere fatto in questo o in quel modo, di trovarsi in queste circostanze, in questo ambiente. La fatalità del suo essere non va scissa dalla fatalità di Tutto ciò che fu e che sarà. Egli non è la conseguenza di una sua propria intenzione, di una volontà, di uno scopo, con lui non si tenta di raggiungere un "ideale di uomo" o un "ideale di felicità" o un "ideale di moralità". Noi abbiamo inventato il concetto di scopo: nella realtà lo scopo manca... Si è necessari, si è un frammento di destino, si appartiene al tutto, si è nel tutto - non c'è nulla che possa giudicare, misurare, paragonare, condannare il nostro essere, perchè ciò significherebbe giudicare, misurare, paragonare, condannare il tutto... ma la di fuori del tutto non c'è nulla! - che nessuno sia reso più responsabile [...] solo così si ripristina l'innocenza del divenire."

Ciò che comporta il ragionamento in questo passaggio di Nietzsche può anche essere una realtà estremamente triste, una realtà causale in cui la volontà semplicemente non esiste, perchè tutto è come deve essere, perchè facciamo parte di un tutto, di un sistema. Sono parole secondo me molto oneste e ragionevoli, magari dure da digerire ma anche molto umane.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 21:15   #1492
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Premessa: quelli che compravano le micro machine (->quelli che non si pongono problemi, quelli che non aprono la scatola) non li ho mai sopportati

Per quanto riguarda la realizzazione del progetto dipende tutto dalla capacità che si ha di discernere se quello che si sta costruendo è in grado di reggersi e funzionare o meno.

Che poi in tanti finiscano per costuire il carrello della spesa è sotto gli occhi di tutti, ma il più delle volte quello capita perchè si è precipitosi.....la precipitosità non è un mio problema
Non mi dire che non ti avanzavano mai i pezzi.
A me avanzava un pezzo pure quando tentavo di riavvitare il tappo del vasetto della nutella
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 21:27   #1493
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Non vorrei interrompere questo interessante dibattito dottrinale.
Ma mi piacerebbe porvi una domanda (non mi capita spesso di aver a che fare con credenti amanti del dialogo).
Dal momento che ogni confessione religiosa dovrebbe godere, ovviamente, di una propria coerenza interna, supponiamo che ciascuna riesca a rispondere in modo coerente ad ogni dubbio sollevato.
Allo stesso tempo, pur proclamandolo tutte, non più di una potrà aver ragione al 100%.
Ammesso che quest'una esista, come fare a distinguerla dalle altre?
Voi che credete, evidentemente, ci siete riusciti.
Come avete fatto?
Cerchiamo di non ficcare mani e piedi nella piaga

Già la matematica ha problemi di coerenza ed è un sistema formale, figuriamoci un sistema di natura religiosa.

Ma come è stato già detto una volta qui o altrove: perlomeno la chiesa non pretende la perfezione. In questo è onesta, dopotutto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 23:07   #1494
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata Guarda i messaggi
Non mi dire che non ti avanzavano mai i pezzi.
LOL
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 12:36   #1495
carlo37
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata Guarda i messaggi
Anche se esistesse il purgatorio, il rivolgerci a Cristo chiedendo perdono ci permette di andare direttamente in paradiso così come ha fatto il ladro in punto di morte.

Il purgatorio è un'invenzione umana, non esiste nessuna traccia sulla Bibbia di quel luogo, Gesù stesso ha sempre parlato di paradiso e inferno.

http://camcris.altervista.org/purgat.html

Per sostenere la teoria del purgatorio è stato aggiunto un libro (insieme ad altri) nel vecchio testamento delle bibbie cattoliche, ora questi libri sono stati considerati apocrifi dagli ebrei stessi e anche da Girolamo quello che tradusse la "Vulgata".
be qui abbiamo una divergenza in quello che pensiamo esista dopo la morte anche se il pyrgatorio è un luogo di permanenza temporaneo al contrario di Paradiso e infeno che sono eterni
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Infatti serve anche la conoscenza, come giustamente riportava LucaTortuga, e quella la puoi acquisire benissimo anche senza fede.

Ciò si ricollega anche ai fatti di cui parlavo e, come ha detto anche Cristiano, perfino i primi cristiani consultavano le scritture per vedere se le parole erano coerente con esse.
Cosa, questa, ampiamente fattibile anche senza fede: prendo una frase, ne estrapolo i fatti, li confronto con quelli che emergono dalle scritture. Sic et simpliciter.

L'aderenza al pensiero dei cristiani a cui mi riferivo era proprio questo: verificare la coerenza alla luce delle scritture, come ho fatto appunto per il battesimo dei bambini, che ho dimostrato essere del tutto infondato riportando un passo di Marco sulla questione.
In ciò non v'è nulla di trascendentale, e quindi che sfugge alla ragione: lo può fare chiunque sia dotato di un po' di logica.

Infine, per quanto riguarda possessione, peccato e satana, non credo di aver bisogno che un prete mi spieghi questi concetti. Dovrebbe, piuttosto, spiegarmi come fa satana a dimorare in un bambino appena nato, che è alquanto diverso da quanto riportano le scritture in merito al peccato originale di cui s'è macchiato.
bè anche nei bambini vedi i capricci,i dispetti i piccoli egoismi che nascono da un cuore 'tarato' dalla colpa d'origine,é uno stato del nostro essere.Se Dio è infinitamente buono e onniscente perchè ci avrebbe creato così imperfetti?Ma i bambini non hanno responsabilità nelle loro azioni gli adulti sì
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Non so se hai mai letto questo passaggio ne "Il crepuscolo degli Idoli":

"Quale può essere la nostra sola dottrina? - Che nessuno dà all'uomo le sue qualità, nè Dio, nè la società, nè i suoi genitori e antenati, nè egli stesso (Kant). Nessuno è responsabile del fatto di esistere, di essere fatto in questo o in quel modo, di trovarsi in queste circostanze, in questo ambiente. La fatalità del suo essere non va scissa dalla fatalità di Tutto ciò che fu e che sarà. Egli non è la conseguenza di una sua propria intenzione, di una volontà, di uno scopo, con lui non si tenta di raggiungere un "ideale di uomo" o un "ideale di felicità" o un "ideale di moralità". Noi abbiamo inventato il concetto di scopo: nella realtà lo scopo manca... Si è necessari, si è un frammento di destino, si appartiene al tutto, si è nel tutto - non c'è nulla che possa giudicare, misurare, paragonare, condannare il nostro essere, perchè ciò significherebbe giudicare, misurare, paragonare, condannare il tutto... ma la di fuori del tutto non c'è nulla! - che nessuno sia reso più responsabile [...] solo così si ripristina l'innocenza del divenire."

Ciò che comporta il ragionamento in questo passaggio di Nietzsche può anche essere una realtà estremamente triste, una realtà causale in cui la volontà semplicemente non esiste, perchè tutto è come deve essere, perchè facciamo parte di un tutto, di un sistema. Sono parole secondo me molto oneste e ragionevoli, magari dure da digerire ma anche molto umane.
ma penso che quando l'uomo smarrisce Dio tutto diventa possibile,ogni spiegazione ha una sua ragione di esistere.Pensò che l'onesta dell'uomo sia quella di dire 'ok io non so se esisti ma se ci sei batti un colpo' cioè almeno tentare di vedere se esiste
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Dimenticavo questo: una tradizione, per quanto millenaria, non può CANCELLARE (o alterare) la parola di dio, che dovrebbe essere la fonte primaria della "norma" che dovrebbe regolare la vita dei cristiani.

Dunque se la chiesa professa l'OBBLIGO (vedi gli articoli del diritto canonico che ho riportato) dei genitori a battezzare i figli, e questo è in PIENO CONTRASTO con le parole di Gesù, tu come credente devi decidere se per te è più importante seguire gli insegnamenti quest'ultimo o della chiesa.

Per te cos'è più importante?
in teoria dovrebbero coincidere anche se su alcuni punti anch'io sono piuttosto critico.Sarebbe bello vedere come la pensa lui oggi su alcuni temi che ci stanno così a cuore
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ampiamente opinabile alla luce del concetto di onniscienza divina: non c'è scelta per l'uomo se dio conosce già tutto. E' tutto predeterminato.

Inoltre il male da dove salterebbe fuori se non da dio? Un essere infinitamente buono da cui, però, viene generato il male.
Singolare che dio, con la sua onniscienza, non sapesse a priori che lucifero e altri angeli da lui creati gli si sarebbero voltati contro.

All'altra domanda non hai risposto.

Per dio (se esistesse), saremmo soltanto delle marioniette, perché avrebbe deciso già il destino di tutti prima ancora fossimo creati.
be l'onniscenza di Dio non esclude la nostra libertà,al contrario la esalta.Ha permesso tutto sto casino non penso che tutto fosse preordinato ma al contrario è terribilmente serio nel rispettare le nostre decisioni.Sul problema del male ti do ragione che non è facile capire bene come stanno le cose anche qui la libertà angelica ha causato un bel danno

Ultima modifica di carlo37 : 23-06-2007 alle 12:38.
carlo37 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 14:30   #1496
david.pesce
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Rieti
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi

Ciò che comporta il ragionamento in questo passaggio di Nietzsche...CUT... Sono parole secondo me molto oneste e ragionevoli, magari dure da digerire ma anche molto umane.


Umano, troppo umano, direi
__________________
Abit nf7-s rev2.0, Barton 2500+@2475 ( 225*11 ) @1.75v, 2*256adata bh5, radeon9700pro@370-333
Ho avuto il piacere di trattare con: Alessoni, Maxpower71, Alexio22, Sh1v4, recchiagomma, Kukuzza, Juky, 70Faramir, stranamore, BlindGuardian, checo,Gregor,Ilkarro
david.pesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 17:30   #1497
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da carlo37 Guarda i messaggi
be qui abbiamo una divergenza in quello che pensiamo esista dopo la morte anche se il pyrgatorio è un luogo di permanenza temporaneo al contrario di Paradiso e infeno che sono eterni
Storicamente il purgatorio ha un motivo ben preciso della sua creazione.
Io preferisco credere a Gesú che a un qualsiasi uomo.
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 20:15   #1498
antocomo
Senior Member
 
L'Avatar di antocomo
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Como
Messaggi: 3414
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata Guarda i messaggi
Storicamente il purgatorio ha un motivo ben preciso della sua creazione.
Io preferisco credere a Gesú che a un qualsiasi uomo.
io preferisco credere in me stesso, non ho paura di vivere senza credere in Dio e Gesu..
antocomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 20:56   #1499
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da carlo37 Guarda i messaggi
be qui abbiamo una divergenza in quello che pensiamo esista dopo la morte anche se il pyrgatorio è un luogo di permanenza temporaneo al contrario di Paradiso e infeno che sono eterni
Potresti riportare elementi scritturali a supporto della tua tesi?
Quote:
bè anche nei bambini vedi i capricci,i dispetti i piccoli egoismi che nascono da un cuore 'tarato' dalla colpa d'origine,é uno stato del nostro essere.Se Dio è infinitamente buono e onniscente perchè ci avrebbe creato così imperfetti?Ma i bambini non hanno responsabilità nelle loro azioni gli adulti sì
Tutti abbiamo le nostre responsabilità: non di fronte a un dio, ma agli altri e al mondo in cui viviamo. A noi uomini non serve nient'altro.
Quote:
ma penso che quando l'uomo smarrisce Dio tutto diventa possibile,ogni spiegazione ha una sua ragione di esistere.Pensò che l'onesta dell'uomo sia quella di dire 'ok io non so se esisti ma se ci sei batti un colpo' cioè almeno tentare di vedere se esiste
E "stranamente" si mostrebbe soltanto ad "alcuni" uomini: chissà perché...

Nel frattempo milioni di bambini muoiono di fame invocando aiuto, ma nessuno li ascolta e gli dà una mano...
Quote:
in teoria dovrebbero coincidere anche se su alcuni punti anch'io sono piuttosto critico.Sarebbe bello vedere come la pensa lui oggi su alcuni temi che ci stanno così a cuore
Come la pensa lui lo sappiamo e t'ho mostrato delle scritture in merito. Rimane soltanto da decidere (non per me ): se credere all'uno o all'altra. Tu a chi credi?
Quote:
be l'onniscenza di Dio non esclude la nostra libertà,al contrario la esalta.Ha permesso tutto sto casino non penso che tutto fosse preordinato ma al contrario è terribilmente serio nel rispettare le nostre decisioni.
E' talmente serio che le conosceva già prima ancora che ci creasse, visto che ha preordinato tutto.

E' come giocare a poker con uno che prima ancora che ti siedi davanti a lui, ha già predisposto l'ordine d'uscita delle carte e persino le scelte che farai: potresti vincere soltanto se lui stesso abbia già disposto che finesca così.
Dove sta la libertà dell'uomo? Non c'è, perché tutte le scelte che l'uomo pensa di fare liberamente, in realtà erano già previste.

Attori di un copione già scritto e immodificabile.

A meno che non vogliamo mettere dei limiti all'onniscienza divina, creando un dio monco (onnisciente, sì, ma quel che faccio sotto le lenzuola a lui non è noto, ad esempio; a meno che non infili appositamente l'occhio sotto le lenzuola ).
Quote:
Sul problema del male ti do ragione che non è facile capire bene come stanno le cose anche qui la libertà angelica ha causato un bel danno
Nessun danno per quanto scritto prima: a dio, con la sua onniscienza, non sarebbe mai potuto sfuggire quello che avrebbero fatto, prima ancora di creare quegli angeli.

Non c'è storia a competere con uno che sa già tutto in partenza.

P.S. Ovviamente il tutto supponendo l'esistenza di dio.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 22:16   #1500
carlo37
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata Guarda i messaggi
Storicamente il purgatorio ha un motivo ben preciso della sua creazione.
Io preferisco credere a Gesú che a un qualsiasi uomo.
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Potresti riportare elementi scritturali a supporto della tua tesi?

Tutti abbiamo le nostre responsabilità: non di fronte a un dio, ma agli altri e al mondo in cui viviamo. A noi uomini non serve nient'altro.

E "stranamente" si mostrebbe soltanto ad "alcuni" uomini: chissà perché...

Nel frattempo milioni di bambini muoiono di fame invocando aiuto, ma nessuno li ascolta e gli dà una mano...

Come la pensa lui lo sappiamo e t'ho mostrato delle scritture in merito. Rimane soltanto da decidere (non per me ): se credere all'uno o all'altra. Tu a chi credi?

E' talmente serio che le conosceva già prima ancora che ci creasse, visto che ha preordinato tutto.

E' come giocare a poker con uno che prima ancora che ti siedi davanti a lui, ha già predisposto l'ordine d'uscita delle carte e persino le scelte che farai: potresti vincere soltanto se lui stesso abbia già disposto che finesca così.
Dove sta la libertà dell'uomo? Non c'è, perché tutte le scelte che l'uomo pensa di fare liberamente, in realtà erano già previste.

Attori di un copione già scritto e immodificabile.

A meno che non vogliamo mettere dei limiti all'onniscienza divina, creando un dio monco (onnisciente, sì, ma quel che faccio sotto le lenzuola a lui non è noto, ad esempio; a meno che non infili appositamente l'occhio sotto le lenzuola ).

Nessun danno per quanto scritto prima: a dio, con la sua onniscienza, non sarebbe mai potuto sfuggire quello che avrebbero fatto, prima ancora di creare quegli angeli.

Non c'è storia a competere con uno che sa già tutto in partenza.

P.S. Ovviamente il tutto supponendo l'esistenza di dio.
per quanto riguarda il purgatorio nel vangelo cè un passo che può essere riferito a questo luogo di purificazione Luca12,47-48"...Il servo che conoscendo la volontà del padrone,non avrà disposto o agito secondo la sua volontà,riceverà molte percosse; quello invece che,non conoscendola,avrà fatto cose meritevoli di percosse,ne riceverà poche..."Le percosse sono viste come le fiamme purificanti del purgatorio.Poi un appunto.Ci sono2000 anni di cristianesimo.In questi 2 milleni ci sono stati segni che non è onesto trascurare.Parlo ad esempio delle centinaia di apparizioni di Maria in ogni angolo della terra,le più famose, Fatima,Loudes delle attuali a Medjugorje dove Maria ha detto,che in questi tempi poche anime vanno direttamente in Paradiso o all'Inferno,la maggior parte va prima in Purgatorio.Della vita di tanti santi come ad esempio Padre Pio che tutti i giorni pregava per le anime del Purgatorio.Non sarebbe onesto far finta di non vedere i segni di 2000 anni di cristiansimo perchè non ci fanno comodo.Per quanto riguarda la nostra libertà
io penso che sia autentica come sa fare Dio le cose,cioè bene.Se ci ha dato il libero arbitrio non siamo marionette anche se mi riesce difficile per non dire impossibile cercare di capire l'onnipotenza di Dio rapportata alla nostra libertà ma penso che siano autentiche entrambe.Per le responsabilità di fronte a Dio ce le è venute ad insegnare Gesù consigliandoci di cercare prima la giustizia del suo Regno eterno e poi quelle terrene.Se si crede a Gesù bisogna anche non dimenticare quanto ci ha insegnato sulla vita eterna che non finisce tutto con la nostra morte.Dunque credendo fermamente a questo si incomincerà a cercare di diventare responsabili anche di fronte a Dio,non solo di fronte agli uomini
carlo37 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v