Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2007, 11:10   #1
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
[Reti di calcolatori] Consiglio Libro

Ciao a tutti,
sapreste consigliarmi un buon libro o comunque qualche fonte su cui studiare per un esame di Reti di Calcolatori con questo programma?

* Classi Java per la programmazione in rete
* Il modello RMI di Java

* Introduzione alla programmazione distribuita tramite Web services.
* Esposizione, guidata da esempi, del metalinguaggio XML e dei formalismi DTD ed XML Schema.
* Formalismi utilizzati nel mondo dei Web services: SOAP, WSDL, UDDI.
* Esposizione dettagliata di un esempio di Web service e dei relativi documenti SOAP e WSDL.
* Principi di sicurezza in Rete.
* Elementi di crittografia: funzionalità richieste ed applicazioni più comuni.
* Algoritmi di crittografia a chiave privata ed a chiave pubblica.
* Firma digitale ed autorità di certificazione.
* I firewall: strategie di filtraggio dei pacchetti UDP e TCP.
* Progettazione e configurazione di un firewall.

Esercitazioni in laboratorio

* Introduzione ai software di sviluppo e gestione dei Web services.
* Panoramica sull'installazione e funzionamento di Apache Tomcat e Apache Axis.
* Esempi di Web services e loro deployment.
* Generazione di documenti WSDL e costruzione di client con la tecnica Dynamic Invocation Interface.
* Costruzione di client con l'ausilio del tool WSDL2Java (tecnica Generated Stub).
* Definizione di servizi JWS con deploy automatico.
* Progettazione di applicazioni distribuite tramite Web services.
* Esempi di Web services che accedono a database.

Grazie a tutti.
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 12:07   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Azz...fate tutto tranne Reti di Calcolatori.
E' un po' un problema...gli argomenti sono tanti e molto distanti fra loro.

Qui trovi un po' di roba su RMI:
http://info.iet.unipi.it/~marco/smp/index.html
http://www2.ing.unipi.it/~d8333/Teac...ico/index.html
Qui trovi un bel po' di roba su sicurezza e crittografia:
http://www2.ing.unipi.it/~d8333/Teac...ico/index.html
http://www2.ing.unipi.it/~d8333/Teac.../materiale.htm
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 16:51   #3
cisc
Senior Member
 
L'Avatar di cisc
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cosenza --> Roma
Messaggi: 853
Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sapreste consigliarmi un buon libro o comunque qualche fonte su cui studiare per un esame di Reti di Calcolatori con questo programma?

* Classi Java per la programmazione in rete
* Il modello RMI di Java

* Introduzione alla programmazione distribuita tramite Web services.
* Esposizione, guidata da esempi, del metalinguaggio XML e dei formalismi DTD ed XML Schema.
* Formalismi utilizzati nel mondo dei Web services: SOAP, WSDL, UDDI.
* Esposizione dettagliata di un esempio di Web service e dei relativi documenti SOAP e WSDL.
* Principi di sicurezza in Rete.
* Elementi di crittografia: funzionalità richieste ed applicazioni più comuni.
* Algoritmi di crittografia a chiave privata ed a chiave pubblica.
* Firma digitale ed autorità di certificazione.
* I firewall: strategie di filtraggio dei pacchetti UDP e TCP.
* Progettazione e configurazione di un firewall.

Esercitazioni in laboratorio

* Introduzione ai software di sviluppo e gestione dei Web services.
* Panoramica sull'installazione e funzionamento di Apache Tomcat e Apache Axis.
* Esempi di Web services e loro deployment.
* Generazione di documenti WSDL e costruzione di client con la tecnica Dynamic Invocation Interface.
* Costruzione di client con l'ausilio del tool WSDL2Java (tecnica Generated Stub).
* Definizione di servizi JWS con deploy automatico.
* Progettazione di applicazioni distribuite tramite Web services.
* Esempi di Web services che accedono a database.

Grazie a tutti.
ciao, scusami, hai mischiato i programmi degli esami di reti di calcolatori e laboratorio di reti di calcolatori dell'unical giusto? Sicuro di RMI, non mi sembra che l'abbia fatto...
__________________
GNU MyServer Wants YOU!!
We live thinking we will never die. We die thinking we had never lived. Jason Becker
cisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 18:34   #4
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Si ho messo i programmi sia di reti che di laboratorio... la teoria del tipo: iso/osi, tcp/ip non l'ho messa perché ho già un buon libro!
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 18:47   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ma di routing e ATM non fate niente ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 11:14   #6
cisc
Senior Member
 
L'Avatar di cisc
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cosenza --> Roma
Messaggi: 853
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ma di routing e ATM non fate niente ?
il routing si fa a sistemi telematici..l'ATM un accenno...non so se ci sono altri esami che approfonodiscono alla specialistica...anche se anche questo è previsto nel piano di studi ufficiale della specialistica..ma la grande maggioranza degli studenti lo mette come esame a scelta alla triennale...
__________________
GNU MyServer Wants YOU!!
We live thinking we will never die. We die thinking we had never lived. Jason Becker
cisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 11:20   #7
cisc
Senior Member
 
L'Avatar di cisc
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cosenza --> Roma
Messaggi: 853
tornando in topic, per imparare ad usare axis ti consiglio di provare ad usare la documentazione ufficiale, sul loro sito, insieme alle dispense che purtroppo so non essere il massimo..
__________________
GNU MyServer Wants YOU!!
We live thinking we will never die. We die thinking we had never lived. Jason Becker
cisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 13:04   #8
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sapreste consigliarmi un buon libro o comunque qualche fonte su cui studiare per un esame di Reti di Calcolatori con questo programma?

* Classi Java per la programmazione in rete
* Il modello RMI di Java

* Introduzione alla programmazione distribuita tramite Web services.
* Esposizione, guidata da esempi, del metalinguaggio XML e dei formalismi DTD ed XML Schema.
* Formalismi utilizzati nel mondo dei Web services: SOAP, WSDL, UDDI.
* Esposizione dettagliata di un esempio di Web service e dei relativi documenti SOAP e WSDL.
* Principi di sicurezza in Rete.
* Elementi di crittografia: funzionalità richieste ed applicazioni più comuni.
* Algoritmi di crittografia a chiave privata ed a chiave pubblica.
* Firma digitale ed autorità di certificazione.
* I firewall: strategie di filtraggio dei pacchetti UDP e TCP.
* Progettazione e configurazione di un firewall.

Esercitazioni in laboratorio

* Introduzione ai software di sviluppo e gestione dei Web services.
* Panoramica sull'installazione e funzionamento di Apache Tomcat e Apache Axis.
* Esempi di Web services e loro deployment.
* Generazione di documenti WSDL e costruzione di client con la tecnica Dynamic Invocation Interface.
* Costruzione di client con l'ausilio del tool WSDL2Java (tecnica Generated Stub).
* Definizione di servizi JWS con deploy automatico.
* Progettazione di applicazioni distribuite tramite Web services.
* Esempi di Web services che accedono a database.

Grazie a tutti.
comunque rmi fà solo un accenno.....alla specialistica lo farai con Sistemi Distribuiti.

per un libro, c'è in tanenbaun che è buono, ma non proprio informatico.....per il resto io ho usato le dispense di Ing. Carlo per laboratorio(Folino sono uguali) e per reti quelle di mastroianni vanno più che bene.

altrimenti chiedi a Forestiero, è un pezzo di pane e ti aiuterà sicuramente
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 08:24   #9
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Per quelli dell'unical..

Sapete che tipo di progetto vuole laboratorio?
Io non ho seguito per niente il corso
Qualcosa del tipo?
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 18:07   #10
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
Sapete che tipo di progetto vuole laboratorio?
Io non ho seguito per niente il corso
Qualcosa del tipo?
non è obbligatori, almeno quando l'ho fatto io, 2 anni fà

comunque una chat o un programma simile, semplice selìmplice, ma dato la considerazione che ne tiene(massimo 2 punti sul voto finale), io lo sconsiglio, ci sono cose più serie da fare meglio
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v