Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2007, 13:17   #41
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da DOCXP Guarda i messaggi
Quel che dici è giusto, ma nell'esempio che ho descritto sopra parlo di un sito web creato ad hoc.
Generalmente un sito non dovrebbe poter leggere i cookie generati da un altro sito (e se non sbaglio è così di default nei principali browser).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 13:18   #42
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da atreidesws Guarda i messaggi
Di virus su linux non potrai mai prenderli perchè l'active-x su linux non è contemplato, quindi da internet stai tranquillo che i virus non li prendi Ma neanche dagli exe perchè non intaccano il sistema windows.. sei su linux

Per il discorso firewall Ubuntu ad esempio ha già un programma integrato che si chiama IPTABLE e lo puoi gestire istallando il programma FIRESTARTER da tuo gestore di pacchetti.

Per gli Antipyware non ti so dire nulla, ma basta che setti al meglio FIREFOX e stai alla grande!

Se invece vuoi fare una cosa seria e vuoi navigare anonimo su internet con linux puoi leggere la recensione che ho scritto nel mio blog sul programma TOR
quoto
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 13:50   #43
DOCXP
Senior Member
 
L'Avatar di DOCXP
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Generalmente un sito non dovrebbe poter leggere i cookie generati da un altro sito (e se non sbaglio è così di default nei principali browser).
Sbagliato, un sito creato ad hoc preleva tutti i cookie del tuo browser grazie a XSS, a meno che tu non abbia una protezione sugli script (o disattivandoli, o con NoScript).
Provato di persona.
Qua trovi un piccolo esempio, ovviamente esiste roba più complessa.
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87
DOCXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 14:07   #44
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da DOCXP Guarda i messaggi
Sbagliato, un sito creato ad hoc preleva tutti i cookie del tuo browser grazie a XSS, a meno che tu non abbia una protezione sugli script (o disattivandoli, o con NoScript).
Provato di persona.
Qua trovi un piccolo esempio, ovviamente esiste roba più complessa.
No...

XSS (Cross site scripting) è una tipologia di vulnerabilità delle web application, ovvero vulnerabilità che consentono di alterare l'output generato dall'applicazione (es. la pagina generata) in modo da potervi inserire javascript o altro codice potenzialmente pericoloso scritto ad hoc.

Come già scritto, di default i principali browser impediscono ai vari siti di leggere cookie generati da altri siti (sicuramente Internet Explorer... in Firefox con le vecchie versioni era possibili scegliere dalle opzioni, ora non più quindi credo che questo comportamento sia ora quello di default): infatti se si prova "da solo" lo script riportato nella pagina che hai linkato vedrai che ottieni ben poco.

Tra l'altro:

1) Quello non è nemmeno javascript, è codice PHP... quindi "noscript" c'enterebbe comunque ben poco.
2) Quello script PHP *non* legge cookie, legge solo i dati passati col metodo GET, quindi il tizio che ha scritto quella roba ha scritto una vaccata.

Ultima modifica di ekerazha : 12-06-2007 alle 14:31.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 14:40   #45
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
infatti se si prova "da solo" lo script riportato nella pagina che hai linkato vedrai che ottieni ben poco.
In realtà come già detto non si ottiene nulla perchè quello è uno "script-vaccata", indipendentemente dal discorso sui cookie.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 14:47   #46
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Diciamo che il punto di forza di Linux sono i permessi e le proprietà dei file.

In pratica un virus lo puoi anche prendere, ma se non ha le autorizzazioni per essere eseguito può fare ben poco.

Questo è il motivo fondamentale per cui si sconsiglia di loggarsi come root (addirittura ubuntu disabilita di default root).

Altra cosa sono le falle di sicurezza, che esistono in ogni sistema collegato in rete.

E' un gioco a rimpiattino: i buoni tappano i buchi e i cattivi ne cercano sempre di nuovi. Vince chi è un bit avanti all'avversario.

Il punto fondamentale è conoscere il proprio sistema (e quindi i punti di debolezza) e tenersi informati su patch e bug.

Su linux è molto più facile perchè:
1) si ha la documentazione e la certezza di cosa fa un certo software;
2) c'è una vastissima comunità sempre pronta a segnalare tempestivamente le falle;
3) sei tu che usi il sistema operativo, non è il sistema operativo che usa te.
la mia domanda è diversa: Mi fai un esempio di un virus per linux?
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 15:09   #47
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
la mia domanda è diversa: Mi fai un esempio di un virus per linux?
http://vil.mcafee.com

Nel box "virus search" sulla destra prova a scrivere "linux".
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 15:30   #48
DOCXP
Senior Member
 
L'Avatar di DOCXP
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
No...

XSS (Cross site scripting) è una tipologia di vulnerabilità delle web application, ovvero vulnerabilità che consentono di alterare l'output generato dall'applicazione (es. la pagina generata) in modo da potervi inserire javascript o altro codice potenzialmente pericoloso scritto ad hoc.

Come già scritto, di default i principali browser impediscono ai vari siti di leggere cookie generati da altri siti (sicuramente Internet Explorer... in Firefox con le vecchie versioni era possibili scegliere dalle opzioni, ora non più quindi credo che questo comportamento sia ora quello di default): infatti se si prova "da solo" lo script riportato nella pagina che hai linkato vedrai che ottieni ben poco.

Tra l'altro:

1) Quello non è nemmeno javascript, è codice PHP... quindi "noscript" c'enterebbe comunque ben poco.
2) Quello script PHP *non* legge cookie, legge solo i dati passati col metodo GET, quindi il tizio che ha scritto quella roba ha scritto una vaccata.
OK, l'esempio l'ho preso a caso da Google, il primo che ho trovato .
Comunque non molto tempo fa mi hanno rubato tutti i cookie da una pagina di altervista creata ad hoc. Usando Firefox 2 , impostazioni di default.
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87
DOCXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 15:31   #49
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
guardate che i virus per linux esistono! cioè non funzionano quelli di windows, ma se un gruppo di programmatori si mettesse a sfornare virus per linux... allora sarebbe un problema!

ma mentre su windows il pomeriggio stesso si sarebbe infettata tutta l'asia e l'america del nord, con linux il discorso sarebbe stato molto più circoscritto, e non tanto perchè linux si usa di meno, quanto perchè per prendervi un virus con linux dovete proprio installarlo voi!!
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 15:35   #50
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da DOCXP Guarda i messaggi
OK, l'esempio l'ho preso a caso da Google, il primo che ho trovato .
Comunque non molto tempo fa mi hanno rubato tutti i cookie da una pagina di altervista creata ad hoc. Usando Firefox 2 , impostazioni di default.
http://www.theregister.com/2007/02/15/firefox_vuln/ ?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 18:45   #51
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Che cosa ne pensate di snort? Vorrei provare ad installarlo e configurarlo, ma se non ho capito male si limita a segnalare intrusioni, magari nei log o via mail e non chiude la connessione con quel determinato IP... sbaglio?
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 18:51   #52
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
http://vil.mcafee.com

Nel box "virus search" sulla destra prova a scrivere "linux".
a dir la verità io trovo solo virus che piu che linux infettano la struttura unix di mac...

sotto linux c'è un rigido sistema di permessi che rende obbligatorio eseguire il codice malevolo come root.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 18:57   #53
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
a dir la verità io trovo solo virus che piu che linux infettano la struttura unix di mac...
Se fai quello che ti ho detto vengono elencati virus per Linux (anche se solitamente quelli per Linux funzionano anche su altri sistemi unix-like).

Quote:
sotto linux c'è un rigido sistema di permessi che rende obbligatorio eseguire il codice malevolo come root.
Dipende da cosa intendi per codice malevolo... ad esempio un eseguibile che rade al suolo il contenuto della /home/<utente> non avrebbe bisogno di molti permessi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 18:58   #54
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
Che cosa ne pensate di snort? Vorrei provare ad installarlo e configurarlo, ma se non ho capito male si limita a segnalare intrusioni, magari nei log o via mail e non chiude la connessione con quel determinato IP... sbaglio?
Da quello che ho sempre saputo io dovrebbe pure bloccare l'intrusione. Probabilmente la cosa è configurabile.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 19:27   #55
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
snort fa solo da ids, "snort in-line" permette anche di droppare pacchetti sospetti.

Per i virus su linux... la prima pagina che ho trovato:
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...mputer_viruses

il primo worm (internet worn di Morris) girava su unix sfruttando (anche) una falla in sendmail... credete davvero che linux sia immune da virus?
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 22:23   #56
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
mai pensato... ma anni luce più robusto di windows, credo proprio che lo sia, in materia virus
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 23:01   #57
Mr.Bano
Member
 
L'Avatar di Mr.Bano
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 191
Snort è una bomba! Tra l' altro oltre a IDS fa da logger e da sniffer..puoi crearti anche le tue regole in modo semplice..comunque personalmente lo terrei sulla rete interna e fuori dal firewall (ok falsi positivi a go-go ma intanto puoi studiare chi ti circonda)..ogni tuo strumento potrebbe potenzialmente rivoltarsi contro di te
Mr.Bano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 08:14   #58
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Bano Guarda i messaggi
Snort è una bomba! Tra l' altro oltre a IDS fa da logger e da sniffer..puoi crearti anche le tue regole in modo semplice..comunque personalmente lo terrei sulla rete interna e fuori dal firewall (ok falsi positivi a go-go ma intanto puoi studiare chi ti circonda)..ogni tuo strumento potrebbe potenzialmente rivoltarsi contro di te
Ho installato fwsnort, che traduce circa il 60% delle regole di snort in altrettante regole di iptables.
Snort sara' anche una bomba, ma se si limita a segnalare che qualcosa non va (anche se con mail) l'efficacia e' solo parziale. A me interessa che trovi un tentativo di intrusione e droppi la connessione immediatamente.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 10:22   #59
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
"snort in-line" permette anche di droppare pacchetti sospetti.
snort fuori dal firewall va bene per reti piccole, altrimenti anneghi in alert inutili.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 22:03   #60
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
snort fa solo da ids, "snort in-line" permette anche di droppare pacchetti sospetti.
Snort-inline consente alcune cose come l'interfacciamento con iptables, ma in teoria Snort dovrebbe poter "droppare" i pacchetti anche autonomamente, altrimenti la descrizione sul sito ufficiale sarebbe fasulla:

Quote:
Snort® is an open source network intrusion prevention and detection system utilizing a rule-driven language, which combines the benefits of signature, protocol and anomaly based inspection methods.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v